Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 22/11/2022 in tutte le aree

  1. 2 punti
    C'è chi desidera conoscere Belen Rodriguez e chi, come me, conoscere Belen Martinez... perchè??? Perchè al 115' Belen Martinez regala la vittoria al Villareal...partita jolly per me 🎵🎶🎵🎶 So we sailed on to the sun 'Til we found a sea of green And we lived beneath the waves In our yellow submarine We all live in a yellow submarineYellow submarine, yellow submarineWe all live in a yellow submarineYellow submarine, yellow submarine 🎵🎶🎵🎶 sì, lo so sono una brutta persona... Festeggiano anche Coffettifun, SK, Regina e Maspep...ma niente bonus
  2. 2 punti
    Ma 'ndo caxxo sono le squadre spagnole e tedesche che militano in B? Sono 5 anni che ciclicamente ripetete sempre le stesse cose sul fatto che la seconda squadra deve andare in B, e sono cinque anni che proviamo a farvi capire che non è un obiettivo realistico - e non è neppure opportuno - né la promozione in B, né il successivo mantenimento della categoria. A 'sto punto createvi un thread apposito: "noi che crediamo che la seconda squadra debba giocare in B".
  3. 1 punto
    Eccoti la fanciulla, mandale almeno un mazzo di fiori
  4. 1 punto
    Arrestato Ihattaren, mela marcia da tenere il più lontano possibile dal nostro cesto, spero ve ne facciate una ragione.
  5. 1 punto
    ma perchè prima di dire fesserie non perdete 5 minuti per avere conferme che siano tali, certe convinzioni?
  6. 1 punto
    Vediamo un po'....chi non ha ancora consegnato i compiti?? @chigen @regina @rafbar @Gimli75 @leoforzajuve @Styno91 CHIGENENTOLA CUP 2022/23 APERTURA Matchday 8 Novembre 22*23*24 Scadenza 22/11/22 ore 1655 circa Pronostico e risultato esatto CONFERMATE LE TRE PARTITE JOLLY A VOSTRA SCELTA UWCL/ PSG (Fra) - Vllanzia (Alb) 23/11 1845 UWCL/ Slavia Praga (Cze) - St. Polten (Aut) 23/11 1845 UWCL/ Chelsea (Eng) - Real Madrid (Sp a) 23/11 2100 UWCL/ Roma - Wolfsburg (Ger) 23/11 2100 UWCL/ Barcelona (Spa) - Bayern M.(Ger) 24/11 1845 UWCL/ Zurich (Svi) - Ol. Lyon (Fra) 24/11 1845 UWCL/ Benfica L. (Por) - Rosengard (Sve) 24/11 2100 UWCL/ Juventus Women - Arsenal (Eng) 24/11 2100 ENG WSL/ Reading - Liverpool 24/11 2000 ESP Copa de la Reina/ Espanyol - Villareal 22/11 1700 ( *risultato al 120')
  7. 1 punto
    L'avevo infatti suggerito tempo fa, anzi, facciamo così, lo creo, così almeno TUTTI i messaggi in merito andran postati lì. E finalmente sarà considerato OT parlarne in quest thread, dedicato alle partite ed ai risultati della squadra.
  8. 1 punto
    Rileggendo a distanza di giorni questa parte, mi rendo conto che è facilmente equivocabile: in realtà volevo ovviamente dire che non serve soffermarsi perché Sciascia è una garanzia e lo leggerei anche se scrivesse la lista della spesa.
  9. 1 punto
    Torno su questo topic per commentare un po' di libri letti nel corso degli ultimi mesi: Atletico Minaccia Football Club (Marco Marsullo): lettura molto simpatica incentrata su una improbabile squadra campana delle categorie inferiori, nulla di impegnato nè di impegnativo, consigliata per passare un weekend con il sorriso sulle labbra (avvertenza: per fortuna non contiene antijuventismi); Resto qui (Marco Balzano): bellissima storia ambientata nel Tirolo prima e durante la seconda guerra mondiale, utile anche per capire alune dinamiche socio-politiche che si protraggono fino ai giorni nostri; Il mare colore del vino (Leonardo Sciascia): credo che non valga nemmeno la pena soffermarsi più di tanto su questa raccolta di racconti dell'autore siciliano. Ve ne consiglio solo uno, intitolato "La rimozione": satira politica pura; American psycho (Bret Easton Ellis). il mio libro dell'estate: allucinante, allucinogeno, inquietante, grottesco, horror, a tratti perfino involontariamente (?) comico, e soprattutto con un finale-non finale che lascia tutto aperto; un affresco esemplare sulla società americana, con Patrick Bateman che assurge a personaggione. Subito dopo ho visto il film, e tranne la monumentale prestazione di Christian Bale direi che non ha del tutto messo a fuoco l'obiettivo e colto lo spirito del libro (oltre ad aver omesso diverse parti, ma lo capisco, perchè alcune sono oggettivamente eccessivamente truculente); Le solite sospette (John Niven): gradevolissimo, con notevoli spunti comici, l'ho finito in pochissimi giorni e mi ha divertito parecchio la storia di questo gruppo di anziane e del colpo che dovrebbe sistemarle a vita. Leggerò sicuramente qualcos'altro di lui. Il segreto di Luca (Ignazio Silone): sono tornato ad una mia vecchia passione, vale a dire lo scrittore abruzzese. Anche questo libro non mi ha deluso, intriso com'è della sofferenza del secondo dopoguerra; Il grande Gatsby (Francis Scott Fitzgerald): classicone che mi mancava, bella la storia, bella la caratterizzazione psicologica del protagonista, ma mi ha lasciato una sensazione di incompiuto. Sulla strada (Jack Kerouac): abbandonato dopo poche pagine, una noia mortale. Non capisco come possa essere assurto addirittura a libro generazionale.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.