Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 08/01/2023 in Messaggi

  1. 3 punti
    Nicolussi subito titolare nella gara contro il Toro. Ci devono credere molto, è arrivato da pochissimo ed è già in campo
  2. 3 punti
  3. 2 punti
    Se fossero 4 sconfitte con la rosa al completo mi preoccuperei anche io, ma non scordiamoci che in quelle 4 sconfitte ci sono anche quelle con la rosa decimata perché erano a fare le amichevoli con la Prima Squadra. Comunque il fatto di non poter retrocedere rimane un'assurdità
  4. 2 punti
    Serve un attaccante che faccia goal, Pecorino è l'anticalcio Molto bene Riccio e Huijsen
  5. 2 punti
    Nicoliussi si è fatto tutti i 90 minuti.
  6. 2 punti
    Confermo. Film davvero ben fatto,contenuti da favola d'altri tempi. Uomini di un calcio che non tornerà più, ragazzi terribili che fecero un'impresa storica in un periodo in cui il nostro era davvero il campionato n.1 al mondo. Ma aldilà di questo, trasmette un'umanità commovente, la parte finale è di una tenerezza quasi straziante,soprattutto dopo la dipartita di Vialli, lo consiglio davvero,soprattutto per chi come me ha passato i 40.
  7. 2 punti
    La prima volta che vidi Gianluca allo stadio fu a Roma nello spareggio per la serie A tra il mio Catania e la Cremonese estate del 1983 gara decisiva dopo aver fatto fuori il Como di Matteoli. Finì 0 a 0 lui era un pischello manco ventenne e fece impazzire da solo Ranieri e Mosti che erano la migliore coppia centrale della B, fece la guerra per 95 minuti in un'Olimpico pieno di 50000 catanesi,una bolgia. Mio padre che all' epoca faceva l'osservatore mi disse che quel ragazzo era un fuoriclasse. La stessa cosa mi fu detta dal mio allenatore Vascotto ex calciatore della Samp che lo aveva visto allenarsi...mi disse che se avessi avuto la stessa grinta e fame e cuore di Vialli sarei arrivato in serie A , suo figlio ci andò con la Fiorentina io mi spaccai il quadricipite in due e non ci arrivai mai. Vialli era quello che dovrebbe essere il calcio sempre; un uomo che butta il cuore oltre l'ostacolo per tutta la gara ricordando sempre che l'avversario non è un nemico e va rispettato sempre,battuto ma rispettato,un modo di stare in campo che oggi non esiste più anzi spesso al rispetto si sostituisce la derisione. Vialli era un leader ; quel leader che un giorno dopo la sconfitta di Foggia costrinse una squadra intera a fare gruppo ed a tirare fuori le palle inchiodando il suo decalogo all'entrata dello spogliatoio. Vialli era eleganza,classe e garbo ; non ricordo alcun calciatore a parte Pablito che abbia interpretato il ruolo di commentatore con l'educazione e la classe ed il rispetto per tutti di Gianluca. Vialli era un combattente ed ha combattuto fino alla fine mostrando a tutti specie a quelli come me che sono destinati a farlo presto che non è importante andarsene ma come te ne vai. Oggi mi levo il cappello Gianluca,lo faccio oggi perché ieri ero troppo incavolato che te ne eri andato... Per conto mio ti ricorderò sempre in volo mentre in rovesciata infili la porta della Cremonese. Ci si vede dall'altra parte capitano.
  8. 2 punti
  9. 2 punti
    Ciao a tutti, per questa sezione, una delle più amate per me (e nella quale partecipo di più), mi sono dilettato in questa pausa mondiali a tirar giù un qualcosa che potrebbe essere utile e interessante a tutti. NON ricordo se proprio qui qualcuno di voi mi diede un excel di partenza con una idea però dissimile, fatto sta che: sono tre gli divisi in Next gen, u19 e giocatori in prestito o CTP venduti che potrebbero tornare utili I dati importanti sono le scadenze, tutte aggiornate prima da relazione di bilancio, poi da ultime news. Possibilità o meno di diventare CTP e quando e in che periodo. Qualcuno appassionato, se volesse aggiungere qualcosa, o correggere qualche errore, è il benvenuto. qui --> https://www.lcaruso81*/Download/Giovanili_Juventus.xlsx PS se qualche mod avesse piacere, può metterlo stickato in cima attendo impressioni se vi va
  10. 2 punti
    Una considerazione a margine della partita di oggi e del Lecce . Una volta la Puglia ed il Salento erano una fucina di calciatori e anche di campioni ( da noi Causio, Brio, Conte ) , oggi hanno iniziato l'incontro con undici stranieri in campo . Se anche queste società preferiscono prendere ragazzi all'estero per il calcio italiano sarà sempre più dura!!
  11. 1 punto
    Provo a scrivere qualche riga dopo una notizia che è stata una mazzata emotiva, nonostante fosse nell'aria; Vialli è stato per me è stato il personaggio che mi ha fatto subito capire cosa vuol dire essere trascinatore e leader in campo; la prima stagione che seguii della Juve fu proprio quella della finale di Roma, e ricordo ancora adesso distintamente come fosse ieri la carica e il coinvolgimento emotivo che riusciva a trasmettere Gianluca, anche solo guardando dalla TV...
  12. 1 punto
    Siamo in svantaggio 2 a 1 per il pordenone
  13. 1 punto
  14. 1 punto
    Bellissimo documentario appena finito su RAI 2 "la bella stagione" concentrato sul Vialli sampdoriano e degli europei 2020 molto commovente....
  15. 1 punto
    Mi hanno fatto notare che si trattava dell'estate 1989. Con una rapida ricerca su internet ho scoperto che era la gazzetta del 6 Luglio 1989:
  16. 1 punto
    Il mio nick riporta l'anno 1988 non perché quello sia il mio anno di nascita. Volevo ricordare un'estate particolare, quella del 1988, in cui acquistavo tutti i giorni la gazzetta dello sport e mi collegavo con il tg sportivo di rai due delle 18:15 a casa di mia nonna al mare nella speranza di leggere un nuovo importante acquisto della Juventus. Quanti nomi in quell'estate: Futre, Francescoli, Zavarov al posto di Laudrup, poi a sorpresa al posto di Rush, Marc Degryse (chi lo ricorda?), Vanenburg (che ci contendevamo con la Roma). Un giorno in prima pagina appare il titolo: Vialli, Mancini, Vierchowood alla Juve. Che gioia. Che felicità. E che ingenuità!!! Era la solita ciofeca di mercato. Fortunatamente Vialli arrivò 4 estati dopo e Vierchowood 7. Giusto in tempo per regalarci la più bella vittoria della nostra prestigiosa Storia. Vialli era il miglior attaccante e il più importante giocatore italiano dell'epoca, un sogno averlo. Il mio primo ricordo si lega all'under 21 di Vicini e al mondiale del 1986 in Messico. E poi la doppietta alla Svezia nella sfida decisiva per la qualificazione all'Europeo in Germania. E poi ancora il goal alla Spagna. Da li in poi è un susseguirsi di emozioni e di successi del Gianluca blucerchiato. E poi finalmente la Juve. Sembrava sul viale del tramonto, e invece gli anni più belli dovevano arrivare. Inutile ricordare cosa è stato lui per la Juve. Ieri ho sentito il ricordo di Massimo Mauro: ha detto (lo avrete letto tutti) che stava molto male negli ultimi giorni, aveva una ventina di minuti di lucidità ogni 2 ore circa. E in quei 20 minuti parlavano di calcio, di nazionale, di Juve, di Samp. I grandi amori della sua vita. Raccontava che la sconfitta a Wembley gli era rimasta nel cuore e ci aveva pensato per 4 anni: contento che si sia liberato di quel macigno con la nostra maglia. Una tristezza infinita, per chi lo ricorda ragazzino felice, estroverso e riccioluto, miglior calciatore e bomber italiano, sapere che ora non c'è più. Questa è la vita purtroppo. Per me rimane il mio grande sogno realizzato: vederlo alla Juve sollevare da capitano la coppa dalle grandi orecchie. Grazie di tutto Gianluca. Divertiti lassù a giocare a pallone con l'altro nostro capitano campione d'Europa. Che 1 contro 1 che farete.
  17. 1 punto
    El Demolidor, dopo il funereo stop del Master, si ferma di nuovo, subendo in allenamento un non ancora meglio specificato infortunio alla gamba, che lo costringe a saltare Melbourne! Ennesima, pesantissima, perdita per uno Slam, dopo gli scempi della scorsa stagione. Speriamo non sia nulla di serio, e che possa rientrare quanto prima. Questa notizia sconvolge, naturalmente, i pronostici sul major marsupiale che, forse, come il summenzionato Master, già s'incammina (invero, con passo più leggiadro) sull'empirea via di Belgrado.... o forse no... vedremo. Però è buffo che El Demolidor e Novak non riescano ancora, per un motivo o per un altro, ad incontrarsi in uno Slam.... Il Dio del Tennis, chi lo conosce lo sa, è assai fanciullesco e capriccioso; e ama farsi beffe, da sempre, di chi si prende troppo sul serio Gli infortuni, ahimè, come si vede, capitano a tutti. Bisogna accettarlo. Speriamo che lo spettacolo, giù nel Down Under, non ne risenta troppo. Buon tennis a tutti in generale, e, in particolare, ai numerosi amici e fratelli di racchetta con cui ho scambiato, in questi anni, tanti piacevoli messaggi! Anno di Grazia tennistica: 2023, Pianeta Terra (con le sue bagattelle) Primo messaggio a(u)strale per voi: Semplicemente: Buona Stagione! Godai
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.