Permettetemi di andare un pò indietro nel tempo, ma penso possa interessare i più giovani.
Un giocatore sottovalutato secondo me è stato Morgan Morini, quello il cui ruolo, in passato, veniva definito "stopper".
Non segnò mai neanche un gol nella sua lunga carriera (penso si possano contare sulle dita di una mano le volte che ha superato la linea di centrocampo), ma entusiasmanti furono i suoi duelli/scontri con gli attaccanti di allora: Boninsegna, Riva, ecc., senza peraltro, essere particolarmente falloso.
Definito Morgan in ricordo del famoso pirata inglese, perchè riusciva sempre o quasi a fregar la palla agli attaccanti.
Memorabile la finale di ritorno a Bilbao di coppa UEFA del 1977 contro l'Atletico, quando ci schiacciarono indietro a difendere il 2 a 1, che ci permetteva di vincere dopo l'andata vinta 1 a 0 a Torino.
Vi assicuro la sofferenza e l'emozione vissuta ascoltando la radiocronaca di Enrico Ameri.
Quella coppa fu il primo trofeo internazionale vinto dalla Juve e credo sia l'unico trofeo internazionale, vinto da una squadra italiana con soli giocatori italiani.