Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 25/11/2024 in Messaggi

  1. 10 punti
    Ripeto quello che ho detto in passato. Abbiamo un dieci che stiamo utilizzando come un asamoah qualsiasi. Se si vuole sfruttare Yldiz e si crede in questo giocatore allora ci sono due possibilità: 1) si fa giocare al posto di Koop e l'olandese si sposta nei tre di centrocampo (quello che faceva gia con Gasperini e che mi sembra più adatto alle sue caratteristiche) 2) si lascia Koop dietro le punte ma si gioca a rombo con due punte che giocano vicine cosi che il 10 sia libero di ruotare intorno a Dusan (un pò come del piero faceva con Trezeguet) Vedere Yldiz sulla mattonella in alto a sinistra in attesa che gli arrivi il pallone per allargare il gioco senza possibilità di cercare gli spazi al centro del campo la vedo un pò limitante. E non credo che sia il ruolo adatto.
  2. 9 punti
    Zirkzee, oggi, non è un centravanti. Magari imparerà a esserlo, ma oggi è un’altra cosa. Chi pensa di sostituire Vlahovic con lui, probabilmente, non lo ha mai visto giocare.
  3. 7 punti
    Yildiz ha 19 anni. Sta crescendo esponenzialmente. Lasciamolo crescere. Ma che è sta roba che "fa fatica"? Ci vogliono degli occhiali con due lenti enormi per dire che fa fatica Yildiz... Questo è un fenomeno, se ancora non ve ne siete accorti amen, ve ne accorgerete magari tra due anni. Oggi l'importante è che giochi e che giochi titolare: fare il titolare alla Juventus a 19 anni, per di più con il numero 10 sulle spalle è roba da predestinati. Armatevi di pazienza senza tanti lamenti inutili. Magari l'anno prossimo sarà cresciuto così tanto da fare 25 gol a stagione, quest'anno è ancora troppo giovane.
  4. 5 punti
  5. 4 punti
    Hai ragione, ma il nostro allenatore in mezzo preferisce un giocatore che fa legna. Speriamo che rinsavisca, perché quando Yildiz giocava in mezzo facevamo 3 gol a partita.
  6. 3 punti
    So che se ne discute da tempo,ma vorrei fare una considerazione specifica e capire come la vedete. Per me yldiz starebbe meglio in mezzo o comunque piu' accentrato che largo con i piedi sulla linea,e questo lo dicono in molti da tempo. Vorrei capire se siete d'accordo sul motivo principale, che cerchero' di illustrare nelle prossime righe come meglio posso. A me pare che il ragazzo dribbli di intenzione e non di gamba. Intendo dire che non ha la gamba che gira in modo vorticoso come quella del tipico esterno,che ti sfida e ti va via sui primi metri (come faceva robben che pur facendo sempre la stessa finta andava via sempre sul passo e come a volte vediamo fare anche oggi alla juve da conceicao)e quindi obbligandolo alla giocata tipica da esterno faccia un po' fatica. A me pare che lui sia a suo agio dribblando con l'inganno sull'intenzione ,tipo facendo finta di fare una cosa e poi facendone un'altra, magari sterzando di colpo per poi magari imbucare dopo aver eluso la marcatura, tutte cose che riuscirebbero meglio in una posizione piu' centrale dove le opzioni che il difensore avversario si puo' aspettare sono ampiamente piu' numerose. Ad esempio per un calciatore con passo piu' bruciante ma meno fantasia(vedi chiesa pre infortunio) sarebbe il contrario perche' avrebbe bisogno della linea ed in mezzo si perderebbe. Cosa ne pensate?
  7. 3 punti
    Però a parte McKennie e Koop sabato gli altri hanno fatto spezzoni di gara, in alcuni casi miseri. Ma comunque io non la vedo nemmeno la notizia, non sono nel loro ruolo. Sarebbe bello se ogni calciatore riuscisse a giocare in altre posizioni come gioca nel suo ruolo naturale. La colpa non è di chi ha sostituito l'attaccante titolare sinceramente. Ma soprattutto fidarsi di Milik. E a quanto pare vogliono ripetere l'errore.
  8. 3 punti
    Questo testimonia quanto sia davvero difficile per vlaovic giocare da punta isolata contro tutto e tutti contro squadre chiuse.
  9. 3 punti
    Sarà che sono interessato, ma ho sempre quell’impressione che un nostro giocatore per recuperare da un infortunio ci metta il triplo di quelli delle altre squadre.
  10. 3 punti
    Ci sono allenatori che fanno la formazione in base alle caratteristiche dei giocatori a disposizione, e allenatori che piegano i giocatori ai loro schemi. Motta fa parte di questo secondo gruppo e Yildiz è quello che la sta pagando di più anche se non è il solo, risultando molto meno decisivo di quanto potrebbe. Spesso fa dei numeri da paura, stop pazzeschi, dribbling, tunnel, poi alza la testa e sta a 40 metri dalla porta e decentrato sulla fascia. Anche l'altra sera col Milan è successo svariate volte, solo una volta è riuscito a rientrare e andare al tiro, le altre si è trattato di prodezze fini a se stesse. La cosa assurda è che mancava pure la punta ma piuttosto che toglierlo da quella dannata linea laterale ha messo in attacco McKennie o Koop che non l'hanno mai strusciata.
  11. 3 punti
    Vedo da tempo che il pompato hype per il rugby va scemando. La retorica del terzo tempo con le bruschette e le salsicce è durata fin troppo. Nei giovani e giovanissimi il calcio annoia. Figuriamoci il rugby, con i suoi tempi morti, che sta insidiando la F1 per agevolare le pennichelle.
  12. 2 punti
    Andrei ancora in dietro ... pensare di replicare il Bologna e non investire nella punta aspettando di liberarsi di quelle che hai per poi prendere un "9" di manovra, senza mai considerare, ovvero facendolo sulla carta, la dote di gol portata dai "trequarti" ... e Koop è la cartina di tornasole che tra la teoria e la pratica ce ne passa. Questa estate quando parlavo di Kean come attaccante da 15 gol a stagione i più mi ridevano dietro
  13. 2 punti
  14. 2 punti
  15. 2 punti
  16. 2 punti
  17. 2 punti
    Scusate ma a giugno chi non avrebbe ceduto Kean? E mi pare che la cessione di 13 mln+5 di bonus sia stata ritenuta un´ottima operazione. Kean da noi non segnava da oltre un anno e non la buttava dentro nemmeno con le mani. A Firenze ha evidentemente trovato la sua dimensione, ha trovato la fiducia incondizionata del suo allenatore e di tutto l´ambiente, é il titolare indiscusso e a Firenze non ci sono le pressioni che ci sono in squadre come la Juventus. In aggiunta a ció, l´aspetto economico é stato determinante nella scorsa campagna acquisti; Giuntoli si sarebbe venduto pure la madre se gli avessero dato qualche spicciolo. L´operazione Kean, oltre ad aver fruttato un incasso di 13 milioni sicuri, ha alleggerito il monte ingaggi di 6/7 milioni, per un totale di 20 milioni per qualcuno che non era ritenuto idoneo. Ultimo aspetto: credevano che Milik sarebbe ritornato a disposizione durante la preparazione estiva, non immaginavano certo che sarebbe stato fuori 6 mesi. Probabilmente avrebbero ceduto (o cercato di cedere) anche lui qualora avesse ripreso gli allenamenti a luglio, questo non possiamo saperlo. Quello che ricordo é Motta avrebbe voluto Retegui come attaccante di "scorta". Cosí come non possiamo sapere se c´era l´intento di cederlo nella sessione di gennaio. Sono tutte ipotesi che si possono fare. Possiamo altresí immaginare che Kean sarebbe rimasto se avessero avuto la certezza di un Milik indisponibile per metá stagione. L´emergenza difesa sta scombinando ogni tipo di strategia. Siamo costretti a degli acquisti straordinari per un reparto che non aveva bisogno di ritocchi, almeno fino al prossimo giugno. Prima di pensare alla punta bisogna concentrarsi nell´acquisto di ben 2 difensori. A tal proposito mi sono piaciute le parole di Motta: inutile avere un giocatore tanto per riempire un buco, tanto vale rimanere cosí. Mi aspetto quindi un difensore di buonissime se non ottime qualitá: in pratica anticipare di 6 mesi l´acquisto di chi sostituirá Danilo, che partirá a giugno. Riusciranno a prenderlo in prestito? Dovranno acquistarlo a titolo definitivo? Quanto costerá? Stiamo a vedere. L´attaccante, prioritá pre infortuni, é passato in secondo piano. David rimane un´occasione di mercato, perché si svincola a giugno e penso che da gennaio possiamo acquistare nuovamente extra comunitari. Zirkzee, qualora arrivasse in prestito secco (o con diritto di riscatto) pure. Vlahovic, che a me piace, non sembra voler venire incontro alla Juventus e non vuole rinnovare. Sarebbe fondamentale riuscire a cederlo a gennaio per non ripercorrere quello accaduto con Chiesa. Ma c´é davvero qualche squadra intenzionata a comprarlo? Questa suddetta squadra ha il gradimento del giocatore? Puó garantire uno stipendio simile a quello che Vlahovic percepisce attualemte? Per cadere in piedi dovremmo cederlo almeno a 40/42 milioni con qualche bonus per arrivare a 45. Davide 12+bonus, Zirkzee in prestito, difensore "titolare" a 30 milioni e difensore per la panchina in prestito riequilibrerebbero la situazione. Nel frattempo cessione di Arthur (un prestito fino a giungo sarebbe giá qualcosa) e prestito di Milik farebbero risparmiare altri 6,5 milioni, che aggiunti ai 10 dello stipendio di Vlahovic ti garantirebbero la possibilitá concreta di farne arrivare 4. Incrociamo le dita e speriamo che chiunque arrivi possa innalzae il livello qualitativo della rosa.
  18. 2 punti
    Non è questione di ruolo, non può fare il titolare della Juve. Con la 10 addosso poi... Ieri con il Milan verso gli ultimi minuti ha avuto la possibilità di affrontare nell'1 contro 1 Calabria vicino l'area di rigore. Come spesso gli accade è inciampato sul pallone e il difensore del Milan ha recuperato palla senza affanno. Sempre ieri, a seguito di uno dei pochi calci d'angolo che abbiamo conquistato, ha avuto la possibilità di mettere una bella palla dal limite dell'area dopo uno scambio con cambiaso, manco a dirlo palla lenta e prevedibile. Non è questione di ruolo, non è pronto a fare il titolare.
  19. 2 punti
    De Sciglio era tutt'altro che una sciagura. Nella sua carriera alla Juve ha pagato due cose. 1. I tanti infortuni 2. Il fatto di essere considerato ( a torto o a ragione) uomo di un allenatore che molti tifosi ormai detestavano. Ma come terzino di spinta, De Sciglio aveva un valore, su entrambe le fasce. Infatti fece un grande europeo con Conte.
  20. 2 punti
    Ricordo i bei complimenti che si era preso un mese fa in questo forum: "giocatore da serie c" , "pippone", "inadeguato" e chi più ne ha... Alla sua età è logico alternare buone prove ad altre opache, ci sono passati in tantissimi, molto meno sensato è stato riempirlo di insulti... A me piace e non poco, deve solo continuare così.
  21. 2 punti
  22. 2 punti
    Mamma mia... mentalità da squadra perdente, quale siamo da ormai 4 anni e con questi raggionamenti ne passeranno tanti altri.
  23. 2 punti
    Non sono per niente d'accordo caro Manuel, la partita coi prescritti è stata meravigliosa, entrambe hanno giocato per vincere. Quello di oggi, non è un bello spot per la serie A.
  24. 2 punti
    Lo scrivo da tempo,motta è un difensivista col rossetto e facciano possesso palla in chiave più difensiva che offensiva ,sicuro è roba migliore del recente passato ma non abbiamo preso un lippi 94 per dirne uno che fa parte della nostra storia , chi pensava il contrario, compreso me , si deve adeguare.
  25. 2 punti
    Pur non seguendo molto il rugby, direi che Italia-All Blacks (per merito principalmente di questi ultimi ovviamente) sia un evento di tale prestigio che il fatto di essere ospitato dalla nostra squadra, nel nostro stadio, debba essere un motivo di orgoglio! 🏉🏈🏉🏈 Questo al di là dell'aspetto economico, che comunque non guasta
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.