Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 10/12/2024 in tutte le aree
-
7 punti
-
5 puntiConcordo. Questo è il primo anno in cui si è cercato (finalmente) di fare pulizia dei residui della vecchia gestione. Giuntoli, è bene ricordarlo, ha dovuto fare un mezzo miracolo in estate per liberarsi di ingaggi pesanti e pesi morti, mentre, contemporaneamente, cercava di fare mercato per rinforzare la squadra, e completare la rosa. Tanti continuano a ripetere come un mantra "abbiamo speso 200 milioni sul mercato = adesso dobbiamo vincere". Dimenticandosi che quei soldi, in gran parte, sono stati ricavati dalle cessioni e dai prestiti. Giuntoli ha dovuto fare degli equilibrismi contabili per poter acquistare, e la rosa è ben lungi dal essere completa. Ci vorranno almeno altri 2 mercati, quello di gennaio e quello della prossima estate, per sistemarla meglio. E non è detto che si riesca. Magari doveremo attendere anche il prossimo anno. L'opera di ricostruzione, dopo le macerie lasciate dalla precedente dirigenza, è titanica. Quando è necessario fare questo tipo di mercati, bisogna anche aspettarsi che qualche acquisto ci metta un po' per rendere, e bisogna anche mettere in conto che qualche acquisto lo si sbagli. Tanta gente critica oltemisura dimenticandosi da che annate veniamo, dai problemi societari avuti, e che siamo in ricostruzione. Bisognerebbe invece avere moooolta pazienza in questa stagione. E, soprattutto, nessuna aspettativa. La si vivrebbe moooolto meglio.
-
4 puntiIl rendering dell'opera per commemorare le vittime dell'Heysel calcioefinanza.it juventus.com Rainews.it
-
4 punti
-
3 puntiMa mica siamo tutti d´accordo.... Io lo so che, almeno in apparenza, Bonucci ha un caratteraccio un pó particolare, ma io gli voglio bene lo stesso, per quanto ha dato (ma anche ricevuto) alla Juventus. Poi chi di noi conosce veramente i giocatori juventini personalmente? Come possiamo giudicarli come persone se non le conosciamo nella vita reale/quotidiana? Ok, possiamo giudicarli in base a quello che vediamo in tv o leggiamo sui giornali, ma la veritá é che senza aver incontrato una persona in privato ed averla conosciuto nella vita reale, i nostri giudizi sui giocatori lasciano il tempo che trovano. Sono molto soggettivi e non rispecchiano necessariamente la realtá. A me Bonucci, visto da FUORI e quindi senza conoscerlo realmente, dá l´impressione di avere un carattere forte ed un pó permaloso. Ma mi sembra anche che abbia un grande cuore e qualitá indiscusse da trascinatore e leader. A volte tende ad esagerare nei suoi gesta e nelle sue reazioni, ma non credo che sia per cattiveria, semmai per eccesso di generositá. Sembra anche avere una testa molto calda e di essere un pó semplice nel suo modo di essere. Ma questa sua semplicitá puó essere anche una cosa positiva, perché é una persona schietta che dice le cose in faccia, senza fare teatro o senza fingere. Ma ripeto che non conoscendolo in privato, anche queste mie impressioni su Bonucci lasciano il tempo che trovano...
-
3 puntiIl Memoriale dell'Heysel deve essere, per tutto il Nostro Popolo, UN SACRARIO, non un'installazione artistica da Biennali et similia. In un monumento della memoria si ricorda e basta. Si riflette, si prega, ci si rivolge con il pensiero a chi pagò con la vita la propria fede e passione per i Nostri colori, e ci si riconnette, riannodandosi, alla Nostra Storia, alla Nostra Identità, al Nostro Spirito. In certi luoghi non c'è bisogno d'inserire, per forza, il senso del futuro e del positivo. Non vi è niente di positivo da interpretare nella vicenda dell'Heysel; nessuna spinta in avanti; nessuno sguardo verso nuovi orizzonti. Quali orizzonti? Quali? A volte non si guarda innanzi, perchè il TEMPO SI E' FERMATO. E' possibile onorare i Nostri Morti in modo austero, raccolto, e silenzioso, senza necessariamente esibire l'ottimismo sciattone dei nostri tempi, oppure no? Il dramma e il tragico fanno parte della vita umana, e vanno vissuti per quello che sono, accettati come qualcosa che, purtoppo, accade, e di fronte ai quali s'impongono solo tre cose: Ricordo, Raccoglimento, e Silenzio. Io, almeno, li intendo cosi'.
-
3 puntiNei 200 milioni sono compresi anche i rimborsi spese che ti danno per scrivere quotidianamente nel forum le arringhe difensive?
-
3 puntiSto qui : 1) ha cercato di scavalcare, con la sua solita arroganza, il proprio allenatore pretendendo di fare lui i cambi, insultandolo e andando direttamente nello spogliatoio per aggredirlo come i peggio bulli di quartiere; 2) è andato al Milan, esultandoci in faccia; 3) appena ha capito che il progetto Mirabelli-Fassone era un fiasco e un abbaglio totale nonostante la campagna acquisti in cui avevano scialacquato pesantemente, è ritornato grazie al supporto di senatori come Chiellini. Il ritorno era a convenienza ovviamente, se il Milan avesse cominciato a vincere col cavolo che sarebbe ritornato; 4) è tornato con la stessa delicatezza di un elefante in una cristalleria, scippando il numero 19 a Perin, facendo il capetto nello spogliatoio come suo solito e appropriandosi della titolarità di Benatia sin dall'esordio con il Chievo, nonostante al marocchino gli avessero assicurato che Bonucci avrebbe dovuto guadagnarsi il posto ( e qui le colpe le ha Allegri che ha avallato questa porcheria). Il tutto mentre disputava un girone di andata imbarazzante, dove è stato responsabile praticamente di ogni goal preso; 5) Dal suo ritorno ha inanellato una serie di stagioni una peggio dell'altra, culminante nell'ultimo anno penoso in cui si faceva sverniciare da chiunque. Nonostante questo pretendeva di giocare lo stesso e di rimanere perché si, perché ci vuole rispetto, la bandiera e bla bla bla , anteponendo il suo gigantesco ego a quello della Juventus. E queste sono giusto le prime cose che mi vengono in mente, ci sarebbe tanto altro. Per me può aver vinto anche tutto lo scibile umano, non mi interessa ( altrimenti nessuno dovrebbe dire mezza parola su Boniek), altro che paragonarlo a Buffon o Nedved e libertà di dire quello che vuole ( !!), per me ha la stessa valenza di gente come Amauri o Felipe Melo.
-
3 punti
-
3 puntiHa un ego smisurato e non sta simpatico nemmeno a me, ma trattarlo come se fosse Zambrotta anche no. Ha dato tanto alla Juve e penso sia effettivamente attaccato ai colori, così come Conte. Semplicemente è più attaccato al suo ego (oltre ad essere ovviamente un professionista) Vado controcorrente dicendo che l'errore non è stato necessariamente riprenderlo a stipendio ridotto, ma rinnovargli il contratto un anno dopo a quelle cifre.
-
3 punti
-
3 punti
-
2 puntiApro questo topic per fare una riflessione un po' più ampia andando ad analizzare un dato di fatto: l'età. Giocatori in rosa: 26 (23 di movimento) Età media della rosa: 25,04 (24,26 di movimento) Analizziamo l'età media per ruolo: PORTIERI: Età media: 31 Età media dei titolari: 29,50 --> 27 DiGre, 32 Perin DIFENSORI 8 x 4 posti (Bremer, Gatti, Kalulu, Danilo, Cambiaso, Cabal, Rouhi, Savona): Età media: 24,75 Età media senza Cabal/Bremer: 24,67 Età media dei titolari (Savona - Gatti - Kalulu - Cambiaso): 23,75 CENTROCAMPISTI 7 x 3 posti (Locatelli, Douglas Luiz, Thuram, McKennie, Fagioli, Koopmeiners, Adžic): Età media: 24,50 Età media dei titolari (Locatelli - Thuram - Koopmeiners): 25 ALI 5 x 2 posti (Yildiz, Mbangula, Nico González, Conceição, Weah): Età media: 22 Età media dei titolari (Yildiz - Conceicao): 20 ATTACCANTI 2 x 2 posti (Vlahovic, Milik): Età media: 27 Età media dei titolari (Vlahovic): 24 ETA' MEDIA DEI TITOLARI: 23,73 (23,40 di movimento) Di Gregorio Gatti - Kalulu - Cambiaso - Savona Locatelli - Thuram - Koopmeiners Yildiz - Conceição Vlahovic CONSIDERAZIONI: La rosa è numericamente equilibrata, MA: 1) In difesa la società ha accettato il rischio di partire con due giovanissimi esordienti in Serie A: Savona e Rohui; 2) In attacco la società ha accettato il rischio di giocare 3 mesi con una prima punta, con il rischio di avere Vlahovic stanco e/o adattare giocatori al posto di Dusan; 3) In difesa, oltre ad avere 2 giovanissimi esordienti si è accanita la sfortuna con due infortuni importanti: Bremer e Cabal. La rosa è una squadra giovane, molto giovane il che si traduce in: 1) Futuro potenzialmente roseo 2) Trofei con squadre così giovani non se ne vincono. L'Arsenal ci ha provato per decenni a vincere con una squadra giovane... 3) Risultati e prestazioni altalenanti CONCLUSIONI: A mio modo di vedere, come l'anno scorso non era colpa di Allegri (rosa altrettanto giovane con l'aggravante di non avere giocatori della qualità di Conceicao, Thura, Koop), quest'anno non è colpa di T.Motta. Lo stesso vale per i giocatori: ogni giocatore ha le proprie qualità; c'è chi è bravo a difendere, chi a dribblare, chi a pressare, chi a segnare e chi a tirare. Non possiamo chiedere a Vlahovic di pressare come Mandzukic se non ha le qualità per farlo...Ci può provare, ci può mettere l'impegno ma il risultato è mediocre! Non possiamo chiedere a Locatelli (o agli altri centrocampisti) di tirare da fuori se per natura non tirano. Ci possono provare, ogni tanto possono anche segnare, ma spesso tirerebbero fuori o piano o centrali. La verità è che la rosa è inadeguata: 1) Ci manca un terzino di qualità (da quanti anni ci manca un terzino?!?!?): le squadre forti giocano con Di Marco-Dumfries...Noi giochiamo con Cambiaso (fortissimo) - Savona/Rouhi.... e ci è andata pure bene che Savona è pure discreto. 2) Ci manca un tiratore da fuori (da quanti anni non abbiamo un giocatore che tira da fuori area?!?!?!?): le squadre forti giocano con Barella-Chala-Mykitharian (noi con Pirlo-Pogba-Vidal)... Noi non segniamo da fuori area con un centrocampista dai tempi di Pjanic. Le squadre forti ne hanno 2/3...noi zero! 3) Ci manca una punta. E' inaccettabile accettare di fare 3 mesi (se ci va bene 3.....) con una prima punta di ruolo. 4) La squadra è troppo giovane: abbiamo terzini e ali giovanissimi. Mentre per le ali è anche accettabile la "gioventù" perchè è un ruolo dove la freschezza e l'imprevedibilità dei giovani aiuta, per i terzini secondo me ci vorrebbe un mix di giocatori con un'età media più alta. A centrocampo siamo giovani, ma non giovanissimi... ma secondo me uno/due giocatori di esperienza potrebbero aiutare (Pogba?!?); idem per il difensore centrale. SOLUZIONE: 1) Mercato di gennaio: - In difesa sicuramente rimedieranno alla sfortuna con un innesto di esperienza (spero in un 30enne rispetto a un 20enne onestamente) - Io prenderei un terzino (non credo che si prenderà): va bene la fiducia nei giovani...ma non possiamo permetterci di giocare Serie A e CL (sempre se avremo un post-gennaio) con un titolare che non aveva mai giocato in SERIE A - In attacco, se Milik da qui a fine Gennaio non garantisce la copertura per almeno il 70% delle partite penso (spero che arriverà un innesto) 2) Stagione 2025/2026: è brutto dirlo, ma se da qui a Gennaio non stringiamo i denti recuperando qualche punto in campionato e passando il girone di CL, bisognerà aspettare e sperare nell'anno prossimo. L'anno prossimo l'età media si alza ovviamente di un anno e con qualche innesto si può avere qualche ambizione in più. Potreste trovare il topic "banale", ma leggere critiche a giocatori e ad allenatore, quando la rosa non è ben allestita (e a cui si è aggiunta la sfortuna) lo trovo fuori luogo e che poco aiuta la crescita dei giovani. Personalmente ritenevo i risultati di Allegri in linea con il capitale calcistico a sua disposizione, ma purtroppo l'ha voluto raggiungere senza il gioco (da buon aziendalista quale è). T.Motta sta provando a raggiungere l'obiettivo, affiancando anche il bel gioco. Ad oggi è fuori dagli obiettivi, ma il campionato è lungo e confido che il rientro di alcuni giocatori possa essere determinante per risalire la china.
-
2 puntiC'era anche John Elkann questa mattina alla Continassa per assistere all'allenamento della Juventus a due giorni dalla super sfida di Champions League contro il Manchester City. Elkann ha incontrato al Training Center Maurizio Scanavino, Cristiano Giuntoli e Thiago Motta, il modo migliore per avvicinarsi tutti insieme, uniti e determinati, alla grande notte di mercoledì. Meno due giorni alla UCL per la Juventus che, dunque, continua il suo lavoro in vista della partita in programma mercoledì 11 dicembre contro i Citizens, valida per la sesta giornata della League Phase con fischio d'inizio alle 21:00 in un Allianz Stadium sold-out. Una sessione di lavoro che, dopo la consueta fase iniziale di riscaldamento, ha visto il gruppo concentrarsi sulla tattica e sul possesso palla. Domani, martedì 10, sarà vigilia di gara e questo sarà il programma della giornata: alle 11.00 la squadra si allenerà al JTC e successivamente, alle 13:30, ci sarà la conferenza stampa dei bianconeri presso la sala stampa dell'Allianz Stadium. Fonte: Juventus.com
-
2 puntiSe intendi giocatori di classe pura (alla Del Piero,Zidane,Pirlo) NESSUNO Se intendi giocatori magari non Top Top sulla "Tecnica pura" ma con altre caratteristiche importanti. Difesa: Bremer, Cambiaso - Centrocampo: Koopmeiners, Douglas Luiz,Thuram - 3/4 - Esterni: Yildiz, Nico Gonzalez, Conceicao
-
2 puntiChe fastidio questo atteggiamento da parte dei tifosi di lamentarsi per le interviste dei calciatori. Nel mondo di oggi soprattutto poi, dove sia l'engagement di un brand è fondamentale per il ritorno economico (poi lamentiamoci che siamo senza sponsor...), e dove è la normalità avere canali di esposizione mediatica costante. In questo caso poi è si tratta di tutt'altro che le solite banalità da intervista post-partita, dove una persona si confessa sulle sue difficoltà, sull'educazione emozionale e salute mentale, questi commenti sono proprio inappropriati.
-
2 puntiil City ha già vinto. John, "bacio della morte", Elkann è la nostra più grande garanzia di insuccessi.
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 punti
-
2 puntiIo spero che non prenderemo mai più trentenni sul mercato. Mai più. Solo giovani. Tanto prima o poi diventeranno trentenni anche loro. Vorrei un Cambiaso trentenne alla Juventus, un Yildiz trentenne e così via. E comunque tutta questa articolata analisi non tiene minimamente conto del passivo di oltre 800 milioni che ha subito la Juventus nelle ultime stagioni. Acquistare trentenni è una tassa che non ci possiamo permettere. Quindi scordatelo.
-
2 puntiCome penso che dovrebbe agire la società per finanziare i mercati dei prossimi 3 anni?? che Elcane deve levarsi dai * vendendo la Juventus a chi la ama veramente (e non per finta)! Poi, se oltre una forte passione ha anche tanti soldi, meglio ancora...
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.