Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 17/12/2024 in Messaggi

  1. 13 punti
    Simone Muratore dopo essere stato pescato dalla squadra della Next Gen di Serie C, era stato messo in campo con la Juventus da Maurizio Sarri in una partita di Champions League, l'11 dicembre 2019, per qualche minuto contro il Bayer Leverkusen al posto di Cuadrado. Poi, una diagnosi pesantissima di tumore al cervello e da lì un lungo calvario che è culminato con un post su Instagram che sancisce l'uscita di scena del ragazzo dal mondo del pallone. IL POST - "Sono passati 3 anni da quel giorno, una notizia arrivata a ciel sereno che ha cambiato la mia vita e quella di chi mi sta attorno. Neurocitoma al ventricolo sinistro. Attimi di pensieri, di domande, di rabbia. Non ho mai versato una lacrima, ho sempre cercato di farmi vedere forte agli occhi degli altri, dal giorno della notizia fino alla notte prima dell'intervento, in camera con mia mamma, la donna più forte che abbia mai conosciuto, quando sono scoppiato a piangere come un bambino, con la paura di non risvegliarmi più o comunque di svegliarmi e non essere più lo stesso di prima. Sono stati giorni, settimane, mesi, anni di sofferenza. Ho dovuto reimparare a parlare bene, camminare, a correre, scrivere, leggere, contare, era come se fossi tornato un bambino e ho dovuto ricominciare tutto da capo, dal giorno zero. Ci sono stati giorni che facevo fatica anche ad alzarmi dal letto nonostante mi sentissi già meglio. Oggi metto un punto alla mia carriera da giocatore, ci ho provato fino alla fine a tornare, ci ho messo lacrime e sudore, ma non ero più come prima, mi sono reso conto che comunque avevo la fortuna di essere guarito e di stare bene. Ho avuto la fortuna di giocare con giocatori straordinari, fuoriclasse, dentro al campo ma soprattutto fuori dal campo, e questo non me lo toglierà mai nessuno. Sono grato a tutto quello che ho fatto e conquistato dentro a quel rettangolo verde, insieme ai miei compagni, diventati poi miei amici. Sono stati anni magnifici, il campo, lo spogliatoio, la passione, sono cose difficili anche da spiegare se non le provi in prima persona. Ringrazio in primis la mia famiglia per essermi stata accanto sempre. Tommaso, il mio bimbo unico e speciale che mi ha forza per andare avanti, e infine i miei amici. Ringrazio la società Juventus, Atalanta e Tondela per essere state accanto. Impari a dare importanza alle cose quando sei a un passo dal portele perdere. La vita è un dono meraviglioso". Per lui oggi inizia una nuova vita: la Juventus gli ha offerto un contratto per studiare e lavorare nel settore tecnico giovanile a Vinovo.
  2. 6 punti
    Una nuova competizione europea chiamata 'Unify League', "la cui qualificazione sia inclusiva, meritocratica e compatibile con il calendario complessivo". È la proposta a Uefa e Fifa di A22 Sports Management, l'agenzia che ha portato le istanze della Superlega alla Corte di giustizia europea, vincendo il ricorso contro la posizione dominante dell'Uefa. Modificato dunque il sistema di qualificazione, che si baserà ora sul rendimento annuale nei campionati nazionali. L'A22 Sports Management ha annunciato la presentazione di una proposta a UEFA e FIFA per ottenere il riconoscimento ufficiale delle sue nuove competizioni calcistiche europee. Secondo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) qualsiasi competizione, la cui qualificazione sia inclusiva, meritocratica e compatibile con il calendario complessivo, può essere avviata ufficialmente. La proposta di A22 - si legge in una nota - "incorpora i feedback ricevuti da una rilevante varietà di stakeholder del calcio nel corso degli anni e in particolare dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Una caratteristica chiave è il sistema di qualificazione rivisto, grazie al quale la partecipazione dei club è basata sulla performance annuale nei campionati nazionali. La proposta è anche pienamente allineata con la definizione Uefa del 'Modello Sportivo Europeo'. Il sistema di qualificazione annuale modificato è stato in gran parte sviluppato in seguito alle discussioni con i club, le leghe e altre parti. Queste discussioni sono aumentate significativamente dopo la sentenza della Corte, che ha generato un ambiente più costruttivo per un dialogo aperto". "A22 è concentrata nell'assicurare la crescita sostenibile e lo sviluppo del calcio. Il nostro ampio coinvolgimento con i principali stakeholder ha fatto emergere una serie di sfide urgenti che il calcio deve affrontare, tra cui costi di abbonamento in aumento per i tifosi, un calendario sovraccarico per i giocatori, investimenti insufficienti nel calcio femminile e insoddisfazione per il formato e la governance delle attuali competizioni paneuropee - ha dichiarato Bernd Reichart, Ceo di A22 - La nostra proposta è concepita per affrontare direttamente queste sfide". Al centro di questa visione c'è Unify, la piattaforma di streaming rivolto ai tifosi, annunciata nel dicembre 2023, che ospiterà tutte le partite in diretta. Unify offrirà sia la visione gratuita delle partite, supportata da pubblicità, sia abbonamenti premium a prezzi accessibili. Migliorerà anche drasticamente l'esperienza di visione a casa eliminando la necessità di più abbonamenti offrendo ai tifosi le funzionalità avanzate che si aspettano. Infine, connetterà per la prima volta i club direttamente con la loro fanbase globale. Per testimoniare concretamente la missione del progetto e l'importanza della piattaforma le competizioni proposte da A22 sono state chiamate 'Unify League'. "Ora è il momento per tutti gli stakeholder, inclusi Uefa e Fifa, di apportare una vera innovazione che dia la precedenza all'esperienza e all'accessibilità dei tifosi, al benessere dei calciatori e al valore competitivo delle partite - ha aggiunto Reichart - Rimaniamo impegnati a promuovere relazioni basate sul rispetto reciproco, la trasparenza e il dialogo costruttivo. I tifosi, i giocatori, i club, le leghe e gli altri gruppi che compongono la comunità calcistica meritano nulla di meno". Sportmediaset
  3. 6 punti
    Ci abbiamo messo 3 anni per cambiare l'anticalcio,non vedo perché dovremmo esonerare Motta dopo 4 mesi e mezzo....
  4. 5 punti
  5. 5 punti
    In questo thread si critica ed insulta pure McKennie, tra i migliori del nostro centrocampo da due anni, se non il migliore, proprio vero che ormai il tifoso medio da social fa pietà 🤣🤣🤣🤣😳
  6. 4 punti
    Stai davvero paragonando il palmares di klopp quando è arrivato al liverpool (2 bundesliga 2 supercoppe 1 coppa nazionale 1 finale di champions persa all'ultimo minuto) con quello di t.motta (4o posto con il bologna)? Parli del borussia dortmund come se fosse una squadra di fenomeni quando in realtà era una squadra nettamente inferiore al bayern monaco, squadra che ha vinto 18 degli ultimi 25 campionati in germania e che giocava con ribery robben muller kroos schweinsteiger lahm neuer e via dicendo Klopp era uno dei migliori allenatori al mondo quando andò al liverpool, thiago motta non ha dimostrato ancora nulla e per quanto ne sappiamo potrebbe essere un allenatore scarso che ha fatto la stagione della vita l'anno scorso
  7. 4 punti
    Benissimo, allora Thiago Motta ha fallito: mandiamolo via subito, prendiamo un altro e diamogli, che so, 10 partite? Se non ingrana, via anche lui. Tanto a che serve il tempo? Il tempo è solo un alibi, no? Mica siamo alle giovanili, mica è fisica quantistica! E via con un altro ancora. Tanto più allenatori mandi via, più possibilità hai di azzeccare quello giusto, no? Come pescare a caso da un mazzo: prima o poi uno buono lo trovi. Peccato che, nel frattempo, la squadra resta senza identità, senza certezze e soprattutto senza un progetto. Il problema è questo: se vuoi costruire qualcosa di duraturo, non puoi continuare a buttare tutto all’aria alla prima difficoltà. Quella non è programmazione, è solo una reazione isterica che ti tiene bloccato in un loop infinito. Motta, a Bologna, ha dimostrato che il tempo è un ingrediente fondamentale per vedere i risultati. Qui il contesto è diverso, le aspettative sono più alte, ma il principio non cambia: se hai scelto un allenatore con un’idea di calcio precisa, devi avere la coerenza di sostenerlo. Altrimenti non costruisci niente, continui solo a sperare di pescare il jolly.
  8. 3 punti
    Speriamo che sia di buon augurio ... Non avevo un cacchio da fare
  9. 3 punti
    leggendo un po di commenti mi pare che io sia l'unico ad essere d'accordo e vi dico perchè sono d'accordo nasce un nuovo format quindi chi oggi da i propri soldi alla uefa avrà la possibilità di scegliere e se questa scelta vira tutta o buona parte su A22 il buon Ceferin dalla sera alla mattina dovrà smettere di fare il gradasso, ricordiamolo chi è Ceferin per chi se lo fosse dimenticato è quello che durante il processo plusvalenze si faceva vedere ogni 3*2 in tribuna a San Siro, è quello che si auspicava pene esemplari, io non sarò mai al suo fianco, anzi spero che A22 prima o poi veda l'alba e metta una pietra tombale su Ceferin e Infantino.
  10. 3 punti
    E noi ci siamo fatti distruggere per andare dietro a questa caxata. pazzesca. 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
  11. 3 punti
    Cambiamento di partner buttando via quella storica. Cambio repentino di stile di vita, trasformandola da impegno in palestra a vita mondana. ecco i risultati. ma è stata una sua scelta, eh
  12. 3 punti
    Certa gente non sa proprio dove sia il senso del ridicolo. Avete tentato un colpo di mano, siete stati piallati, la sentenza che doveva ribaltare tutto ha avuto l'effetto di un peto in una tempesta, ritiratevi in buon ordine. Figuracce su figuracce solo per non ammettere di aver creato una competizione che era una cag... pazzesca.
  13. 3 punti
    La grande differenza è la distribuzione degli utili che nel caso della champions una grossa fetta va all'Uefa, nella superlega la quota per le squadre sarebbe sensibilmente maggiore.
  14. 3 punti
    Ma hai idea di cos'erano nel 1996 Ferrara, Verchowod, Sousa, Deschamps, Vialli? Del Piero erano già 3 anni che dimostrava il suo valore. L'unico "operaio" era torricelli.
  15. 3 punti
    Questo discorso non mi pare regga, l’anno scorso siamo arrivati terzi e abbiamo vinto la coppa Italia. Quest’anno entrare tra le prime 4 dopo una campagna acquisti in cui si sono spesi oltre 200 milioni mi sembra il minimo, non vedo perché saremmo ridimensionati. Noi non siamo l’Atalanta che si può permettere di stare fuori dalle coppe perché ha comunque una rosa con costi sostenibili. Se non entriamo in champions, visto anche il costo degli stipendi della rosa, avremo un altro passivo importante e risanare sarà ancora più difficile. Di conseguenza sarà più difficile costruire, ecc. Non qualificarsi in champions sarebbe un disastro a livello economico, oltre che sportivo.
  16. 3 punti
  17. 3 punti
    Battere le squadre che si chiudono diventa difficile quando non dai ritmo, non fai inserimenti, non fai giocate che aprano spazi e non calci da fuori. Che sono le nostre deprimenti caratteristiche attuali. Ma c'è di più: Juve-Napoli 0-0 Inter-Juve 4-4 Milan-Juve 0-0 Juve-City 2-0 Analizzando i risultati in realtà dicono che il trend è lo stesso pure con le big. Questo gioco non sta funzionando contro nessuno perchè un gioco che con contempla il cercare la porta, non può farlo se lo scopo finale è quello di fare gol. E non è neanche da bollare come "gioco di Motta" perchè, per quanto ce la stia mettendo tutta per farsi prendere per inadatto, non può essere questo che stiamo vedendo e infatti a Bologna non si vedeva certo sto nulla mischiato col niente. Quindi speranze rinsavisca ci sono. Ma deve svegliarsi e cambiare rotta al più presto. Altrimenti Giuntoli farà fuori pure lui prima che si accorgano tutti che il primo responsabile di tutto sto schifo è lui...
  18. 3 punti
    Il pesce puzza dalla testa come sempre. Siamo senza main sponsor, a Dicembre. Serve una dirigenza vera, cambiare allenatore per averne un altro scelto da questo team dirigenziale non cambierebbe nulla.
  19. 2 punti
    Non ti so dire se cambiare allenatore oggi sia la soluzione, ma ti posso dire che Thiago Motta (scelta che in estate ho apprezzato) mi sta deludendo. E non perchè bisogna insegure un risultato, ma proprio perchè non si vede un miglioramento che possa far ben sperare per il futuro. Anzi, da inizio stagione ad ora siamo addirittura peggiorati a vista d'occhio... Ad oggi Motta le sta fallendo queste aspettative che ho ben descritto sopra. E siccome non sembra intenzionato a cambiare, vedo difficile si migliori. Lo spero, ma al momento Thiago Motta è la bruttissima copia di quello visto al Bologna... Torno a dire che per me non ci vuole tutto sto tempo, non è fisica quantistica, è calcio. L'unica situazione, per esperienza personale, in cui effettivamente va dato tempo anche di passare dalle sconfitte sono i settori giovanili, dove per definizione si ha a che fare con materia mutevole, per il resto quello del tempo è più che altro un alibi.
  20. 2 punti
    da Ottobre ad oggi sempre lo stesso stile di gioco e stessi errori e parla che non hanno tempo di correggersi? Cos'e' un Candid Camera? Tutte le squadre isolano i ns centrocampisti in questo modo: ed ancora non ha trovato delle soluzioni. Dai su non prendiamoci in giro, o e' malafede o incompetenza
  21. 2 punti
    Certo. Ma poteva mai vincere qualcosa Motta a DICEMBRE? Magari aspettiamo giugno, no? Poi vediamo se è il nuovo Lippi o il nuovo Maifredi. Stesso discorso per i giocatori. Oggi diciamo che Koopmeiners è un pacco, DL un pacco, Yildiz si deve fare, Vlahovic c'è chi lo chiama peggio di Pacione (il che fa capire il livello di chi ragiona così).. Magari fra trent'anni qualcuno dirà: "Eh, ma Motta aveva fuoriclasse come Yildiz che ha vinto il pallone d'oro, Vlahovic che ha fatto duecento gol in serie A, Savona che è stato titolare per dieci anni in nazionale..." Per me, ripeto, si può parlare di un atteggiamento meno propositivo che all'inizio, di correttivi da apportare, di acquisti integrativi a gennaio. Ma per le bocciature radicali è presto. A maggior ragione poi se a bocciare sono quelli che per tre anni invocavano pazienza. Dal vivo no, alla moviola sì.
  22. 2 punti
    Hai proprio ragione. Per fortuna che nel 1976 abbiamo dato la panchina a Nereo Rocco e non a un illustre sconosciuto, tale Giovanni Tracchettoni, Trabuttoni, qualcosa del genere mi pare. Come nel 1994 l'abbiamo data a Happel, nel 2011 a Capello... sia mai, alla Juve, vincere con un allenatore inesperto. pensa te.
  23. 2 punti
    Sbattere in galera questi rifiuti organici che millantano di essere la Juve e poi fanno cori contro i propri giocatori chiamandoli “figli di ***” e “uomo di ****” voi non siete niente, solo interisti usciti male
  24. 2 punti
    e quindi? quale sarebbe il senso di guardare in casa d'altri?
  25. 2 punti
    C'è anche il video in cui un soggetto con il giubbotto chiaro sputa verso di lui. Comunque l'errore è andare a scusarsi, vai saluti e te ne vai, se ti fischiano ci sta, prendi e porti a casa, ma restare lì sotto e dare importanza a sti soggetti è una cosa gravissima, che una società seria non permetterebbe.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.