Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 18/01/2025 in tutte le aree

  1. 43 punti
  2. 11 punti
    Chinè, Procuratore F.I.G.C. ... quando le strisce sono nero-azzurre ... quando vede bianco-nero ... Arriba Arriba Andale Arriba !!!
  3. 11 punti
    Spero di non incontrare mai, lavorativamente parlando, chi dice che Giuntoli non ha responsabilità. Stiamo parlando di una informazione che un pinco pallino chiunque può reperire online. Giuntoli è pagato milioni per fare queste cose. Ancora prima di fare richiesta al psg avrebbe dovuto sapere problematiche e possibilità per mandare in porto l'accordo. È veramente tutto imbarazzante
  4. 10 punti
  5. 10 punti
    Giocatore che è nettamente piu forte di koopmeiners. Ma il City invece di cambiaso per caso non vuole koopmeiners per sostiutuire rodri...? 😀
  6. 9 punti
    Certo molto più forte di Koopmeiners…spero sei ancora ubriaco da ieri sera !
  7. 9 punti
    Al di là dei recenti errori che, proprio in quanto recenti, ne hanno esageratamente appannato l'immagine, considero Cambiaso il solo giocatore (insieme al povero Bremer) di massimo livello che abbiamo in rosa, l'unico che potrebbe giocare in tutte o quasi le grandi d'Europa e quello su cui avrei cominciato a costruire le basi per la nostra rinascita. Per questo gli piazzerei sulla testa un bel cartello con scritto "incedibile". Che ovviamente non vuol dire che se arriva uno con un'offerta monstre ti giri dall'altra parte, ma l'offerta deve per l'appunto essere monstre, e questa non lo è. 65 milioni per un giocatore che ne vale 40 o 50, non è un'offerta irrinunciabile. Lo è solo se hai già in animo di vendere quel giocatore, e questo per me è inconcepibile.
  8. 6 punti
    Controllate il numero di infortuni muscolari da inizio stagione e datemi del pazzo se dico che abbiamo più rotti che punti ed è una delle vergogne più grandi della nostra storia sta gestione.
  9. 6 punti
    Sempre a trovare scuse... ma un minimo di assunzione delle proprie responsabilità? Sei un dirigente della juventus non del carpi...
  10. 5 punti
    Si sono scuse, il primo è che certi giocatori injury prone li ha comprati lui, secondo tutte le squadre hanno i loro infortuni.
  11. 5 punti
  12. 5 punti
    Certo certo, Giuntoli doveva conoscere gli slots liberi per arrivi e prestiti del PSG, magari cercando au Google, come no... Io vivo in Francia e nelle discussioni sul PSG nessuno aveva la chiara la situazione dei prestiti, tanto che stavano pensando di prestare pure Skriniar per farlo giocare. Ma qui bisogna sempre dare addosso a Giuntoli da dietro una tastiera, qualsiasi cosa accada, e' uno sport nazionale ormai...
  13. 5 punti
    Se ti offrono 70 milioni per un Terzino, è normale che lo cedi. Il problema è con chi lo sostituisci…
  14. 4 punti
    Quest'oggi sono 40 anni esatti dalla Vittoria della Supercoppa Europea edizione 1984. Fu il primo successo per la Juventus, ed il primo successo per una squadra italiana in questa competizione. Chi c'era, ricorderà l'eccezionale ondata di maltempo che colpì l'Italia intera in quei giorni, tanto da mettere a rischio lo svolgimento della partita. Nel mese di gennaio 1985 l'ondata di gelo, in un primo momento, provocò estese nevicate su Toscana, Umbria, Marche, Lazio Campania e anche, in misura minore, in Pianura Padana (sebbene non si trattasse di un fenomeno eccezionale per il clima dell'Italia settentrionale). A causa dell'inversione termica e dell'effetto albedo, le temperature minime in Toscana ed Emilia-Romagna scesero anche al di sotto di -20 °C. In seguito, tra il 13 e il 16 gennaio 1985, provocò quella che (assieme alle altre che seguirono nei giorni successivi) è ancor oggi ricordata a Milano come la nevicata del secolo o la nevicata del 1985, essendo stata la nevicata più intensa mai registrata a Milano nel XX secolo. In una sola nevicata, che durò oltre 72 ore, caddero tra i 70 e i 90 cm di neve. Il totale dei centimetri di depositatisi raggiunse livelli record: 20 centimetri a Genova, 30 a Venezia, 40 a Padova e Treviso, 50 a Udine e Vicenza, 60 a Biella, 80 a Bologna, 90 a Brescia e Torino, 110 a Como, 122 a Varese, 125 a Belluno fino a 160 cm in Valganna a nord di Varese. Da 130 a 150 cm a Trento. A Milano, dopo 4 giorni e 3 notti di nevicata, il manto nevoso arrivava fino a 90 cm. Nevicò addirittura a Cagliari e in tutta la Sardegna. (Fonte: wikipedia) Ma il nostro Presidente, il mitico Giampiero Boniperti, non si perse d'animo e mobilitando Protezione Civile, Comune, Provincia e Regione Piemonte, fece spazzare le vie d'accesso allo stadio Comunale e liberare dal ghiaccio la pista dell'aeroporto di Caselle, in modo da rendere possibile l'atterraggio del volo della squadra inglese. Con l'aiuto di centinaia di volontari arruolati come spalaneve riuscì inoltre a rendere agibile il campo del Comunale in tempo per il fischio d'inizio. Qui di seguito riporto un bell'articolo trovato in rete, fonte "il nobile calcio": Tra il 14 ed il 17 gennaio 1985, si verificò una intensa nevicata che durò oltre 72 ore, durante la quale caddero tra i 70 ed i 90 centimetri di neve. Questo evento non fermò l’entusiasmo e l’amore dei tifosi Juventini che, incuranti delle condizioni meteo, riempirono lo stadio Comunale di Torino, dove, nel frattempo, la volontà della Juventus unita alla forza lavoro prestata da un migliaio di supporter, creò le condizioni ideali per disputare la partita. Era la prima finale di Supercoppa Europea per la Juventus. Tutti i tifosi della Vecchia Signora, anche quelli più giovani che non vissero la partita, sanno che quella partita si concluse con il risultato di 2-0 per la Juve (contro il liverpool), che si aggiudicò il suo terzo titolo internazionale, dopo la Coppa Uefa del 1977 e la Coppa delle Coppe dell’anno precedente. La curva Filadelfia mise in scena il suo show colorito: 300 torce e 1.500 fumogeni variopinti si incendiarono nel cielo grigio e glaciale. Bandieroni e tamburi aspettano soltanto che l’arbitro Dieter Pauli fischi l’inizio della partita. L’Eurovisione diffonde le immagini di Juventus – Liverpool (oltre che in Italia e in Inghilterra) in Jugoslavia, Austria, DDR, Portogallo, Tunisia, Marocco, Olanda, Polonia e Svizzera. La sfida è incertissima, due superpotenze sono di fronte. Il calcio italiano è stato rivalutato dalla conquista del titolo di Campione del Mondo in Spagna nel 1982. L’Europa l’aspetta comunque al varco, anche se a livello di club. I britannici in testa. Queste le formazioni annunciate alla vigilia: Bodini; Favero e Cabrini; Bonini, Brio e Scirea; Briaschi, Tardelli, Rossi, Platini e Boniek da una parte. Grobbelaar; Neal e Kennedy; Lawrenson, Nicol ed Hansen; Walsh, Whelan, Rush, McDonald e Wark dall’altra. Ian Rush è appetito da molte società italiane, la Juventus lo fa seguire da tempo, ma il gallese evita ogni domanda al riguardo, precisando che sarebbe felice di approdare nel nostro paese, senza specificare indirizzi. Brio promette una grossa partita: “Rush, con me, non passerà”. Davanti a 65.000 spettatori ed in mezzo ad uno sventolio di bandiere e in una scenografia dantesca, i bianconeri infilano per due volte la rete del portiere clown Grobbelaar. Il protagonista è sempre lui, Boniek, il re di Coppe, che concretizza la fantasia della “Signora”, che riduce alla ragione una squadra forse più esperta in campo internazionale, molto forte e solida ma alquanto monotona negli schemi. Le occasioni più prelibate capitano fra i piedi dei bianconeri, i quali sbagliano con Rossi e Briaschi ma non con Boniek. Al 40’ si registra il primo goal del polacco. Il Liverpool tenta la carta Gillespie al posto di Lawrenson, ma è un appello vano. Il pareggio potrebbe essere nel destro di Whelan, però Bodini rimedia ad un errore precedente parando con intuito ed agilità. Dopodiché Briaschi mette Boniek di nuovo in condizione di andare in rete. Il simpatico Zibì non sbaglia e chiude la partita al 78’. Inutili risultano i tentativi dei Reds. I giochi sono fatti. La gente si unisce in un festoso abbraccio collettivo, i sacrifici (30 ore di pullman per arrivare perfino da Giardini Naxos, in Sicilia) sono ampiamente ripagati. L’ostinata volontà di Boniperti, il lavoro di tanti spalatori volontari hanno avuto ragione sul tempo e sugli eventi. II dopo partita è ricco di bollicine di spumante e di elogi. Soltanto gli inglesi sono ovviamente tristi e ammettono, con esemplare fair-play, che i bianconeri sono stati più bravi. L’Avvocato Giovanni Agnelli, per solito poco tenero con Boniek, spende questa volta parole speciali: “È stato splendido!”. Trapattoni ammette che la sua Juventus “è ormai di levatura europea ed ha sfoggiato una grossa personalità”. Platini si esprime con cautela e precisa che “non abbiamo incontrato il solito Liverpool, ma è il successo che conta”. Bodini è felice di aver partecipato a questa grossa gioia bianconera. Boniperti, il presidente che subito dopo un trionfo pensa seduta stante a quello successivo, confessa con aria minacciosa: “E ora puntiamo alla Coppa dei Campioni. Incontrare il Liverpool ci ha consentito di capire quanto sia forte questa squadra. È stata un’esperienza impagabile, soprattutto nel caso in cui il destino dovesse mettercela di nuovo di fronte sulla strada che porta al massimo trofeo europeo per società”. E rappresenta una singolare profezia: infatti, un altro più prestigioso sogno si concretizzerà nel mese di maggio, anche se pagato con un prezzo altissimo di sangue italiano. Ma quel freddo 16 gennaio del 1985 ha sprigionato un calore indescrivibile per sospingere la “Vecchia Signora” ad un successo importantissimo come la Supercoppa, mai ottenuto in precedenza da un club italiano. E qui di seguito un resoconto filmato: qualcuno di voi era presente? Nel caso, sarebbe bello ricordare quei momenti FORZA JUVE! torna presto a regalarci queste emozioni
  15. 4 punti
    Mi sembrano parole positive sia su Muani che su Cambiaso Sul primo speriamo che la situazione si chiuda positivamente al più presto Sul secondo direi che conferma che al momento sono interessamenti, se presenteranno un’offerta poi se ne parla. Nel frattempo il messaggio che è circolato fortemente a mezzo stampa è che servono 80 milioni
  16. 4 punti
    Genova è la sua dimensione, peccato che sarà difficile farci una buona plusvalenza.
  17. 4 punti
    Da quel momento in poi hanno fatto capire a tutto il mondo di essere al 100% dei peracottari che gestiscono una peracottari league Da me (finchè non verranno sostituiti gli attuali burattinai con gente credibile e degna di rivestire certi ruoli) non vedranno mai più un solo euro!
  18. 4 punti
    Mah le 3 finali perse da lippi quando avevamo la squadra più forte in Europa, non sono ascrivibili a provincializzazione, ma a superficialità (97), gravi errori arbitrali (97-98) e assenza dei giocatori chiave nei momenti clou. Se giochi la finale senza Nedved o con del piero infortunato e in campo per onore di firma, questo incide eccome. Aggiungiamo pure che tutto l'ambiente ha sempre avuto il complesso della coppa campioni, fin dai tempi delle prime vittorie delle milanesi. Quando abbiamo giocato ad Atene c'era una pressione incredibile perché tutti si aspettavano la vittoria e non erano contemplate altre ipotesi. Infatti non appena prese gol la squadra crollò...le due successive vittorie mai nette o comunque ottenute in condizioni particolari non hanno tolto questo complesso che è stato rafforzato dalle successive sconfitte. Anche a Berlino e Cardiff i nostri sono scesi in campo già impauriti e con il timore (poi verificatisi) di perdere l'ennesima finale
  19. 4 punti
    Quindi ora non solo andremo a strapagare Tomori ma dobbiamo pure convincerlo? Al 18 Gennaio? E' veramente assurdo, checché ne dicano i tuttapposters. Questa della difesa era una situazione che andava risolta dopo un minuto dall'apertura del mercato. E invece si perde tempo dietro obiettivi difficili a Gennaio, quando si potrebbe invece andare da squadre come il Chelsea che hanno una lista di esuberi di lusso infinita e che in Italia farebbero comunque la differenza come ha dimostrato proprio il Milan con Pulisic e lo stesso Tomori...
  20. 4 punti
    Scusa ma secondo te Giuntoli deve guardare gli aspetti legali dei contratti ? O piuttosto incaricare un team legale di farlo ? Perche' nelle aziende funziona cosi... Quindi al massimo potrai dire che e' responsabilita' del team legale lato juve che ha rivisto l'accordo. A meno che il DS della juve non debba individuare i giocatori, negoziare, scrivere lui il contratto, riguardare la parte legale, dare la straccio per terra, e quando esce dall'ufficio anche spegnere la luce. Fermo restando che questa e' una figura di palta colossale del team di Campos - lato PSG. E qui a Parigi lo stanno dicendo tutti. Ma a voi piace sparare su Giuntoli, quindi non vi disturbo oltre. Io francamente, se Giuntoli mi porta Kolo Muani entro questa sessione, sono contento e basta, e di imbarazzanti vedo solo le reazioni di quelli che dovrebbero essere tifosi della squadra per cui lavora - Scusate la franchezza, ma la penso cosi'.
  21. 4 punti
  22. 3 punti
  23. 3 punti
  24. 3 punti
    È già arrivato l'utente a ricordarci che "i soldi per i diritti tv vanno anche alla Juve, se Dazn e Sky sono in perdita daranno meno soldi e bla bla bla"? Non me ne frega un *, godo per questi ladri incompetenti!
  25. 3 punti
    Mi chiedo ma Dorgu da dove esce fuori? E come mai i nostri non l'hanno visto prima di Corvino? Come mai arriviamo sempre ultimi a vedere e poi ci dobbiamo svenare? È questo il nostro peccato originale
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.