Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 06/02/2025 in tutte le aree
-
35 punti
-
12 puntiL'ufficio facce che presiedo ha attentamente analizzato volti, toni di voce e attitude dei nuovi innesti, arrivati col mercato di gennaio. Ecco qui i video, così che anche voi possiate farvi un'idea: Prime conclusioni: Alberto Costa sv - Pare un pulcino sperduto, precipitato in una realtà più grande di lui. Crediamo ci vorrà tempo per permettergli di ambientarsi completamente. Animo ragazzo! Kolo Muani 8 - Faccia da monellaccio di banlieue, di quelli che ti rubavano le merendine a scuola (cit. @Karma Cop). Questo è uno di quelli che la butta dentro e non ti rendi nemmeno conto di come ha fatto. Molto hype. Molta speranza che ci possa aiutare a svoltare la stagione. Veiga 7 - Con quei baffi e il phisique du role da attore porno anni 70, anche lui propone ottime vibes. Kelly sv - Anche per lui non riesco a dare un voto. Strano prototipo di anglo-giamaicano timido. Da capire se sia solo tipica educazione britannica o se invece nasconda una qualche forma di insicurezza per il compito da svolgere. Attendo i commenti di voi tutti (sbizzarritevi) oltre che il contributo ineludibile del mio braccio destro @Karma Cop, Ed anche le note dei due stagisti appena ingaggiati @Leppe e @chigen
-
10 punti
-
8 punti
-
5 punti
-
4 puntiA me Kolo Mouani ricorda Khaby Lame, proprio nel senso di somiglianza fisica.
-
4 puntikolo è eddie murphy veiga è borat kelly è mahmood costa non mi viene in mente
-
4 punticredo che neanche la moglie di Motta e la madre di Giuntoli arriverebbero a sostenere una tale fesseria. Sono veramente imbarazzato. Negli anni passati c'era attaccamento alla maglia e siamo arrivati in champions con penalità, squalifiche, senza mercato. Quest'anno stiamo facendo schifo e tutto si nota tranne che passione in campo. E' la Juventus meno Juventus che abbia mai visto fin da quando ero bambino. E non è neanche questione di aver fatto i punti di Del Neri nel girone d'andata ed esssere fuori dalla lotta scudetto ad ottobre nonostante 250 milioni di mercato, che ci hanno permesso di arrivare ben ventesimi nel girone della Champions, perdendo la Supercoppa contro una squadra che aveva cambiato allenatore da 48 ore. Già ci si resta male. Molto male per questo schifo.
-
3 puntiCredo che il tifoso abbia perso un pò l'equilibrio nel dare il giusto valore ai calciatori. Praticamente se siamo noi a dover comprare... il valore del calciatore non lo fa più il mercato ma la "pancia"; quindi deve costare pochissimo.. Se invece siamo noi a vendere... il calciatore deve valere quanto la fusione tra Messi e Ronaldo! Io capisco che siamo tutti tifosi ma ci vuole equilibirio... pensate davvero che dei professionisti non sappiano dare valori ai calciatori? Non sono i tifosi che devono farlo ma i professionisti. E volente o nolente Giuntoli lo è, che poi possa piacere o meno, ma sicuramente sa dare un valore più o meno corretto ad un calciatore, al netto delle esigenze economiche. Es. Cambiaso... gente che si lamenta per una ipotetica vendita 60mio, vorrebbe 89/90 mio...; ma se fossimo noi a comprarlo in questo momento quanto paghereste... forse e dico forse 25 mio! Il fortissimo e rimpiantissimo Iling Junior, fenomeno della fascia... che quando abbiamo dato via è cascato mezzo forum.... sapete ora dove è finito a giovare? Serie B inglese! E qua dentro criticavano Giuntoli per aver venduto il nuovo Henry.. Ragazzi ognuno fa il suo lavoro e non ci si inventa professionisti... meditate.. Gli acquisti e le vendite si azzeccano e sbagliano da sempre... Moggi aveva preso Athirson... fate voi...
-
3 puntitutti e 4 insieme sembrano membri di una di quelle gang che ti lascia in mutande (f...forse) in metropolitana
-
3 punti
-
3 puntiProvo a scrivere qualche cenno di economia con l'intento di far capire come funziona un bilancio, senza schierarmi con nessuna fazione pro o contro Giuntoli e senza nessuna vena polemica nei confronti di nessuno. L'acquisizione del cartellino di un giocatore a bilancio si inserisce tra i cespiti nello stato patrimoniale alla voce immobilizzazioni; per ogni giocatore il valore dell'immobilizzazione è dato dal valore di acquisto + le commissioni percepite dall'agente. Successivamente il cespite si ammortizza nei vari bilanci di esercizio a seconda della durata del cespite stesso, nel nostro caso vuol dire in base alla durata del contratto. Ogni anno un giocatore genera due tipi di costi nel conto economico: quello relativo all'ammortamento del cespite e quello del personale (lo stipendio che percepisce). Quindi analizzare il mercato invernale dicendo che il saldo tra entrate e uscite non comprende le commissioni degli agenti è un errore gravissimo da matita blu e falsa totalmente il risultato. Per fare un esempio, se io oggi vado da un concessionario che mi fa un preventivo per un auto nuova e mi scrive 20mila euro poi devo aggiungere gli accessori che faccio mettere nell'auto che acquisto: supponiamo che per comprarla spendo 23mila euro. Nel mio bilancio l'auto mi è costata 20mila o 23mila? Va anche detto che nel mercato di gennaio sia costo dell'ammortamento che quello dello stipendio incide sul bilancio d'esercizio a metà, perchè il bilancio delle società calcistiche inizia il 1 luglio e termina il 30 giugno. In sintesi, anzichè postare una tabella di calcio e finanza, per essere corretti bisognerebbe leggere i comunicati della Juventus sia relativi agli acquisti sia relativi alle cessioni e magari anche la relazione di Deloitte, ma il saldo tra cessioni e acquisti è superiore ai 5 milioni che vuole far credere calcio e finanza. Piccola nota a margine. Ho letto tra i vari interventi che andrebbero considerati anche i costi di logistica per finalizzare le operazioni (viaggi, hotel, ristoranti) e qui siamo ben oltre la finanza reativa: allora i costi sostenuti per cercare di acquistare Araujo, Hanko o Tomori a quale giocatore in rosa li imputiamo?
-
3 punti
-
3 puntiHo capito che solo in questo forum ci sono veri economisti che capiscono di conti , il resto non capisce nulla, perché quando si parla di mercato ogni volta si parla di bilancio entrate uscite ammortamenti ecc ecc Ho capito le lezioni di economie ma quando si parla di mercato si parla di valore dei giocatori confrontando mele con mele Si dice gimenez 35 koopmayers 60 parlando di valore, l ammortamento la diluizione dei pagamenti etc valgono per tutti È solo un modo simbolico per dire quanto si investe in proporzione a quanto si ottiene sul campo Ieri il Milan ha fracassato la Roma con i nuovi acquisti che non sono costati una fortuna L'investimento fatto è sempre quello e le cifre sono alte in proporzione al rendimento. È un dato di fatto
-
3 puntiI soldi investiti sono molto di più perché i bonus sono sostanzialmente pagamenti dilazionati. Le condizioni perché si realizzino sono quasi scontate e poi ovviamente ci sono i riscatti di kalulu e conceicao, senza parlare di commissioni ad agenti ecc Detto questo non ha senso dire che buona parte di questi 300 milioni derivino da cessioni, rescissione ecc, perche è scontato che non sono aumentati di 300 milioni i costi totali ..ma sempre 300 milioni sono stati investiti Non è che a bilancio Douglas luiz pesi di meno perché buona parte del costo deriva dalle cessioni di illing e barrenechea...sempre 20 milioni annui tra cartellino e ingaggio sono Se in una azienda faccio un investimento in macchinari il loro prezzo è il costo dell'investimento, altra cosa sono le modalità di copertura dell'investimento (mutuo, liquidità interna, dismissione di altri beni ecc) Stessa cosa per i calciatori
-
3 punti
-
3 puntiE che musica! Era una rockstar! Andiamo a invadere San Marino con La Cavalcata delle Valchirie a far da grancassa!
-
3 puntiRagazzi moise kean qui sul forum anno scorso me lo ricordo benissimo se lo regalavano si festeggiava come non ci fosse un domani,non fatevi ingannare dai 13 gol a Firenze ,giocare nella Juve è un universo completamente differente
-
2 punticome ho avuto modo di dire altre volte, non mi devo abituare a vedere il bidet vicino alla televisione: semplicemente non è il suo posto. Giuntoli e Motta hanno ereditato una squadra arrivata terza, per lunghi tratti in lotta per lo scudetto, che aveva dei valori e un'unione, dato che è arrivata in Champions anche con penalità, squalifiche e senza mercato. L'hanno ereditata in cinque competizioni e con la possibilità di investire milioni su milioni nel mercato. Hanno scelto di fare tabula rasa e di togliere qualsiasi punto di juventinità, creando un gruppo sconnesso, anzi, confuso, da questi impulsi che arrivano dall'alto e che nulla hanno a che fare con la storia della Juventus. I risultati sono stati disastrosi, ma il problema non sono i punti fatti o il non gioco. Il problema grande è che Motta e Giuntoli sono le persone sbagliate nel posto sbagliato. Non hanno idea di cosa significhi gestire una società come la nostra. Potrannon stare nel mondo del calcio, ma stare alla Juventus è un'altra cosa: non la loro.
-
2 puntiSe Gatti e Veiga hanno un raffreddore nelle 2 settimane del Play off quindi tu metteresti un 21enne portoghese che non ha mai giocato né in Italia né in CL e nemmeno centrale al posto di uno che lo fa di mestiere perché il primo ha giocato più minuti di lui, ho capito bene ? A questo punto mettiamo DC Vlahovic, ha giocato un sacco quest'anno
-
2 puntiAllegri andava esonerato! Con tutto l’odio che gli ho riversato contro! Come ti permetti anche solo di paventare tale ipotesi??? 😂 Quello che ieri mi ha accusato in pubblica piazza, scrivendomi che sono l’ultimo che può parlare e che gli faccio compassione invece noto che sta mantenendo toni pacati verso Giuntoli e Motta. Lui sì che può permettersi di parlare.
-
2 punti
-
2 puntiVabbè ma @jurgen kohler c'ha Wagner in avatar.. un po' di battaglia la deve pur fare. Per cui aveva due scelte: o invadere la Polonia o aprire questo topic. Fortunatamente non ha invaso la Polonia
-
2 punti
-
2 puntiIl punto è che sono in grandissima maggioranza critiche pretestuose anche se non lo ammettono.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.