Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 18/02/2025 in tutte le aree

  1. 22 punti
  2. 16 punti
    Il Bologna era alla seconda stagione con Motta e non aveva le coppe. La Juve prima o poi “decollerà” perché il Mister è bravo e la squadra seppur giovane e’ forte, basta aspettare con pazienza e equilibrio senza che ad ogni partita si debba passare dalle stalle alle stelle e viceversa.
  3. 15 punti
  4. 11 punti
  5. 10 punti
    Ha solo fatto praticamente vincere un europeo oltre ad essere protagonista con la juve almeno fino all'infortunio gravissimo che ne ha compromesso le sue caratteristiche principali... ma vedo che le circostanze e attenuanti vengono date a piacimento
  6. 10 punti
    Chiesa è un bluff colossale. Uno dei giocatori più sopravvalutati che io ricordi. Totalmente avulso da qualsiasi gioco di squadra.
  7. 10 punti
    Speriamo che dimostri di valere tutti quei soldi. Al momento siamo ancora lontani dal traguardo. Purtroppo i tre acquisti più onerosi della scorsa estate, finora hanno reso ben al di sotto delle aspettative. Forza!
  8. 10 punti
    ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA JUVENTUS-INTER - PARTE 3 DI 3: IL GOL PARTITA INIZIO AZIONE L'azione si sviluppa con una anomala costruzione a tre (vista tanto col PSV, ma in realtà fatta a 2 + 1 ieri). Veiga infatti, vuoi per l'ingresso di Thuram (Markus intendo) su cui fare le preventive, vuoi per il tipo di movimento a entrare nel campo tipico di Cambiaso, presidiava di fatto una ampia zona di centro sinistra, cosa su cui torneremo più avanti Intanto si vede già Weah in alto che offre lo scarico come "finto terzo", già aperto a destra (finto terzo perchè, nonostante tutto, la costruzione era davvero a 2..) SVILUPPO Weah fa arrivare la palla sulla parte destra di campo e lascia a Chico andando poi in sovrapposizione esterna, così come, molto bene, Koop va in sovrapposizione interna. Questo apre spazi a Chico che può rientrare senza troppi affanni verso il centro, alzare la testa e scaricare su Thuram posizionato praticamente da play (purtroppo nella foto Kephren arriva giusto un tempo di gioco successivo e qui non si vede 😁) Thuram quindi apre a sinistra, "dove tutto era cominciato" (cit) trovando Cambiaso per la parte finale dell'azione FASE FINALE Qui la grande chicca di Veiga che vedendo (come già evidenziato nella parte 2 di questa analisi) che Nico veniva dentro e vedendo che Cambiaso, di fatto tende a fare la mezzala in fase di possesso, si butta avanti seguendo l'azione da lui stesso iniziata, per dare ampiezza. Questo movimento dà spazio e tempo a Cambiaso per crossare (bene) e trovare un'area dove, di fatto, siamo in un tre contro tre (per altro posizionalmente più favorevole a noi) e da qui nasce il gol grazie alla super giocata successiva di Kolo e il piazzato di Chico. CHICCA FINALE SUL PUNTEGGIO GIA' DI 1-0 Ricordate la "linea difensiva alla rovescia" di 4 attaccanti nostri in pressione? Bene, anche dopo il gol, seppur 20 metri più indietro, si continua comunque con 4 "attaccanti" in linea di pressione nella metà campo avversaria. Notare che abbiamo concesso meno occasioni all'Inter giocando così "spregiudicati" che non al Como giocando più bassi... questo perchè una attitudine di questo tipo porta l'avversario ad essere macchinoso fin da inizio azione, a non prendere ritmo offensivo e a guadagnare campo più lentamente, a meno di non lanciare lungo/alto. IN SOSTANZA QUI ABBIAMO DATO ALL'INTER LA STESSA MEDICINA (AMARA) CHE SPESSO QUEST'ANNO HANNO FATTO BERE A NOI ALTRE SQUADRE (SPECIALMENTE LE PICCOLE)
  9. 8 punti
    Chiesa aveva il contratto in scadenza, Dusan no. Fine della discussione.
  10. 8 punti
    Quando successe, nel 2021, con Buffon mi girarono tantissimo le scatole. È una regola stupidissima, quasi ai livelli della FIA e delle multe per le parolacce. Squalificare Lautaro per le bestemmie è assurdo. Andrebbe squalificato, come altri, il suo allenatore in primis, per altri comportamenti.
  11. 8 punti
  12. 7 punti
    Vado controcorrente,a me piace. Fino ad ora non ha inciso moltissimo,ma io vedo alcune caratteristiche che a medio lungo termine penso possano risultare importanti. E' veloce,ha buon piede,è un cagnaccio nei corpo a corpo,salta bene di testa. La mia paura riguarda più che altro la fragilità,ma sarei pronto a mettere la mano sul fuoco che se resta sano ci tornerà molto utile
  13. 7 punti
    ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA JUVENTUS-INTER - PARTE 2 DI 3: IL SECONDO TEMPO FASE DI NON POSSESSO JUVE 2T Innanzitutto si va noi uomo su uomo. Gli uomini nella metà campo avversaria son sempre 5 o 6, non è che siano aumentati quelli che corrono per farlo o che corrano di più o di meno all'indietro se la prima linea di pressing viene saltata. Semplicemente un pressing fatto così ha efficacia, ma soprattutto, contrariamente a quello del primo tempo di Como o di Juve Inter, ha un senso... PRIME CONSEGUENZE POSITIVE Nella prima immagine l'inperd si trova in grande ambasce su questa pressione sia di uomo che di zona e deve buttare via la palla che, dove vedete la freccetta, è posizionato (fuori camera) Chico che recupererà il pallone FRONTE ALLA PORTA. Nella seconda immagine, una cosa già vista col PSV e cioè il portare tantissimi uomini in zona palla (anche qui 9, come capitò proprio col PSV). Ovviamente anche qui l'inperd perderà palla con noi già girati fronte alla porta. LA LINEA A 4.. NON IN DIFESA MA IN PRESSIONE.. Come notato anche da davom23 nella sua eccellente analisi, la Juve si inventa nella ripresa, sullo 0-0 (non quando sei sotto all'85esimo), una vera e propria linea simil-difensiva di 4 uomini.. ma non in difesa.. bensì al limite dell'area opposta (??!!) SAVONA - NICO - DUMFRIES - CAMBIASO Premesso quello che tutti abbiamo visto e cioè che Savona ha sofferto le pene dell'inferno con Dumfries nel primo tempo, vediamo però come perfino prima dell'eccellente ingresso in campo di Cambiaso, le cose fossero già sensibilmente cambiate nella ripresa addirittura con ancora Savona in campo. Nella prima immagine Savona è largo e viene avanti consentendo a Nico di andare al centro a inventare, fare la mezzala d'attacco/trequartista, ecc Lo stesso pattern (segno che non fosse una cosa casuale) la si rivede nella seconda slide con Savona aperto e Nico dentro (entrambi nei rettangoli), situazione tattica che, per altro, farebbe anche taaaaanto tanto bene ad Yildiz in quella medesima posizione.. Poi chiaramente con l'ingresso di Cambiaso, la cosa si è perpetuata ed anzi addirittura accentuata/migliorata (per le maggiori qualità di Andrea..) FINEZZA CHE SI VEDE BENE QUI NELLA FOTO 1: CON IL DIVERSO ATTEGGIAMENTO NOSTRO DEL SECONDO TEMPO, ORA E' L'INTER A DOVER CORRERE E SCAPPARE ALL'INDIETRO INFINE.. UN OCCHIO A KOOP.. Qui lo si vede nel puro ruolo di mezzala destra, per altro con forse la miglior giocata da quando è a Torino e cioè il tacco per Conceicao (quadratino che tocca coi piedi la fascia laterale). Teun in quella posizione ha aiutato a schermare la famigerata imbucata facile Bastoni-Lautaro*, ha sempre tenuto a uomo Mktahryan (che in effetti ha fatto pochissimo ieri) e anche quando stava per fare il 2-0, Koop lo ha fatto con un classico inserimento da mezzala. * a contribuire allo scarso rendimento di quell'asse, anche il fatto che effettivamente nella ripresa abbiamo fatto divinamente le preventive, sia Veiga su Thuram che soprattutto Gatti su Lautaro, per cui abbiamo provato NOI la gioia di vedere finalmente, le punte avversarie, venire indietro, spalle alla porta, tallonate e a non tenere più un pallone
  14. 6 punti
    Jannik quando tornerà, dovrà essersi segnato bene tutti i nomi di ipocriti, invidiosi, vigliacchi e finti amici; giocarci contro; PIALLARLI; e poi andar via senza stringere la mano a NESSUNO di loro in mondovisione. Perchè questo meritano. E stessero attenti perché, oh sapete, una stretta di mano, un bicchiere sbagliato, un asciugamano dimenticato, beh, in fondo, possono capitare a tutti, nevvero? Poi vediamo, come frigneranno, questi patetici Torquemada delle vite altrui. Battessero Jan sul campo, se ne sono capaci (in caso contrario, possono sempre provare con un miliardesimo di Clostebol.....magari diventano tutti imbattibili no?).
  15. 6 punti
    ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA JUVENTUS-INTER - PARTE 1 DI 3: IL PRIMO TEMPO PRESSING INPERD 1T I cartonati nel primo tempo sono stati più aggressivi e ci venivano a prendere spesso alti anche, perchè come detto da Motta e come emergerà spesso nel primo tempo: "LI ABBIAMO RISPETTATI TROPPO" portandoceli spesso in casa.. e loro non si son fatti pregare. Qui chiaramente ci prendono alti e uomo su uomo. Interessante in questi 1 vs 1, come la coppia fissa Mkhitaryan-Koop ci sia stata sia nel primo che nel secondo tempo, ma a parti inverse a seconda dei tempi. FASE DI NON POSSESSO JUVE 1T Qui si vede il consueto 4-1-4-1 che effettuiamo così "integrale" solitamente solo quando siamo passivi, così come si era visto ad esempio nel primo tempo di Como. Una delle conseguenze è Calha (seconda foto) che può impostare tranquillissimo, alzando la testa indisturbato e con ennemila soluzioni di passaggio facile PRIME CONSEGUENZE FASE BLANDA DI NON POSSESSO JUVE 1T Di nuovo, stavolta con Acerbi in possesso palla, la Juve bissa il primo tempo di Como. Porta infatti sì, anche qui, svariati uomini nella metà campo avversaria, ma per nulla aggressivi, solo posizionali, con ampie e facili soluzioni "con tempo e spazio" per iniziare l'azione da parte dell'inperd. NOTA A MARGINE FONDAMENTALE: IL PRESSING E' BASILARE NEL 2025 E CERTAMENTE VA PORTATO (LO SI PUO' FARE IN VARI MODI), MA PORTARLO COSI', COMPORTA TUTTI GLI SVANTAGGI DEL PRESSARE ALTO (PRATERIE, CORSE ALL'INDIETRO, ECC) SENZA ALCUN VANTAGGIO, PERCHE' L'AVVERSARIO TI ESCE COME VUOLE E IN PIU' CON LA TUA SQUADRA CHE HA 5 UOMINI TAGLIATI FUORI. SI ERA GIA' VISTO COL BENFICA PER ALMENO 60 MINUTI. SE DEVI PRESSARE COSI' "MALE", ALLORA TANTO VALE STARE DIETRO ALTRE CONSEGUENZE..... Come conseguenza, oltre a un sostanziale sbilanciamento poco premiante e al fatto che a turno le fonti di gioco Acerbi e Calhanoglou sono liberissime di impostare, si ha l'ulteriore "sviluppo" che si vede in queste due immagini che non sono identiche ma è come se lo fossero, perchè è una situazione di gioco che ci ha fatto male e che si è ripetuta facilmente e troppo spesso. Nell'immagine più a sinistra, il peggio. Martinez viene incontro facile, può girarsi fronte alla porta e ha anche al suo fianco lo scarico facile sulla mezzala. Nel secondo caso, dato il vuoto che si creava con le rotazioni non corrette, lasciavamo sempre un buco esattamente in quella zona, ed ecco che ci si infila stavolta addirittura Bastoni (foto due) e altre volte lo hanno fatto Barella e Mkhitaryan, oltre al solito Lautaro. IL CASTELLO SUI CORNER Come da mia nuova mania, vista la nostra ben nota vulnerabilità sulle palle alte e sui piazzati, rievidenzio i progressi visti a Como. Ovvero: anche qui il castello è stato fatto abbastanza bene (fermo restando che ci sarebbe molto da discutere a mio avviso sulla zona pura in caso di piazzato) e anche con l'inperd si è rischiato meno dei precedenti, tanto più che loro sui calci piazzati hanno ottenuto una roba tipo 17-18 gol da quelle situzioni in stagione e dunque erano potenzialmente temibillissimi.
  16. 6 punti
    Lo slow motion di kolo è da vedere e rivedere per far capire la qualità e la forza di quello che ha fatto, per niente scontato
  17. 6 punti
  18. 4 punti
    La direzione di Maurizio Mariani nel derby d'Italia tra Juventus e Inter è stata complessivamente molto buona, senza episodi clamorosi o particolari errori che abbiano condizionato in maniera decisiva l'andamento della partita. L'arbitro romano ha gestito la gara con un metro piuttosto uniforme, intervenendo poco con i cartellini e dirigendo il gioco con sufficiente personalità, tanto da guadagnarsi un giudizio inizialmente positivo da gran parte degli osservatori. Tuttavia, la Gazzetta dello Sport ha mosso critiche piuttosto nette su quella che ritiene un'insufficiente distribuzione di ammonizioni, sottolineando come la Juventus avrebbe meritato almeno quattro cartellini gialli. Secondo il quotidiano, già nei primi minuti Kolo Muani avrebbe commesso un pestone da sanzionare, seguito da un tocco di mano di Nico Gonzalez e da un intervento di Conceicao su Dumfries che, a loro dire, avrebbe potuto interrompere un'azione potenzialmente pericolosa. Inoltre, la Gazzetta ritiene che McKennie avrebbe dovuto essere ammonito per un pestone su Bastoni, mentre Weah sarebbe stato responsabile di un'entrata scomposta su Dimarco. A completare l'analisi, il giornale sottolinea come sia stato giusto non concedere rigore per il presunto tocco di braccio di Gatti, reputando corretta la scelta di non fischiare. Trovo davvero imbarazzante che la Gazzetta abbia posto così tanta enfasi sui presunti quattro cartellini mancanti, vivisezionando ogni intervento commesso dai giocatori della Juventus e, curiosamente, sorvolando su episodi ben più evidenti che hanno visto protagonisti i calciatori dell'Inter (gomitata di Thuram su Gatti, ripartenze fermate con interventi non proprio ortodossi, trattenute di Acerbi in contropiede, proteste plateali, senza dimenticare Inzaghi che è entrato in campo a più riprese). Pare che questa analisi sia stata fatta completamente ignorando il metro di giudizio utilizzato dall’arbitro che, personalmente, ho apprezzato proprio perché ha privilegiato un gioco più fluido, lasciando che fosse il campo a parlare. Non mi sorprende che ala Gazzetta tiri fuori un articolo del genere, ma la cosa fa piuttosto sorridere. Basti vedere il sottotitolo su Gatti: "Ma niente braccio in area". Sembra che abbiano voluto rimarcare l’episodio solo perché i giocatori nerazzurri si erano messi a protestare in massa, nonostante il pallone non si sia nemmeno avvicinato al braccio del difensore bianconero. A questo punto, sarebbero potuti arrivare perfino a scrivere: "Non c'è fuorigioco sul gol di Conceicao", giusto per sottolineare come Sommer e soci, di default, avessero già alzato il braccio pur avendo l'avversario in gioco di diversi metri. Nel complesso, credo che l’arbitraggio di Mariani sia stato decisamente all’altezza, soprattutto se confrontato con direzioni di gara molto più controverse e con un metro di giudizio molto altalenante a cui abbiamo assistito in passato. L'unica pecca, a mio parere, l'aver fischiato troppo ai difensori che, a contatto con gli attaccanti, si lasciano cadere. Ritengo, comunque, sia più corretto riconoscere la costanza di un metro di giudizio piuttosto che analizzare ogni singolo dettaglio con un filtro eccessivamente di parte.
  19. 4 punti
    Non mi piace ragionare col senno di poi. È una cosa senza senso.
  20. 4 punti
    Bisogna stare sereni.... come non siamo diventati fenomeni domenica sera, non si era neanche brocchi prima.
  21. 4 punti
    “A febbraio voleremo” (Semicit.) Battute a parte, c’è tanto da lavorare. Testa bassa e pedalare ragazzi. Ci saranno altri scivoloni in questo percorso, ma prendiamo un po’ di fiducia da questo periodo in cui abbiamo inanellato qualche preziosa vittoria. Al momento il quarto posto è l’obiettivo.
  22. 4 punti
    Ottimo giocatore, però con il rientro di Bremer direi che i due posti da titolari sono già assegnati. E quindi lo prenderei se ci fosse la possibilità, ma senza fare follie.
  23. 4 punti
  24. 4 punti
    Riassunto 1) Anche qualche tifoso del Torino si è iscritto a JB 2) Hanno inviato una segnalazione alla Figc per il caso Martinez 3) L'operazione Malta è un operazione grossa come quella di Grand Tower di Lussemburgo (quella dello scorso anno dove hanno scoperto che Inter non poteva stare in A dal 2020) e e loro hanno scoperto una GRAVISSIMA sull'Inter. 4) La Fondazione è stata invitata nuovamente alla Radio CRC, la radio ufficiale del Napoli.
  25. 4 punti
    Volevo far notare come all' 1:08, Muani manda a spasso il suo uomo (non ricordo chi sia, un bel chissene), questo cerca di appoggiarsi a Muani ma lui agilmente si sposta e l'altro cade all'indietro come un sacco di patate. Altri magari avrebbero ingaggiato un "duello" di forza che molto probabilmente non sarebbe servito a granché, anzi gli avrebbero quasi sicuro fischiato il fallo.
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+01:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.