Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Classifica Utenti


Contenuti Popolari

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 10/03/2025 in tutte le aree

  1. 59 punti
    Da quando Marotta è stato cacciato, inutile girarci intorno
  2. 55 punti
    Non dovrebbe essere più lì già in questo momento. Il futuro di Thiago Motta dev’essere lontano da Torino. Tutte le partite decisive la sua Juve le ha sbagliate disastrosamente. Milan in Supercoppa PSV in CL che poi ne ha presi 7 in casa Empoli in CI Atalanta in casa ieri in una partita da non fallire. Non sono mai brutale o cattivo oltremodo nelle considerazioni che faccio su giocatori, allenatori e dirigenti della Juve, cercherò di non esserlo anche oggi, ma quando è andato davanti ai microfoni a dire che “Adesso la smetterete di parlare di scudetto” come fosse un sollievo, come se si fosse tolto un peso, lì con me ha chiuso. Juve e scudetto sono fatti per essere insieme. Sono la stessa cosa. Ok che non era l’anno buono si era capito, ma mollare così ogni volta che c’era un obiettivo da centrare o quantomeno da mettere al sicuro, questo proprio no. La Juve non è questa roba qui. Ben vengano Conte o Gasperini. Il Progetto Motta è chiuso per quanto mi riguarda. E lo dico con dispiacere perché io non sono uno che gode nel perseguitare una persona e prenderla continuamente di mira. Umanamente mi spiace tanto, ma non è la persona adatta. Né ora né purtroppo mai. Edit.: Piccola precisazione: siccome qualche utente potrebbe dire che io adesso scendo dal carro o cose simili, ribadisco che non ho mai fatto mistero di non essermi esaltato ai tempi in cui si scelse Motta come allenatore, ma da persona intelligente quale mi ritengo, non ho certo cominciato a settembre a scrivere commenti a senso unico contro di lui. L'ho sempre sostenuto anzi. Questo mio post è un grido di dolore, non un atto di accusa o un motivo di vanto per me come coloro che si beano del fatto che "Io lo avevo detto!". Non confondetevi per cortesia. L'unico carro che esiste è quello della Juventus. "Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione", diceva James Russell Lowell. E io sono molto d'accordo con lui.
  3. 34 punti
    VATTENE Vivi nell’iperuranio….per fortuna questo scempio è finito lo dicevo da mesi ma quelli che vivono sui social o si fanno le pugnette sui video tattici di YouTube vaneggiavano di cose mai viste fuori dalla realtà la verità l’ha detta Danilo “Progetto fantasioso” come già detto nel live… ”vorrei un allenatore come me per i miei figli” io ti toglierei non solo la panchina ma anche la potestà genitoriale Maledetto il giorno in cui sei arrivato a Torino
  4. 14 punti
    Il signor John Elkann a fronte degli immensi capitali versati negli ultimi anni, c'è chi lo benedice per questo chi invece sostiene che si sia limitato al "minimo indispensabile" per salvare il giocattolo di famiglia, ma ha prima o poi davvero intenzione di far tornare grande la Juventus? Ha lasciato mozza una dirigenza, dando tutti i poteri a Giuntoli con Ferrero e Scanavino che fanno i revisori dei conti, ricordiamo obiettivo numero 1 di questo nuovo corso, chi si aspettava una ricostruzione degna della storia di questo club è per ora scontento, non si vedono nomi all'orizzonte di possibili nuovi dirigenti che dovrebbero andare a completare l'organigramma post farsa delle plusvalenze. Da che mondo è mondo e da che calcio è calcio, si è sempre confermata l'equazione società forte = squadra forte, il signor John Elkann tra una gara della Ferrari e l'altra si ricorderà di completare l'opera o dobbiamo proseguire con questa situazione da ruotino di scorta della famiglia? E' tempo di assumersi le proprie responsabilità ed è tempo che la tifoseria inizi a farlo notare.
  5. 14 punti
    3 giugno 2017, dopo Cardiff bisognava rinnovarsi invece Agnelli entrò nella spirale del Gattopardo e non cambiò niente costringendoci poi con gli anni a trascinarci sempre più
  6. 13 punti
    Quando venne mandato via Allegri nel 2019 e non lo si ascolto quando disse che si dovevano cambiare 5 uomini per continuare a vincere. Si diede retta a 2 incapaci come nedved e paratici e da lì poi ci fu un errore dietro l altro. L ultima grande Juve fu quella della stagione 2018/19
  7. 13 punti
    L'orgoglio nel non riprendere Conte, per ultimo quest'anno, o meglio un simil Conte se non proprio lui, ovvero che costruisce le squadre, tira fuori il 200%, crea un'ossatura e cava il sangue dalle rape.
  8. 13 punti
    Lui è il problema principale, poi vengono tutti gli altri...
  9. 13 punti
    LA DURISSIMA LEZIONE IN 10 PUNTI CHE IL GASP HA IMPARTITO A MOTTA 1) l'Atalanta ha costretto la Juve ad adattarsi all'uomo su uomo, cosa in cui loro sono maestri e noi no 2) Gasp ha imbastito delle catene completamente diverse dal solito, con Cuadrado e Lookman che non difendevano quasi mai e aspettavano la palla nel mezzo spazio creando una totale destabilizzazione nella Juve, soprattutto quando perdevamo palla, perchè quei due calciatori un po' finte ale, un po' seconde punte e un po' trequartisti, DAVANO SEMPRE UN RIFERIMENTO "FACILE" al compagno e costringevano sempre i nostri centrali a uscire e ad aprire varchi centrali nei quali si incuneavano i loro centrocampisti e braccetti e talvolta perfino i quinti che facevano il taglio profono da mezzala come Zappacosta nel gol del tre a zero. 3) proprio in quel contesto, si creava (e si vede benissimo nel terzo gol), una prateria centrale per le sovrapposizioni interne dei braccetti, delle mezze ali o dell'esterno che veniva dentro sfruttando proprio i movimenti di Lookman e Cuadrado ad aprire la difesa e che li portavano sempre fronte alla porta ad attaccare in condizoni perfette e con scelte multiple a disposizione 4) Motta non ha trovato contromisure a questa situazione, che probabilmente sarebbe dovuta essere un 4-3-3 abbastanza classico e rinunciare al finto doppio trequartista per creare superiorità almeno in fascia (cosa mai fatta) 5) in questo contesto l'Atalanta ha vinto tutti i duelli e, se vinci tutti i duelli, raramente non vinci poi la partita 6) il gioco visto col Verona, fatto di mezzi spazi, di rotazioni e scambi di posizioni, non ha minimante fruttato, perchè quale che fosse la posizione assunta dal nostro ricevente, questi la riceveva sempre marcato uomo su uomo, indipendentemente da dove si posizionasse e sempre spalle alla porta 7) questo portava il singolo nostro a giocare sporco e a sbagliare; da lì ripartivano loro a grande velocità trovando sempre un primo scarico su Lookman che poi, appunto, poteva o puntare o far uscire Gatti per favorire una delle tante sovrapposizioni interne che ci hanno fatto a fette con lo sfruttamento delle mezze posizioni e giocando molto, molto meno sulle solite fasce e tantissimo di sovrapposizioni interne 8 ) Gasp ha sorpreso Motta che di fatto, con la salita anche dei braccetti, si trovava sempre in 2 contro 3 sia a destra che a sinistra nella zona fra il mezzo spazio di trequarti e la fascia stessa 9) Quella slide che avevo mostrato col Verona (la numero 17) era stata profetica e mostrava come avessimo lasciato spesso dietro il 4 contro 3 contro il Verona e che solo grazie alla pochezza del Verona non avevamo pagato dazio. Riproposta oggi quella medesima situazione che si era già attenzionata col Verona qui nel Vscafe, ecco che stavolta, appunto, riconcessa all'Atalanta, i danni sono stati ben altri.. 10) in sostanza Gasp ha fatto a noi, coi suoi mezzi notevoli, quello che noi avevamo fatto al Verona... ma in ben altro calibro di partita, avvantaggiato anche dal fatto che il giochino dei due trequarti nostri, vuoi per la scarsa condizione di Yildiz (che comunque ribadisco che "nel traffico " da trequartista soffre) vuoi poi per la pochezza di Koopmeiners, non hanno fruttato nulla. Oltretutto Gasp ci ha anche restituito la medicina che gli avevamo dato noi all'andata, creando tantissima densità in mezzo al campo e impedendo così i fraseggi, gli smarcamenti, la presa del mezzo spazio, ricostringendoci a tornare a quello "sterile giro palla" che non vedevamo più da mesi PS: poi ci siamo noi.. oltre agli errori di Motta di cui al punto 4, il fatto che Loca, Yildiz, Weah e tanti altri abbiano giocato al di sotto dei loro mezzi, il non aver capito che Gasp il giochino del doppio trequartista se l'era mangiato a colazione, che avremmo dovuto cercare superiorità in fascia per costringere o Lookman o Cuadrado a rientrare o addirittura uno dei mediani loro ad allargarsi per aiutare in fascia, decongestionando così un po' il centrocampo che Gasp aveva assediato, ecc ecc.. RIASSUNTO FINALE: Da una parte il maestro che ha visto benissimo Juve -Verona e ne ha tratto ennemila insegnamenti, dall'altra l'allievo che, nonostante le sberle, non riusciva più a uscire da quella impostazione iniziale, nonostante Gasperini l'avesse letta e neutralizzata nettamente fin dal 20esimo minuto in poi
  10. 11 punti
    Stritolati ed umiliati (in casa nostra) da una squadra nettamente più forte. Ripeterò fino alla nausea: di JUVENTUS non c'è più nulla. Dirigenza, giocatori ed allenatore non hanno la minima idea di cosa voglia dire giocare per quella maglia. In mezzo a questo disastro ci siamo noi (tifosi), unici innocenti del vilipendio che stanno perpetrando. Schifo assoluto!!
  11. 10 punti
    Elkann ci ha messo i soldi e ha preso il ds che i tifosi volevano, cosa doveva fare di più?
  12. 9 punti
    Nonostante la fede calcistica, ai tempi i siparietti con Crudeli mi facevano spanciare... e poi una volta se ne uscì pure così su Farsopoli: Vallo a trovare oggi come oggi un'interista che lo sappia ammettere... Riposa in pace.
  13. 9 punti
  14. 8 punti
  15. 8 punti
  16. 8 punti
  17. 7 punti
    L'inizio della fine è stata l'operazione Ronaldo con la cacciata di Marotta che non lo voleva.
  18. 7 punti
    Non capisco perché in un forum juventino si parli degli interisti...
  19. 7 punti
    Ma sai quando a una squadra che l'anno prima era arrivata quarta all'ultima giornata grazie al suicidio del Napoli, vendi il capocannoniere delle serie A, non è così strano che trovi difficoltà, così come non è strano che se lo vuoi sostituire a gennaio ti prendano per il collo. La squadra con le palle era quella che nonostante una società inesistente (sul serio, non per modo di dire come ora) e i continui punti tolti, ridati e poi tolti, centrava sul campo e senza alcun patema l'obiettivo primario, e poi anche quella che senza aver fatto mercato restava incredibilmente incollata alla vetta per tutto un girone, poi di nuovo per nulla aiutata (io preferisco dire sabotata) dal suo stesso ds, nel ritorno si disgregava ma in un ultimo sussulto d'orgoglio vinceva una coppa, ovviamente dopo aver centrato ancora l'obiettivo primario. Vedi, se fosse per me io non parlerei proprio di Allegri, anzi non lo citerei mai nella stessa frase in cui si parla di Motta perché sono due universi diversi, come paragonare Raffaello ai cantonieri che dipingono le strisce pedonali, Grace Kelly alla Santanchè, Bertrand Russell a Fusaro, la Sachertorte a una caccola appiccicata sotto al banco... il fatto è che quando vedo qualcun altro farlo, mi sale il sangue al cervello. La Juve nelle ultime 3 stagioni ha fatto pena perché è stata distrutta (dall'interno, dall'esterno... non è questo il punto, qui) e depauperata anno dopo anno di risorse tecniche. Questo doveva essere l'anno della ricostruzione e non sta solo facendo pena, sta facendo vomitare a spruzzo e senza nessuno degli alibi di cui sopra, anzi con un mercato che non si vedeva da tempo immemore.
  20. 7 punti
    LA DURISSIMA LEZIONE IN 10 PUNTI CHE IL GASP HA IMPARTITO A MOTTA 1) l'Atalanta ha costretto la Juve ad adattarsi all'uomo su uomo, cosa in cui loro sono maestri e noi no 2) Gasp ha imbastito delle catene completamente diverse dal solito, con Cuadrado e Lookman che non difendevano quasi mai e aspettavano la palla nel mezzo spazio creando una totale destabilizzazione nella Juve, soprattutto quando perdevamo palla, perchè quei due calciatori un po' finte ale, un po' seconde punte e un po' trequartisti, DAVANO SEMPRE UN RIFERIMENTO "FACILE" al compagno e costringevano sempre i nostri centrali a uscire e ad aprire varchi centrali nei quali si incuneavano i loro centrocampisti e braccetti e talvolta perfino i quinti che facevano il taglio profono da mezzala come Zappacosta nel gol del tre a zero. 3) proprio in quel contesto, si creava (e si vede benissimo nel terzo gol), una prateria centrale per le sovrapposizioni interne dei braccetti, delle mezze ali o dell'esterno che veniva dentro sfruttando proprio i movimenti di Lookman e Cuadrado ad aprire la difesa e che li portavano sempre fronte alla porta ad attaccare in condizoni perfette e con scelte multiple a disposizione 4) Motta non ha trovato contromisure a questa situazione, che probabilmente sarebbe dovuta essere un 4-3-3 abbastanza classico e rinunciare al finto doppio trequartista per creare superiorità almeno in fascia (cosa mai fatta) 5) in questo contesto l'Atalanta ha vinto tutti i duelli e, se vinci tutti i duelli, raramente non vinci poi la partita 6) il gioco visto col Verona, fatto di mezzi spazi, di rotazioni e scambi di posizioni, non ha minimante fruttato, perchè quale che fosse la posizione assunta dal nostro ricevente, questi la riceveva sempre marcato uomo su uomo, indipendentemente da dove si posizionasse e sempre spalle alla porta 7) questo portava il singolo nostro a giocare sporco e a sbagliare; da lì ripartivano loro a grande velocità trovando sempre un primo scarico su Lookman che poi, appunto, poteva o puntare o far uscire Gatti per favorire una delle tante sovrapposizioni interne che ci hanno fatto a fette con lo sfruttamento delle mezze posizioni e giocando molto, molto meno sulle solite fasce e tantissimo di sovrapposizioni interne 8 ) Gasp ha sorpreso Motta che di fatto, con la salita anche dei braccetti, si trovava sempre in 2 contro 3 sia a destra che a sinistra nella zona fra il mezzo spazio di trequarti e la fascia stessa 9) Quella slide che avevo mostrato col Verona (la numero 17) era stata profetica e mostrava come avessimo lasciato spesso dietro il 4 contro 3 al Verona e che solo grazie alla pochezza del Verona non avevamo pagato dazio. Riproposta oggi quella medesima situazione che si era già attenzionata col Verona qui nel Vscafe, ecco che stavolta, appunto, riconcessa all'Atalanta, i danni sono stati ben altri.. 10) in sostanza Gasp ha fatto a noi, coi suoi mezzi notevoli, quello che noi avevamo fatto al Verona... ma in ben altro calibro di partita, avvantaggiato anche dal fatto che il giochino dei due trequarti nostri, vuoi per la scarsa condizione di Yildiz (che comunque ribadisco che "nel traffico " da trequartista soffre) vuoi poi per la pochezza di Koopmeiners, non hanno fruttato nulla. Oltretutto Gasp ci ha anche restituito la medicina che gli avevamo dato noi all'andata, creando tantissima densità in mezzo al campo e impedendo così i fraseggi, gli smarcamenti, la presa del mezzo spazio, ricostringendoci a tornare a quello "sterile giro palla" che non vedevamo più da mesi PS: poi ci siamo noi.. oltre agli errori di Motta di cui al punto 4, il fatto che Loca, Yildiz, Weah e tanti altri abbiano giocato al di sotto dei loro mezzi, il non aver capito che Gasp il giochino del doppio trequartista se l'era mangiato a colazione, che avremmo dovuto cercare superiorità in fascia per costringere o Lookman o Cuadrado a rientrare o addirittura uno dei mediani loro ad allargarsi per aiutare in fascia, decongestionando così un po' il centrocampo che Gasp aveva assediato, ecc ecc.. RIASSUNTO FINALE: Da una parte il maestro che ha visto benissimo Juve -Verona e ne ha tratto ennemila insegnamenti, dall'altra l'allievo che, nonostante le sberle, non riusciva più a uscire da quella impostazione iniziale, nonostante Gasperini l'avesse letta e neutralizzata nettamente fin dal 20esimo minuto in poi
  21. 6 punti
  22. 6 punti
    Ma dai, 7 partite da fantasma, fosse stato Vlahovic ne stareste chiedendo lo scalpo. Le prime 3 partite sono state fortuite, un fluke, come dicono gli americani, sull'onda dell'entusiasmo perchè pensava di poter finalmente riscattarsi. Appena è scemato l'entusiasmo iniziale è tornato sui livelli che aveva mostrato tutta la scorsa stagione. Il gioco di Motta certo non aiuta, ma per questo mezzo giocatore son capaci di chiederti 40-50 milioni. Non facciamoci infinocchiare. A fine stagione, salutarsi.
  23. 6 punti
  24. 6 punti
    Elkann va quasi tutti i giorni a salutare Hamilton, non ha tempo per la Juve. Sono tifoso anche della Ferrari, ma spero che quest’anno rompa un motore a gara.
  25. 6 punti
    Ma cosa vuoi valutare cosa? ma non vedete che la squadra ormai si è rivoltata contro questo scempio? ma secondo te Danilo va via e parla di progetto fantasioso senza che questa cosa non sia nata nello spogliatoio? ma quale trend? Sei fuori dalla corsa scudetto da ottobre…sei uscito contro un PSV ignobile che perde in campionato ne prende SETTE dall’arsenal… sei uscito dalla coppa Italia contro l Empoli che ne aveva perse 9 su 11 e giocava con tre primavera perdi 4-0 in casa ( non accadeva dal 1968) ma quale trend dovremmo aspettare?
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.