Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 28/03/2025 in tutte le aree
-
63 punti“Non ci sono illeciti. Era tutto regolare. Il campionato 2004/2005 non è stato falsato. L’unico dubbio è Lecce-Parma” Ovunque voi siate, di qualunque società sportiva e tifo facciate parte, sconterete tutto questo. Se non in questa vita, in qualsiasi cosa verrà dopo. Maledetti.
-
21 puntiPerché si vive di falsa appartenenza a fazioni per individuarsi come parte di un qualcosa A me che sia Allegri Conte o Sarei cambia poco…ci hanno portato a vincere per cui si ringrazia quello che mi fa specie è che non si riesca ad andare oltre la nostalgia… ”torna Allegri e torniamo a vincere perché ne ha vinti 5 di fila” ”torna Conte perché è juventino e lui si che striglia i calciatori” questa cazza di copertina di Linus quando la molliamo? oggi ho assistito ad una conferenza stampa che mi è arrivata allo stomaco…si è parlato di calcio si è parlato di mettere i calciatori nelle posizioni che più gli si addicono…si è parlato di pressare e attaccare ma di curare anche la fase difensiva un tifoso della Juventus OGGI dovrebbe essere insieme a Tudor sperando che ce la faccia per il bene suo e di tutti i tifosi della Juventus… invece si va dietro a quattro ciabattini che scrivono sui giornali cercando di minare fin da ora quel minimo di entusiasmo che sarebbe vitale per la rincorsa al quarto posto quello che mi fa specie è che invece di dire “ spero che Tudor sarà l’allenatore della Juventus anche il prossimo anno” si stia qui a pensare a Conte o Gasperini
-
20 puntiBuondì, posso darvi qualche piccola conferma per comprendere l'ultimo periodo: - Motta dopo le due sconfitte consecutive è entrato in una sorta di modalità autistica in cui non sentiva e non parlava con nessuno, me lo descrivono come uno che ha perso quasi contatto con la realta; - Giuntoli lo avrebbe pure tenuto ma qualcuno dall'alto ha inciso molto nella decisione e quel qualcuno è Giorgio Chiellini; - Giuntoli me lo danno metaforicamente parlando come commissariato, era davvero suo il nome di Mancini ma Giorgio ha spinto e ottenuto per Tudor, per una serie di motivi; - l'entourage di Conte è stato contattato direttamente sempre da Chiellini, non so pero quale sia stata la disponibilita eventualmente ma il mio pensiero è che ci possano provare per davvero. Nulla di particolarmente nuovo, conferme a qualche ragionamento fatto piuttosto. Non so altro, le mie info come sempre devono essere centellinate o mi parte la fonte per la tangente
-
16 puntiBisogna essere onesti, ad oggi Giuntoli ha fatto male. Di storie ce ne sono poche. La principale responsabilità di un direttore sportivo è la programmazione a due/tre anni. A giugno ci troveremo completamente senza prime punte, dovremo sbolognare un investimento da 50 milioni perché non fa due partite di fila e probabilmente sarà un bagno di sangue, ci troveremo un investimento da 60 milioni che è un'ameba,ci troveremo con Kelly invece di Huijsen che costava due noccioline a bilancio e vale dodici volte l'inglese... non so che caxxo di programmazione sia questa. A me dispiace ma ho assistito a troppe situazioni fuori dalla logica e dal buonsenso ed oggettivamente siamo in grandissima difficoltà anche per la prossima stagione. Oggi, al netto di situazioni assurde che ha ereditato, per me Giuntoli è estremamente deludente e lo scrivo con dispiacere perché ero convinto che potesse essere l'uomo giusto ma bisogna essere onesti e guardare in faccia la realtà
-
8 puntiAltre brutte notizie arrivano dall’infermeria per Milik, che rischia seriamente di chiudere con 0 presenze la stagione. Il giocatore è stato recentemente rivisitato al J-Medical non per una ricaduta al ginocchio sinistro, ma per un problema muscolare che riazzera i progressi: anche per questo il polacco potrebbe risolvere il contratto con un anno d’anticipo.
-
8 punti
-
7 puntiLo capisce chiunque non sia completamente ottuso. E mi dispiace, perché io in Thiago Motta credevo (e credo ancora possa diventare un ottimo allenatore). Come capisce chiunque che Giuntoli finora ha fatto molto male, che evocare Boniperti o Moggi perché anche loro hanno sbagliato tanti acquisti va oltre il senso del ridicolo; che ha investito 200 milioni - cioè le fondamenta su cui edificare la costruzione, cifra guarda caso coincidente con l'ultimo aumento di capitale - sul mercato senza finora alcun risultato; che la squadra, oltre che fuori dalla champions almeno con un turno di anticipo (una ventina di milioni) è anche fuori dalla zona Champions; che oltre che tutti i principali acquisti ha sbagliato anche l'allenatore, a detta sua, non mia, visto che l'ha esonerato, con conseguente, ulteriore perdita economica, tecnica e di tempo. Un progetto triennale necessita di verifiche per step, lo sa anche un ragazzino al terzo anno di ragioneria, alle prime lezioni di pianificazione aziendale; e se dovessimo fallire la qualificazione alla Champions League, il che sarebbe economicamente disastroso e comprometterebbe il progetto, come minimo dilatandone tempi e costi, è ovvio che anche Giuntoli rischierebbe seriamente di essere tagliato. E sarebbe giusto così.
-
6 puntiI giudici della Suprema Corte chiudono la vicenda della causa intentata dall’allora patron felsineo Giuseppe Grazzoni Frascara. E nella sentenza confermano quanto stabilito dal tribunale di Napoli Nessuna prova che le frodi sportive, messe in atto o tentate, oggetto dell’inchiesta Calciopoli abbiano alterato in maniera significativa l’esito sportivo della stagione 2004-2005, quella precedente lo scoppio dello scandalo che portò alla cancellazione di due scudetti, con retrocessione in Serie B, per la Juventus. A scriverlo nero su bianco è stata, vent’anni dopo l’inchiesta che ha diviso in due il calcio italiano, una sentenza della corte Suprema di Cassazione (sezione III Civile, ordinanza numero 6116) che, il 7 marzo 2025, ha chiuso per sempre i contenziosi aperti da Bologna e Brescia e dall’allora proprietario del club felsineo Francesco Gazzoni Frascara per vedersi riconoscere in sede civile un risarcimento danni. Si legge a pagina 33: “Ed è bene mettere in luce che la società Victoria 2000 non si è neppure in minima parte preoccupata di confutare la ricostruzione compiuta dalla sentenza impugnata là dove la Corte d’appello ha esaminato minuziosamente una serie di partite ed è pervenuta, con motivate argomentazioni, alla conclusione per la quale gli eventi di frode sportiva accertati non avevano determinato, in pratica, alcun significativo mutamento della classifica finale”. Panorama.it
-
5 puntiStrano, molto strano. Nessun DS lo ha mai fatto nella storia del calcio.
-
5 puntiMah, i dirigenti delle squadre di calcio vanno davanti alle telecamere a raccontare palle da quando ne ho memoria. Non capisco perché alla Juve quando si manda via l’allenatore si debba creare tutto questo dibattito, addirittura “sabotato”. Tutte le squadre cambiano tecnici come fossero paia di scarpe, da noi ogni volta deve sembrare un conclave.
-
5 punti
-
5 punti
-
5 puntiNon è che le due cose non possono coesistere. A Monaco ci annullarono un gol regolare, col real tra andata e ritorno ce ne combinarono di tutte. ”voi del fan club di allegri” fa ridere già così.
-
4 punti
-
4 puntigrazie per le info a posto stiamo, al peggiore possibile degli ex giocatori rischiamo di affidare tutto, quello con la mentalità più povera, conservativa e mediocre con una gestione incoerente dei rapporti umani, un classismo nelle amicizie da far venir il voltastomaco visto con chi ha legato maggiormente alla Juventus stiamo inguaiati fino alla fine
-
4 puntiVeramente Kean ha sempre fatto i suoi goal relativamente al minutaggio avuto Solo l'anno scorso è andata male ,può capitare una stagione storta Generalmente ha sempre fatto i suoi goal . Sia alla Juventus che al PSG
-
4 puntiA queste ricostruzioni così specifiche tendo PERSONALMENTE a non credere fino a che una delle parti in causa si esponga di persona. Tra un po' ci verranno a dire che Tiago rapinava le vecchiette fuori dalla Posta, che rubava i giornali ai vicini, che urinava di nascosto sulle aiuole comunali. Tra qualche tempo, "caduti in prescrizione" non sapremo la verità ma solo racconti più o meno verosimili, com'è andata veramente non lo sapremo MAI.
-
4 puntiSempre senza fare polemica, perché è giusto non intaccare il clima sereno di VScafe, mi sembra che sostenere che gli 11 di Klopp fossero super uomini con appena sufficiente tecnica, non rende giustizia ai calciatori e neanche al tecnico. Calciatori quasi tutti di primissimo livello, dal portiere che spesso ho visto servire sui piedi gli esterni d'attacco ed è uno dei migliori al mondo con i piedi. Cosa vogliamo dire di Van Dijk, mi sembra che per difesa e costruzione abbia pochi rivali. Arnold, secondo me il titolare della nazionale inglese è il migliore nel ruolo. Si potrebbe proseguire ma parlare degli altri e dire di Salah sarebbe fare un rosario di complimenti ai calciatori dei Reds. Poi possiamo parlare anche della tattica che utilizza Klopp. È vero che usa di base il 4/3/3 ma non è vincolato " giurassicamente" al modo di intendere quel modulo. E vero che usa molto le fasce ma è continuo cercare lo spazio da parte dei mediani che sono in continuo movimento che rende imprevedibile il suo gioco. È altrettanto vero che il pressare altissimo e il continuo movimento gli crea qualche problema in difesa e richiede grande dispendio di energie. Ma poi qualcuno che segna e fa un gol più dell'avversario c'è sempre
-
4 puntiTutti regalati. Al di fuori di Pellegrini parliamo di calciatori che in una maniera o un altra stanno facendo e faranno la differenza nelle loro squadre. Fagioli e Rovella dovevano valere almeno tra i 25 e i 30 milioni a testa e Nicolussi sui 20. Che schifo che abbiamo fatto nelle cessioni, manco quando abbiamo svenduto ibra vieira ecc nel 2006 siamo stati a questi livelli.
-
4 puntiTek non voleva rinnovare e un portiere per il futuro andava preso. Stava tranquillamente sul divano da ritirato quando si è rotto Ter Stegen. Tutti bravi a giudicare col senno di poi.
-
4 puntiMatteo Tognozzi è stato uno dei più grandi talent scout che abbiano lavorato alla Juventus. Ha portato Yildiz e Huijsen, ma anche Dragusin, Barrenechea, De Winter, Soulé e Iling Junior. O Mbangula e Rouhi attualmente nella rosa della prima squadra. Non dimentichiamoci nemmeno di Gil Puche il prossimo grande talento destinato ad esplodere, attualmente è un punto fermo nella difesa della Next Gen. Purtroppo Tognozzi non è riuscito nell'impresa di portare alla Juventus Haland e Bellingham, altrimenti staremmo parlando di un autentico capolavoro tecnico ed economico. Però è stato il lavoro di Tognozzi a salvare la Juventus da un tracollo economico che ha visto il club chiudere un bilancio in passivo per 200 milioni a causa dall'esclusione dalle coppe decisa dalla FIGC (o da Ceferin per i più maliziosi). Il mercato 2024 infatti è stato in gran parte finanziato dal lavoro di Tognozzi. Tognozzi ha provato il grande salto alla Direzione sportiva, accettando la proposta del Granada di cercare di riportare nella Liga la squadra dopo la disastrosa stagione dello scorso anno che ha visto il Granada retrocedere in Segunda Division. Il Granada però non combatte per i primi posti, attualmente si trova a due punti dai Play Off e incredibilmente Tognozzi viene sollevato dall'incarico dopo pochi mesi di lavoro. A questo punto a mio avviso la Juventus dovrebbe tornare su Tognozzi, così come fatto con Brambilla, e cercare di intervenire prima che arrivino altre offerte allettanti per lui. Se il lavoro fatto è buono, bisogna riprenderlo e cercare di portare alla Juventus altri talenti così come fatto in passato. Non sempre le promozioni funzionano e se uno è bravo a scovare talenti (ricordiamoci di Paratici) non è detto che sia altrettanto bravo dietro una scrivania. Tognozzi è un talent scout e fare questo lavoro in uno dei club più prestigiosi al mondo deve essere un onore per lui.
-
3 puntiE’ anche un uomo bruttarello, poco adatto a tik tok e per giunta pisano, diciamolo chiaramente.
-
3 puntiHa di attinente che quando si entra in un gruppo, qualsiasi gruppo, prima di alzare la voce a caso, o a sproposito, si cerca di capire dove siamo e chi sono le persone con cui ci si sta confrontando . Erano le regole BASE della netiquette, che ora purtroppo non esiste quasi piú. Ci si presentava, si scambiavano idee ed impressioni, ci si imparava a conoscere.
-
3 punti
-
3 puntiCerto ero a Monaco di Baviera Morata non andava mai tolto , Alaba e Kimmich hanno stappato quello buono quando è entrato Mandzukic ero a Madrid ed abbiamo finito i regolamentari senza fare i cambi perché voleva tenerseli per i supplementari che non si sono mai giocati ma per voi del fan club dí Allegri ci hanno derubato
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.