Classifica Utenti
Contenuti Popolari
Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione 06/04/2025 in tutte le aree
-
11 puntiquesti giochini sui social ormai hanno rotto il * tutti a girarci intorno, l'olandese che ha vissuto una settimana fantastica (rimanendo uno zombie in campo con un altro allenatore) adesso l'altro scrive in latino per essere figo a criptico.... pensassero a giocare e di allenarsi visto che abbiamo fatto schifo quest'anno, non sono uno di quelli che pensa sia stata solamente la colpa di Motta, alla fine sono i giocatori che scendono in campo....
-
10 puntiVlahovic e Koopmeiners i due pacchi più clamorosi nella storia della Juventus. Per il resto, un punto che ci può stare
-
8 punti
-
6 puntiBuona mezzoretta iniziale poi poca roba. Igor sei alla Juve e tu lo sai, il pareggio ci fa schifo e quei cambi non vanno bene. Serviva Chico almeno gli ultimi 15 minuti. Dai eh. Sú. Che poi la rosa sia pietosa é un altro paio di maniche P.s.1: Koopmeiners é spento. Incredibile. É un giocatore basico, senza personalitá. P.s. 2: Kalulu migliore in campo.
-
6 punti"Penso che due feriti ti tengono in vita. Non ti guariscono ma ti fanno morire."
-
5 puntiPruzzo attento all’analisi tecnica e nostro amato vate dichiara senza temere smentita : "Penso che due feriti ti tengono in vita. Non ti guariscono ma ti fanno morire. La Roma meglio che vinca con la Juventus che con la Lazio se proprio devi fare quattro punti. La Juventus vista contro il Genoa non può mettere paura." Grazie Roberto
-
4 puntiThiago Motta si confessa pubblicamente per la prima volta dopo il comunicato seguente l'esonero dalla Juventus. Lo fa con Walter Veltroni, autore della lunga intervista pubblicata dal Corriere della Sera. "La Juve doveva darmi tempo - dice l'allenatore brasiliano - anche se è vero che le ultime due partite sono state giocate male e i dirigenti bianconeri, legittimamente, hanno scelto un'altra strada". Thiago Motta si dichiara "deluso perché non è andata come speravo, soprattutto in Coppa Italia e Champions. Ma non voglio sentire parlare di fallimento: eravamo a un punto dal quarto posto, l'obiettivo prioritario a inizio stagione". Sugli errori commessi nella sua prima stagione juventina, Motta non si chiama fuori: "Cambierei tante cose. Cambierei le mie scelte nelle ultime due partite. Ma non accetto che si butti via tutto il lavoro fatto: con una squadra nuova e falcidiata dagli infortuni stavamo per raggiungere il nostro obiettivo". Thiago perde la pazienza quando gli si chiede conferma dei dissidi con i giocatori e con Giuntoli: "Chi lo dice è un bugiardo. Avevo un ottimo rapporto con tutti i calciatori. Non accetto maldicenze. Giuntoli avrebbe detto di vergognarsi della mia scelta? Mai avuto un litigio con il direttore, mai. Come non ho mai detto a Yildiz che non era Messi". Parole di conforto per Koopmeiners: "Saprà sempre fare meglio, è stato caricato di troppe attese per il suo costo alto" e per lo stesso Yildiz, "avrà un futuro da protagonista perché, al di là del suo talento, è un campione anche come ragazzo". La chiusura è un messaggio per i tifosi juventini: "Li ringrazio per quello che abbiamo vissuto insieme, la Juve deve tornare a vincere, non accade da troppi anni, penso che quello che abbiamo seminato resterà. Grazie per essermi stati vicini, anche criticamente, ma sempre con grande amore". Spormediaset
-
4 puntiDal cambio allenatore 2 delle peggiori partite della stagione
-
4 punti
-
4 puntiLeitmotiv della stagione: le partite giocate bene non le vinciamo. Detto questo era una gara molto difficile, bene non aver perso. Ora vediamo che combiniamo con un calendario prossimo sulla carta più agevole delle concorrenti fino alla fine del mese.
-
4 punti
-
4 puntiNo, secondo me è riferito alla Juventus e alla qualificazione alla champions
-
4 puntiE cosa gli vuoi dire? Ha detto tutto lui. A me onestamente fa pena. E vorrei disprezzarlo piuttosto che provare pena. Ha lo stesso atteggiamento che aveva la squadra che mandava in campo, prendeva cazzotti e non reagiva. Dice di non aver avuto problemi con giocatori e dirigenza, ma il silenzio social dei ragazzi quando è stato esonerato ha fatto rumore. Oh, magari lo hanno salutato privatamente. Detto ciò, non era proprio storia con Thiago Motta. Sostiene che era a un passo dall’obiettivo, ma non ha capito che non era più sulla panchina del Bologna. Alla Juve si gioca per vincere, non per il quarto posto. Non puoi metterti in testa che basta un quarto posto se sei sulla panchina della Juve. Che poi il quarto posto più che raggiungerlo, stavamo perdendolo pericolosamente di vista.
-
3 puntiPunto sottovalutato, la Roma è una squadra che veniva da un grande momento. La squadra non mi è dispiaciuta e dopo una settimana di lavoro si vede già un po' la mano di Tudor.
-
3 puntiTudor li ha rivitalizzati ma non può fare miracoli. Vlahovic deve sparire.
-
3 puntiInspiegabile lasciare fuori Conceicao. Koopmeiners non deve più vedere il campo. Accontentarsi del pareggio non è comunque mentalità da Juventus. Nel complesso un buon punto che può far continuare a sperare per il quarto posto.
-
3 puntiBella partita..peccato che non abbiamo attacco ..anche yildiz insufficiente oggi , e che di Gregorio non sa bloccare neanche i pop up che gli escono quando visita i siti zozzi
-
3 puntiDbvcoso potrebbe dare lezioni a dusan su come proteggere e smistare un pallone in attacco
-
3 puntiUn'unica dormita in difesa e tanto è bastato. Buon atteggiamento e buona intensità, ma davanti abbiamo concretezza meno di zero.
-
3 puntiLa più grande vittoria è esserci liberati dall'interista. Da adesso la strada è in discesa.
-
3 puntiGira anche una voce bellissima e cioè Celik a tuttafascia con Hummels titolare.. 🤤 Ovviamente ci credo poco perchè quando qualcosa è troppo bello per essere vero, di solito infatti non è vero proprio per niente Scherzi a parte, non credo proprio accadrà, ma semmai accadesse, allora a maggior ragione andrebbe messo Kolo dentro, perchè Hummels, da vecchia cariatide, un uomo vs uomo "d'esperienza" con Vlahovic se lo può ancora giocare, se invece Kolo gli parte alle spalle, allora il buon Matts tocca che chiami un Uber per stargli dietro... ma tanto al 99% non vedremo nè Kolo nè Hummels (purtroppo ) Detto questo: anch'io mi aspetto un uomo su uomo, favorito vieppiù dalla disposizione a specchio e ho già scritto che dobbiamo avere noi l'iniziativa che, come dicevo qualche giorno a tiger man, per quanto mi riguarda non va certo intesa come "avere la palla" ma avere, appunto, l'iniziativa (pensiamo alla Juve in cui giocava proprio Tudor con Lippi, di certo l'iniziativa e il dominio lo avevamo quasi sempre noi, ma non certo perchè facevamo possesso catalano, eh?😉). Infine, concordo su tutta la linea per il discorso Weah. Cioè: da una parte è l'unico "di ruolo e di catena" che abbiamo lì, oltre ad essere uno di gamba che per un tuttafascia non è proprio un dettaglio, eh? 😉 Ma condivido anche (e l'abbiamo anche analizzata con slide in passato) la sua non proprio grande affidabilità in fase di non possesso. E non certo perchè non corra o non si impegni o non abbia fisicità, ecc.. ma proprio per limiti.... tattici.. oopssss.. riecco la tattica che serve sempre.. ad esempio: nelle scalate in cui lui deve/dovrebbe diventare il quarto di difesa.. E comunque, come eventuale "difensore aggiunto" e tuttagamba in fascia, sempre meglio un quasi terzino di ruolo come Weah che un quasi attaccante ultra-adattato come Nico 😉 Edit: poi stasera perdiamo per cahate in serie fatte da Weah e ci facciamo quattro risate Edit 2: io comunque risponderei facilmente che, per non ridurci a vedere chi è meno peggio a fare il tuttafascia, in una squadra nata per giocare 4-3-3, più che discutere di "meglio Weah" oppure "no, meglio Nico", basterebbe semplicemente mettere la gente in ruoli normali in uno schema normale.. se non lo si fa, poi per forza ci si arrangia "col male minore", ma male minore è un concetto che comunque già di suo implica, appunto, la parola "male"...
-
3 puntiLo sto seguendo con costanza da quando è arrivato e posso affermare che il ragazzo ha un motore veramente importante. In C sta facendo letteralmente il panico. Ha ancora qualche limite tecnico che deve sgrezzare ma il ragazzo è veramente interessante. Visto lo stop forzato della NextGen non escludo possa salire per qualche allenamento in prima squadra.
-
2 puntiSì, ma pure lì sta arrivando la primavera. Sei a -4 ora... Solo che a camminare a piedi nudi sulla neve ti prenderai un malanno che ti spedirà... all'ospedale di Vladivostok.
-
2 puntiCiao, grazie a te per la risposta! Anch'io concordo su alcune cose scritte. Ma provo a rispondere a qualche punto. -È vero che con due punte più centrali avresti una struttura offensiva, ma c'è il rischio che queste due punte rimangano isolate dal resto del gioco. Senza un "trequartista" che faccia da raccordo, le punte rischiano di essere troppo concentrate su sponde e sportellate, senza mai poter ricevere un pallone giocabile per sviluppare azioni più complesse. A livello di centrocampo, il problema sarebbe ancora più evidente, con i due centrocampisti centrali che si troverebbero a dover gestire tutto da soli. La difficoltà di costruire gioco diventerebbe ancora maggiore, e, anche se il 4-4-2 potrebbe funzionare in alcune situazioni, la mancanza di un gioco fluido rischierebbe di far diventare la squadra troppo prevedibile. -Sugli esterni: è un po' il modulo in se a richiedere molto dinamismo sugli esterni. Più che questione di fare avanti-indietro, ci vogliono ali che possano fare entrambe le fasi (come dici tu). Il punto è che, con l'attuale rosa, giocatori come Nico e Conceicao non so quanto possano gestire quel tipo di lavoro continuo di copertura e spinta. Cambiaso e Weah, invece, hanno più capacità di coprire le due fasi e di inserirsi nei momenti giusti. Avrebbero più capacità per supportare i terzini in difesa, imho. -Il centrocampo a quattro contro un centrocampo a tre è un problema intrinseco del 4-4-2... non saprei se far fare pressing sulla mezzala avversaria sia sufficiente. Anche se una delle punte va a pressare il mediano avversario, il centrocampo diventa troppo statico. Non hai la fluidità di un gioco di costruzione che ti permetta di recuperare il pallone in maniera veloce e passare al contropiede. E questo diventa ancora più evidente quando la squadra avversaria ha un centrocampo molto dinamico che può dettare il ritmo della partita. -Senza un supporto per le punte (se non riesci a mettere in condizione Vlahovic e Kolo) il gioco si riduce davvero a qualche spizzata o sponda. Le punte, pur avendo caratteristiche diverse, rischiano di diventare gli unici protagonisti, senza possibilità di creare alternative offensive. Se non hai il supporto dal centrocampo, diventa difficile evitare una sterilità offensiva, e, come dici tu, la squadra rischia di "faticare" molto senza soluzioni creative. -Contro squadre che difendono basse e compatte, il 4-4-2 rischia di diventare una trappola. Il gioco diventa più lento, la manovra diventa più prevedibile e senza il tipo di superiorità numerica o fluidità necessaria per scardinare le difese, si rischia di fare molta fatica. Le linee troppo larghe e poco collegate tra loro non aiutano a creare quella densità che serve per poter attaccare le difese chiuse. In quel caso, l'unica soluzione sarebbe affidarsi ai cross e alle seconde palle, ma senza un po' di creatività, rischieremmo di diventare troppo facili da leggere. -Concordo sulla semplicità e ritmo diretto. L'importanza è dare ordine e solidità, specialmente se la squadra ha bisogno di un gioco più "diretto". Con meno creatività, il gioco fisico e di ripartenza potrebbe essere la soluzione giusta. Concordo sul dinamismo delle ali. Alla fine, concordo che il 4-4-2 per come lo intendi potrebbe anche funzionare in certe situazioni, magari contro squadre che ci lasciano spazio per attaccare o che non ci mettono troppo sotto pressione a centrocampo. In quei contesti, potrebbe garantire ordine, solidità e sfruttare al meglio le caratteristiche fisiche delle punte. Però, per renderlo davvero efficace su più partite, sarebbe necessario un lavoro più preciso sulle dinamiche di squadra, sia in fase difensiva che offensiva. Quindi, paradossalmente, potrebbe rivelarsi molto meno "semplice" di quanto si aspetti. Questa squadra, per me, per uomini e ruoli, sarebbe più adatta a un 4-3-3 (Locatelli come regista davanti alla difesa, e due mezzali (Thuram e Douglas Luiz) che ti permetterebbe di avere una buona copertura del campo e una transizioni rapide in attacco.
-
2 punti
Questa classifica è impostata su Roma/GMT+02:00
Informazione Importante
Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.