Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    11.903
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Totik

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Vuoi dire che sei stato tranquillo fino al fischio finale? Dimmi come hai fatto.
  2. Totik

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Allora, primo tempo molto bene. Abbiamo segnato di rapina ma abbiamo sbagliato davanti al portiere almeno 4 gol, 2 Yildiz e 2 Conceicao. Secondo tempo male. Dopo le sostituzioni peggio. Ormai quando si arriva dopo il 65esimo inizia il mio terrore per le sostituzioni di Motta. Tutti volevano l'accoppiata Kolo Muani Vlahovic, lui li ha messi, ma prendendoci in giro. Kolo lo ha messo come esterno di destra con dietro Weah ammonito. Rouhi impressionante. Tutti i palloni che ha preso li ha sbagliati. Tutti tutti. Ad ogni modo un primo tempo del genere non può terminare con un solo gol. Colpa dei giocatori. Segnavano e la partita sarebbe andata diversamente, anche e soprattutto per le nostre coronarie.
  3. Totik

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Se dobbiamo vendere Vlahovic per la prestazione di stasera, allora mezza squadra deve andare via, a partire da Yildiz. Vlahovic ha segnato e fornito un assist al bacio ad Yildiz. Non è stato tra i peggiori, anzi.
  4. Ma ci pensate che nel campionato italiano la squadra prima in classifica ha il presidente rinviato a giudizio per falso in bilancio proprio della società di calcio, mentre la seconda non aveva i requisiti per iscriversi al campionato, ha sponsor vietati, ha contatti con gli ultras malavitosi e chi più ne ha più ne metta. E la giustizia sportiva muta.
  5. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Come promesso vengo qui a risponderti. Come scritto in un post precedente, in uno scontro da dentro o fuori dove si va ai supplementari, i dettagli fanno tutta la differenza del mondo. Il calcio non è uno sport dove chi gioca meglio vince. Non è a punti come la boxe. Nel calcio vince chi segna più reti. Quindi non assegnare un rigore, anzi due, o convalidare una rete nata da un'azione irregolare, ti risolve lo scontro diretto, indipendentemente da come hai giocato. Basta guardare la partita contro il Como. Giocato uno schifo, ma vinto. Se l'arbitro non fischiava il rigore su Gatti, la partita finiva 1 ad 1 e, se qualcuno si fosse lamentato giustamente dell'operato dell'arbitro, magari qualcun'altro se ne sarebbe uscito che avevamo giocato male e già dovevamo ringraziare di non aver perso, senza attaccarci all'arbitro. Invece l'arbitro ha fatto il suo dovere concedendo il giusto rigore, e si è vinto una partita giocata malissimo. Il Milan in Supercoppa ha ricevuto un rigore contro di noi per un fallo simile a quello che ha subito Conceicao. Lì l'arbitro ha fischiato ed il Milan, grazie a quel rigore, ha poi vinto la partita. E non si può dire che stesse giocando benissimo. Sempre in supercoppa il Napoli ebbe contro di noi un rigore simile. Su Conceicao era rigore, è inutile che ci giriamo attorno. Magari con quel rigore si passava il turno ed ora staremmo parlando di una partita schifosa ma che ci ha permesso di superare comunque il turno. Come la vittoria contro il Como.
  6. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Non sono assolutamente d'accordo. Stiamo parlando di una partita che è terminata ai supplementari. Quindi il risultato è stato in bilico fino alla fine. Avessimo perso 5 a 0 ti darei ragione, anche se poi il rigore, se c'è, l'arbitro lo deve fischiare comunque. Ma in una partita col risultato in bilico i dettagli fanno la differenza e fischiare un rigore , anzi due, o non fischiarli, fa tutta la differenza del mondo. E se a questo aggiungi un gol all'andata oggettivamente irregolare, allora il peso delle decisioni arbitrali e decisamente superiore alla brutta partita che hai fatto. Prima di tutto bisogna rispettare le regole, perché si può passare un turno anche giocando come mercoledì, e poi si valuta il gioco che ha prodotto quel risultato. Ma sempre con la stesse regole che valgano per entrambe le contendenti, altrimenti qualsiasi giudizio può risultare falsato.
  7. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Allora ti consiglio un buon oculista. https://www.facebook.com/share/v/15t4BY2ZAY/
  8. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Ma * miseria. Il rigore c'era o no? O i rigori devono essere fischiati solo se giochi bene? Non conoscevo questa nuova regola. Fammi capire.
  9. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Lo so che risulta difficile capire la lingua italiana, ma quando ho tempo cercherò di spiegarti i concetti più semplicemente. A dopo.
  10. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Dai sù, lo sai anche tu che, se un difensore della Juve avesse fatto quello che hanno fatto i difensori del PSV su Conceicao ed avessero fischiato il rigore, come è giusto che fosse, avresti maledetto il giocatore juventino per l'ingenuità mostrata.
  11. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Quando si perde uno scontro da dentro o fuori per una rete, beh, allora sono importanti i dettagli. Ora lo so che abbiamo giocato uno schifo, ma i dettagli sono stati tutti contro di noi. E non parlo dei pali ma della conduzione arbitrale delle due partite. Dopo la fine della partita di andata ho subito pensato che, se fossimo stati eliminati, sarebbe stato a causa del gol fatto da loro a Torino con fallo di mani ad inizio azione. E così è stato. A questo aggiungo che ieri l'arbitro era assolutamente in balia dello stadio. Aveva proprio il timore di sbagliare a sfavore del PSV. A parte i due rigori su Conceicao, che, volenti o nolenti, sono due rigori che si fischiano, ma tanti piccoli episodi che facevano caricare sempre più gli olandesi. Su KM c'è stato uno step on foot clamoroso a centro campo e giustamente il giocatore è rimasto a terra. L'episodio è passato come una simulazione e l'arbitro e i giocatori olandesi lo hanno sollevato da terra. Con i tifosi che gridavano alla simulazione. Come sempre a noi manca anche lo spirito da guerrieri. Nessuno che è andato lì a difendere il nostro attaccante.
  12. Totik

    PSV - Juventus 3-1, commenti post partita

    Mertens ed Insigne su episodi come quelli che hanno visto Conceicao protagonista, hanno ricevuto rigori a non finire. Ed anche contro di noi. Non facciamo finta di nascondercelo per essere sportivi a tutti i costi. E su situazioni ad incrocio dove l'attaccante passa davanti al difensore ed inciampa cadendo, sono comminate espulsione per falli da ultimo uomo, anche se l'episodio è del tutto involontario.
  13. No, lui dice le cose come dovrebbero andare. Ma purtroppo non vanno così e sappiamo benissimo il perché.
  14. Non ha scritto che devono punire il Napoli. Ha scritto che la giustizia sportiva dipende dalla solerzia dei giudici ordinari. E se qualcuno è spesso presente in tribuna d'onore quando gioca una certa squadra, allora diventa probabile che questa non riceva molte indagini contro. Ha detto qualcosa di sbagliato?
  15. Per tutti quelli che scrivono che non gli possono far nulla perché nel nostro caso c'erano le intercettazioni e quindi un fatto nuovo, mentre per loro no. Bene. Veramente credete che, se volessero, non troverebbero qualcosa nel rinvio a giudizio così da riaprire il procedimento sportivo? E sù.
  16. Che differenza c'è tra una bestemmia del 2025 ed una, che so, del 1832?
  17. Perciò esistono delle regole. A qualcuno possono dare fastidio le bestemmie, a qualcun'altro le parolacce, ad altri anche solo un saluto. Le regole impongono che la bestemmia è vietata. Il satanismo non è una religione.
  18. Se guardate tutta l'azione, mentre Lautaro cerca di rimettere la palla in gioco, Motta gli blocca le braccia per un attimo. È a questo punto che il giocatore si gira e gli dà una spinta. Quindi tutte queste colpe Lautaro non le ha. Fermo restando che Motta ha fatto bene. 😀
  19. È una direttiva strana però. Capisco se avesse poi sorvolato sull'azione una volta non terminata con la rete in quanto per lui il fallo non era chiaro. Ma così vuol dire che, se avesse segnato, che succedeva? Chiedeva lui di andare a rivedere l'azione? Chiamava il fallo annullando la rete e poi faceva decidere al var? Se è come dici tu vuol dire che hanno voluto applicare un comportamento simile a quello del fuorigioco. Il guardalinee non lo chiama. Se l'azione termina con la rete, decide il var. Se l'azione non termina con la rete, il guardalinee prende la sua decisione alzando o meno la bandierina. E l'arbitro riprende con una punizione a due o facendo continuare l'azione come se niente fosse successo. Ma con un fallo dove è l'arbitro stesso che deve prendere una decisione e dove al var non c'e una valutazione abbastanza oggettiva come in un fuorigioco, la cosa mi sembra abbastanza ambigua. Una direttiva che, secondo me, mette ancora più in confusione gli arbitri ed giocatori. Aggiungo ancora. Avendo fischiato il fallo al termine dell'azione, vuol dire che, come nel caso del fuorigioco dove il guardalinee a fine azione alza la bandierina e poi decide il var, anche se avessero segnato, avrebbe comunque annullato il gol. E poi? Io immagino un parapiglia di giocatori attorno all'arbitro. Nuova direttiva assurda.
  20. Bravo, così i cameraman, per paura di inquadrare involontariamente un giocatore che sta bestemmiando ed essere puniti, a fine partita girano la telecamera verso il cielo, perché pure sugli spalti potrebbe esserci qualche spettatore che impreca. Beh, non mi sembra una cosa bella da vivere emotivamente un * di quà e un mannaggia di là a fine partita. Immagina dei bambini che guardano la gara e devono sorbirsi delle bestemmie a fine partita perché i giocatori devono vivere emotivamente il post partita. E poi magari faranno lo stesso quando giocano tra di loro. Proprio un bel mondo!
  21. Esatto. Lo ricordo anche io.
  22. Totik

    Inter: squadra a fine ciclo

    Ah ecco. Ora è un punto a suo favore. Ma che brutto modo di ragionare.
  23. Totik

    Inter: squadra a fine ciclo

    Soprattutto con gli agganci che ha.
  24. In realtà era in attacco e a malapena c'era fallo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.