Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    11.928
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Si, è così. Stanno scandagliando tutte le possibilità. Però per adesso hanno come unica scelta la motivazione tipo: è così e basta. E non vogliono utilizzarla a 'sto giro.
  2. Se avessero avuto questa possibilità già lo avrebbero fatto. E' proprio perché non trovano un motivo per confermare tutto che ci stanno mettendo tutto questo tempo.
  3. Si, ma magari, invece di concentrarsi sulla partita, sono col telefonino in mano a fare refresh su VS per conoscere il risultato dal CONI.
  4. Ma di tutti gli altri punti che i legali della Juventus hanno portato per far annullare la sentenza, non se ne parla? Il diritto alla difesa violato per la non consegna della carta. Nulla? L'annullamento perché il procuratore aveva iniziato le indagini molto prima quindi non poteva essere riaperto il processo?
  5. Ma è chiaro a tutti che l'accusa normalmente in un appello chiede la conferma della pena, nel nostro caso la conferma dei 15 punti di penalizzazione, mentre Taucher chiede il rinvio al CFA? Quindi rimodulare la sentenza? L'accusa. I legali della Juve ovviamente richiedono l'annullamento senza rinvio. Quindi a partire da una sentenza di penalizzazione di 15 punti ora al CONI si dibatte tra l'annullamento con rinvio, chiesto dall'accusa, e l'annullamento senza rinvio chiesto dalla difesa. Mi sembra un bel passo avanti.
  6. In altre parole: mi affido alla clemenza della Corte. Mi sembra tutto nella normalità. E' quanto richiesto dalla Procura che, in mancanza della FIGC, rappresenta l'accusa. Chi si aspettava che l'accusa dicesse di annullare il processo mi sembra un po' troppo 'ottimista'. Sarebbe stata una cosa mai vista.
  7. In linea di principio sì anche se lì la cosa è pesata di meno in quanto 3 punti potrebbero non averti spostato molto in classifica.
  8. E perché no? Metti che ci davano 50 punti di penalizzazione. L'attuale terzultima a gennaio si vendeva tuttti i giocatori perché era sicura della salvezza, salvo poi ritrovarsi di nuovo invischiata quando alla Juve avrebbero restituito i punti.
  9. Annullamento con rinvio sarebbe positivo in confronto al non annullamento, ma sarebbe negativo rispetto all'annullamento senza rinvio. Mi sto trasformando in Catalano.
  10. Volendo, anche se può sembrare assurdo, potrebbero chiedere un risarcimento anche le squadre che si sono trovate davanti alla Juve per 3 mesi ed ora ritornerebbero dietro.
  11. Si, ma deve decidere la corte federale, non il CONI. In altre parole, oggi non possono sentenziare, che so, 8 punti al posto dei 15.
  12. Però possono considerarla una piccola vittoria. Come la FIGC sul ricorso al CdS. E' stata giudicata inammissibile, ma non sono entrati nel merito. Quindi potrebbero avere ragione.
  13. Io credo di sì invece. Se rinviano, in pratica, annullano la sentenza precedente e richiedono di riformularla. Quindi annullano i 15 punti di penalizzazione.
  14. Ma questo oggi non possono deciderlo. Oggi ci sono 3 possibilità: 1. Ci lasciano i 15 punti di penalizzazione. 2. Annullano tutto e ci restituiscono i 15 punti. 3. Rinviano tutto al CFA dicendo che hanno sbagliato e ci restituiscono i 15 punti in attesa di un nuovo pronunciamento. Non c'è la possibilità che oggi ci tolgano i 15 punti dandocene 7 o 8, o altre formulazioni.
  15. La penso come te. Bisogna tornare indietro ed immedesimarsi nel contesto di allora. Io ho come firma un commento di un altro utente in cui si parla proprio della situazione che dovette affrontare Zaccone. Poi alla fine, a furia di ripetere certe ipotesi, sembra che tutto diventi realtà. Ieri, ad esempio, non ricordo chi tra Bergamo o qualcun altro, ma quando parlava delle beghe familiari interne alla proprietà della Juventus ha usato un condizionale, che sembra essere passato come fosse una certezza, ma alla fine era solo un'ipotesi.
  16. Ma ieri Bergamo lo ha detto che c'erano in corso dei risarcimenti, anche per lui, per le intercettazioni illegali.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.