Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    11.903
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Vabbè, non credo che si parta da Torino per andare a Salerno. Più probabile che, chi andrà all'Arechi, sia qualcuno del posto o dei paesi limitrofi. Per me comunque non dovrebbe andarci.
  2. E questo lo sapevamo. Solo che per molti è più facile sparare sulla società, visto che è un loro must, anziché cambiare idea.
  3. Ma che problemi hai? Non ho capito. Se hai letto le motivazioni ed i commenti dei vari giuristi ti sarai reso conto che, se vogliono, ci sbattono anche in serie C. Noi siamo qui, stavolta, a non accettare supinamente qualsiasi decisione prendano, anche 1 solo punto di penalizzazione. Che in ogni commento tu scriva: ci mandano in serie B, è inutile. Proponi azioni di protesta. Diffondi la volontà di disdire. Questo è utile, non scrivere: ci mandano in B.
  4. È proprio quello che vado dicendo a tutti quelli che mi dicono che non devo prendermela con dazn ma con i dirigenti della Juve.
  5. Gli sta scivolando il terreno da sotto i piedi. Si sono resi conto delle nostre DISDETTE ed hanno capito che è meglio per loro che ci ridiano i punti altrimenti ci sarà una catastrofe sportiva per il calcio italiano.
  6. Quando uscì il processo per le plusvalenze l'anno scorso e vidi che ad un certo punto implicarono anche il Napoli e soprattutto l'Inter, scrissi su FB: vabbè, c'è dentro l'Inter, possiamo essere sicuri che verrà messo tutto a tacere. Infatti così è stato. Tutti assolti. Mai avrei pensato che avrebbero riaperto il processo solo per noi.
  7. Ragazzi (si fa per dire), tutti si sono resi conto che questa volta la giustizia sportiva ha esagerato. Tutti, proprio tutti, anche quelli che non lo ammettono in pubblico. E tutti sono a conoscenza delle azioni intraprese dai tifosi juventini di tutto il mondo. Scrivo azioni e non proteste perché disdire una paytv mi sembra un qualcosa del tutto ordinario. Che poi porti a conseguenze estreme, vabbè, può capitare. Ad ogni modo, vedendosi scivolare il terreno da sotto i piedi, stanno cercando di non parlare assolutamente di ciò che riguarda le contestazioni alla sentenza. Non parlano dei comunicati degli juventus club di tutto il mondo. Non parlano dei fischi all'inno della Serie A. Non parlano dei cori durante il minuto di silenzio per la morte di Tavecchio. Nulla di nulla. Totale silenzio. Perché sanno che, parlandone, metterebbero in risalto la protesta degli juventini che vuol dire rischiare il proprio lavoro. Sono vergognosi. Giornalisti che nascondono notizie pro domo sua sono inadeguati e meschini.
  8. Anche nel 2015/16 lo abbiamo vinto, se ho capito bene quello che stavi scrivendo.
  9. Scusatemi se intervengo di nuovo su questo argomento ma io contesto questa affermazione. Il regolamento, e lo abbiamo letto più volte in questa discussione, non parla di QUALSIASI tocco di mano che poi si tramuta in gol, ma di tocco volontario o accidentale/involontario dell'attaccante. Il regolamento non parla chiaro sull'episodio che stiamo discutendo nemmeno per sogno. Non ne parla proprio. Il regolamento prende in considerazione il fatto che il tocco sia causato, volontariamente o accidentalmente, dall'attaccante. Non prevede che il tocco di mano di un attaccante sia causato da un difensore, volontariamente o meno che sia. Per tale motivo il VAR avrebbe dovuto richiamare l'arbitro al monitor per prospettargli il caso non normato. Viceversa ha preso una decisione come se de Vrij non fosse presente nell'azione, quando invece, per il tocco di mano di Danilo, è stato il protagonista principale. ATTENZIONE: sto parlando di questa azione indipendentemente dal fatto che abbia interessato la Juventus. Danilo non commette nessuna azione fallosa. Gliela fa commettere de Vrij.
  10. Non mi dire che hanno considerato questa casistica ed hanno deciso che deve essere valutata in questo modo. Sarebbe assurdo. Magari avranno deciso, ora che si è verificato questo episodio non preventivabile in precedenza quando si è redatto il regolamento, che, non essendoci una norma ad hoc per validare questa tipologia di gol, hanno deciso che deve essere annullato un gol fatto in questo modo.
  11. Vabbè, tu scrivi sempre le stesse cose ed io sto facendo lo stesso. Ci siamo aloopati. Per te non volontario vuol dire qualsiasi tocco. Per me no, in quanto per me il tocco non è involontario ma provocato da de Vrij. Quindi non lo ritengo involontario. E' inutile continuare a scrivere sempre le stesse cose. Ci siamo capiti ma i nostri ragionamenti non convergono.
  12. ll contatto non è accidentale. Il contatto è provocato da de Vrij.
  13. E questa è una tua personale deduzione. Accidentale è una cosa, qualsiasi tocco è un'altra. Il tocco di Danilo non è accidentale, o usando un sinonimo, casuale, ma è provocato da de Vrij. E questa casistica non è contemplata nel regolamento.
  14. Non è così. Nel regolamento non è scritto che qualsiasi tocco di mano fa annullare il gol. Nel regolamento riportato da alcuni utenti si parla di tocco volontario o accidentale/casuale dell'attaccante. Nel nostro caso non è nè volontario nè casuale per quanto riguarda l'attaccante. Il tocco è causato da de Vrij. E questo non è normato. Se poi vogliamo forzare la lettura del regolamento dicendo che il tocco rientra in quello casuale, facciamolo, ma non è la cosa corretta. In questo caso allora era da annullare. Ma è una forzatura.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.