Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    11.969
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Ciao @velas. Allora. Cosa ne penso. Ne penso male. Fare una classifica con squadre che si sono incontrate in maniera disomogenea mi sembra contro ogni criterio di meritocrazia. Somiglia alla classifica delle migliori terze che si aveva nella fase finale dei mondiali o degli europei. Lì magari aveva un senso perché dovevano uscire altre 4 squadre per completare gli ottavi, qui ha poco senso fare un'intera classifica tra squadre che non si incontrano. E poi solo 8 partite su 36 squadre. Sarà un ammasso di squadre a centro classifica dove le posizioni saranno decise da differenze reti, gol segnati fuori casa, e cose del genere. Ovviamente tra squadre che non si sono mai incontrate o che hanno incontrato squadre diverse sul proprio cammino. Poi non è vero che si lotterà in ogni partita fino all'ultimo. Qualche squadra potrebbe preferire arrivare decima anziché nona per non incontrare la prima durante il proprio cammino. Oppure sesta anziché quinta. E così via. Se vuoi sapere la mia, a me piacerebbe un campionato europeo per club tipo eurolega o addirittura nba. Magari senza franchigie fisse. A 16 squadre. Tutte contro tutte andata e ritorno. I campionati nazionali andrebbe in difficoltà? E chi se ne frega. Ci sarebbero ogni anno partite tipo real city, Barcellona Bayern, Juventus Chelsea, tutte contro tutte ogni anno. Uno spettacolo. Insomma, la superlega.
  2. Ometti completamente come le due squadre siano arrivate in finale. Una col tappeto rosso in discesa. L'altra giocando con tutte le più forti. Sarebbe stato uno dei risultati più bugiardi di sempre per il percorso fatto.
  3. No, non esistono gironi. Ogni squadra gioca 8 partite, 4 in casa e 4 fuori, contro 2 squadre per ogni fascia del ranking. Alla fine di queste 8 partite si farà una unica classifica tra tutte le 36 squadre che hanno partecipato con i punti fatti in quelle 8 partite. Le prime 8 vanno agli ottavi aspettando le loro avversarie che usciranno da una fase playoff dove si incontreranno ad eliminazione diretta le 16 squadre che vanno dalla posizione 9 alla 24. Le vincitrici incontreranno le prime 8 negli ottavi. Le perdenti, insieme a quelle che occupavano le posizioni dal posto 25 al posto 36, vengono eliminata da tutto. Non partecipano nemmeno alla Europa League come ripescate.
  4. Hai appena citato i motivi per cui molti aberravano la superlega.
  5. In tutto sono due partite in più se non passi il girone contro squadre della tua fascia di appartenenza che non avresti incontrato se fosse rimasta la formula vecchia.
  6. Cominciamo col dire che matematicamente è impossibile che non arrivino squadre a pari punti. A quel punto, visto che ogni posizione è importante poiché poi da quella si crea il tabellone degli scontri diretti, allora conteranno molto i criteri per decidere la classifica delle squadre appaiate. Di conseguenza dipenderà molto dalle squadre che si sono incontrate, non essendoci un calendario dove prima o poi incontri tutti, e quindi dal sorteggio. Ho molti dubbi.
  7. Secondo me si genererà un caos non indifferente. Nei gironi a 6 squadre si avevano 6 squadre in una classifica con il massimo punteggio raggiungibile che era di 18 punti. Ora avremo una classifica con 36 squadre con il massimo punteggio raggiungibile che sarà di 24 punti.
  8. Ho capito ma la parola girone è fuorviante. Quando si parla di girone si intende un certo numero di squadre che si incontrano tra di loro. Qui è solo una squadra che ne incontra altre 8 che non hanno nulla a che vedere tra di loro. Queste 8 squadre hanno in comune soltanto il fatto di incontrare la stessa squadra e basta. Il fatto che poi si stili una classifica tra squadre che non si sono mai incontrate, o che hanno incontrato squadre diverse, è una cosa totalmente senza senso e senza meritocrazia. Tutto dipenderà dal sorteggio. E questo sarebbe il miglioramento del calcio del popolo? Ma 1 milione di volte meglio la superlega. Molte meno squadre che si incontrano più volte tra di loro.
  9. Scusami, vorrei capire una cosa. Ogni squadra gioca contro 2 di ogni fascia. Ok. Non capisco questo discorso dei sottogironi. Se io gioco contro la squadra x e questa gioca contro la squadra y, non è detto che io e la squadra y poi ci incontriamo. Quello che si sa è che le Juve giocherà contro 8 squadre, ed 8 squadre giocheranno contro la Juve. Queste 8 squadre, poi, giocheranno 1 partita contro la Juve ed altre 7 partite contro altre 7 squadre che non necessariamente sono le stesse contro cui giocherà la Juve. Tutto questo se ho capito bene il meccanismo.
  10. Ma il real e il Barcellona fanno parte dell'eca?
  11. Quindi implicitamente ha detto che prima non c'era terzietà, efficacia nei controlli ed equa competizione.
  12. Si, però basta con i commenti sul mercato o sui rinnovi dell'inter. C'è una discussione apposita.
  13. Era già dell'Udinese se non sbaglio.
  14. Si, ma questa storia della mancanza di comunicazione di chi fosse il proprietario del 30% delle azioni sta facendo passare in secondo piano un fatto molto più grave e da punire con sanzioni molto più importanti: la continuità aziendale, il non avere una azienda che garantisse per l'inter. GT ha dimostrato, perdendo la proprietà dell'inter, di non essere in grado di garantire proprio nulla, eppure era lei la società garante.
  15. Sull'ultimo punto gli avrei chiesto molto semplicemente: ma se sono esposti fondati sul nulla, perché ad oggi non vi è ancora stata data una risposta? Erano sciocchezze, allora mi sarei aspettato una risposta veloce e magari che metteva in ridicolo chi faceva la domanda. Invece ancora nulla.
  16. Reati dolosi e reati colposi: differenzai reati dolosi sono quelli commessi volontariamente, proprio con l'intenzione di realizzare la condotta illecita; i reati colposi, invece, sono frutto di disattenzione, negligenza o imprudenza e, pertanto, non sono realmente voluti
  17. ma tutto dipende se gli inadempimenti vengono considerati colposi o dolosi. Ma una squadra immacolata come l'Inter può mai agire in maniera dolosa? Non sia mai.
  18. E allora devono spiegare come mai ha perso le azioni visto che il prestito lo ha avuto un'altra società.
  19. Totik

    Juventus - Monza 2-0, commenti post partita

    Una domanda: ma in questa partita i giocatori non dovevano indossare la maglia nuova dell'anno prossimo?
  20. Mi sembra di aver letto che è stato picchiato prima che uscisse l'articolo.
  21. Si, però ci sono 3 discussioni dove si ripetono sempre gli stessi commenti. Uniamole e facciamola diventare una soltanto.
  22. E secondo te ora andiamo sul sito della gazzetta o andiamo a comprarci il giornale?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.