Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Uva Fragolina

Utenti
  • Numero contenuti

    4.079
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Uva Fragolina

  1. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    E mi sembra anche giusto cosi...
  2. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Ci provarono con la DS3 Racing. 1.6 THP 210 cv, differenziale Torsen e assetto ribassato. Citroen non farà mai una versione sportiva delle sue auto, anche perchè non lo sono affatto. E' un brand storico, che attualmente si comporta come tanti altri generalisti.
  3. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Goditela e tanti cari auguri per il nuovo ferro 👍🏻
  4. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    È la R5 WRC, vincitrice di diversi titoli. Come tutte le WRC non è omologabile per la strada. Non è male per essere un’auto da donna 😅
  5. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    In parte la guidi anche tu una Panda
  6. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    In realtà il 1.4 benz t/get è un ottimo propulsore. Il rumore “sprigionato” dalla piccola Abarth è inversamente proporzionale alla distanza che percorre, con l’aggravante di una pessima impostazione di guida e assetto. Rimane un auto riuscita, piace e vende. È alla portata di molti per i suoi costi d’esercizio e si trova ormai a prezzi bassi sull’usato. Un’idea furba di FCA, che spaccia un’auto con più infamie che lodi per un ottimo prodotto. Che vuoi dirgli? Parlano i numeri per la 500 Abarth. La mia opinione su quest’auto non è delle migliori, soprattutto dopo averla provata.
  7. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Non sono ancora a listino . Per me le piccole elettriche sono tutte -in linea di massima- promosse. per vari motivi. Quelle che non capisco sono i transatlantici da 3000 kg. Nella mia zona è in mano ad una simpatica signora di 75 anni. Di un grigio che per altro mi piace moltissimo, tipo nardo.
  8. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    I fatti sono che ne consegno una media di 10 al mese, oltre a quelle dei colleghi, e sono sempre smistate tra uomini e donne, principalmente giovani. Mai detto che è un auto da uomo, la vedo adatta a tutti e due i sessi. A me della C3 e tutte le altre carrette del segmento frega un gran casso, parlo nello specifico in quanto è un mezzo che conosco, intorno al quale gravita la mole maggiore di lavoro del mio attuale impiego. Farla passare in termini assoluti come un’auto da donna non rispecchia la realtà delle cose. In proporzione vedo più donne sulle 500 che sulle C3.
  9. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Metti anche la polizza per coronavirus, si sa mai...
  10. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Banalmente ci sono auto che hanno linee che strizzano l'occhio ad un pubblico differente, ed è un bene che sia cosi sennò sai che noia tutti a comprare le stesse auto. La mia era un'ovvia provocazione, dire "fa bene a venderla perchè da donna" è stata un'uscita abbastanza infelice, oltre che smentita dai fatti nel caso della C3. Credo che tutti siamo liberi di acquistare l'auto che ci piace, anche fosse da donna. No? Se dovessi mettermi io a consigliare quali auto sono da donna e quali da uomo, non ne venderei più una. Più faccio questo mestiere e più mi rendo conto che il gusto è quanto di più soggettivo, dunque va rispettato.
  11. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Linea stupenda la serie 4 oltre che gran motore il 30d. Complimenti
  12. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Si, non volevo addentrarmi nello specifico. Per tradizione bmw produce ottimi 6 cilindri in linea.
  13. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Il motore che equipaggia la mia è un B47, che gode di ottima salute e reputazione.
  14. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    I vecchi motori bmw hanno avuto diverse noie con le catene e le turbine.
  15. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    La mia è abbastanza nera?
  16. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Evidentemente se l'ha comprata schifo non faceva. Ne vendo a fiumi, sia a donne che ad uomini. Il nuovo modello ha allontanato parte del pubblico femminile, che la vede spesso troppo "massiccia", e attirato parte di quello maschile. E' un'auto molto apprezzata da entrambi i sessi. Se alla tua ragazza la vede troppo da donna può tranquillamente venderla e comprarsi una Polo da maschiaccio, è un'auto che tiene bene il valore sull'usato.
  17. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Io sono del parare che c'è cambio e cambio. Un ottimo cambio automatico lo preferisco, un cambio automatico poco convincente (es. un cambio manuale pilotato) non mi piacerebbe. Dipende anche dall'auto, se prendo come riferimento la mia posso preferire l'ottimo ZF8 su 116d, ovvero un bel 6 marce manuale sul 3.0 6 cilindri del 140i. M140i
  18. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Esistono auto da uomo e da donna? Io parlo di concretezza. Se hai già una Nuova C3, che senso ha darla via per un'altra auto dello stesso tipo? Questo era il discorso. Non devo parlare io per buona riuscita della C3, per entrambi i sessi...
  19. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Il clima automatico poi è molto soggettivo. Chi è abituato ad averlo difficilmente ci rinuncerebbe.
  20. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Ho sempre avuto auto con clima automatico, la bmw che ho adesso ce lo ha di default, quindi in quest'ultimo caso manco ho scelto. La prossima ce lo avrà sicuramente. Io ho il feticcio del 21° grado
  21. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Meglio è automatico. Sicuramente è più delicato nel tempo, specialmente quelli che fa la Fiat, soggetti a problemi sul deviatore interno dell'aria.
  22. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Chiedi anche al tuo assicuratore come vuole essere pagato, perchè mi pare che l'assicurazione voglia un assegno o bonifico alla stipula.
  23. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Eh. Te lo avevo scritto prima. " Metti al corrente l'assicuratore che il giorno x vuoi ritirare il mezzo, paghi al momento dell'atto con circolare e contatti l'assicuratore poco dopo inviandoli copia atto di vendita, libretto di circolazione e i tuoi documenti. Attendi il tagliando digitale di assicurazione e la porti a casa. E' ovviamente più comodo farla prima, ma dovresti anche pagarla prima e fare l'atto di vendita prima, ti fidi del venditore? "
  24. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Chiedi al venditore se ti fa la cortesia di tenerti l'auto a casa sua (sulla strada o parcheggi aperti al pubblico è vietato senza assicurazione) e poi vai da lui a ritirarla con calma. Fai due viaggi, uno per andare a firmare l'atto, uno per andarla a ritirare. Se non siete distanti potrebbe esserti comodo.
  25. Uva Fragolina

    Automobili che passione

    Quando vai a ritirare l'auto devi essere munito di assicurazione. Metti al corrente l'assicuratore che il giorno x vuoi ritirare il mezzo, paghi al momento dell'atto con circolare e contatti l'assicuratore poco dopo inviandoli copia atto di vendita, libretto di circolazione e i tuoi documenti. Attendi il tagliando digitale di assicurazione e la porti a casa. E' ovviamente più comodo farla prima, ma dovresti anche pagarla prima e fare l'atto di vendita prima, ti fidi del venditore? Per la targa devi farne una nuova se vuoi eliminare la sigla della provincia. Sulle targhe già datate puoi semplicemente grattare via la scritta e passare una mano di lucido a bomboletta nella zona dove hai grattato. Può essere che data l'anzianità del veicolo non siano disponibili tutti i servizi assicurativi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.