-
Numero contenuti
12.436 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di 32sulcampo
-
I sorpassi al limite fanno parte delle corse: li faceva Schumacher, li fa Hamilton e li fa Verstappen. O credi che prima di fare un sorpasso debbano anche accendere l'indicatore? Infatti Hamilton non ha fatto alcuna polemica a fine gara. Prendesse esempio da lui il suo team principal, che ha dimostrato ancora una volta di non saper perdere.
-
Ma quale staccata no sense. Verstappen ha chiuso la curva restando in pista, quindi il sorpasso era assolutamente regolare. Hamilton ha fatto l'ennesima furbata della sua carriera e l'ha pagata all'ultimo giro con gli interessi. Giusto così.
-
Spiaze per Luis e Toto Non è vero, godooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo. Alla faccia vostra e della mafiosa FIA
-
Se nemmeno un sorpasso come questo è consentito, allora mettano la regola che si può sorpassare solo in rettilineo mettendo la freccia. Hamilton ha tagliato due curve, una roba del genere non può non essere investigata.
-
Poteva aspettare e incrociare. Non investigare una roba del genere è da denuncia, dai.
-
Mah, a me sembra che la strategia sia tutta a vantaggio di Hamilton. Può allungare il primo stint quanto vuole e poi c'è anche Bottas che potrebbe dare fastidio a Verstappen dopo il pit stop che dovrebbe avvenire al giro 14.
-
Non simpatizzo certamente per Hamilton, ma non capisco il senso di questa bandiera rossa. La barriera non mi sembra danneggiata più di tanto.
-
Queste previsioni comunque lasciano il tempo che trovano visto che nelle ultime tre gare sono state completamente smentite dai fatti. Di certo c'è che in Brasile le Mercedes erano nettamente superiori (soprattutto con le hard) nonostante l'ennesimo errore tattico del muretto che ha inspiegabilmente (per me) scelto la stessa tattica di Verstappen obbligando Hamilton a cercare un sorpasso al limite.
-
No no non ero ironico, giuro. Ho seguito distrattamente e pensavo fosse quello il motivo. Allora non so a cosa sia dovuto questo crollo verticale in gara, soprattutto rispetto alla McLaren.
-
Che hanno combinato? Non ho visto la seconda parte del Gran Premio.
-
Avevo letto che c'era il timore delle alte temperature. Evidentemente erano fondati.
-
Non ci sarebbe storia nemmeno se la Red Bull avesse un neopatentato come secondo pilota considerando le sfavillanti performance di Bottas
-
Si sapeva che in gara sarebbe stato difficile. La grande occasione di vincere era a Montecarlo.
-
Ufficiale: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Juventus
32sulcampo ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Bentornato e buon lavoro Mister...ne avrai bisogno perché c'è molto da fare per riportare questa squadra al top -
Non credo proprio. Se ha rotto il cambio verrà penalizzato.
-
Video inedito dimostra che il fallo da rigore su Cuadrado è netto
32sulcampo ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Sì, ma capisci bene che se nel regolamento la congruità del movimento non viene menzionata non si può giudicare l'operato dell'arbitro basandosi sul regolamento che vorremmo. L'arbitro deve applicare il regolamento vigente e per quel regolamento è un rigore che ci può stare perché siamo nella casistica dei contatti da calcio di punizione diretto o rigore visto che l'intervento di Perisic è negligente perché corre verso Cuadrado e lo prende quando il colombiano cambia direzione. Chi è in possesso del pallone può fare le giocate che vuole, chi non è in possesso non può ostacolare le giocate dell'avversario senza toccare mai il pallone, altrimenti rischia il rigore. La logica è questa. -
Video inedito dimostra che il fallo da rigore su Cuadrado è netto
32sulcampo ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Ho capito il tuo punto di vista, ma per i contatti come questo non è scritto da nessuno parte nel regolamento che va valutata la congruità del movimento. Quello di cui parli tu vale per i falli di mano. Si tratta di un contatto, può essere rigore come non rigore quindi vale il giudizio dell'arbitro che sta in campo e valuta. Le polemiche che ne sono scaturite per me rientrano nel campo dei deliri, visto che sono indignati come se si parlasse di un rigore inventato. -
Video inedito dimostra che il fallo da rigore su Cuadrado è netto
32sulcampo ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Per il regolamento è un rigore che ci sta, non so che cosa ci sia da discutere. -
Video inedito dimostra che il fallo da rigore su Cuadrado è netto
32sulcampo ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Cuadrado è in possesso del pallone e ha tutto il diritto di fermarsi e cambiare direzione, se nel farlo l'avversario che gli corre vicino entra in contatto si assume il rischio di causare in rigore. A livello regolamentare non è scritto da nessuna parte che in caso di contatto devi valutare se il movimento è congruo o no. Quello vale per i falli di mano. Il punto è che c'è stato un contatto ed è stato giudicato da rigore da un arbitro, tanto basta perché il VAR (da protocollo) non possa intervenire. E sarebbe stato comunque inutile perché sull'intensità dei contatti il VAR non può aggiungere assolutamente nulla. -
Video inedito dimostra che il fallo da rigore su Cuadrado è netto
32sulcampo ha risposto a Juve★★★ Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
L'unica cosa palesemente inventata è l'espulsione di Bentancur per un intervento che non è nemmeno detto fosse fallo. Ieri quando ho rivisto la partita (che non avevo visto in diretta) ho impiegato mezz'ora a cercare di capire per quale motivo all'arbitro fosse venuto in mente di espellere. -
Si doveva ritirare almeno 3 anni fa. Ormai è diventato una macchietta.
-
Ho visto che è dato a 3, praticamente regalato.
-
Eh? Magari Verstappen dovrebbe iniziare prima a dimostrarlo.
-
Da quanto in qua la fortuna è una qualità? Al massimo è un argomento valido per rosicare. Hamilton i mondiali se li è meritati tutti, al di là del fatto che negli ultimi anni ha avuto spesso una vettura dominante. Però d'altro canto è Formula 1 e se non hai almeno una buona vettura non puoi vincere, come dimostrato anche da altri grandi del passato.