-
Numero contenuti
15.524 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di marianox
-
No credo che le società,tornando seri, siano parte lesa e sarebbe la volta buona che iniziasse ad essere messo in chiaro e tondo che nello sport ,in questo caso il calcio, una società può e deve poter essere parte lesa altrimenti finisce che con la storia della responsabilità oggettiva o della mancata denuncia sono ostaggio di gente che spesso ha il cervello della grandezza di un arachide.
-
Si ma la società viene sempre coinvolta in maniera pesante in presenza di un sistema scommessa/combine e bisogna che la PF dimostri la connivenza calciatori/ dirigenti come nell' 80 . Accostare Juventus e serie B in un caso in cui la società viene a sapere a bocce ferme e le il giocatore si autodenuncia a pochi giorni di distanza è na roba fuori dal mondo.
-
Corona prima di dare sfogo alla fogna che ha in bocca dovrebbe leggere il codice di giustizia sportiva . Tutta questa ignoranza in bocca di chi parla a migliaia di persone ha francamente rotto i cabbasisi. La Juventus non rischia nessuna retrocessione ne procedimento semplicemente perché non basta la parola di un farabutto ne della sua fonte il cui nome non può rivelare per ovvi motivi per dimostrare che sapeva.... detto questo l'obbligo di denuncia esiste per l'illecito, motivo per cui Conte fu squalificato per esempio all'epoca della combine del Siena e Fagioli fino a prova contraria ha scommesso non truccato partite per alterare i risultati a proprio favore e vincere soldi tanto è vero che lo stesso Corona dichiara che il ragazzo è pieno di debiti... Infine cosa più importante Fagioli si autodenuncia al 30 di Agosto per un fatto successo ancora non si sa quando e la Juventus va in B per non aver denunciato il proprio giocatore avendolo saputo 29 giorni prima a campionati fermi? macchè siamo impazziti? ci rendiamo conto delle minchiate che spara?
-
era innocente si...disse solo una frase banale nello spogliatoio perché era in lotta per il titolo cannonieri...si attaccarono alla mancata denuncia. La verità l'hanno sempre saputa perché fu confermato dai suoi compagni di squadra rei della combine durante i processi ordinari e sportivi. Ma non è mica l'unico caso , ce ne sono a decine da Doni ad Italiano che oggi allena in serie A. Sono due giorni che i giornali fanno gli avvoltoi su Fagioli senza che ancora ci sia un deferimento e pur sapendo che la giustizia ordinaria concluderà con lui le sue pendenze con un ammenda....e sono già lì con la bava alla bocca per avere altri nomi...sembra quasi che ci godano più a scrivere di extra campo che di pallone. è possibile certo, vorrei capire il quando è cominciato e quanto è durato, soprattutto quando e se è finito perché sarà determinate per la PF.
-
eh bella considerazione. C'è da capire se ha scommesso e nel caso quando lo ha fatto e fino a quando lo ha fatto, mi spiego : se lo ha fatto a 18 anni da pischello appena maggiorenne ed ha smesso a 20 perché ha capito che stava facendo minchiate potrebbe essere rilevante per la Procura Federale nel non usare mano pesante, se invece ha scommesso su altro a breve il caso verrà archiviato, in entrambi i casi secondo me non sbottonarsi è utile più che parlare.
-
No Bad , se lo ha fatto me lo sono perso, c'è un marasma di articoli oggi sull'argomento. lo ha fatto? Ma il senso del post non era se lo ha fatto o meno, questo verrà vagliato e nel caso punito. il senso era che passi falsi nella nostra vita li possiamo fare tutti e che nel calcio in particolare li hanno fatti in tanti anche pezzi da 90 come Pablito, hanno pagato ne sono usciti ed hanno pure ottenuto mi successi personali che meritavano. Oggi si tende molto ad inchiodare ad una croce e bollare una carriera come finita alla prima buccia di banana, personalmente ci vado più piano. Di Fagioli mi preoccupa solo l'eventuale ludopatia perché una brutta bestia da superare ecco.
-
Io ci andrei con i piedini di piombo a commentare la vicenda Fagioli, non solo perché inizia e si espande da quella fogna di bocca che è Corona. Ci sono molti esempi di calciatori sputtanati dalla stampa per poco e ce ne sono altri che hanno fatto uno sbaglio , lo hanno pagato e sono tornati a fare il loro lavoro, un esempio su tutti Pablito, squalificato per aver detto " a me basta che faccio gol" perse gli Europei in Italia, la Juventus lo riportò a casa comunque e vinse tutto anche a livello personale finendo la sua vita con un immagine intonsa. Giordano e Manfredonia altri due passati sotto la gogna del calcioscommesse e scudettati, sono in tanti quelli che hanno perso la via per un attimo è insito nella natura umana cadere. Tutte le cose dette da Corona sono da verificare fino in fondo, la fonte è quella di uno che venderebbe sua madre per due euro in più e mi pare di capire che a livello di giustizia ordinaria le indagini non prefigurano un' altro caso Signori , che sarebbe stato disastroso per il ragazzo, una squalifica a livello sportivo si sconta, alla sua età c'è tempo, la gogna mediatica di un processo penale specie se dura anni, distrugge nell'anima. Ho letto che molti si soffermano sull'autodenuncia, sinceramente credo che sia un'atto dovuto e di intelligenza autodenunciarsi prima che ti denuncino e ad Agosto i legali di Fagioli già avevano il quadro della situazione ben chiaro, questo non dimostra che abbia effettivamente scommesso sul calcio ed infatti la PF si sta prendendo tutti i 60 giorni a disposizione perché per quanto possano starci sulle balle , lo sanno pure loro che con un ragazzo di così giovane bisogna andarci coi piedi di piombo prima di rinviare a giudizio. Ripeto anche quando Nicolò scontasse la sua squalifica ha tutta una carriera davanti e prima di formulare giudizi e andrei a guardarmi la lunga lista di calciatori di gran livello che hanno fatto le loro minchiate tra cui figurano anche palloni d'oro e capitani di nazionali.
-
Cellino alla Procura FIGC ritratta le dichiarazioni rilasciate a Report su Calciopoli
marianox ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Imbarazzo.... -
Ti dirò che temevo moltissimo questa partita non tanto per la forza del Toro ma per il timore con cui avevamo affrontato l'Atalanta. Il primo tempo abbiamo controllato ma senza paura ,gli abbiamo bloccato le fasce mettendo due uomini che in ripartenza sono pericolosi quindi il Toro doveva stare attento ,correre e stancarsi tanto ma senza portare su troppi uomini. Miretti non ho ben compreso che utilità potesse avere perché secondo me non è in grado di raccordare il gioco tra mediana e l'unica punta a disposizione, ma probabilmente Allegri non voleva mettere troppa pressione ad Yldiz schierandolo dall' inizio pur sapendo che è perfetto per quel lavoro e non ha messo Fagioli perché voleva molta corsa ed in questo momento il ragazzo ha una forma fisica scadente. L' accoppiata americana sulla fascia Mc mezzala e Weah esterno mi è piaciuta molto e potremmo anche rivederla a Milano.
-
Quando bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare non mi tiro indietro carissimo.
-
Oggi abbiamo giocato una gara intelligente nel primo tempo e gagliarda nel secondo. Secondo me Allegri l' ha preparata molto bene, considerato anche che mancavano i due pezzi da 90 dell' attacco, ed i ragazzi interpretata altrettanto bene. Complimenti.