-
Numero contenuti
15.499 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di marianox
-
oddio come si fa a dire che stiamo subendo passivamente....basta leggere i nomi dei legali che ci difendono e non solo. Tutto ciò che è successo in questi mesi dice che si sta facendo il massimo per difendersi. Poi oh se uno vuole per forza essere contro...alzo le mani e vado a bermi il mio Rum d'annata come da rituale prima di ogni gara importante.
-
La Sandulli è una fanatica della precisione e non ama vizi di procedura e che si usino articoli del codice a sproposito, almeno questo è quello che ho letto nei vari articoli fatti su di lei nei mesi scorsi ed una donna che si fa mettere i piedi in testa da nessuno , penso che lei sia dalla parte del diritto, quindi se tanto mi da tanto credo che si opporrà a giochetti di politica che stravolgano il diritto o almeno lo spero.
-
Lo scrivevo prima a @marko77 . Io aspetterei di concludere l'iter giuridico e poi citerei in giudizio al FIGC per il danno economico procurato. inoltre tanto per mettere pepe nel sedere dopo la sentenza sui ricorsi di Giraudo e Moggi citerei la stessa di nuovo in giudizio per richiedere i 580 milioni di danno in ballo per il 2006. una volta in regola con i gradi di giudizio ci andrei giù pesante perchè come hanno scritto in molti rischiamo di andare davanti al giudice ogni tre anni se non facciamo la voce grossa una volta per tutte.
-
accetto la notizia. ma non hai capito la mia risposta . ripeto perchè forse mi sono spiegato male, si può far saltare il banco tranquillamente rispettando l'iter senza violare la clausola compromissoria, ho risposto sul merito di quel post. Niente ci vieta di citare in giudizio la FIGC per una richiesta di danni che auspico sia epocale al termine dell'iter giuridico. Suicidarsi per far saltare il banco non è per me una soluzione.... Per me Marko eh poi ognuno può vederla come vuole.
-
Il TAR non ha come consuetudine bloccare il campionato a priori questa è un po' una leggenda. Lo fa se rileva gli estremi per farlo . Detto questo va fatto nei tempi dovuti e rispettando l'iter perché la violazione della clausola compromissoria comporta come diretta conseguenza politica oltre che giuridica la rottura totale col sistema. Siamo davvero, noi tifosi , tutti pronti a correre i rischi delle conseguenze che questo comporta? Per citare la tua frase "Qui si fa l'Italia o si muore" quasi sempre si muore....io come tifoso ed innamorato della Juventus vorrei evitare di morire, anche se ho il sangue che mi ribolle nelle vene , perché farlo significherebbe darla vinta a chi ci vuole morti.