Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

glc_1912

Utenti
  • Numero contenuti

    12.117
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di glc_1912

  1. I tifosi tentano di difendere l'onore della Juventus dando disdette a tutto quello che è correlato alla FIGC e sodali. La Juventus stringe accordi e ci fa affari. E qua dentro qualcuno si illude che la società sia dalla stessa parte dei tifosi e gli interessi qualcosa di loro? Qualcuno crede ancora alla favola della Juventus che si difende, che vuole dare battaglia, CHE HA UN ONORE?
  2. La Juve? Quella che fa i complimenti all'Inter? Quella che nella persona del presidente Agnelli definisce l'Inter "amici" e dichiara di "volergli bene"?
  3. Sempre un passo avanti, la FIFA. Qualsiasi idiota c'era arrivato da un lustro, ma sono dettagli.
  4. glc_1912

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Società ridicola, brava a fare la voce grossa con l'unico che ha finalmente urlato in faccia al mondo quello che da anni qualsiasi tifoso vede, ma sempre pronta ad appecorinarsi con i pm napoletani, i giornalai prescritti, i mafiosi di UEFA e FIFA e i raccomandati della FIGC. Allegri non andava confermato, e probabilmente neppure richiamato, ma questa è solo l'ennesima buffonata di una dirigenza indegna del suo ruolo.
  5. Non è che è un'impressione, è un dato di fatto. Hanno ritirato i ricorsi e rinunciato per sempre a cercare giustizia, per loro calciopoli è chiusa e dimenticata, e 28 e 29 sono persi per sempre.
  6. Peccato che i primi a fregarsene siano Elkann & co.
  7. Ah beh, e chi dovrebbe esserci su cui poter fare affidamento per vederli puniti?
  8. glc_1912

    Una piccola riflessione sulla Covisoc...

    Mi stupisco dello stupore. E di chi continua a seguire questa farsa.
  9. Queste due frasi dicono tutto sulla miseria di una Juventus incapace di imporre il gioco e comportarsi da big, che invece deve subire sempre l'avversario e cerca di scamparla, e di come in pochi anni abbiano trasformato una squadra che vinceva e dominava in una Fiorentina a strisce per la quelle un risultato da stagione completamente fallimentare come un quinto posto diventi un traguardo difficile da raggiungere all'ultimo momento. Si vergognino tutti, dirigenza e allenatore in primis.
  10. Quando avrò bisogno di un consiglio legale chiederò sicuramente agli avvocati della Juventus e poi farò l'opposto di quel che dicono. Oh, non vincono mezza causa manco per errore, è impossibile anche statisticamente uno score simile.
  11. Ormai c'è la narrazione di Conte che fa overperformare chiunque, trasforma l'acqua in vino e riesce a farsi dire "scusa, hai ragione tu" dalla moglie.
  12. La sola cosa che renderebbe palese lo schifo che c'è dietro i prescritti sarebbe una presa di posizione ferma ed esplicita da parte di tutti i club di Serie A, per chiedere verifiche e chiarezza sulla loro posizione. A quel punto, nessuno potrebbe far finta di niente. Ma nessuno lo fa. In questi anni hanno sparato contro di loro in modo chiaro solo Mourinho, quando parlò esplicitamente di vittoria dello scudetto "di un club che non paga gli stipendi", e di recente Sacchi (che comunque vale zero). Tutti gli altri muti, zitti, inclusa la Juventus che è la prima danneggiata da questo sistema.ù E di sta roba non rimarrà traccia, perché semplicemente nessuno ne parla. Tutti a festeggiare la seconda stella e fine della storia.
  13. E qua dentro qualcuno fa congetture pensando ai bilanci, ai cinesi e ai taroccamenti vari... Negli ultimi 30 anni questi hanno commesso violazioni e illeciti da retrocessione immediata (due su tutte: i passaporti falsi, che avrebbero dovuto comportare il 3-0 a tavolino in tutte le gare giocate da giocatori irregolari, e le telefonate dell'anima candida Facchetti ai designatori per chiedere ESPLICITAMENTE di aggiustare i risultati), e tutto è finito nel nulla totale. E adesso qualcuno pensa davvero che possano fare qualcosa per una questione di bilancio? È ridicolo anche solo pensarlo. Se poi ci aggiungiamo che NESSUNA società dice nulla contro di loro (Juventus inclusa), il quadretto è bello che completo.
  14. No, ma la superlega non la vedremo. Elkann ha deciso, si rimane a fare gli zerbini della UEFA & co. Felice di sbagliarmi, ma mi sembra evidente la direzione presa dalla dirigenza.
  15. E ancora qua dentro qualcuno si bagna pensando alla superlega e alla Juventus che vuole sovvertire le gerarchie mafiose di Ceferin & co. Lo dice apertamente pure Elkann, che la priorità è appecorinarsi a sta gente...
  16. Io multerei McKennie e la Juve. Pigmentazione offensiva per il giocatore e responsabilità oggettiva per la società.
  17. Stesse cose che si sono dette per 17 anni su calciopoli, puntualmente disattese da rimpalli e dichiarazioni di non competenza.
  18. La palla passa alle Procure che risponderanno "tripletemaistatiinb" e archivieranno tutto. Come sempre. Tutte perdite di tempo.
  19. Klopp e Zidane infattibili economicamente (significherebbe investire valanghe di soldi sul mercato per accontentarli), Gasperini si è visto che ad alti livelli non funziona, Conte anche no che di minestre riscaldate non ne voglio. Ben venga un emergente affamato, purché sia totalmente estraneo al mondo Juve. Motta o Italiano per me sono identici, scommesse entrambe, oggi tutti direbbero il primo e un anno fa tutti avrebbero detto il secondo, ma di fatto non si sa come risponderebbero ad altissimi livelli (in cui non hanno mai allenato) e con una società di smidollati inetti come la nostra. E proprio per questo il rischio flop è altissimo. Mettiamoci che Allegri ha un altro anno di contratto che nessuno pareggerebbe, ed è chiaro chi sarà l'allenatore della prossima stagione.
  20. Far entrare uno che non abbia nessunissimo DNA ma abbia un'idea di CALCIO, moderna, esteticamente guardabile e vincente non sarebbe meglio? Trapattoni e Lippi sono i due allenatori davvero vincenti visti in 120 anni, che hanno portato la Juve sulla vetta del mondo. Nessuno dei due era legato in alcun modo alla Juventus. Sarà un caso?
  21. Situazioni imparagonabili per più motivi. Lippi veniva da un ciclo vincente, aveva una rosa piena di campioni, una società solida e seria dietro, e il contratto in scadenza e uno nuovo già firmato. Allegri viene da anni di nulla, ha una rosa da quarto posto, una società ridicola e senza spina dorsale, un contratto con un ingaggio spaventoso che dura ancora un anno (e che nessuno pareggerebbe mai). È chiaro che i risultati sono simili e il paragone viene, ma oggettivamente le dimissioni di Lippi furono più "facili" per lui di quanto lo sarebbero per Allegri oggi. Va anche detto che Lippi chiese a Moratti la risoluzione del contratto dopo il primo anno milanese, ma Moratti rifiutò, salvo poi esonerarlo dopo una giornata (e lui a quel punto si fece pagare tutto l'anno), mentre Allegri (a quanto ne sappiamo) se ne guarda bene dal prendersi questa responsabilità.
  22. Szczesny ne ha parati 20 su 86 in carriera, Buffon 30 su 116. Significa uno ogni 4,3 Szczesny (23,25%) e uno ogni 3,87 Buffon (25,86%). Quindi no, tra i due quello superiore sui rigori è proprio Buffon. Sulle altre cose, manco serve parlarne.
  23. Grazie del link, me l'ero perso. Bisognerebbe leggere le dichiarazioni complete però, perché qua riportano cose contrastanti: prima scrivono che se accertano la violazione, i procedimenti potrebbero essere riaperti su richiesta dei danneggiati: "Cosa succede se la Corte di Giustizia Europea desse ragione a Giraudo? Succede che la violazione dei diritti di difesa viene accertata e in quel momento tutti quelli che hanno subito questa violazione dei diritti chiederebbero i danni e potrebbero riaprire tutti quei procedimenti che purtroppo hanno portato a condanne sportive. Se si può riaprire Calciopoli? Non vi voglio illudere, è la realtà: se la Corte Europea dovesse dire, sì sono stati accertate le violazioni al diritto di difesa, come sta accadendo oggi al Tar per questa famosa Carta della Covisoc - con il Tar che in questo caso ha il ruolo della Corte Europea - è evidente che può succedere di tutto. Poi che l'annullamento delle sentenze rimetterebbe tutto in discussione, e quindi gli scudetti verrebbero riassegnati. Però prima parla di "accertare la violazione" che porta a riapertura, non di annullamento, sembrerebbe sottintendere che una cosa dipenda dall'altra ma non è chiaro. Se annullano le sentenze devono ridare gli Scudetti? Certo, viene rimesso tutto in discussione. Ma infatti non ne parla nessuno di questa cosa e non so perchè: non so se sia paura o consapevolezza di un nulla di fatto. Quelle giornate che stiamo vivendo adesso, noi le abbiamo passate allora, quando riuscivamo a sconfessare tutte quelle che erano le accuse e il giorno dopo ne saltava fuori un'altra, era un domino. Per cui siamo abituati a questo, aspettiamo di capire esattamente cosa succederà adesso al Collegio di Garanzia, dopodiché vedremo anche la manovra stipendi".
  24. Sul primo punto, non ho idea delle dichiarazioni dei loro legali, comunque non è che dico che sia in un modo o nell'altro, beninteso. Non lo so. La Corte cosa deve stabilire? Se Giraudo&co hanno avuto un giusto processo, o sta valutando il processo (anzi, i processi) dal 2006 ad oggi? Perché per dirti "gli scudetti tornano alla Juve", dovrebbero annullare completamente TUTTE le sentenze di questi 18 anni, a partire da quella di revoca, ma non mi pare proprio che fosse questo il motivo della causa di Giraudo. Al che, mi viene da pensare che le frasi di cui parli possano avere un senso tipo "se viene riconosciuta la ragione di Giraudo, allora si potrebbe chiedere l'annullamento di tutto e di conseguenza gli scudetti potrebbero tornare", che è ben diverso. Sul secondo, continuo a rimanere scettico. Questi hanno commesso illeciti sportivi e taroccamenti che oscillano dalla retrocessione (passaporti falsi) alla radiazione (vedi le chiamate di Facchetti), hanno un debito di dimensioni oscene con cui qualsiasi club del globo sarebbe fallito da anni mentre loro continuano ad ampliarlo, sono protetti a tutti i livelli da politica, magistratura, FIGC fino alla UEFA e alla FIFA... Io sogno di vederli giocare con l'Alcione Milano l'anno prossimo, ma onestamente non riesco neanche a vederla come ipotesi vagamente possibile. E ripeto, spero di cuore di sbagliare totalmente.
  25. Però il tutto parte da un requisito: la Juventus, come parte lesa, dovrebbe avviare l'azione legale contro tutti i soggetti coinvolti, chiedere l'assegnazione degli scudetti eccetera. Cosa che non faranno mai. Quanto al crollo del sistema, semplicemente la politica si inventerebbe qualcosa per salvare capra e cavoli (prescritti inclusi). Ben lieto di sbagliarmi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.