Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TureBianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    2.833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TureBianconero

  1. C'e' ancora qualcuno in giro su questo forum di quelli che volevano lo scambio con Lukaku? 🤣 Avessimo preso un Samardzic qualunque (o cmq il centrocampista che ti crea maggior gioco in verticale senza costringere le punte a tornare o senza obbligare la manovra sulle fasce) penso che il buon Dusan ne avrebbe beneficiato enormemente. Speriamo che il buon Giuntoli cerchi o il colpo last minute o che ci regali un innesto importante a giugno.
  2. Miglior giocatore: Vlahovic, senza se e senza ma Miglior partita: il 6-1 alla Salernitana in Coppa Italia (cosa abbastanza scontata, visto che non facevamo 6 gol nella stessa partita da non so quanto tempo) Miglior gol: Yildiz contro il Frosinone (4-0)
  3. In area non si entra, segno di una solidita' difensiva di alto livello. Il problema semmai sono quelle 6 reti concesse da fuori. Baldanzi che trova il gol della domenica, calciando con il piede "debole" e trovando una traiettoria non solo infida, ma che si nasconde anche bene tra le gambe dei difensori bianconeri, andandosi poi ad infilare all'angolino accanto al palo, e' solo l'ultimo esempio. Questo pero' indica che la Juve tende ad accettare maggiormente la pressione degli avversari, concedendo il tiro da fuori, il che non e' sempre l'ideale. Se in area sembra esserci grande attenzione e concentrazione difensiva, manca quell'aggressivita' nel portare un pressing piu' efficace ai limiti dell'area, il che limiterebbe anche la possibilita' degli avversari di calciare da fuori.
  4. Speriamo che Giuntoli non ci ragioni poi troppo... Tra l'altro leggedo di qualche intoppo nel passaggio di Kean all'Atletico, quindi non e' detto che serva un ulteriore innesto in quel reparto del campo (qualunque sia quello che il giocatore del Toronto copre al momento).
  5. Bah... 4 milioni l'anno (con un pluriennale) per un 30enne, discontinuo e capriccioso. Tra l'altro, a meno che non si adatti a giocare da seconda punta (cosa che in parte gia' fa) o si cambi allenatore il prossimo anno, non penso sia esattamente il tipo di giocatore che ci serve. Vero che prenderlo a zero comporta comunque un buon risparmio, ma considerando che si tratterebbe comunque di una discreta/buona riserva, l'ingaggio mi sembra decisamente eccessivo. Piuttosto preferirei riportare a Torino Soule' e concedergli piu' spazio.
  6. TureBianconero

    21 anni senza l'Avvocato Gianni Agnelli

    Di cui meta' di questi passati a doversi difendere e proteggere dal sentimento popolare, dai tifosotti da bar e da giudici che non hanno di meglio da fare che prendersi la scena con dichiarazioni quanto meno inopportune sulla loro "antipatia" nei confronti della Juve... Quanto manchi, Avvocato! ❤️
  7. Non capisco ste perplessita' per il contratto del portoghese. Viene da un infortunio importante e ci sta che in societa' volessero evitare di pagare stipendi per 4-5 anni. Finalmente vediamo un po' di gestione oculata del monte ingaggi e ci lamentiamo della durata del contratto? Meglio un contratto corto (con opzione di rinnovo) piuttostoche essere schiavi come accaduto con gente come Alex Sandro!
  8. Che devi replicare? I ladri restano ladri, anche dopo il 4 Febbraio!
  9. Il che mi preoccupa non poco. Vuol dire che Mastro Lindo potrebbe convocarlo per la nazionale della FIGCese!
  10. Una delle sorprese piu' belle della storia recente della Juve. A parte la favola del giocatore che parte dal basso (bassissimo) per arrivare in uno dei migliori club al mondo, c'e' da notare la crescita in personalita' di un giocatore che quest'anno compira' 26 anni e che puo' crescere ancora tanto.
  11. Tempismo perfetto. Sara' un caso che da quando gioca Yildiz anche Vlahovic sembra rivitalizzato? Il turco fa quel lavoro di collegamento tra i reparti che permette a Dusan di pensare maggiormente alla fase offensiva e si e' visto anche ieri quando Vlahovic arretrava la sua posizione fino alla trequarti offensiva della Juve per offrire sponde e fare a sportellate. Nei mesi scorsi invece era costretto ad arretrare il suo raggio d'azione fino alla nostra trequarti, rendendolo molto meno pericoloso e piu' nervoso.
  12. A chi diceva che nel gruppo mancasse qualcuno con carisma e senso di leadership, ecco l'esempio di come un leader parla per l'intero gruppo! Grande Mattia!
  13. Ok raga', io capisco che sia stato venduto a 30 milioni, ma da qui a dire che sia un giocatore da top club adesso ce ne passa... Sicuramente e' un giovane interessante, ma la Juve dalla sua cessione ha finora portato a casa quasi 11 milioni (5,5 dalla cessione al Genoa, 5 come percentuale della futura rivendita) e potrebbe portare a casa qualcos'altro. Pochi se paragonati alla valutazione odierna, ma per un giocatore che in estate era valutato sugli 8-9 milioni, e' una buonissima cessione. Il tutto mentre in difesa abbiamo gente come Bremer, Gatti, Danilo, Rugani, Huijsen (che tornera' maturato dall'esperienza alla Roma) e, a breve Djalo' (anche lui preso per due spicci - meno di 4 milioni), mica pizza e fichi eh! Se fossimo stati in un momento storico diverso, magari sarei pure stato piu' scocciato da una cessione cosi' remunerativa di un nostro ex giocatore, ma forse qualcuno ha dimenticato che quei fetenti della FIGC & co lo scorso anno ci hanno arrecato un danno da 100 milioni estromettendoci dalla Champions e da qualche parte si doveva anche tagliare per risanare.
  14. Ho fatto un calcolo rapido (che potrebbe benissimo essere sbagliato eh) e credo che Kean pesi ancora a bilancio per circa 18-19 milioni considerando che e' stato pagato 28 milioni (pagabili in 3 esercizi) per il riscatto del prestito (7 milioni) dall'Everton quest'estate e che ha un contratto da 2,5 milioni annui con scadenza fino al 2025. Il che e' in linea con la valutazione attuale del giocatore (secondo transfermrkt) che e' di 18 milioni. Ergo, una qualunque cessione a cifre sui 20 milioni porterebbe comunque una plusvalenza.
  15. Concordo quasi su tutto. Sorvoliamo sulla parte realizzativa di Kean, ma il discorso ingaggio sarebbe in qualche modo gestibile, considerando che chiunque lo prende in prestito dovrebbe pagare meta' dell'ingaggio annuale (siamo, appunto, a meta' stagione) il che rende la cosa piu' fattibile, anche se verosimilmente club come Monza e Bologna (ma forse anche i violacei) chiederebbero alla Juve di partecipare all'ingaggio in parte. Prestito oneroso secco sarebbe comunque un'ottima soluzione per tutta una serie di motivi. 1. permetterebbe di schierare Kean (una volta recuperato dall'infortunio) titolare (ammesso che questa sia poi la sistemazione offerta) e concedergli maggior minutaggio, il che 2. concederebbe maggior continuita' a Yildiz, che in questo momento sembra essere piu' funzionale al gioco di Allegri, senza contare che il turco puo' essere un rimpiazzo migliore di Chiesa di quanto non lo possa essere Moise, se non altro per caratteristiche tecniche e fisiche. 3. alleggerirebbe ulteriormente il monte ingaggi, considerando che lo stipendio di Yildiz e' notevolmente inferiore a quello di Kean mentre, numericamente, cambierebbe poco. Vero che Milik "e' poco produttivo", ma a mio avviso, permette alla squadra di salire maggiormente rispetto a Kean, offrendo sponde e facendo un lavoro sporco maggiore dell'ex Everton. Detto questo, vediamo come si evolve il mercato. Piena fiducia in Giuntoli che finora ha fatto un lavoro egregio.
  16. SE (ed e' un grosso se) si deve cedere Kean, lo si faccia o per una societa' che gli assicuri il posto da titolare fisso o per un'offerta economica irrinunciabile. Della serie che in prestito gratuito potrebbe andare solo al Monza o al Bologna. Se la Fiorentina vuole il buon Moise, lo prenda in prestito (oneroso) con diritto di riscatto che diventa obbligo in caso si qualifichino per la Champions. In questo modo ci si copre dal pacco di ritorno, che potrebbero essere due includendo Arthur per cui i lividi hanno gia' detto di volere uno sconto sui precedenti accordi.
  17. Quindi 1 ammonito ogni 9 falli per i prescritti, 1 ogni 5 (qualcosa meno) per noi. Niente di sorprendente qui. E' interessante anche analizzare l'incidenza percentuale del numero dei cartellini sul totale dei falli. In quest'ottica: Juve: 50/239*100 = 21% Inter: 24/216*100 = 11% Quindi per quanto il numero dei falli commessi sia simile tra le due squadre, i cartonati ricevono praticamente la meta' delle nostre ammonizioni, anche a fronte di situazioni di gioco pressoche' identiche. Di nuovo, era evidente anche senza questa statistica e penso ci si dovrebbe concentrare maggiormente sugli episodi (a favore e contro) che vengono fischiati o meno all'una e all'altra squadra. Della serie, ai prescritti andava annullato il primo gol contro il Napoli per un placaggio rugbistico di Martinez, andava annullato il gol di Arnautovic con il Genoa per fallo di Bisseck e, in ultimo ma non ultimo, il fallo (intenzionale e quindi da rosso) di Bastoni su Duda che porta poi all'azione del 2-1 col Verona. Se correggessimo questi episodi (come dovrebbe fare il VAR, vero?!) penso che gli intertristi si troverebbero, facilmente, con almeno 4-5 punti in meno. Da parte nostra, mi fermo solo sui due rigori non dati su Chiesa contro il Bologna (qualcuno li ricordi a quel buffone di Materazzi, grazie) e quello altrettanto solare non fischiato per tocco di mano di Bani contro il Genoa. (lasciando poi anche stare il rosso non dato a Berardi in quell'infamissimo 4-2). A conti fatti, altri 4 punti in piu' per la Juve che sarebbe non solo in testa, ma avrebbe anche un vantaggio sostanzioso (6-7 punti) sui cartonati! Parlassero anche dell'incidenza delle decisioni a favore e contro per dare un contesto migliore a queste statistiche, altrimenti sono solo numeri.
  18. L'intelligenza di Giuntoli si vede anche nel fatto che investa una cfira irrisoria per portare un giocatore a Torino e dargli tempo di recuperare dall'infortunio e inserirsi in prima squadra, cosi' da essere pronto per la prossima stagione. Fosse andato a parametro zero come volevano i cartonati, il portoghese non avrebbe verosimilmente giocato da qui a fine stagione, rallentando il suo recupero ed un eventuale inserimento nel nostro campionato all'inizio della prossima stagione!
  19. Concordo. Quei due rigori pesano tanto sulle statistiche, ma il buon Dusan e' apparso parecchio nervoso fino a poco prima di Natale, probabilmente per le difficolta' a trovare la via del gol e un atteggiamento tattico che spesso ne frustra le caratteristiche tecniche. Nelle ultime uscite e' sembrato piu' libero e sereno mentalmente e si e' visto. Non faccio nemmeno il paragone con Lukaku che, a mio avviso, non serviva alla Juve piu' di quanto non possa servire Vlahovic.
  20. E non sia mai che Chine' o chi per lui si svegli un giorno e si inventi un processo sportivo per presunti favori arbitrarli, magari spinto dal sentimento popolare...
  21. Diciamo che con l'inserimento di Yildiz, mandare in prestito Kean potrebbe aver senso per non svalutarlo troppo e per non castrare la crescita del turco. Certo, si riuscisse a piazzare un prestito con diritto di riscatto sarebbe anche meglio, ma dubito che la Fiorentina voglia mettersi nella condizione di doverci altri soldi, oltre a quelli per Arthur, mentre Monza e Bologna difficilmente possono permettersi le cifre che verrebbero poi richieste dalla Juve per il riscatto di Moise. La speranza e' che vada a giocare titolare e questa dovrebbe essere una discriminante importante per decidere anche a chi prestarlo.
  22. Considerando che lo si prende per due spicci e che lo scippiamo ai cartonati, e' tanta roba. Avra' tempo per recuperare a pieno dall'infortunio e per inserirsi nel gruppo squadra. Se ora riuscissimo anche a liberarci di Alex Sandro nella sessione di mercato di Gennaio sarebbe davvero tanta tanta roba.
  23. Capisco benissimo il tuo punto di vista. Io ho una visione diversa per cui difenderei maggiormente l'investimento fatto con Vlahovic, cercando di metterlo nelle condizioni di segnare di piu', invece che scambiarlo con un ultra trentenne. In soldi spicci, piuttosto che vendere Vlahovic, proverei a mettere sulla panchina qualcuno che faccia un calcio piu' propositivo e che potrebbe favorire un miglioramento del rendimento (in termini di realizzazioni) del serbo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.