Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TureBianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    2.833
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TureBianconero

  1. Preferirei che ci temessero nel ruolo di inseguitori, piuttosto che poter guardare dall'alto in basso in virtu' di quei 2 punti di vantaggio che hanno comunque difeso portando a casa quel pareggiotto. E le sconfitte dell'anno scorso lasciano il tempo che trovano, visto che parliamo di una stagione diversa. E per inciso, gia' quest'anno si e' visto che i prescritti anche quando non giocano al loro meglio, alle brutte pareggiano. Questo, nel corso di un campionato, e' quello che poi fa la differenza tra uno scudetto e un secondo posto.
  2. TureBianconero

    [Highlights] Juventus - Inter: 1 - 1 (2023/2024)

    Mi spiace, ma per me, se devi rimediare vuol dire che hai perso il controllo della giocata ed e' ben piu' grave del fatto che nessuno (Bremer su Thuram o Gatti su Martinez) abbia poi rimediato. La mancanza di un "rimedio" nasce da quell'errore in fase di interdizione. Se Rugani fosse arretrato e si fosse messo in linea con Bremer e Gatti, non dico che non avremmo preso quel gol, ma avremmo sicuramente reso la vita dell'argentino piu' difficile, visto che in area saremmo comunque stati in superiorita' numerica.
  3. Mi ha sorpreso (in positivo) che Allegri abbia schierato Nicolussi titolare. NC ha fatto una discreta partita, ma sembrava evidente un po' di emozione e incertezza. Negli scampoli di partita disputati finora, aveva probabilmente giocato con piu' tranquillita' e, qualitativamente, aveva fatto vedere buone cose. La mia personale lamentela ad Allegri non e' tanto quella di non dare spazio ai giovani, quanto di farlo solo quando sono davvero l'ultima risorsa. Mi piacerebbe che facesse giocare piu' gente come Huijsen invece di insistere con quel bollito di Alex Sandro. Vorrei vedere piu' Yldiz che sicuramente ha qualita' che al momento alla Juve manca, soprattutto a centrocampo e non sarebbe male rispolverare anche Iling Jr, a prescindere dal fatto che lo si debba vendere a Gennaio.
  4. Ma il dubbio che l'Inter abbia giocato con la consapevolezza di poter puntare su due risultati su tre? Che il loro allenatore l'abbia preparata pensando di sfruttare la superiorita' a centrocampo (a livello qualitativo) e le folate offensive per poter fare male? Se il nostro allenatore l'ha preparata cosi', cercando di bloccare le fonti di gioco dei cartonati, questo conferma quello che dicevo. Era piu' importante non prenderle che cercare di fare male. E il fatto che dopo il pari dei prescritti, di fatto, la Juve non riesca piu' a produrre un'azione offensiva degno di questo nome la dice lunga sulla partita. E mi pare di capire che, pur non avendo sofferto troppo ieri, si debba essere contenti di una partita che recita queste statistiche? Una partita in cui la Juve segna con un 1 solo tiro in porta in 90 minuti? Una partita in cui lasci il 65% del possesso palla agli avversari e devi rincorrere il pallone e chiuderti come fossi una squadra di Lega Pro? Sei/siete cosi' contenti di non aver perso e di non aver concesso cosi' tante occasioni che l'idea di vincerla non vi viene proprio in mente eh?!
  5. Quindi, quando un arbitro fa una cappellata contro la Juve (o in favore dei prescritti) si dice "arbitraggio all'europea", quando avviene a parti inverite si tratta di un chiaro e indiscutibile scandalo! Il fallo di Darmian e' palese e mi sorprende (neanche tanto) che il VAR non vada nemmeno a rivedere il tutto e a richiamare l'arbitro. Ci hanno annullato gol per molto meno , con giocatori avversari che facevano sceneggiate come gli avessero sparato dalle tribune (vero Faroni?). Mentre, a sentire Cesari & co., visto che Chiesa si rialza subito, si valuta che l'entita' dell'intervento non e' cosi' pesante da giustificare un intervento arbitrale o del var. Da domani spero che tutti i nostri giocatori vadano a contrasto allargando entrambe le braccia. Vediamo quanti falli contro non ci fischiano perche' non colpiamo gli avversari direttamente in faccia.
  6. Miglior giocatore: Bremer - ha dato solidita' al reparto, all'intera fase difensiva ed e' cresciuto in modo evidente negli ultimi 2 mesi. Gol più bello: Vlahovic - il gol in se non e' nulla di eccezionale, ma Dusan va a recuperare e difendere palla sulla trequarti, prima di scambiare con Chiesa e leggere alla perfezione i tempi di inserimento, per poi finalizzare con intelligenza un'opportunita' creata dai 2 migliori giocatori della rosa. Miglior partita: Juventus-Cagliari 2-1 - non fosse altro perche', gol di Dossena a parte, per larghi tratti abbiamo imposto il nostro gioco e si e' vista una squadra vogliosa di aggredire e non accontentarsi dell'1-0. La Fiorentina ci aveva ampiamente messi sotto, anche senza mai creare grossissimi problemi a Tek, mentre i cartonati sono stati padroni del gioco, anche se nemmeno ieri il polacco e' stato poi tanto impegnato.
  7. Concordo sul gol da polli e sulla prestazione, finalmente positiva di Dusan. Detto questo e volendo fare il solito critico, direi che il cambio di Kostic per Alex Sandro (che e' ormai un ex giocatore da circa 3 anni a questa parte) all'87mo o giu' di li sottolinei ancora una volta dei limiti (in termini di lettura della partita) da parte di Allegri. Nel momento in cui i prescritti fanno entrare l'uomo di sterco colombiano, Carlos Augusto e Frattesi, noi ci presentiamo con Alex Sandro. Kostic chiaramente non ne aveva piu', ma avrei preferito inserire Iling (per Kostic) e Yldiz (McKennie) per provare a fare qualcosa in piu' negli ultimi minuti, piuttosto che cercare di non prenderle. Per come la vedo io, ieri i cartonani non sono sembrati la squadra irresistibile e ingiocabile che la stampa nostrana dipinge ormai da anni e, forse, con dimostando un po' di attributi in piu', oggi staremmo parlando di una partita (o di un risultato) diverso.
  8. TureBianconero

    [Highlights] Juventus - Inter: 1 - 1 (2023/2024)

    Il gol del pari lo regala Rugani che, fino a quel momento e fino a qui in stagione, aveva fatto bene. Quell'uscita in scivolata a centrocampo e' da dietro la lavagna... lascia Bremer e Gatti in una doppia situazione di 1v1 che poi si rivela letale. Il gol dell'Inter parte da un fallo di Darmian su Chiesa, ma ai prescritti si perdona tutto. A parti invertite, oggi la stampa starebbe parlando dell'ennesima ladrata dei bianconeri.
  9. Sarebbe il caso che si smettesse di nascondersi dietro finti proclami e si cominciasse a sbandierare quello che, per la Juve, non puo' che essere un'ovvieta', e cioe' che la Juve deve giocare sempre per puntare allo scudetto. La partita di ieri deve lasciare l'amaro in bocca per l'occasione persa e dimostrare che questa squadra, anche con tante assenze e nonostante il ritorno di Alex Sandro, puo' davvero lottare fino alla fine per lo scudetto! Serve una mano dalla societa' con qualche innesto mirato a gennaio!
  10. Leggo punti di vista molto discordanti e sono entrambi molto validi, ma resta il fatto che noi (tifosi) ragioniamo da un punto di vista che a livello aziendale non regge. Cioe' che ha detto Ferrero non fa una piega. Ha anche detto, con grande sincerita', che se ha fatto una cappellata si vedra' in qualche anno. Che 2-3 anni fuori dalle Coppe (la Champions) avrebbero avuto un impatto economico devastante sul bilancio e' innegabile.
  11. Capisco e concordo (in parte) con il tuo pensiero. Se valuto l'aspetto affettivo (da tifoso), vorrei che tutti i giocatori che passano dalla Juve avessero quell'attaccamento alla maglia che gli faccia decidere di restare anche se arriva pinco pallo e li copre di oro (o cammelli). Ma da professionista, capisco benissimo che se domani arriva qualcuno che mi offre 20k euro in piu' del mio attuale stipendio, per quanto mi piaccia l'azienda per cui lavoro, un pensierino a cambiare glielo faccio seriamente.
  12. Discorsi che lasciano il tempo che trovano e che non fanno altro che sottolineare, ancora una volta, la miopia della nostra dirigenza negli ultimi (5-10) anni. Se invece di puntare su giocatori strapagati e, spesso, sopravvalutati, avessimo investito maggiormente sui giovani, adesso avremmo giocatori di livello in squadra o, quanto meno, vedremmo i benefici di questo genere di investimenti. Senza scomodare i vari Haaland o Bellingham, ma se prendi due sui generis da giovani e li rivendi a 80-100 milioni ciascuno (vedi come si faceva una volta con Zidane & c o) ti assicuri un futuro finanziario e sportivo in cui puoi davvero puntare ai vertici in Europa, oltre a ridere in faccia a chi ti viene a parlare di bilanci e plusvalenze.
  13. Non capisco le critiche a questo genere di dichiarazione. Detto che il brasiliano specifica di essere felice alla Juve (che considera uno dei migliori club al mondo), non ci vedo nulla di male nel porsi un obiettivo professionale e dichiarare di voler eventualmente partecipare ad un campionato diverso. Ovvio che sia anche un discorso economico (gli ingaggi in Premier sono molto piu' alti), ma per la Juve questo vuol dire potenzialmente portare a casa una cifra cospicua che permetterebbe poi di intervenire sul mercato e acquisire giocatori piu' giovani e di valore. Della serie che Bremer ha 26 anni e se tra 1-2 anni dovessimo cederlo per 70-80 milioni o piu' (stando al rendimento attuale, cederlo per qualsiasi cifra inferiore per me sarebbe un'idiozia) potremmo ripetere quanto fatto con De Ligt e lo stesso Bremer. Il punto diventa semmai non investire 80 milioni in un difensore centrale per poi dover cercare di rivenderlo al piu' possibile (con le dovute difficolta') per evitare minusvalenze dolorose.
  14. Atto quanto meno doveroso... mi auguro facciano qualcosa di sobrio e che venga rispettato come merita!
  15. Si ma esterno in 352 non vuol dire che giocasse come alla Juve. A Francoforte agiva da esterno di centrocampo o da ala offensiva, ma raramente aveva le stesse responsabilita' difensive di quelle che gli ha assegnato (con successo) Allegri.
  16. Piuttosto proverei a insistere su un giocatore come Hermoso dell'Atletico.
  17. TureBianconero

    Difensori-goleador: nessuna squadra in Europa come la Juventus

    Non penso sia necessariamente un aspetto di cui vantarsi. Abbiamo giocatori indubbiamente validi sul gioco aereo (quanto meno in fase offensiva) e su situazioni da fermo, ma questo evidenzia anche una certa e preoccupante sterilita' delle punte che per meriti propri e non, nelle ultime giornate hanno contribuito praticamente zero alla fase realizzativa bianconera.
  18. Parliamo dello stesso giocatore??? Al Friburgo faceva al massimo il centrocampista sinisto, non il terzino/ esterno in un sistema di difesa a 5... e spesso e volentieri giocava da attaccante esterno. Ha cominciato a giocare a tutta fascia (da esterno difensivo) alla Juve con Allegri.
  19. Se poi lo si facesse anche giocare in un ruolo che ne esalti meglio le caratteristiche tecniche e atletiche... ma fin tanto che deve giocare da terzino, e' chiaro che non ci si possa aspettare che sforni assist come quei due che, di mestiere, fanno gli attaccanti esterni.
  20. Fossimo una societa' Seria negheremmo i nostri giocatori a questa federazione di pagliacci. Invece negli ultimi anni ci siamo sorbiti processi per bilanci alterati, plusvalenze fittizie, torti arbitrali a vario titolo (e sempre minimizzati dagli organi di stampa) e, in ultimo, anche il ritiro del ricorso contro Farsopoli. Avere giocatori deve essere per noi un vanto, ma questa federazione di lestofanti dovrebbe meritre che una squadra come la Juve mandi i propri tesserati a giocare con la maglia della nazionale. Invece ci pieghiamo sempre a 90, accettando i verdetti della carta straccia e dei tifosotti da bar! Poi, vorrei parlare dei "segreti di Allegri". Parcheggiare l'autobus davanti alla porta non e' un segreto. Ci sono squadre in Lega Pro e in Serie B che esprimono un calcio di gran lunga superiore al nostro. Purtroppo (o per fortuna), i risultati danno ragione ad Allegri che, invece di cercare un cambiamento, asseconda un approccio chiuso e votato al catenaccio e contopiede che dire anacronistico e' poco.
  21. TureBianconero

    Ufficiale: Manuel Locatelli rinnova fino al 2028

    Bene cosi'. Sta maturando ed e' un buon giocatore. Fa sempre il suo nonostante non impressioni con giocate eclatati. Piu' concreto che bello da vedere insmma. Un rinnovo cosi' allungato nel tempo permette alla societa' comunque di diluire i costi su piu' bilanci e permette di evitare di dover rinegoziare i contratti ogni 2-3 anni. Se poi si arrivasse a voler/ dover cedere Locatelli, fino al 2026/2027, la Juve sarebbe in una posizione piu' solida per condurre le trattative.
  22. Credo che al momento la priorita' per Giuntoli & Co. non sia necessiamente pensare all'attacco, dove comunque siamo ben coperti (Vlahovic, Chiesa, Kean, Milik). Diverso e' il discorso qualora uno dei nomi sopra (Vlahovic?) dovesse partire in estate per fare cassa e alleggerire il bilancio (il serbo guadagna tra i 10 e 12,5 milioni l'anno). In quel caso, penso che Morata a parametro zero non sarebbe un'opzione cosi' terribile. Non e' il classico 9, ma crea molto per la squadra e ha trovato una discreta continuita' in termini di realizzazione a Madrid. Ripeto, a costo zero, non sarebbe una bruttissima operazione, poi va da se che ci possa essere di meglio, ma come sappiamo, gli attaccanti buoni e di prospettiva si pagano a caro prezzo.
  23. TureBianconero

    Huijsen e Yildiz ufficialmente in prima squadra

    Benissimo cosi'! Speriamo che questi due ulteriori "innesti" siano propedeutici per un netto e definitivo ricambio generazionale che deve venire puntando fortemente sulle nostre giovanili.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.