Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

tantra

Utenti
  • Numero contenuti

    3.782
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tantra

  1. tantra

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vogliamo parlare di Xavi Simons pagato 50M questa estate?
  2. tantra

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Castro è un piccolo Lautaro
  3. tantra

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Il miglior cc della Premier è stato senza ombra di dubbio Rodri, ma anche Bruno Guimaraes e Declam Rice gli sono stati sicuramente superiori ed io gli preferisco pure MC Allister e Enzo Fernandez. Però io penso che pure domani se lo metti in vendita c'è una squadra che se lo compra subito in Premier.
  4. tantra

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    I nomi per Cambiaso possono essere solo Tavares Gutierrez Theo Hernandez Oppure provare con la scommessa De Cuyper
  5. tantra

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Nuno Tavares e Cherki e ci avanza pure un centello
  6. tantra

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tra l'altro a noi servirebbe più Bruno Guimaraes che Tonali...
  7. In realtà lui in Germania giocava quinto a sinistra e pure in Nazionale lo fa, quinto a sx nel 3-5-2 o ala sinistra nel 4-4-2. Nella Fiorentina non ci ha mai voluto giocare, devo dire con ottimi risultati, visto che i numeri migliori li ha fatti con la maglia viola. Ora il suo sacrificio è da apprezzare, perchè sta veramente facendo il lavoro sporco per permettere ad Yildiz di giocare più centrale. Senza contare le volte che ha giocato centravanti perchè Vlahovic non c'era, rischiando brutte figure come a Bruges quando cicca quella palla solo davanti alla porta. Onestamente ritendo ingiuste le critiche a Nico perchè è un giocatore che cmq si è sempre messo a disposizione di Motta, anche a costo di apparire di meno.
  8. Io Kelly sull'uomo lo vedo anche meglio di Gatti. Secondo me Kelly-Retegui e Kalulu-Lookman sono due abbinamenti perfetti. Locatelli Avremo Weah-Ruggeri, Cambiaso-Bellanova Thuram-Ederson McKennie-De Roon e le tre punte con i tre difensori. A quel punto, visto l'avversario, potrebbe giocare pure Koopmainers invece di McKennie. Chiaramente, come all'andata, li andremo a prendere alti fin dall'impostazione e in caso di rilancio del portiere gli accoppiamenti sono già fatti
  9. Il portiere, nell'area di porta, non può essere nemmeno toccato, è fallo. Però gli episodi clamorosi di Cagliari e Verona sono preoccupanti. Hanno tenuto aperte partite che alla fine ci avrebbero potuto pure pareggiare, com'è successo già in passato. E questo in un sprint finale non è un bel segnale.
  10. Nella partita di andata, rivedendo le Heat map, l'ampiezza a destra la diede Savona e Yildiz giocò quasi da seconda punta, come col Verona. A questo punto la scelta sarebbe se il "Savona" lo fai fare a Kalulu o a Weah. Probabilmente, essendo una partita in casa da vincere, sceglierà Weah e Kalulu sarà messo centrale.
  11. Dal momento che si gioca uomo su uomo, sarà Motta che sceglierà l'uomo su De Ketelare. Io penso ci metta Gatti, con Kalulu su Lookman e Kelly su Retegui. Non penso che giochi con Weah e Cambiaso contemporaneamente. Quanto a Nico, già all'andata ha giocato a sinistra molto bene perché lui è molto lto bravo pure nella fase difensiva.
  12. Già la partita di andata abbiamo giocato uno contro uno e siamo andati in difficoltà solo quando abbiamo smesso di farlo dopo il vantaggio
  13. In realtà questo è stato il grande tema della prima parte di stagione. Siccome Cambiaso è un terzino che per caratteristiche non riesce a dare ampiezza, Yildiz era costretto a giocare sulla linea sinistra con Conceicao che faceva la stessa cosa a destra (ma che a lui riesce meglio per caratteristiche). Ora Motta ha chiesto un sacrificio a Nico e lo ha messo a fare il "tornante" di sinistra (cosa che lui si è sempre rifiutato di fare alla Fiorentina ma che puntualmente fa in Nazionale). In questo modo, avendo trovato in Weah un ottimo terzino che da ampiezza a destra, è riuscito a liberare Yildiz per vie centrali.
  14. Perchè loro non difendono mai in parità numerica ma c'è sempre qualcuno che da copertura. Inzaghi nelle giovanili della Lazio faceva un 4-3-3 zemaniano; mano a mano che invecchia sta facendo sempre più un gioco conservativo.; gli ho visto fare certe partite in Champions quest'anno e l'ultima di campionato col Napoli che dalle parti del gabbione si so leccati i baffi.
  15. Infatti la vera chiave della posizione di Yildiz è il sacrificio di Nico in un ruolo più simile all'esterno del 2-5-2 che all'ala. E' questo il motivo per cui lo ha messo sul piede forte. Da questo punto di vista è da encomiare lo spirito di sacrificio di Gonzalez
  16. Io penso che sia solo una questione di automatismi. E' vero, quello che chiede Motta alla squadra è molto complesso, rispetto a quello che ti chiede un Conte, per esempio. Ma anche una cosa complessa, quando la fai di continuo ti diventa automatica e non ci devi più pensare sopra, come spesso accade ora. Fino ad ora non c'è stato molto tempo per le esercitazioni, il ritmo è stato: PARTITA-defatigante-rifinitura-PARTITA-defatigante-ALLENAMENTO-rifinitura-PARTITA. Questo per 6 mesi, da settembre ad oggi, con l'esclusione di 3 settimane piene di lavoro. Ora avrà 12 settimane piene di lavoro (si spera...). Vediamo se le cose migliorano. Altrimenti si cambia.
  17. Il problema di questo "progetto" è che è cominciato con un anno di ritardo. Se fosse cominciato l'anno scorso, quando non c'erano le coppe e si giocava una volta a settimana, Motta avrebbe avuto più tempo da dedicare alla didattica ed alle esercitazioni e la squadra sarebbe arrivata a quest'anno già pronta per affrontare più competizioni. Io penso che queste ultime 12 giornate ad una partita a settimana potranno fare solo che bene a Motta e alla squadra per completare l'assimilazione dei concetti e regalare finalmente continuità alle prestazioni. Se ciò non accedesse nemmeno in questa situazione, allora sarebbe davvero il caso di cambiare perché il "progetto" sarebbe abortito. Io sono ancora fiducioso, già da lunedì.
  18. Per la partita di ieri, purtroppo, nessuna analisi tattica. La squadra è entrata in campo come se la partita fosse già vinta, con grande supponenza. Poi quando il cervello è disconnesso, è difficile farlo ripartire. Grave mancanza di mentalità Colpa di tutti, soprattutto dell'allenatore.
  19. Che poi io non riesco a capire come facciamo a non saper gestire le partite quando per 3 mesi abbiamo patto un possesso palla con numeri da elezioni bulgare. Ma ci vuole tanto a fare la stessa cosa quando sei passato in vantaggio?
  20. Io proprio a Veiga pensavo. Il trio Kalulu-Gatti-Veiga sarebbe tanta roba per il mister. Ma a quel punto Weah? Tornerebbe Conceicao a dare ampiezza a destra nel 3-2-5?
  21. Ma ora, col rientro di Kalulu, cosa pensate che farà Motta? Alternerà semplicemente Gatti-Veiga-Kalulu e Kelly o riproporrà Kalulu terzino destro con due centrali come prima dell'emergenza? Questo può essere un tema molto importante perchè influenza molto le scelte tattiche per le ovvie considerazioni del caso.
  22. Io di partite sbagliate dall'inizio ricordo solo Stoccarda e Benfica e forse il Bologna che ci sorprese con un pressing ultra-offensivo. I cambi, invece, sono quasi sempre senza un senso logico e la cosa mi sconcerta.
  23. Ma infatti Motta è molto più avanti di Gasperini che qua dentro viene idolatrato come nuovo guru. L'unica differenza è che Gasperini è 9 anni che lavora nello stesso ambiente ed ha avuto modo di fare attecchire i suoi metodi.
  24. Lui deve migliorare molto nella gestione dei cambi, che oggi come mai hanno un'importanza fondamentale. Ma penso che come prepari la partita lui, pochi lo fanno, anche se alla lettura delle formazioni spesso non capiamo i motivi delle scelte.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.