Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.190
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. forzafrabotta

    Visto che a parlare DOPO siamo tutti bravi, facciamo un gioco?

    Non mi occorre cercare i miei post: io ero fortemente pro-Giuntoli , ora dopo 2 anni purtroppo non lo sono più, di fronte all'evidenza dei fatti Kean lo avrei venduto con la rincorsa e onestamente pensavo che quei soldi, per un centravanti senza gol per 18 mesi, fossero oro colato. In ogni caso non ho mai dato colpe a Giuntoli su questo, l'unico suo errore palese e risaputo è stato non prendere un attaccante di scorta. Koopmeiners non mi immaginavo che avrebbe fatto così schifo, pensavo sarebbe stato un giocatore valido, ma comunque non lo avrei preso perché fin dall'inizio era chiaro e palese a tantissimi che quei soldi erano veramente troppi. Luiz non l'avrei preso, semplicemente perché sarò onesto, io manco sapevo chi fosse Douglas Luiz prima che scrivessero sui giornali che lo stavamo prendendo. Nico Gonzalez, io non lo avrei preso a quella cifra. Non si può neanche dire che non ci si potesse aspettare gli infortuni. St'estate pensavo fosse stata una contropartita del favore fattoci per Kean. Cantonata mia e non solo... Su Motta ero molto favorevole, come per Giuntoli, e tuttora sono convinto che le colpe siano maggiormente di quest'ultimo, detto questo, mi sbagliavo. Quanto a Thuram, io ero molto contento dell'operazione perché la giudicavo valida anche dal punto di vista economico. Ho trovato immediatamente incomprensibile il rinnovo di Rugani con immediato prestito. Ho trovato strana la vicenda Sczeszny etc etc etc In ogni caso, il vero problema di Giuntolsecco, oltre alle cantonate di mercato, è stata l'incapacità di gestire il gruppo, da un punto di vista umano. In 2 anni, 2 spogliatoi esplosi completamente a Marzo, ai danni dell'allenatore. E' una cosa ahinoi gravissima. Poi sinceramente, mi pare chiaro che ragionare con il senno di poi sia più semplice, ma se permetti credo che anche ragionare col senno di prima sia un attimo più semplice per uno che 10 ore al giorno le può dedicare al calcio, coi mezzi che ha il primo dirigente sportivo della Juventus. Magari ci saremmo accorti in tantissimi che Motta non era adatto, se gli avessimo potuto parlare a lungo come c'ha potuto parlare Giuntoli prima di prenderlo.
  2. Se c'è una cosa veramente positiva che si è vista nella prima di Tudor è che il gol è arrivato da una rimessa laterale IN AVANTI (ed è sicuramente merito dello stesso Tudor, dato che ha anche "partecipato all'azione"). Una cosa che oramai da anni non si vedeva nella nostra squadra, che anzi tante volte da una rimessa laterale a pochi metri dall'area di rigore avversaria, si ritrovava a tornare al portiere...
  3. purtroppo (per come siamo ridotti) credo che al momento chiunque firmerebbe col sangue, per assicurarci 5 vittorie nelle ultime 8
  4. forzafrabotta

    Platini assolto. Lo vorreste presidente della Juventus?

    Sentimentalmente rispondo SI (e ho votato si) Razionalmente direi di no, perché un uomo di 71 anni che già ha conosciuto e subito il marciume giudiziario del sistema calcistico, è giusto che possa tirare il fiato e godersi la pensione, anziché andare a battagliare tutti i giorni (si, perché da un presidente della Juventus mi aspetto questo)
  5. forzafrabotta

    Interessante intervista ad Alessio Tacchinardi

    Purtroppo fu una serata orripilante per montero, prima messo fuori ruolo e poi conclusasi con quel rigore assolutamente ignobile
  6. forzafrabotta

    (TS) "Richiamo di preparazione per Koopmeiners"

    Sarebbe una cosa logica, quella che scrivi, ma nel calcio di logica e razionalità ce ne sono molto poche anche nei dirigenti. E non è una mia opinione, è già storia conclamata. Si, perché prima del bidonazzo che abbiamo preso noi, né erano stati presi già una decina o più da altre squadre ( o anche da noi stessi, Caldara, il cui pesantissimo flop però per fortuna è stato subito dal milan ). Eppure ci siamo presentati a chiedere il giocatore, ci è stata chiesta una cifra folle, ogni persona dell'universo dotata di senno avrebbe letteralmente riso in faccia ai dirigenti bergamaschi, dirottandosi immediatamente su altro, ma no... il grande chef giuntolsecco ha aperto i cordoni della borsa e lo ha comprato. E stessa cosa con la fiorentina, fai 2 operazioni onerose negli ultimi anni: bernapesci e chiesa, entrambe rivelatesi davvero fallimentari ( in maniera differente, ma entrambi col senno di poi erano da evitare ). Cosa fai, ti rivolgi ad altri lidi? No, pronti 40 milioni e via ad acquistare un nuovo pacco. Ed ho fatto l'esempio nostro, in casa Juve, ma nelle altre squadre c'è spesso la stessa situazione. Poi c'è da dire che molte operazioni insensate sono anche condite da stecche e altri "fattori sommersi" dei quali noi non siamo a conoscenza ( basti pensare ai mercati di squadre come United o Chelsea ). Fatto sta che anche se tra Hojlund, Koop, Kulu, Gosens, Andrea Conti, Caldara, Mancini, Cristante, Gagliardini, Traoré, Castagne e via dicendo, sono stati vaporizzati 300 milioni di euro, sta sicuro che già quest'estate c'era la fila per Lookman... Il calcio moderno è quello in cui uno come Balotelli, pur non essendo mai stato in grado di comportarsi da professionista, ha strappato per più di dieci anni contratti milionari a destra e a manca, e ogni volta puntualmente c'era "il geniale ds" disposto a scommettere su di lui...
  7. Forza Dusan, riprenditi, fai un grande finale di stagione e poi all'Arsenal per 45 milioni!
  8. forzafrabotta

    Interessante intervista ad Alessio Tacchinardi

    Ma certo, è legittima la tua opinione, assolutamente... magari se Nedved non si faceva ammonire avremmo comunque perso la finale, chi lo sa... la storia controfattuale non è una scienza, quindi ogni ipotesi ha un suo perché. L'unico dato di fatto è l'amaro in bocca che ci è rimasto per più di 20 anni.
  9. Purtroppo il nucleo lo costruisci prima di tutto fuori dal campo, in dirigenza, ma lo costruisci una volta che hai trovato degli elementi giusti. Io speravo che con giuntoli avessimo trovato un vero dirigente da juve, invece purtroppo si è rivelato giuntolsecco, ed in questo caso la vedo durissima di costruire un nucleo.
  10. forzafrabotta

    Interessante intervista ad Alessio Tacchinardi

    Sono opinioni, per carità, ma io ricordo che nel 1999 al 90esimo, il Bayern Monaco era campione d'europa. Al fischio finale di Collina, soltanto 4-5 minuti più tardi, vinse il Manchester United che in 2 minuti ( 91 esimo e 93 esimo ) la ribaltò. Togliere il miglior giocatore della squadra a 15 dalla fine, quando stai giocando contro il Real dei Galacticos, sia pure sul 3 a 0, è un azzardo bello e buono. Ricordiamoci sempre che Buffon parò un rigore a Figo al 22esimo del secondo tempo, Zidane segnò il 3-1 all'89 esimo, e col 3 a 2, in finale ci sarebbe andato il Real. Io mi immagino Lippi che toglie Nedved al 75esimo e la partita finisce 3-2, col Real che va in finale al posto nostro... ad oggi ci sarebbe si sentirebbe ancora l'eco degli insulti rimbombare allo stadium, dai resti del delle alpi... Fu un errore di Pavel, per eccesso di agonismo. Rimane nel mio cuore una delle delusioni più grandi, perché quel cammino europeo incredibile, avrebbe meritato altro finale.
  11. Ottimo il pari della lazie di ieri sera, fermo restando che dipende tutto da noi, se non riusciamo ad ingranare servirà a poco
  12. Diciamo che tutto l'assunto dell'ipotesi qualificazione, passa dalla necessità di essere squadra con gli attributi in questo finale. La pressione, la squadra con gli attributi la sa gestire. Se non riusciamo ad essere squadra con le OO, è inutile star qua a discutere, perché sarà già dura qualificarsi per l'europa di serie b in quel caso (e peraltro mi chiederei anche che ci andiamo a fare)
  13. il Bologna ha un calendario veramente complicato, il vero problema è che dobbiamo guardarci anche dalla lazie e dalla stessa riomma... adottando il criterio che ogni squadra vinca con quelle che le sono inferiori e pareggi con quelle con cui se la gioca (criterio molto ottimistico per quello che riguarda le performance della nostra squadra, abbastanza pessimistico per quello che riguarda i risultati delle nostre avversarie), ne viene che, se riusciamo a pareggiare con la riomma, dovremmo fare 18 punti, la lazie ne farebbe 19 con lo stesso criterio, mentre il bologna 12 , quindi in quel caso la vera avversaria sarebbe la lazie Fermo restando che il presupposto fondamentale, conditio sine qua non, è che Tudor riesca a fare il miracolo di far produrre 21 punti in 9 giornate (contando anche quella appena fatta, > 2,33 a partita) ad una squadra che ne ha fatti 52 in 29 partite (neanche 1,8 a gara).
  14. Se avesse avuto la possibilità di fare centinaia di miliardi di passivo, come Barça e Real di quegli anni (abilità che il Barça ha mantenuto anche in tempi più moderni, a differenza del Real che negli ultimi anni macina bene anche dal punto di vista finanziario), magari né avrebbe vinte anche 5. L'altra squadra che nel periodo moggiano ( 1994 - 2006 ) ha vinto di più in europa è stata il mafian, e guarda caso Silvio in quegli anni smiliardava come uno sceicco (si stima circa mezzo miliardo di euro di perdite ripianate, che per quel periodo era una cifra al di fuori di ogni logica)... Il vizio di vendere Moggi ce l'aveva perché i conti doveva farli quadrare... in tal senso l'unico paragone sensato è quello col Bayern Monaco che è sempre stato ben gestito, e guarda caso ha vinto in quell'epoca lo stesso numero di trofei europei (1 champions e 2 supercoppe) e sfido chiunque a dire che abbia fatto meglio di noi in quegli anni (visto che noi, dato che se prendiamo in esame punti e passaggi del turno di quello stesso periodo: Juve 139 punti, Bayern 127. Turni ad eliminazione diretta disputati in quel periodo, Juve 26, bayern 19, infatti se ben ricordi, noi disputammo in totale 5 finali europee (anzi, volendo tirarla per i capelli 5+1 con quella insulsa dell'intertoto) mentre il bayern 2.
  15. Non sono d'accordo, per le prestazioni fornite quest'anno, sarebbe giusto collocarlo sotto la panchina e con un borsone appoggiato davanti, in modo che non si possa scorgerlo.
  16. Io sono d'accordo, però un conto è vedere che la squadra cede Zidane e Inzaghi a 220 miliardi e con quei proventi ti finanzia l'acquisto di Buffon, Thuram, Nedved, Salas (purtroppo quest'ultimo si ruppe). Un altro conto è vedere che vendi Hujsen a 15 per comprarti Lelly Kelly a 23... Moggi mica voleva vendere Zidane, ma fu Zidane che voleva andare al Real e quindi Moggi cercò di mungere tutto quello che era possibile mungere. Se domattina si presenta il City per comprare Yildiz a 250 milioni, una cessione la posso pure tollerare (a patto che poi non li fai spendere a Giuntolsecco), ma se lo vendi a 70 perché devi finanziarci il riscatto di Kelly e Conçeicao assolutamente è da ghigliottina.
  17. Solo un cretino venderebbe Yildiz ora. E credo che nemmeno il genio che abbiamo ora come primo dirigente sportivo sia così fenomenale. Io non lo venderei manco per offerte folli, ma ad oggi pensare che qualcuno arrivi con >100 milioni per lui (e ribadisco che potendo, lo terrei anche a cifre folli) è irrealistico (per fortuna). Vendere per qualsiasi offerta minore di una folle, sarebbe una cosa miserabile.
  18. Con la Roma è fondamentale non perdere, perché se ci battono li facciamo rientrare nel gioco delle squadre che ci possono arrivare avanti... Chiaramente le previsioni hanno attendibilità nulla, quindi le faccio tanto per... Dando un'occhiata al calendario, su 8 partite è quasi un miracolo se facciamo 18 punti (in quel caso tanto di cappellissimo a Tudor), e si arriverebbe a 73 punti. Con lo stesso metro di giudizio, il Bologna dovrebbe farne 12 (anche questa previsione ottimistica per loro, perché hanno un calendario per nostra fortuna complicatissimo). L'Atalanta dovrebbe farne 18, quindi ahimé dovrebbe starci davanti... la Lazie dovrebbe farne 19 (dando già per scontato 3 stasera) e quindi dovrebbe arrivarci alla pari (non ho idea di come funzionerebbe nel caso). Non sarà per nulla facile riuscire ad arrivare alla qualificazione CL...
  19. farsopoli è lo specchio del marciume istituzionale di questo paese, la vera causa del declino dell'italia da 4a potenza economica globale a paese di zombie che lentamente (ma neanche tanto) si trascina in un inesorabile declino
  20. forzafrabotta

    Yildiz, nuovo primato

    Proprio così. Yildiz a calcare la riga del fallo laterale tutta la partita, non si può vedere, è un miracolo che sia riuscito a fare anche delle buone prestazioni nonostante tutto...
  21. forzafrabotta

    Yildiz, nuovo primato

    Io di giocatori che potrebbero reggere il paragone con QUEL DEL PIERO, nella mia vita, ne ho visti forse 2 o 3 globalmente, e ribadisco forse... quindi non posso che concordare con te. Detto questo Yildiz è attualmente il nostro miglior prospetto, per distacco, quindi lunga vita a Kenan!
  22. forzafrabotta

    Yildiz, nuovo primato

    Soprattutto Fagioli direi... (si scusatemi, non ho resistito)
  23. Purtroppo dovevamo ancora liberare i bilanci da quel disastro di Arthur, ma il grande giuntolsecco ha pensato bene di inserire non uno ma ben due candidati a diventarne l'erede... speriamo che in premier pensino ancora al D.Luiz dell'anno scorso, anziché a quello di quest'anno, e si riesca a piazzarlo dignitosamente in estate. Koop purtroppo rimarrà sul groppone vita natural durante. Succede, quando il 90% delle persone ti dicono che stai pagando un prezzo al di fuori di ogni logica... fermo restando che nessuno si aspettava un simile fiasco.
  24. forzafrabotta

    Di Gregorio o Perin

    Il problema della critica preventiva è che sia di Lelly Kelly che di Di Gregorio è che non serviva comprarli, bastava non allontanare chi avevi già. Il problema della critica POST invece è solo di Lelly Kelly che fa oggettivamente acqua da tutte le parti, mentre Di Gregorio almeno il suo lo ha fatto
  25. forzafrabotta

    Giuntoli come Marotta: stesso errore, stessa rinascita?

    Al momento giuntolsecco sta combattendo per la palma di secondo peggior DS della storia recente della Juventus (diciamo ultimi 30 anni, avendone io 38 non mi permetto di giudicare i precedenti a Moggi, in quanto fatico a ricordarli), dopo secco. paratici 2.0 senza Marotta è ancora in vantaggio di poco, ai miei occhi, ma giuntolsecco è sulla cattiva strada per superarlo, se continua così. Ha già scalzato cherubini, che pure aveva dimostrato del tragico talento, ma ha avuto troppo poco tempo a disposizione per concretizzarlo. Dal 1995 in poi i referenti massimi dell'area sportiva sono stati: Moggi, Secco, Marotta, Paratici, Cherubini, Giuntoli. Purtroppo al momento giuntoli è tremendamente lontano da Moggi e Marotta, e tremendamente vicino agli altri 3. Ovviamente si spera sempre in una svolta favorevole a sorpresa, ma ritengo decisamente improbabile che di colpo tutti gli acquisti cannati si rivelino in realtà dei campioni... e oltre agli acquisti cannati ci sono ben 2 spogliatoi implosi a marzo, su due stagioni...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.