Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.191
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. forzafrabotta

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Guarda, normalmente i senatori sono giocatori che hanno anni di militanza in un club, possibilmente con anni di carriera e buoni successi ad alto livello alle spalle. In tal senso nella rosa odierna avrebbero dovuto e potuto essere come dici tu Szczesny, Danilo, Rabiot, A.Sandro e magari Chiesa (più che Vlahovic, almeno Chiesa un europeo da protagonista assoluto l'ha vinto), ci si potrebbe al limite tirare dentro Perin... ma oggettivamente di questi, che ci abbiano provato ci sono soltanto i due portieri e Danilo... ci sarebbe stato Pogba che purtroppo ha deciso di essere un leader negativo per la squadra. Insomma oggettivamente poca roba.
  2. forzafrabotta

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Purtroppo in quello di responsabilità ai giocatori ne do limitatamente, per me l'unico dato oggettivo è l'impegno in campo e lì francamente di gente che "giocava col freno a mano tirato" ne ho vista, ma non tanta. Senatori, nel senso buono del termine, purtroppo al momento quasi non ne abbiamo in rosa. Concordo, speriamo che Giuntoli abbia finalmente avuto pieno mandato e che si metta a fare quello che deve fare. Io vedo un analogo dell'ultimo anno di Ranieri. Anche in quel caso, la colpa non è stata tanto quella di non esonerarlo (anche perché in quel caso venne esonerato), ma il fatto di avergli scavato la fossa ed aver lasciato deragliare la situazione ( all'epoca, l'inizio della fine fu per via del contrasto sull'acquisto di Diego per la stagione successiva). In questo caso, per quanto ovviamente sul momento chiunque al fischio finale delle partite degli ultimi mesi avrebbe esonerato l'allenatore, la colpa della società è stata quella di aver lasciato deragliare completamente la situazione. Una volta che hai deciso che non si andrà avanti con Allegri, si prende l'allenatore a colloquio e glielo si comunica, dopodiché si convocano i giocatori (soprattutto quelli scontenti dell'allenatore) e si "richiamano alle armi" di modo da tenere botta insieme e portare a casa il risultato con decenza, facendo passare chiaramente il messaggio che chi dovesse giocare "contro" l'allenatore in questi ultimi mesi, verrà messo fuori rosa. Quindi la situazione va monitorata e gestita con cautela passo passo. Coi media altrettanto devi decidere una strategia di comune accordo e proseguire come fronte compatto. Se all'allenatore non va bene di andare avanti sapendo che a giugno si arriva a fine corsa, allora gli chiedi di dare le dimmissioni e altrimenti lo esoneri e lo sostituisci. Che esonerando l'allenatore un mese fa si sarebbero fatti più punti, ci son pochi dubbi (perché oggettivamente era quasi impossibile farne meno), però bisogna sempre fare molta attenzione con gli esoneri, in quanto c'è il rischio di creare un clima di deresponsabilizzazione dei giocatori che ti porti poi dietro negli anni a venire (come dimostra il biennio post-Ranieri).
  3. forzafrabotta

    Juventus - Salernitana 1-1, commenti post partita

    Nello sport professionistico di alto livello, la differenza tra chi vince e chi non vince è molto sottile, e via via nei decenni si è ristretta ancora, calcio compreso. Se non sei squadra, fai fatica con chiunque, se sei Squadra puoi ottenere risultati oltre ogni previsione. La controprova ce l'abbiamo sotto gli occhi proprio quest'anno: fin tanto che questo gruppo di giocatori, sulla cui qualità si può opinare, ma che oggettivamente non è fatto di campionissimi, è stato squadra, ha conseguito risultati oltre ogni previsione. Da quando è esploso tutto, non vinciamo più manco con la Salernitana già retrocessa. Le responsabilità maggiori sono della proprietà / società, che hanno sbagliato un sacco di scelte a tutti i livelli e hanno lasciato che il caos dilagasse... poi ci sono le ovvie (grandi) responsabilità dell'allenatore, chiaramente allo sbando, oramai inadeguato, infine ci sono le responsabilità dei singoli giocatori ma le metterei sicuramente all'ultimo posto in quanto gli unici veramente colpevoli sono quelli che non si impegnano volontariamente (ce ne sono, ma sono una minoranza), ad es. Locatelli non è che non si impegna, è che è proprio inadeguato a fare quello che vorrebbe l'allenatore da lui
  4. Purtroppo "piove sempre sul bagnato" non è un detto nato a caso. Noi facciamo schifo, ma sicuramente gli astri non si sono allineati favorevolmente (in questo senso la traversa "interna" di Miretti con palla che rimbalza fuori rende bene l'idea). Con questo ovviamente non voglio assolutamente dare attenuanti per lo scempio che viene messo in campo regolarmente da mesi, puoi non vincere una partita per sfortuna, ma quando in tre mesi fai uno o due goal su azione (non ricordo la statistica, ma vale il concetto) non ti puoi certo appellare alla sfortuna ...
  5. Vendiamo tutti a sto punto... se c'è qualcuno che ci da 20/30 pjotte per Gatti per me ci potrebbe pure stare eh, ma siccome presumo non ci sia la fila di squadre internazionali pronte a smiliardare, io me lo terrei. E' giovane, certo non è tecnicamente un sopraffino, ma non è neanche lo scarsone che si dipinge qua dentro, Chiellini era molto più grezzo coi piedi ed è stato comunque un punto di forza formidabile. A chi mi dice che Chiellini era di altro livello come attenzione e marcatura, dico che comunque il Chiellini centrale con la C maiuscola si è visto da Conte in poi, quindi dal 2011 in poi e aveva quasi 27 anni. Gatti tra poco ne fa 26, quindi idealmente con un nuovo allenatore e qualche nuovo compagno di squadra, sarebbe pure lui sul momento di poter fare il salto di qualità. Il reparto dei difensori centrali, sinceramente a meno di partenza di Bremer, è uno dei pochi sui quali non occorre fare stravolgimenti, soprattutto se porti a casa un jolly come Calafiori che ti può fare il terzino sx / centrale sx... Molto meglio investire a centrocampo e sui terzini le poche risorse disponibili.
  6. forzafrabotta

    Roma - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 7 Gatti 5 Bremer 7 Danilo 5 Weah 6 McKennie 6 Locatelli 5 Rabiot 6 Cambiaso 5,5 Chiesa 7,5 Vlahovic 4,5  Kostic 5,5 Milik 5,5 Kean 5,5 Alcaraz 6  All. Allegri 4,5
  7. forzafrabotta

    Guida in stato d'ebbrezza: Rugani a processo

    Guarda, ribadisco che essendo veneto non voglio assolutamente essere ipocrita, effettivamente tra quelli nati prima del 1995 diciamo che andrebbero tutti a piedi (me compreso) se esistesse una sorta di "minority report alla rovescia" che controlla se hai mai guidato in stato di ebbrezza. Mi permetto però di spezzare una lancia in favore delle tanto vituperate nuove generazioni, martedì 30 aprile finito l'allenamento, siamo andati con la squadra di basket in noto locale della zona in cui vige normalmente l'accoppiata "birra + panino onto" e normalmente i frequentanti ricadono nella categoria di quelli che sgarrano abbastanza con l'alcool (noi compresi eh)... ebbene c'è stato un via vai di giovani (diciamo 30/40 ragazzi ad occhio e croce 2000 o più giovani) e praticamente TUTTI ordinavano coca cola o thé , tanto che con gli altri compagni di squadra ci siamo proprio stupiti su sto fatto... poi non so se è stato un caso, però potrebbe essere un trend positivo
  8. forzafrabotta

    Guida in stato d'ebbrezza: Rugani a processo

    Per esperienza ti dico che le cose sono molto soggettive e variabili, nel senso che anche confrontando la stessa persona (io), se bevi le stesse cose in due giorni differenti ma in modalità simili, il tasso alcolemico e soprattutto la tua lucidità ipotetica alla guida può essere moooolto differente. Ci sono volte in cui, a stomaco vuoto dopo 12/13 ore di lavoro, bevi due dita di vino (magari per il classico brindisi, finito un grosso lavoro) e pur avendo un tasso alcolemico molto al di sotto di 0,5 ti accorgi di essere tutt'altro che "pronto e lucido alla guida", altre volte in cui hai bevuto "un sacco" e invece ti senti un fiore e magari all'alcol test hai valori "misteriosamente umani", così come altre volte pensi di avere valori "indecorosi" e invece sono molto più "normali" del previsto (ad esempio, mi ricordo che capitò una volta di andare in una nota località, tutti in compagnia, fortunatamente non guidavo, ma facemmo tutti l'alcol test e avevo tipo 1.1 nonostante avessi bevuto un litro di vino, 4-5 parampampoli e almeno 5-6 grappe diverse), questo è perché ci sono molti fattori che possono influenzare la velocità dell'assorbimento dell'alcol nel sangue e la velocità di smaltimento dello stesso. Poi non sono un medico specializzato in questa branca. In ogni caso se hai un tasso alcolemico > 1.5 di sicuro non hai bevuto "una birretta e via" Poi io sinceramente essendo che frequento piccole cittadine venete, per noi additare come un criminale uno che ha guidato in stato di ebbrezza, sarebbe veramente ipocrita...
  9. forzafrabotta

    Guida in stato d'ebbrezza: Rugani a processo

    Infatti, concordo in pieno, sei pieno di soldi, hai bevuto, chiami un taxi o qualcuno che guidi direttamente al posto tuo e sei a posto. Purtroppo noi comuni mortali non abbiamo queste possibilità, ma se avessi il suo reddito, di sicuro non rischierei mai
  10. Non è questione di simpatia, lo schema di giudizio è semplice: vincere giocando bene > vincere giocando male > non vincere giocando bene > non vincere giocando male. Quindi si, se arrivi terzo mettendo in campo uno spettacolo valido e creando un contesto positivo di crescita e miglioramento, stai facendo nettamente meglio rispetto ad arrivare terzo mettendo in campo uno spettacolo indecoroso. Poi, il fatto che noi quest'anno con Allegri si riesca a chiudere terzi, me lo auguro, ma sinceramente visto il trend di caduta libera che abbiamo, permettimi di toccare tutto il ferro possibile immaginabile. Il problema di questo triennio di Allegri non sono tanto i risultati, perché alla fin fine le scusanti tecniche e societarie per non fare molto meglio a livello di punti e traguardi, ci sono (diciamo che l'unica competizione andata decisamente peggio di quanto era fattibile è stato il girone di Champions nefando che abbiam fatto). Il problema di questo triennio di Allegri è che in oltre 30 anni che seguo la Juventus, non c'è mai stato un periodo in cui il tifoso fosse costretto all'apatia per salvarsi dalle tendenze suicide, non mi addormentavo guardando le partite neanche ai tempi di Ciro Ferrara... ovviamente la colpa non è assolutamente solo di Max, la società è stata la prima responsabile, dato che era allo sbando, e ovviamente anche i calciatori hanno le loro responsabilità individuali. Sul fatto che non ci sia certezza cambiando allenatore, di migliorare i risultati, beh, nella vita e nel calcio non ci sono mai certezze, magari ti tieni Allegri e l'anno prossimo vinci la champions, o magari ti tieni Allegri e l'anno prossimo ti ritrovi invischiato nella lotta salvezza, chi lo sa... A me (e a moltissimi altri) sembra lapalissiano che oramai per parecchi fattori non si possa più proseguire con l'attuale allenatore, ma non è che ho la verità in tasca...
  11. La differenza è che ora i senatori non ci sono, e al limite se qualcuno si lamenta lo accompagni alla porta
  12. Una riflessione al volo a random: Colpani, dal Monza, secondo transfermarkt vale 15 milioni... il Monza lo pagò 9 milioni e in teoria ci sono ulteriori 5 in caso di rivendita all'Atalanta. Comunque diciamo che lo si debba pagare per forza solo cash (anche se oggettivamente, con tutti i giovani che abbiamo, non sarebbe proibitivo trovare qualche contropartita), lo paghi a prezzo pieno ad esempio 25 milioni (rateizzati e tutto quel che vuoi, ma sempre 25 sono), gli fai un contratto da 5 anni 2 milioni l'anno, quindi 4 lordi l'anno. Esborso complessivo dell'operazione 25 +20 = 45 milioni, impatto annuale a bilancio: 9 milioni lordi tra ammortamento e stipendio. Costo lordo del rinnovo di Rabiot annuale a stesse cifre (senza agevolazioni decreto crescita) => 15 milioni lordi, ovviamente per ciascuna stagione di contratto. Poi per carità, se vi piace il gigione francese ok, ma io tra i 2 preferisco Colpani e di gran lunga... tra l'altro è un mancino, centrocampista incursore, quindi per prerogative è anche un giocatore che può fare quelle scavallate che fa Rabiot (che forse son l'unica cosa passabile che fa il francese). Fermo restando che personalmente, nella prossima Juve, non sono neanche sicuro che abbia senso pensare ad un giocatore con quelle prerogative (ad esempio se fai 4-2-3-1 non ti serve a nulla un profilo alla Rabiot)
  13. No, Allegri non rinuncerà ai soldi, il meglio che potrebbe succedere è che a metà stagione si liberi una panchina che per qualche motivo gli interessa, e allora ti faccia uno sconto sulle mensilità restanti accordandosi per un nuovo contratto (esempio, l'inperd o qualche altra italiana, vanno da schifo e pensano ad Allegri, gli offrono subentro + biennale a 4-5 milioni l'anno... lui dovrebbe incassarne ancora 7-8 lordi e a quel punto ti accordi per dargliene la metà. La Juve ha oggettivamente i soldi per pagare un altro allenatore, su questo non c'è alcunissimo dubbio. Che poi li voglia spendere e spendere in quello ancora non lo sappiamo con certezza.
  14. Sulla scarsità della rosa io sono d'accordo e sono anche d'accordo che è il solo cambio di allenatore non funzionerebbe per portarti alla vittoria o chissà quale risultato. A prescindere che comunque, anche se non ci sono chissà che razza di budget disponibili, non è che siamo il pizzighettone, dei giocatori si potranno e si riusciranno sicuramente a prendere, quello che sicuramente si può puntare a cambiare è la mentalità ed il contesto complessivo, invertendo la rotta di un trend negativo. Supponi l'anno prossimo di fare comunque un quarto posto, una champions dignitosa uscendo comunque nella prima fase, al termine delle prime 8 partite (mi pare siano 8 nella nuova formula), fai una figura decente al mondiale per club e nelle competizioni nazionali minori, senza vincere neanche un trofeo. A fine anno però ti ritrovi con un Vlahovic esaltato, che ha fatto 40 gol stagionali, Yildiz e Soulé che entrambi tra gol e assist ne han messi 15-20 a crapa stagionali. Ti ritrovi con dei giocatori giovani che si sono valorizzati tantissimo e che possono ancora crescere (soprattutto gli ultimi due) e aiutare la squadra a diventare più forte, oppure possono essere ceduti a cifre astronomiche, reinvestendo i proventi per sistemare le falle presenti. Insomma, metti in piedi un meccanismo virtuoso nel quale anche un Estigarribia possa sembrare un giocatore di calcio, anziché un meccanismo vizioso in cui persino i pochi decenti che hai sembrano dei bidonazzi assurdi...
  15. Beh, oggettivamente una decina di milioni lordi per il nuovo allenatore, su un bilancio da mezzo miliardo di euro, non è che siano esattamente uno scoglio impossibile. Se sei giustamente convinto che mantenerlo in panchina anche l'anno prossimo, causerebbe danni, lo cambi senza preoccuparti minimamente della cifra. Aggiungiamoci anche che, pur essendo improbabile in quanto Allegri non se lo fila nessuno, c'è pure la possibilità che si liberi qualche panchina importante durante l'anno, che gliela propongano e che lui la accetti (esempio, l'anno prossimo l'Inperd parte malissimo (speriamo) e alla pausa invernale esonera S.Inzaghi, a quel punto il buon vecchio beppone marotta chiama il suo ex allenatore, col quale han vinto tanto, per farsi raggiungere in quel di milano. A quel punto si trova un accordo per liberarlo e si risparmia qualche bel milionazzo... Poi per quanto riguarda l'altro discorso, lungi da me dire che le valutazioni di transfermarket siano affidabili, ma non trovando altro e non volendo sprecare una giornata per tirare fuori dati e conti, ti dico solo che secondo quel sito, la valutazione della rosa 2020-21 (prima dell'allegri bis) era di 630 e rotti milioni. La valutazione ad oggi è di 490 milioni. Ovviamente abbiamo anche ceduto dei giocatori, ma in media la società ha sempre speso complessivamente di più di quanto incassato, in sede di mercato. Non addosso tutte le colpe ad Allegri, per carità, ma è chiaro che siamo in un trend negativo che ha portato una forte svalutazione ( diciamo un 20%). Come detto, le cifre di transfermarkt lasciano il tempo che trovano, ma è comunque evidente che la valutazione complessiva della squadra è andata a scendere e anche notevolmente, in questo triennio. Se ti convinci che cambiando allenatore puoi interrompere ed invertire il trend, riportandolo positivo, l'idea di avere un extra esborso di una decina di milioni lordi non ti turba minimamente, dato che invertendo il trend andresti a recuperare svariate decine di milioni di euro in valore dei cartellini. Ad esempio, cambi allenatore e l'anno prossimo con Tiago Motta arrivi terzo, fai una bella champions, un bel mondiale e una dignitosa coppa italia e supercoppa, a fine anno non vinci comunque nessun trofeo ma nel frattempo Vlahovic ha segnato 45 gol stagionali. Ad oggi fai fatica a venderlo a 50, dopo una stagione simile lo venderesti senza problemi a più di 100 milioni.
  16. Bisogna anche contestualizzare la dichiarazione, l'ha fatta dopo il miglior campionato di Rabiot. Rabiot è sempre stato uno, fin da giovane, che chiunque vedeva in lui il classico "questo atleticamente è una bestia, buon piede, se impara a giocare diventa un fenomeno". Io sono un detrattore di lunghissimo corso di Rabiot, ma effettivamente l'anno scorso pure io pensavo e speravo potesse essere arrivato il momento in cui aveva finalmente acquisito la capacità di incidere nelle partite. Purtroppo però è tornato il solito Rabiot, quindi vada altrove... non succede solo a Rabiot "l'annata di grazia", il primo anno di Conte Marchisio fece 10 goal, pareva essere il Gerrard/Lampard italiano, l'anno venturo c'è mancato poco che si ripetesse, arrivando ad 8 gol. Per il resto della carriera non ne ha mai più fatti più di 4 (delle annate anche 0 ma va detto che in quegli anni degli zero gol giocava in tutt'altro ruolo). La differenza è che il Marchisio non "in annata di grazia" era comunque un grande giocatore, mentre il Rabiot non "in annata di grazia" è da lasciare volentieri a qualcun altro
  17. Nel senso, fammi capire: per un giocatore atleticamente forte ma spesso molle, tatticamente mediocre, tecnicamente appena sufficiente che in 5 anni di Juve ha deluso fortemente per i primi 3, reso giustizia al suo stipendio per forse forse 18 mesi e negli ultimi 6 da l'impressione di vivacchiare nuovamente, oramai ad anni 29 (non 19 eh, 29) lo valuti 50-60 milioni? Ti ricordo che Milinkovic-Savic, della stessa annata (1995) di Rabiot, l'anno scorso (quindi un anno più giovane), è stato venduto a prezzi arabi a 40 milioni. E checché ne possa dire chiunque, la carriera italiana di Milinkovic-Savic è stata 3 spanne sopra quella di Rabiot come rendimento. Non so dove vedi tutti questi 29enni incompiuti valutati 50-60 milioni, io onestamente non li vedo. La durissima realtà è che se Rabiot valesse davvero 50/60 milioni, non sarebbe stato alla Juve nemmeno quest'anno, perché avrebbe sicuramente trovato chi gli dava un ingaggio più alto l'anno passato. Invece esattamente come il suo mentore livornese in panchina, si millantano interessamenti di grandissime squadre, ma poi in concreto tutti lo vogliono e nessuno lo piglia. In pratica se al posto di Rabiot, in questi anni avessimo avuto la reincarnazione del Giaccherini, sarebbe stato tremendamente più utile alla causa di lui. Per fare meglio di quello che ha fatto Rabiot in questi anni di Juve, non è che ci voglia esattamente un fenomeno eh...
  18. Se serve un esterno destro con tanta corsa e poco altro, su cui lavorare, si può tenere, a me non sembra così indegno come tanti qua dentro paventano. Di sicuro è un giocatore che non si adatta al modo di attaccare di Allegri (cioé autogestione dei giocatori partendo da 70/80 metri dalla porta), ha bisogno di un canovaccio ben preciso di movimenti da seguire pedissequamente, senza strane improvvisazioni di cui evidentemente non è capace. Avendo corsa e una tecnica di base non eccelsa ma comunque da calciatore professionista, se viene inquadrato per bene tatticamente può anche diventare un vero e proprio assett. Non ho dubbi che se lo dessimo a Gasperini, troverebbe sicuramente il modo di farlo sembrare addirittura un grande giocatore... Ovviamente, un po' come per tutti gli altri elementi in rosa, se dovesse arrivare qualche offerta in grado di non farci fare minusvalenza, va valutata molto seriamente la cessione. Ma rimane che di tutte le topiche fatte in questi anni, di sicuro non sono i 10,3 milioni (+1 di bonus vari) spesi per Weah che ci mettono sul lastrico...
  19. forzafrabotta

    Juventus - Milan 0-0, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Szczesny 6,5 Gatti 6 Bremer 6 Danilo 5,5 Weah 6 Cambiaso 6 Locatelli 4,5 Rabiot 5 Kostic 5 Vlahovic 4 Yildiz 5 Chiesa 7 Milik 6 McKennie 6 Miretti 5,5  All. Allegri 2
  20. forzafrabotta

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    Seriamente, questo strazio sembra non avere mai fine.
  21. forzafrabotta

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    Una partita inguardabile, come al solito. Grande Max
  22. Mah, io lo lascerei tornare da dove è venuto
  23. Analisi interessante, personalmente trovo che McKennie potrebbe tranquillamente tornare buono per Motta, in un ruolo "alla Ferguson" come attaccante aggiunto negli inserimenti. Penso che sia presto per dare per assodato quello che Motta vuole (a prescindere che non si sa ancora se sarà lui l'allenatore), in quanto secondo me se non è scemo (e non credo lo sia) cercherà di mantenere i suoi principi di gioco, ma adatterà la struttura tattica al materiale a disposizione, quindi non sarei categorico nel dire che Vlahovic non è il tipo di attaccante che può giocare con Motta.
  24. forzafrabotta

    Chi sarà la quarta a mettere la stella?

    Credo che andando di questo passo il genere umano potrebbe estinguersi prima...
  25. Chiesa a questi due non può sciogliere neanche i lacci delle scarpe. Avere un buon allenatore non serve ai fuoriclasse per rendere, serve agli altri giocatori, quelli che fuoriclasse non sono.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.