Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.191
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. Pippo Inzaghi era di uno scarsume tecnico micidiale, sicuramente tecnicamente inferiore al 90 per cento degli attaccanti che abbiano militato in serie a. Rimane il fatto che come attaccante era molto MOLTO forte. Haaland è molto molto meno tecnico di altri attaccanti, ciò non toglie che sia uno dei più forti al mondo. L'attributo principale di un attaccante non è la tecnica, ma la capacità di fare gol. Poi ovviamente, nella maggioranza dei casi, se fai schifo tecnicamente è facile che tu non faccia tanti gol, ma non è detto.
  2. Bah... non capisco bene che criterio applichi nel giudicare Vlahovic scarso e Manduzkic e Vucinic forti... il lavoro dell'attaccante è fare i gol, tutto il resto è importante ma secondario (ben venga il centravanti che fa gol e ti fa fare la manovra, o ha grandi capacità tecniche, ma se hai un centravanti che fa la manovra e ha capacità tecniche ma non fa gol è meglio lasciarlo giocare altrove). Sarebbe ingeneroso giudicare Manduzkic sulla base della media goal, dato che non ha praticamente quasi mai giocato come centravanti in maglia Juve (44 in 162 presenze). Vucinic 26 goal in 96 presenze in maglia bianconera, aveva una tecnica sopraffina, capace di grandi giocate quando era in palla, così come di gare inguardabili quando scendeva dal letto col piede sbagliato... Entambi sono venuti alla Juve in età di piena maturità agonistica Vlahovic, che comunque la piena maturità deve ancora raggiungerla, ha fatto 39 gol in 91 presenze, in una Juve in cui alle sue spalle non c'è esattamente il miglior centrocampo juventino degli ultimi 15 anni... anzi. Con questo non dico che Vlahovic sia un fenomeno, ma sinceramente rimarrei enormemente deluso se tra qualche anno non verrà deriso qualsiasi paragone con Vucinic, per manifesta superiorità di Dusan... vuol dire che ha proprio sprecato il suo talento (un po' come ahilui l'ha di fatto sprecato Mirko).
  3. Io Vlahovic me lo tengo, e mi frega relativamente poco anche del nodo ingaggio perché se mettiamo un nuovo progetto tecnico con una fase offensiva adeguata e uno o due innesti di qualità a centrocampo / terzini, secondo me 25/30 gol stagionali li fa "in scioltezza" (e quindi giustificherebbe di più anche il suo futuro stipendio), mi permetto di far notare, a suffragio della tua teoria, che tale Osimhen, 25enne autore di 72 gol in serie a e ulteriori 18 in ligue 1 e 20 in massima divisione belga, a 25 anni prende quasi 10 bombe a Napoli (non esattamente il paese dei balocchi). Gli attaccanti di livello, da che esiste il calcio, prendono tanti soldi. Certo, se per miracolo accettasse una leggera spalmatura non sarebbe male per le casse societarie.
  4. McKennie è sempre stato un giocatore con dei talenti, si era visto proprio fin dall'inizio, ma non è un fuoriclasse. Purtroppo i bravi giocatori hanno bisogno di un contesto funzionale, per rendere bene, e la Juve degli ultimi anni non è stata per niente un contesto funzionale... di giocatori con talento, che non sono riusciti a concretizzarsi per via del contesto sfavorevole, ne abbiamo avuto diversi, ad esempio Kulu, Bentancur per fare un altro paio di nomi. L'importante comunque, se non dovesse restare, è con chi si sostituisce...
  5. Ci sono svariate componenti, ti elenco alcune: 1) Il tifoso "ultrà" (non tutti eh, ma una buona fetta) non applica una logica, ma ha una modalità di ragionamento paragonabile (CON DOVUTA ASTRAZIONE) a quella dell'islamista da jihad, ossia non si pone il problema del motivo o del senso di una cosa, "si fa così e basta", e quindi magari applica il ragionamento "io ho fede incrollabile nella Juve, Allegri è allenatore della Juve, io ho fede incrollabile in Allegri) 2) Alcuni "furboni" capi delle tifoserie organizzate, intrattengono rapporti "amicali" con alcuni elementi della società, è tranquillamente possibile che ne abbiano anche con Allegri o magari con qualche elemento del suo staff... ci sono alcuni allenatori (tra cui sicuramente Allegri) che hanno questo tipo di rapporti "amicali" anche con alcuni giornalisti della stampa 3) Io non ho avuto mai occasione di scambi interpersonali con Allegri o con membri del suo staff, ma nella vita ho notato che quando trovi in determinati interlocutori un atteggiamento educato e disponibile nei tuoi confronti, magari quando non te lo aspetteresti, tendi poi ad avere dei giudizi traviati da questa visione più romantica delle cose. Andando nel pratico di un esempio: se Allegri fosse venuto a cena un paio di volte nel mio juve club, e fosse stato simpatico e disponibile con i tifosi dello juve club, magari portando anche qualche omaggio, di sicuro gli elementi dello juve club citato sarebbero molto più portati a difenderlo... Detto questo, il problema numero uno di questa situazione, è societario. Se la proprietà e la dirigenza avessero allontanato Allegri dopo Cardiff oppure l'anno venturo, e non l'avesse più ripreso, probabilmente avremmo una piccola statuina votiva di Allegri sul comodino, io tu e tanti altri, perché fino a quel punto aveva fatto grandissime cose. Purtroppo nel primo ciclo lo abbiamo tenuto palesemente più del necessario (abbiamo munto tutto il possibile, fino a raschiare il fondo del barile) ed è stata una mossa sbagliata riprenderlo (non c'erano più le condizioni perché potesse far bene). E' un po' come per De Sciglio, io non faccio delle colpe al ragazzo per essere alla Juve, la colpa è di chi l'ha portato e l'ha tenuto, quando era chiaro ed evidente fin da prima di prenderlo che non era assolutamente un giocatore valido.
  6. Vabbé, io se vado allo stadio faccio il tifo, di sicuro non faccio i cori pro-allegri, ma non mi metto di certo a fischiare contro a priori. I fischi sono giusti nel momento in cui la squadra mette in campo uno spettacolo pietoso, soprattutto se imputabile a scarso impegno ed applicazione (come purtroppo è successo più di una volta), ma ho sempre ritenuto che il momento giusto per farli sia a fine partita, non prima (al limite al limite a fine primo tempo per cercare di dare una svegliata). Sui social chissene, non ha un impatto diretto sullo svolgimento della gara (al massimo può dare fastidio extra campo a qualche giocatore più sensibile alla tematica), io per indole cerco di non essere eccessivo neanche quando mi succede di mettere su internet dei commenti, ma in ogni caso non vedo utile lesinare le critiche...
  7. Locatelli rispetto a Xavi è una mezzatacca... però è un dato di fatto che quando una mezzatacca è inserita nel giusto spartito, può rendere mooooolto meglio. La scelta dello spartito dipende dall'allenatore, che ovviamente se normodotato lo sceglie in funzione dei giocatori che ha a disposizione. Un esempio facile facile: Valdifiori all'Empoli di Sarri sembrava un grande regista. Passato al Napoli con lo stesso Sarri, visto l'organico differente a disposizione e la possibilità di usare Jorginho che era nettamente superiore, Sarri ha scelto uno spartito differente e quindi Valdifiori è tornato ad essere una mezzatacca poco utile alla squadra (e infatti poi se ne è persa traccia). Locatelli può sicuramente rendere molto meglio in un sistema più adatto alle sue caratteristiche... ma rimane un giocatore abbastanza mediocre (anche se ovviamente è una categoria superiore a gente come Valdifiori). Se si sceglie (e ovviamente lo si fa sulla base di tutta la rosa) un sistema in cui è funzionale, può rimanere e magari anche far bene, se si opta per un sistema in cui non trova collocazione sensata è da vendere senza patemi, perché come detto non parliamo certo di un fuoriclasse.
  8. Mah... ovviamente non ha senso nel calcio avere un playbook di schemi di 200 e passa pagine come certe squadre di basket, questo nessuno sano di mente vuole negarlo. Ma di contro non è più sufficiente (da molto tempo), causa carenza di fuoriclasse, il vecchio calcio Capelliano , Mourinhano e Allegriano fatto esclusivamente di grande organizzazione difensiva, alta soglia dell'attenzione e giocate dei singoli. Che poi io non pretendo di vedere chissà che razza di tiki taka (che peraltro non mi è mai piaciuto nemmeno quando era ai massimi splendori), basta avere una minima organizzazione di base, il che vuol dire che quando la squadra avanza, le posizioni e i movimenti di almeno 5 o 6 giocatori di manovra, non dovrebbero essere determinate dalle coperture preventive che devono esserci quando la palla sarà riconquistata dall'avversario, ma dall'intenzione di far male all'avversario. Da noi 9 volte su 10 che si recupera un pallone, nessuno sa che cavolo farsene, questo perché non sono stati decisi dei movimenti e quindi a meno che tu non abbia un fuoriclasse in regia che in una frazione infinitesima di secondo riesce a valutare quello che i compagni decidono di improvvisare, finirà che si perde un tempo di gioco a valutare il da farsi, la difesa nel frattempo recupera e si rischiera e tu ti ritrovi col classico asfittico gioco di passaggi in orizzontale tra difensori, perché oramai non ci son più spazi...
  9. forzafrabotta

    Juventus - Lazio 2-0, commenti post partita

    Concordo, Cambiaso è purtroppo l'unico giocatore della nostra rosa che abbina un piede educato ad una gran visione di gioco. Mi auguro sempre che il continuo sballottamento da una posizione all'altra, tipico del nostro allenatore, non gli tolga certezze e convinzioni, ma per ora sembra tenere botta.
  10. Non so cosa accadrà, io già sono basito del fatto che non abbia mai visto il campo nonostante lo scempio messo in mostra negli ultimi mesi
  11. Un caro saluto a Manna, buona fortuna. Francamente non riesco a valutare bene il suo impatto su quanto visto negli ultimi anni, ma anche non ci fosse una sua corresponsabilità, nel tracollo, francamente non vedo neanche quali meriti incredibili gli si potrebbero attribuire per preoccuparsi di una sua partenza.
  12. forzafrabotta

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Lazio

    Ci spero sempre, in una improbabile vittoria.
  13. E come lo spieghi puntare su De Sciglio titolare in una partita decisiva, dopo un sacco che non giocava. Uno che chiunque di normodotato ha capito che è in rosa ESCLUSIVAMENTE per decisione di Allegri, contro ogni logica di meritocrazia... Metti in campo un calciatore imbarazzante, fuori forma e lo fai in un momento topico... evidentemente stai cercando di fare danni e di renderlo anche manifesto Credo anche io... Allegri non sarà Guardiola, ma non è fesso fino al punto che in molti qua credono... penso a questo punto che stia facendo le cose con secondi fini differenti...
  14. Secondo me Allegri sta facendo di tutto per farsi esonerare, probabilmente un paio di mesi fa è successo qualcosa (interamente) che gli ha fatto capire che a fine stagione sarebbe stato allontanato a prescindere, e quindi ha deciso di fare terra bruciata per compromettere il prossimo allenatore. Non mi spiego altrimenti per quale motivo stia impegnandosi a fare peggio possibile.
  15. forzafrabotta

    Numeri impietosi: 7 punti in 9 gare (media da retrocessione)

    Quando l'ho visto in formazione ho capito che avremmo perso e in questo caso Allegri sta anche facendo veramente di tutto per farsi esonerare.
  16. forzafrabotta

    Squadra in ritiro: servirebbe in questo momento?

    Sarebbe giusto, ma inutile se non dannoso, dato che con sto allenatore le cose oramai sono deragliate completamente
  17. forzafrabotta

    Lazio - Juventus 1-0, commenti post partita

    Io dopo dieci minuti di partita guardandola con mio padre: "questa è la classica partita che serve un miracolo per non perderla". Dopo il primo tempo me ne sono andato a cena fuori, fortunatamente in mezzo alle colline non prendeva nessuna connessione... ho visto la notifica del risultato finale e ahimè non mi ha stupito. Uno schifo
  18. Dovrebbe vergognarsi di sé stesso Allegri. Le dimissioni sono l'unico atto che sarebbe comprensibile
  19. Penso che sia chiaro da anni, che non vedremo mai fatta giustizia, e se mai vedremo un qualche barlume di senso da parte di una magistratura di qualche tipo, di sicuro non sarà su suolo italiano
  20. Bah... non voglio certo difendere l'attuale dirigenza, ma francobolli/blanc/secco rimane mooooooolto più disastrosa.
  21. Vabbé... è variabile sulla base di cosa? Mi pare una notizia buttata lì. Anche perché sicuramente ci sono delle condizioni per l'attivazione della clausola. Sicuramente se compro un giocatore a 50 cucuzze, fisso una clausola decisamente superiore. Comunque a 60/70 milioni ci starebbe anche di cederlo, senza troppi rimpianti, è probabilmente l'unico difensore top che abbiamo, ma non la vedrei troppo nera in caso di sua cessione.
  22. C'è chi di fronte ad una ingiusta difficoltà si lascia andare e chi invece si fa forza e cerca di superarla in qualche maniera. Chi si lascia andare è comprensibile, ma l'unica via sensata da applicare è provare a superarla in qualche maniera. Quindi Vinicius non è un fesso perché ne soffre, è assolutamente comprensibile ed è molto spiacevole che una persona debba subire angherie gratuite ed immotivate durante la sua esistenza. Detto questo, l'approccio di Dani Alves è oggettivamente più sensato.
  23. Magari se il genio livornese avesse evitato di fare sperperare 12 milioni lordi per quest'annata di Alex Sandro e 25/30 complessivi per il suo geniale pupillo De Sciglio, si poteva prender uno o due terzini di ruolo. Che poi comunque abbiamo Danilo e Cambiaso che hanno ambedue la possibilità di giocare terzini.
  24. Fammi capire... In pratica mi dai ragione. In un contesto funzionale, con una squadra che gira, Weah può tranquillamente trovare collocazione... Dobbiamo semplicemente preoccuparci di creare il contesto funzionale e allora anche giocatori non incredibili, come Weah ed altri che abbiamo in rosa, torneranno utili. Chiaro, se si opta per un modulo in cui Weah non serve, non sarò certo io quello che piangerà, ma a leggere qua dentro sembra che la Juve abbia avuto sempre e solo fenomeni in tutti i ruoli, invece abbiamo avuto spesso dei gregari che hanno saputo fare il loro benissimo, grazie ad un contesto in cui c'erano organizzazione di gioco e dei grandi campioni. Ora, in una serie A che non è certo ai fasti dei tempi belli, io credo che se avessimo un campione per reparto affiancato da organizzazione di gioco e bravi gregari, potremmo giocarci tranquillamente lo scudetto.
  25. In passato abbiamo vinto uno scudetto con estigarribia e de Ceglie sulla sinistra... Weah rispetto a quei due è un fenomeno. La differenza la fa il contesto. Se il progetto tecnico del nuovo allenatore (sperando ci sia) prevede un cursore di fascia (terzino o esterno basso), io terrei anche Weah nel roster. Non sarà mai un Robben, ma la quantità può farla, deve sistemare sicuramente la fase difensiva, ma dovrebbe essere compito dell'allenatore aiutare i giocatori a migliorare dove devono...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.