Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    11.661
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Suvvia ... nella intervista a Lippi puoi cogliere garbate sfumature sulla gestione* di Vlahovic che parlano chiaro: “Mi è capitato di gestire situazione del genere. Ho sempre agito dando fiducia anche a giocatori che non la meritavano in quel preciso momento ma la meritavano per quanto avevano fatto in passato”. (cit. Marcello Lippi) * gestione che non ha riguardato il solo Dusan ma tanti, troppi, giocatori in rosa ed arrivati ad un certo punto è opportuno considerare una diversa prospettiva e prendere atto che il problema non siano i giocatori, ma l'allenatore.
  2. Nel tempo ho maturato l'idea che il responsabile di tutto sia Giuntoli, Motta - e so che non è bello pensarlo e dirlo - ha un profilo di personalità che rasenta il patologico ... come può una professionista di relazione non informarsi e/o cogliere questi aspetti, ovvero farseli andare bene - perché a ben vedere la visione calcistica di Motta ed il modo di attuarla lo ha agevolato nel "dismettere" giocatori che non voleva sulla supposta inadeguatezza tecnica -. I colloqui mi fanno sorridere, perché danno ad intendere una totale mancanza di interazione ab origine, un insano - e ribadisco, opportunistico - lasciar fare quando già in autunno si palesavano scelte tecniche e tattiche "bizzarre" ed una comunicazione istituzionale piatta come il gioco. Le partite si possono perdere, il problema è entrare in campo sconfitti ... e comunque, in due partite - Atalanta e Fiorentina - a memoria l'unico tiro in porta è di Weston all'88esimo contro gli orobici. I cambi sono lo specchio della personalità retriva di Motta e motivo per cui i colloqui sono vani espedienti - mediatici - con cui le parti (Proprietà e Football Director Manager) si provano a dissociare da un fallimento annunciato ed un allenatore, già esonerato, pronto a tirarsi dietro tutti al grido di "muoia Sansone con tutti i filistei" ... questo l'elemento - a mio modo - più pericoloso della conferma pro tempore. La prima operazione del mercato di Giuntoli è stata un bizzarro privarsi di un senatore come Tek, non solo di alto livello tecnico, ma di spessore caratteriale e capacità comunicativa ...
  3. Certamente un Football Director Manager difronte a questo stato di cose non può aver messo in taccuino delle alternative per la guida tecnica e preso contatti per sentire la disponibilità e questo per offrire alla Proprietà delle opzioni, ma se poi è Giuntoli - come si vocifera - ad aver provato a spingere per un cambio questo può apparire come una Sua tardiva e personale escape strategy - uno scaricare Motta per non essere tirato a fondo - ... e la proprietà in questa situazione può ben considerare che un cambio non sia ad oggi garanzia di un quarto posto e di voler considerare la posizione di Giuntoli a fine stagione, e non solo quella di Motta. Poi c'è da considerare la transizione, il passaggio dal Mondiale e che dei Top pronti subito alla panchina di fatto c'è il cartonato Mancini ... insomma, scelte sicuramente non facili - e di responsabilità ne ha comunque anche la Proprietà che ha appaltato il settore tecnico senza prevedere figure apicali che potessero fare check&balance del lavoro di Giuntoli e Motta -.
  4. "ne parliamo a marzo" ... ed a gennaio è sparito dal campo, Questo è auto sabotaggio, un fuori rosa mascherato. Sui costi del Suo onerosissimo ingaggio ... certamente fuori parametri, ma in termini di sostenibilità pesano più cartellini ed ingaggi di giocatori resi degli ectoplasmi da una guida tecnica fallimentare - meno 30 mln e più tra Super Coppa, ottavi Champions e Coppa Italia -. Dusan è trattato come un pippone quando nelle poche partite stagionali - importanti - di questa Juventus, su tutte Lipsia e City, ha messo la firma ... che nel caso è valsa 2.8 mln di bonus Champion per le partite vinte. Si vive del refrain che il Suo ingaggio non valga il rendimento, e ci può stare, ma se parliamo di rendimento a ben vedere quei 12 milioni lordi l'anno di troppo - differenza tra i 10 mln 24/25, i 12 mln 25/26 e le proposte ad 8 mln di rinnovo di cui si parlava - pesano molto meno dei 20 mln per Motta & Staff e dei danni che hanno prodotto - con la complicità di Giuntoli -.
  5. Il rendimento in bianconero ... certo in UK non guardano la Serie A ed a memoria i suoi gol nel girone di Champions sono stati tutti pesanti portando la squadra a giocarsi il play-off ! Peraltro la schizofrenia della guida tecnica si vede nel gioco più verticale e nel maggiro numero di cross con Kolo Muani in campo, il che dimostra che al serbo non sono state date chances se non quelle di forzarlo ad adattarsi ad un gioco, lento, piatto e privo di gioco offensivo.
  6. Diciamo pure che è stato trattato - e non solo Lui - veramente male ... e la Sua gestione fa nascere anche il sospetto che nel confinamento di una risorsa - importante - per la F.C. Juventus ci sia una commistione Motta/Giuntoli - altro elemento di valutazione sul loro operato - perché Kolo Muani - 5 gol e zero assist ricevuti - è la dimostrazione che il nostro problema non è il serbo. Il rinnovo con limatura dell'ingaggio sarebbe stato possibile solo in una squadra dove vieni trattato con la dignità che meriti ... in questa Juventus non solo si è preferito perdere un asset tecnico, ma anche svalutarne il valore in ottica mercato, gestione delirante dentro e fuori dal campo
  7. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

  8. Da dettare la linea a perderla ... a furia di pranzi e cene diventeranno personaggi di un quadro di Botero
  9. Ne hai vissuta parecchia di Juventus e sai bene che la differenza la fanno sempre e comunque i giocatori ... ed in questo progetto si è preteso di dare centralità assoluta all'allenatore - anche perché la Sua idea di duttilità dei calciatori garantiva, o meglio avrebbe dovuto garantire, a Giuntoli una estrema mobilità oltre la possibilità di accompagnare alla porta senatori non considerati tecnicamente adatti, opportunità che ha fatto "sottostimare" al Football Director Manager la componente umana e relazionale - ma Lui dopotutto è il primo a non curarsene ... ed ecco che il lavoro di Acciughina, seppur con i suoi limiti, viene rivalutato ... e con me sfondi una porta aperta, perchè a spanne ho un paio di lustri in meno di Juventus e ne ho viste abbastanza per distinguere un sano pragmatismo dalla fuffa di guru del calcio.
  10. Ma poi, quale prima squadra ... (TON 618, il buco nero più grande dell'Universo, ha solo la massa di 66 mld di Soli ) Tempo al tempo, così evitiamo di bruciare anche Lui ...
  11. O che Tu dici ?! ... per fortuna che si è allontanato dall'ambiente tossico della prima squadra, un plus per il prossimo futuro che si è evitato di bruciare anzitempo !!!
  12. Vero, ma il taglio di fatto sono: Rabiot - Thuram da 16 mln lordi a 4 lordi, Sandro - Cabal da 11 mln lordi a 2,4, Chiesa - Gonzalez da 10 mln lordi a 7, Kean - Conceicao da 8 lm lordi a 2,5, De Sciglio - Savona da 6 mln lordi a 1,8 ... cui si aggiungono 6 milioni di Kostic e 5 di Rugani in prestito secco ecc. bene ma non benissimo considerato che se hai abbassato il monte ingaggi hai però speso cifre importanti per prestiti secchi o condizionati e l'uscita dalla Champions, dalla Super Coppa e dalla Coppa Italia valgono 30-35 mln. Sul ringiovanimento, un boomerang perchè i giovani sono Cabal 10/11 mln, Costa 15 mln ed Adzic 10 mln ... gli altri sono tutti Next Gen e Giuntoli ha speso 130 mln per tre 26enni in piena maturità che avrebbero dovuto rappresentare un plus per la squadra e che sono invece desaparecidos. Poi arriverà il 30 giugno con il bilancio in cui al netto del risparmio per Danilo (ha rinunciato all'ingaggio) e della cessione di Fagioli dovrai mettere in conto Kelly, Costa, Veiga e Kolo Muani. A spanne abbiamo un buco da 50/60 mln e c'è chi addirittura ha parlato di una ricapitalizzazione puramente tecnica - da non spendere sul mercato - ... ... peraltro le performance sportive e l'incertezza sulla partecipazione alla prossima Champions certo non avvicinano uno sponsor. Insomma gli aspetti sportivi e finanziari che in Giuntoli trovano il punto di congiunzione non sono proprio lusinghieri e forse le ombre sono maggiori del riallineamento del monte ingaggi.
  13. Se la gestione tecnica di Motta fosse legata semplicemente al noviziato con dei ripensamenti tecnici ed una squadra singhiozzante per la gioventù di molti sarebbe una cosa, ma qua parliamo di un profilo di personalità del tutto inadeguato a garantire gestione e rendimento della rosa, e chi lo ha selezionato non può che condividerne le sorti ... l'errore appare macroscopico. Peraltro la partita di Firenze per formazione e sostituzioni è al limite del sabotaggio ... e parole di una persona equilibrata e di buon senso come Del Piero non sono di poco conto nel mondo Juventus.
  14. Leppe

    Attaccanti in rosa

    Certamente il suo ingaggio è fuori scala, ma oggettivamente i milioni di troppo, nel mare magnum dei soldi buttati alle ortiche da Giuntoli in due sessioni invernali ed una estiva, li considero questione di lana caprina ... Dusan sarà un altro giocatore svenduto. Ad inizio stagione confidavo in una gestione del giocatore fruttuosa, incentrata ad una Sua valorizzazione proprio in ottica mercato ... ahimè si è fatto l'esatto opposto, e questo a mio modo è un ulteriore indicatore di quanto Motta e Giuntoli abbiano avuto un idem sentire nella gestione della rosa, e per questo le loro sorti nella F.C. Juventus dovrebbero essere comuni.
  15. ... il vero dubbio è se sarà Giuntoli a fare il prossimo mercato
  16. Leppe

    Attaccanti in rosa

    Diciamo che per la impostazione tattica di Motta servirebbe un esterno puro per dare l'ampiezza e non sacrificare una punta esterna che gioca meglio a piede invertito ... ... poi fuori dalla questione tattica, Gonzalez gioca perchè corre come un mulo, e come prima di Lui Yldiz fanno i tutta fascia, non proprio il massimo per delle punte. p.s. e le stranezze le vedi con Weston che è il giocatore che ha crossato di più nelle ultime partite, quando per attitudine dovrebbe essere Lui ad andare a staccare in area ... duttilità abbastanza contorta.
  17. Leppe

    Attaccanti in rosa

    Considerato quello che ci è costato fino ad ora Motta con la sua gestione della rosa - con evidenza svalutata - e bucando Champion, Super Coppa Italiana e Coppa Italia ... direi che tolto Milik, mi accontenterei di confermare in blocco la rosa attuale con cambio di guida tecnica e Football Director Manager - il bilancio sportivo e finanziario al 30 giugno sarà da ridere -.
  18. Per quello che dice: "possibilità di organizzare eventi aggiuntivi deve tenere conto della sua tutela. Stiamo studiando come integrare concerti e altre attività senza compromettere la qualità del terreno di gioco" farebbe pensare ad un terreno di gioco traslabile od a scomparsa. ... o più semplicemente preparano il campo per rinegoziare la concessione dell'area con il Comune.
  19. Giuntoli ha sfruttato la gestione di Motta per le Sue potature ... sul modo di lavorare del Football Director Manager bastava guardare a cosa è accaduto nel Napoli targato Ancelotti, non proprio uno di primo pelo, o lo stesso Spalletti, per capire che non ha interesse del "fattore umano" ... di fatto un tagliatore di teste con forte propensione al trading ed un conseguente disinteresse alla componente umana, un intralcio quando si ricerca la massima mobilità per operare sul mercato.
  20. Grazie, forse perchè ho sempre guardato le conferenze stampa o le interviste che oltre a rendere la realtà offrono sfumature che le trascrizioni - a volte se non spesso approssimative - non rendono. Poi ci metto di mio un carattere con una notevole attitudine alla critica Equivocare su un allenatore che non si conosce nella Sua comunicazione istituzionale - peraltro accompagnato da buona stampa - è cosa normale se si ha un approccio intellettualmente onesto e senza pregiudizi ...
  21. Ho avuto il piacere di leggere la Tua giornata al Franchi in compagnia dei Tuoi fieri gobbetti ... che a ben vedere si sono tolti quantomeno la soddisfazione, con orgoglio e piacere, di disorientare gli addetti ed i presenti al loro dichiararsi Juventini Da vecchio gobbo non posso che farVi i complimenti e mandarVi un abbraccio. Personalmente le mie considerazioni su Motta non possono che essere accompagnate da quelle su Giuntoli che lo ha scelto ... non ho mai pensato ad un "gruppo contro", ma evidentemente disorientato da scelte tecnico/tattiche, imposizioni e direi anche "violenze allo spogliatoio", frattura resa più grave da silenzi totale mancanza di empatia. ... e non parlo di carattere ma di un profilo di personalità di Motta che lo rende del tutto inadeguato alla gestione di "materiale umano" e di cui il Football Director Manager, si è giovato per le Sue purghe, ma che ha gravemente sottostimato nella scelta originale ... Le scelte di campo sono il riflesso delle incapacità proprie del profilo di personalità di Motta : ego-riferito, univoco nel pensiero e del tutto impermeabile al confronto ed alla condivisione, dunque incapace di cambiare ed evolversi - anche nel definire un piano tattico ed a cambiarlo a partita in corso od a cogliere il "momento dei giocatori" sul piano tecnico - riducendo il gruppo a disposizione a mero ed algido esecutore della sua idea di calcio - non a caso la squadra appare scolastica e priva di carattere - ed i silenzi di Motta - insieme ad affermazioni e scelte opinabili, ambigue ed incoerenti - hanno prodotto scoramento e frustrazione ben percepibili dalla mancata emersione di personalità e da un costante decadimento delle performance individuali e di squadra. Io non ho figli e dunque manco di questa esperienza educativa ma con i nipoti - vessati oggi da una educazione nozionistica - sono più propenso a spiegare il perchè ed il per come delle cose, ovvero la logica della soluzione di questioni e problemi ... ecco penso che in definitiva questo gruppo, dopo esser stato privato dei senatori e dunque di riferimenti umani e tecnici - sia stato abbandonato a se stesso: "questo è lo spartito ... eseguilo", senza spiegazioni o cura del fattore umano - ... e ritorno alla scelta originaria di Giuntoli ed a interventi che hanno assecondato questo ordine di cose (epurazioni/cessioni) per poi risultare tardivo ed inutile giunti ad oggi - la intervista post Empoli è un cercare di smussare le dichiarazioni incendiarie di Motta su giocatori che pretendono ma non danno,una prima avvisaglia post Brugge - ... dove il suo voler cambiare guida tecnica - se vere le voci/indiscrezioni - sono mero utilitarismo ed il tentativo di smarcarsi dalle sorti del tecnico da Lui scelto. Tocca sperare in un rigurgito di orgoglio di alcuni giocatori chiave - caratterialmente parlando - perchè il vaticinato confronto e dialogo è storiella da scuola elementare ...
  22. La non scelta della Proprietà con la sosta per le Nazionali - ultima finestra utile - è terreno fertile per voci, ricostruzioni ecc. ecc. ...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.