Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    11.860
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Il campionato MLS inizia con il nuovo anno ... sarebbe un mezzo miracolo piazzarlo adesso.
  2. Hanno un bel feeling e tanta complicità, certamente un plus nella loro nuova esperienza con la nostra casacca ...
  3. Art. 10 Prevenzione di fatti violenti - Comma II - C.G.S.: Le società sono responsabili della esposizione, in qualsiasi forma effettuata all'interno dell'impianto sportivo, di scritte, simboli, emblemi o simili che siano espressione di violenza o di discriminazione razziale o territoriale. Esse sono altresì responsabili per cori, grida e ogni altra manifestazione comunque espressione di violenza o di discriminazione razziale o territoriale. La responsabilità è esclusa se altri sostenitori hanno annullato nell’immediatezza, con condotte che siano espressione di correttezza sportiva, l’offensività dei cori e delle altre manifestazioni. La responsabilità è attenuata se la società faccia quanto in sua possibilità per rimuovere scritte, simboli, emblemi o simili, o per far cessare i cori e le altre manifestazioni di violenza o di discriminazione razziale o territoriale, ovvero altri sostenitori manifestino comunque, nel corso della stessa gara, la propria dissociazione da tali condotte illecite. Art. 2 Responsabilità delle persone fisiche e delle società - Comma IV C.G.S.: Le società rispondono direttamente dell'operato di chi le rappresenta ai sensi delle norme federali e sono oggettivamente responsabili agli effetti disciplinari dell’operato dei propri dirigenti, soci di associazione e tesserati. ... il problema lo hai con l'art. 4, comma I C.G.S. nella parte in cui rende applicabili Statuto, Codice, NOIF ed altre norme federali nonchè i principi di lealtà correttezza e probità ad ogni rapporto comunque riferibile all'attività sportiva che offre un campo di applicazione molto ampio, ovvero libertà della Giustizia Sportiva di determinare di volta in volta cosa si possa intendere per "riferibile all'attività sportiva". Un criterio assai ampio e discrezionale - non conosco la giurisprudenza in merito - e di quale natura: oggettiva, legato al mero svolgersi della manifestazione o soggettiva, legato alle qualità (status) di chi è stato protagonista/partecipe degli eventi e quest'ultimo deve appartenere tanto al tesserato agente o anche al terzo non tesserato offeso, ovvero non appartenente all'Ordinamento Sportivo ?! Facciamo un esempio: se il criterio fosse di natura soggettiva - per me il più corretto poichè quello oggettivo avrebbe un campo di applicazione sterminato e senza senso - e Vaciago non avesse avuto accredito per la finale di Coppa Italia, e dunque avesse partecipato da "privato" all'incontro, ovvero non fosse stato dotato di "pass" per l'area interna dell'Olimpico - tunnel, spogliatoi ecc. - la Giustizia Sportiva non avrebbe potuto/dovuto conoscere della questione e quindi decidere. ... insomma, fanno un po come * gli pare, intanto a contestazione risponderebbero che le norme sono convenzionali e dunque accettate ! Ma il problema non sono solo le norme ma la loro applicazione .. arbitraria !
  4. Io ... e forse anche qualcuno in Società che ha optato per una chiusura "bonaria" della questione
  5. Giusta osservazione non essendo Vaciago un tesserato ... ma la F.I.G.C. si riserva ampia discrezionalità: art. 4, comma 1, del CGS, tutti i soggetti appartenenti all'ordinamento sportivo « sono tenuti all'osservanza dello Statuto, del Codice, delle Norme Organizzative Interne FIGC (NOIF) nonché delle altre norme federali e osservano i principi della lealtà, della correttezza e della probità in ogni rapporto comunque riferibile all'attività sportiva » art. 37 del Regolamento settore tecnico prevede che “1. I Tecnici inquadrati nell'Albo e nei Ruoli del Settore sono tenuti al rispetto dello Statuto e di tutte le norme federali. 2. Essi devono essere esempio di disciplina e correttezza sportiva e devono, nei rapporti con i colleghi, ispirare la loro condotta al principio della deontologia professionale. 3. In caso di violazione delle norme deontologiche, la Commissione Disciplinare del Settore tecnico adotta nei confronti degli iscritti i provvedimenti disciplinari” ... un ulteriore esempio di un sistema normativo e sanzionatorio che esula dall'ambito rigorosamente sportivo (principio di competenza) ed in cui non vi è il rispetto del principio di tassatività potendo gli organi di giustizia sportiva della F.I.G.C. applicare sanzioni in modo del tutto arbitrario. Vediamo cosa ne penserà la Corte di Giustizia Europea "interrogata" in tema da Agnelli
  6. Se parliamo di inter-rogazione quale miglior occasione per recitarne la affermazione (da pronostico) ... Ei fu. Siccome immobile,Dato il mortal sospiroGli è uscito dal c.u.l.o. una specie di respiro.Così percossa, attonitaLa terra al nunzio sta,Mentre eravamo pronti tutti vanno a c.a.c.à.Muta pensando all’ultimaOra dell’uom fatale;Mentre si grattavano le p.a.l.l.e. fino a sentirsi male. (Il 5 maggio, secondo Pierino)
  7. Leppe

    Yldiz titolare, parliamone

    Se guardi solo al tabellino vuol dire che non hai ben compreso quel che ho scritto e che riduci il valore delle prestazioni di un giocatore solo a ciò che è fin troppo facile vedere. Le azioni manovrate della Turchia passavano SOLO da Guler - che peraltro correva solo in avanti - e Kadioglu pestava i piedi a Yldiz sulla sinistra ... Se non valuti il contesto tattico della Turchia di Montella e lo sviluppo del suo gioco come puoi pretendere di offrire una valutazione attendibile dell'Europeo di Kenan da proiettare come parallelo sulle future scelte di Motta ?! Ribadisco, Yldiz tecnicamente e tatticamente è stato praticamente perfetto, con il limite di essere stato asservito alle esigenze della squadra ... p.s. considera ulteriormente che Yldiz è tedesco naturalizzato turco e questo purtroppo è motivo di "marginalizzazione" in nazionale; ed è cosa che può pesare sopratutto per un 19enne e si è vista in modo fin troppo evidente in campo.
  8. Leppe

    Yldiz titolare, parliamone

    Ragazzo che nella Turchia ha mostrato una maturità incredibile ... tanto tatticamente quanto tecnicamente; cercando spunti personali solo nei trenta metri (e non certo perchè servito dai compagni) rendendosi nelle poche occasioni avute pericoloso. Parliamo di un contesto internazionale, di una primissima esperienza a questo livello, il tutto in una squadra poco incline a lavorare (anche) in funzione del suo talento ma unicamente su quello di Guler ed in cui ha sempre assecondato in modo pulito e lineare lo sviluppo del gioco e le esigenze di Montella. Come detto, ma occorre ribadirlo, i brevi scampoli della sua qualità e pericolosità offensiva sono stati frutto di iniziative "estemporanee" in cui ha avuto a disposizione il pallone e lo ha fatto al meglio, non certo per uno sviluppo di gioco della nazionale turca che lo ha messo nelle condizioni di poter esaltare il suo valore. (se Kadioglu ha fatto bella figura è merito del suo saper stare in campo e della sua disciplina). Non ho alcuna difficoltà a pensarlo titolare ... p.s. in una squadra di possesso e conduzione palla come sarà la Juventus di Motta si esalteranno le sue qualità tecniche nei fondamentali e la lucidità/visione nella gestione palla ... ed arrivati sotto porta libertà al suo estro !!! p.p.s. se verrà preso Sancho è perchè può giocare indistintamente a destra e sinistra, il problema di Kenan unica opzione non si pone; ed a ben vedere Motta preferisce esterni che entrano nel campo e dunque non è da escludere a priori neanche l'uso di Soulè e Weah a sinistra (adattamenti per la presenza di Dusan permettento, ovvero cross).
  9. La vedo male la difesa a "tre" dell'Inghilterra con due ali forti come i baby spagnoli ...
  10. Spagna Inghilterra 2-3 nel 2018 - Nations League -
  11. la squalifica (per 6 mesi) nel 2005 dell’allora ventiquattrenne Zwayer, da assistente di linea, per avere accettato 300 euro da un collega, Robert Hoyzer, che ammise di avere truccato alcune gare della Bundesliga 2, la serie b tedesca, e della Regionalliga, la serie C
  12. Leppe

    (Video) Primo giorno di Khephren Thuram

    Andrea A. ha fatto degli errori nel suo essere visionario ma ha sognato, realizzato e lasciato tanto alla Juventus
  13. Leppe

    (Video) Primo giorno di Khephren Thuram

    Prima di entrare al centro di Castel Volturno: "pillola azzurra, fine della storia, domani Ti sveglierai in camera Tua e crederai quel che vorrai ... pillola rossa resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del bianconiglio ..."
  14. Non mi ha mai entusiasmato, ma ha sempre mostrato grande preparazione e competenza ... uno degli ultimi, in RAI rimangono solo figure di dubbio livello.
  15. Ultima di calcio stasera, poi tuffi alle Olimpiadi e fine carriera ...
  16. Verso la fine fatto un raddoppio in fascia ad aiutare Jamal sapendo già dove sarebbe passato il pallone ... pallone dritto sui suoi piedi nella linea che aveva battezzato. Fuori categoria ...
  17. Nell'Isola del Diavolo di Papillon Me la sono persa ...
  18. Ricordo che è finito l'Europeo della Francia ... ed a breve sapremo
  19. Quando passi troppi anni nell'harem ci sta pure di uscirne castrato ...
  20. E' diventato un vincolo tecnico/tattico, gioca a bassa intensità e la porta la vede poco ...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.