Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

eracle

Utenti
  • Numero contenuti

    15.656
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di eracle

  1. Confesso che pensavo non fosse tecnicamente possibile che in sede di rinvio per motivare la sanzione l'accusa potesse modificare le sue richieste. E mi sono esposto affermando questa mia convenzione. Chiedo umilmente scusa agli utenti con i quali ho interloquito si questo specifico profilo della vicenda
  2. eracle

    Sillogismo tra Aristotele e Allegri

    Ogni squadra di calcio che segni un gol più dell'avversario vince la partita (premessa maggiore) La Juventus è una squadra di calcio (premessa minore) La Juventus può vincere ogni partita se segna un gol più dell'avversario.
  3. eracle

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Ragazzi, scusate ....avete citato Tek una decina di volte ma senza riferire cosa ha detto di preciso ....
  4. eracle

    17 maggio 1987: l'ultima di Platini alla Juve

    Le Roi. Il mio Re.
  5. Scontato che andasse così riguardo alla questione della competenza territoriale visto il nuovo istituto del "rinvio pregiudiziale" introdotto dalla Cartabia
  6. Ci sta come "falsa applicazione" dell'art.4 Fermi restando i fatti così come accertati e ricostruiti in sentenza (quindi non entro nel merito) censura che gli stessi non possono essere fatti rientrare nel paradigma dell'art. 4. Che, quindi, è stato falsamente applicato. Cane non mangia cane
  7. " .... che le alterazioni dei valori dei calciatori (e, quindi, le plusvalenze fittizie) non erano frutto di operazioni isolate, ma che vi era una preordinata sistematicità delle condotte e, quindi, l’esistenza di comportamenti non corretti “sistematici e ripetuti”, frutto di un disegno preordinato, che hanno prodotto chiari effetti (voluti dagli stessi attori) sui documenti contabili della società e, quindi, in definitiva, anche sulla sua leale partecipazione alle competizioni sportive, con la conseguente coerente applicazione, ai fini della fattispecie sanzionabile, dell’art. 4, comma 1, del CGS della FIGC ". Chiamasi supercazzola
  8. Tu dici ? Potrei sbagliarmi, per carità Ma, per quello che ho percepito, leggendola, per quelli respinti è un florilegio di "sentenza ben motivata" ...per i componenti del CdA viene censurata, invece, anche con toni abbastanza aspri, l'assenza di una motivazione plausibile della loro responsabilità. Tant'è che mi sono convinto che la redazione della sentenza sia riconducibile a diverse mani, non esattamente in accordo tra di loro.
  9. il Collegio, sui temi più spinosi (tra i quali, appunto, l'alterazione del risultato sportivo derivante delle plusvalenze "incriminate") si rifugia provvidenzialemente nell'impossibilità di entrare nel merito ....
  10. limitatamente ai dirigenti dei quali è stato accolto il ricorso, per i quali il Collegio dice che il loro coinvolgimento nell'illecito non è provato o, comunque, ben motivato
  11. la richiesta di Chinè quella rimane ...spetta alla Corte d'Appello quantificare (e motivare) la sanzione alla luce dei rilievi del Collegio in ordine all'apporto causale (da dimostare e motivare) dei componenti del CdA privi di deleghe
  12. Infatti, considerata anche la questione della necessità dell'esaurimento dei gradi del giudizio sportivo. Qui mi pare di aver capito che a poter essere impugnata è già la sentenza del Collegio. Salvo immaginare che il ricorso riguardi i capi della sentenza del Collegio da considerare oramai definitivi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.