Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gian88

Utenti
  • Numero contenuti

    257
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gian88

  1. Gian88

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Il Milan dei 67 punti? Perché?
  2. Gian88

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Non sono contrario personalmente all’addio di Allegri ma personalmente partirei, cosa che andava fatta a tempo debito, ad epurare una buona fetta di spogliatoio, controproducente pure in campo! Uno spogliatoio che sceglie l’allenatore non è mai premessa di squadra vincente continuativamente (Inter di Moratti)! I predecessori di Max ci hanno lasciato le penne (anche) per questo
  3. Gian88

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Poi vedi che l’ossatura della squadra è la stessa di 4 anni fa quando lo stesso Allegri disse che andava rinnovata, Sarri parlava di squadra inallenabile e il povero Andrea che non poteva battere i pugni per non rovinarsi la carriera! La Salernitana l’anno prossimo andrà in B, noi dobbiamo tornare a vincere! A parte un effetto placebo forse iniziale, il solo cambio di guida porterà a poco! È quello che abbiamo fatto da 4 anni a sta parte e dalle sabbie mobili non ci siamo mossi di una virgola! Qua alcuni senatori da spogliatoio devono essere allontanati! Una cosa deve escludere l’altra? Chi lo ha scritto? Qua ho letto di gente che parlava di grida d’aiuto dei calciatori....ma seri?
  4. Gian88

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Veramente felice per chi crede che sia sufficiente il cambio di guida tecnica per cambiare rotta! Mi piacerebbe vivere nella stessa bolla.
  5. Gian88

    Tempo scaduto, game over

    Ma appunto, lo vedi che l'input lo dai anche tu quando parli di impianto collaudato? Il problema è che quell'impianto andava rinnovato e il signor Allegri, che non sarà il migliore degli ''startcoach'' 4 anni fa chiese espressamente un profondo rinnovamento della rosa, e ti ricordi cosa gli risposero i guru Nedved e Paratici che poi si sono rivelati quello che sono? Lo stesso Sarri (che a me non piaceva come figura) parlava di squadra inallenabile...e Pirlo? Che poteva dire un allenatore alla sua prima esperienza? Giocarsi la carriera? Il problema è che in 5 anni sono stati cambiati i vertici societari per ben 3 volte, con tre correnti di pensiero (presumo) diverse sia nell'aspetto economico che sportivo. Purtroppo bisognava dare retta a cortomuso o a Marotta quando si stava vincendo, perchè guarda, essendo abbastanza in alto da notarli ma non troppo purtroppo da capirne i motivi, lo vedo a cadenza di circa 5 anni nell'azienda in cui lavoro, i rinnovamenti, bisogna avere il coraggio di farli quando le cose vanno bene, in primis perchè un errore ti puo' essere perdonato e c`è margine di correzione due perchè quando le cose iniziano a scendere, l'inversione è tutt'altro che immediata, quando ti accorgi della flessione è già tardi e il signor Paratici con certi suoi movimenti al limite, sono dell'idea abbia cercato di salvare alcuni suoi errori. Io non so quali fossero le strategie di questa persona, di chi disse ''squadra che vince non si cambia'', forse erano anche lungimiranti, non lo so, ma col senno di poi stiamo pagando ancora quei momenti li, quel ristagno che ha avuto nel cambio di panchina un effetto placebo ma non curativo. Ora, oltre ad aver dato aria alle concorrenti, abbiamo bisogno di moltissimo tempo (Covid, investimento Ronaldo e giustizia mafiosa) per ritornare in asset. E' cosi'...la Juve di Tevez & Co. non la rivedremo nell'immediato, è inutile diventare isterici e riversarsi con il Sarri, Allegri o X di turno, sognando un anno Gasperini, poi Pioli ed ora Spalletti. Bisogna avere solo pazienza e tifare, è frustrante ma fare le raccolte firma senza conoscere tutto, non la vedo una bellissima idea. Una società calcistica penso sia una delle piu' difficili da gestire dovendo combinare aspetti economici e d'investimento (fetta grossa che noi non vediamo) e sportivi (che ormai è sempre una fetta minore, buttata la a noi poveri) Tornando al lato sportivo penso che probabilmente Allegri a suo tempo, piu' che una rosa non adatta, abbia iniziato a sentire odore di bruciato nello spogliatoio, a veder trasformare in alcuni giocatori quel ''caz..zo sono alla Juve, sono la Juve ma devo avere quella cazzima positiva per far vedere chi siamo'' in ''la Juve sono io e posso dar sfogo in maniera distruttiva alle mie esigenze''. Un po' ridotto all'osso ma ci vuole molta intelligenza in non fare questo, perchè capita in qualsiasi posto di lavoro non appena si ha a che fare con ragazzi/uomini che devono ricoprire ruoli di responsabilità (o che possono avere un peso nell'andamento dell'azienda),e, senza generalizzare ma avendo conosciuto qualche calciatore, sono ragazzi che hanno investito, per loro fortuna, piu' sui piedi che in altro. Anche Sarri e Pirlo a loro modo cercarono di far passare questo secondo me ma ad oggi la squadra è piu' o meno con la stessa ossatura di 3 anni fa (Szczesny, Sandro, Cuadrado, Bonucci ecc....), alcuni elementi dei quali andrebbero allontanati piu' per gli atteggiamenti che per capacità tecniche. Potrebbero arrivare Zidane, Guardiola o Klopp (anche insieme) ma, se non forse in una fase di entusiasmo iniziale, finirebbe in un minestrone ingestibile. Conte al Tottenham che fine ha fatto? Klopp a Liverpool quando a gennaio dice ''dobbiamo tornare ad essere squadra'' cosa sta comunicando? In tempi diversi ma Lippi con Baggio? Di ragazzi intelligenti come Del Piero, Trezeguet, a modo suo Gattuso, Zanetti ecc..che sappiano abbinare tecnica a testa pensante (anche di caz..o ma sempre pensante) non è cosi' semplice.
  6. Gian88

    Tempo scaduto, game over

    Due finali di Champions, numeri e trofei ottimi nella sua prima gestione. Almeno diamo merito per quel periodo. Questa gestione è andata male, punto, non ha funzionato questa, fine. Conte al Tottenham ha fatto *...quindi? E' quello? La seconda gestione di Lippi in nazionale? Quanti * esempi ci sono. Con la seconda frase (che leggo spesso) sembra solo che speravate di arrivare qua a sentenziare un ''lo dicevo io'' mentre altri erano felici dei trofei. Poi giusto, finito Pioli is on fire ora tocca a Spalletti la nomina di the best.
  7. Va bene rompere i * su tutto, ma la Juve non è per tutti lo stesso.
  8. Vero in termini di qualità, ma come rendimento in campionato prima di quella settimana avevamo imbroccato una bella striscia.
  9. Gian88

    Guerra in Ucraina

    Cito entrambi per correttezza. La mia è stata una provocazione, della quale è stato colta piu' la parte geopolitica che sociale. Il punto cruciale è il modo con il quale un'informazione viene assorbita da un italiano/tedesco/argentino che legge un articolo di giornale mentre beve il caffè. Voglio precisare @finoallafine-1897che personalmente non giustifico minimamente quello che sta facendo Putin, e non l'ho mai scritto. Poi vabbè che le invasioni americane vengano condannate all'unanimità, anche no dai. @Dale_Coopernon mi metto nemmeno a discutere di geopolitica con te, mi piacerebbe, ma penso da poche righe, tu sia molto piu' preparato di me. Mi sono fermato qualche anno fa, il mondo va troppo veloce e non sono piu' stato al passo, rischierei cadute di ignoranza. Ho citato il battaglione Azov (l'ho chiamato battaglione perchè cosi' è effettivamente chiamato non per potenza militare) non tanto per una questione di influenza ma ho ripescato proprio ieri un articolo del 2013 o 14 non ricordo. Il sentimento, al termine della lettura, era molto piu' diverso (erano descritti come terroristi). Poche parole ma molto piu' di condanna. Oggi scrivi battaglione Azov ed appare un'intervista di Bilezkyj in cui sostiene di non essere nazista o un articolo nel quale si afferma che è un corpo speciale addestrato da forze NATO. Ma che idea si puo' fare una persona che fino a 5 giorni non sapeva nemmeno dove fosse l'Ucraina? pensa il Donbass. La mia comunque, e dalle conclusioni sarebbe dovuta emergere ma non sono stato abbastanza bravo, era una presa di posizione netta e decisa sulla questione sociale di quanto sta arrivando a noi e al mondo occidentale in genere. E' banale (e forse di bassa morale) dire che la guerra è brutta e fa soffrire ma i pensieri piu' semplici sono spesso quelli che ci accompagnano nella quotidianità. Nel 2022 io non accetto un notiziario italiano dare notizie nel modo in cui viene dato. Semplicemente perchè il mondo è diventato multietnico e certi slogan sono troppo pericolosi. Voi siete preparati, riuscite a scindere in maniere analitica certe cose probabilmente, ma la maggior parte delle persone, con il loro carico di odio che si portano appresso per la vita di me.rda che fanno, no. Ho mio nipote che è per parte materna russo. La madre, come tutta la famiglia, condanna e sta soffrendo per quello che succede a casa loro. Per me pero' è abominevole che mio nipote di 8 anni a scuola giorno dopo giorno debba assorbire il messaggio che la Russia sono i cattivi e gli ucraini no. Siamo nel 2022 non nel 1922, quanti russi ed ucraini prendono il bus o la metro per andare a lavorare? Come pensi si possa sentire un ragazzo russo di 18/19 anni che sta andando a studiare, sentire tutti i giorni parlare di ''salviamo l'ucraina'', ''petizione per l'ucraina'', per non parlare di epiteti razzisti. Poi ripeto sono pensieri banalissimi e forse leggermente moralisti ma quello che arriva alle orecchie rischia di rovinare a lungo termine piu' della guerra stessa. Vuoi parlare del conflitto? Parlane in maniera distaccata, analitica, come state facendo voi che siete preparati, ma non andiamo oltre (non che voi due lo stiate facendo eh) perchè nella mediocrità generale, passare dal condannare Putin al condannare le persone russe (per un senso del dovere che sembra diffondersi a macchia d'olio) è un attimo. Chiamiamoli effetti collaterali
  10. Gian88

    Guerra in Ucraina

    Che la NATO in 20 anni si è allargata parecchio. La crociata economica e di slogan degli ultimi 8 anni in Ucraina è davanti a tutti. Non avrei voluto essere in tutte quelle persone che per 8 anni non sentendosi appartenenti al popolo ucraino hanno subito non indifferenti pressioni (non solo politiche). Battaglioni Azov e Pravyj Sektor fino ad 8 anni giravano con il passamontagna (ma avvallati silenziosamente dall'occidente intero) ad intimidire i filtrassi di Donetsk , oggi fanno parte della difesa Ucraina. E c'è chi ha avuto il coraggio di invitare un personaggio come Andrij Bilezkyj all'europarlamento. Purtroppo certe informazioni ai nostri telegiornali vengono filtrate sempre di piu'. Putin è un c...e, dittatore e quello che volete, ma quando gli USA hanno invaso mezzo mondo con la scusa di esportare il sogno americano (lasciando macerie) i sentimenti nostri erano diversi. Tutta questione di percezione a mio modo di vedere. Poi la guerra è una cosa piu' grande di tutti, per cui poco da dire, il rischio di prendere posizione è quello di odiare o meno un determinato popolo. Basti vedere le notizie (stupide) modo Gazzetta, nazionale Ucraina rifiuta di competere con atleti russi, scatta l'applauso. E quei poveri ragazzi russi? Pensate che non stiano soffrendo? Fomentare odio, giorno dopo giorno.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.