Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    10.556
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di andreasv

  1. IL COMMENTO DI BONANSEA «Essere tutte insieme qui a festeggiare mi rende davvero orgogliosa. Vedere tutte le mie compagne felici, soprattutto le più giovani, è davvero gratificante. Abbiamo lavorato tanto quest'anno e questi momenti ripagano il sacrificio di ogni singolo allenamento. Alla Juventus tutti si aspettano che tu vinca, sempre. Quando non accade è sempre difficile, ma abbiamo affrontato anche questi momenti con lo spirito giusto, con l'obiettivo di tornare a vivere momenti così, unici. Ora cercheremo di chiudere al meglio il campionato e poi ci focalizzeremo sulla finale di Coppa Italia contro la Roma»
  2. IL COMMENTO DI GIRELLI «Volevamo questa vittoria davanti ai nostri tifosi, volevamo chiudere questa pratica. È uno Scudetto che ha un sapore diverso dagli altri. Chi è stato qui nei due anni precedenti non è stato facile vedere festeggiare gli altri, oggi siamo felicissime. Una dedica speciale? Questo titolo lo dedico a mia mamma, è per lei. Quest'anno ci sono state difficoltà, indubbiamente. Con le sconfitte contro Fiorentina e Inter poteva esserci un calo importante, ma lì abbiamo dimostrato un grande carattere e conto la Roma abbiamo giocato una grande partita e oggi abbiamo vinto meritatamente questo Scudetto»..
  3. IL COMMENTO DI CANZI «Le ragazze sono state meravigliose, la cornice stupenda. A questi livelli non mi era stato mai permesso di allenare, vincere uno Scudetto è un sogno. Sotto l'aspetto emotivo è davvero incredibile quello che sto provando oggi. Devo ringraziare prima di tutto il Club, per avermi dato questa grandissima opportunità, la mia famiglia, chi mi vuole bene. Girelli? Non ho parole per descrivere Cristiana, si è messa a disposizione dal primo giorno, si è allenata come non mai».
  4. questa era l' ultima giornata dello scorso campionato: Giovedì 23, ore 20.45 Cagliari-Fiorentina Venerdì 24, ore 20.45 Genoa-Bologna Sabato 25, ore 18 Juventus-Monza Sabato 25, ore 20.45 Milan-Salernitana Domenica 26, ore 18 Atalanta-Torino Domenica 26, ore 18 Napoli-Lecce Domenica 26, ore 20.45 Empoli-Roma Domenica 26, ore 20.45 Frosinone-Udinese Domenica 26, ore 20.45 Lazio-Sassuolo Domenica 26, ore 20.45 Verona-inter
  5. andreasv

    SERIE A - Stagione 2024/25

    il tweet riguarda a la "previsione" di Girelli sulla Champions maschile, con gli innominabili dati per possibili vincitori perché concedono poco agli avversari Pistocchi citava statistiche non richieste e in aggiunta dimostrava la sua ignoranza anche riguardo al calcio femminile
  6. andreasv

    Coppa Italia 2024/25

    juventus.com 06 luglio 2024 COPPA ITALIA FEMMINILE 24/25: IL FORMAT DELLA COMPETIZIONE La Coppa Italia Femminile, nata nel 1971, è riservata alle formazioni di primo e secondo livello del calcio italiano femminile: Serie A e Serie B - dal 2002 al 2011, la Serie A2 poiché la Serie B era il terzo campionato tanto che, dal 2011 al 2013, venne soppressa prima di rinascere nella stagione 2013/2014. L’attuale format della manifestazione è entrato in vigore a partire dalla stagione 2011/2012. Dal 1986, considerato l’anno zero del calcio femminile italiano con l’ingresso nella FIGC, la formazione che ha vinto più volte la competizione è la Torres con otto successi, seguita da Bardolino Verona, Brescia, Reggiana e Juventus con tre. La Roma, con la vittoria dell'edizione 2024, è salita a quota due. COPPA ITALIA FEMMINILE: IL FORMAT La Coppa Italia Femminile, alla quale partecipano 26 squadre (10 di Serie A e 16 di Serie B) ordinate secondo una graduatoria di merito, dalla stagione 2023-24 ha adottato un nuovo format diviso in varie fase: Turno preliminare: le ultime 4 squadre della graduatoria, dalla 23^ alla 26^ posizione, vengono abbinate seguendo uno schema predeterminato - gara 1: 23^ vs 26^; gara 2: 24^ vs 25^ - prima di affrontarsi in un turno ad eliminazione diretta a gare uniche. Le due squadre vincenti accedono ai sedicesimi di finale; Sedicesimi di finale: le due vincenti del preliminare si uniscono alle 14 squadre dal 9° al 22° posto della graduatoria per i sedicesimi di finale previsti in gara secca in casa della squadra posizionata peggio in graduatoria; Ottavi di finale: le 8 vincenti dei sedicesimi raggiungono le prime otto squadre in graduatoria per gli ottavi di finale, in programma anch'essi in gara secca e in casa della squadra peggio piazzata in graduatoria; Quarti di finale e semifinali: le 8 squadre qualificate dagli ottavi di finale si affrontano in gare di andata e ritorno, secondo gli accoppiamenti del tabellone, in due turni successivi che determinano le finaliste. Il ritorno dei quarti e delle semifinali si gioca in casa della squadra meglio piazzata in graduatoria; Finale: le 2 finaliste si contendono il titolo in una gara unica su campo neutro.
  7. andreasv

    [Video] Roma - Juventus Women 1-2

    Stadio Tre Fontane (Roma), domenica 13 aprile ore 11.30 Marcatori: 8’ pt Stolen Godo (J), 31’ pt Cantore (J), 38’ st Giacinti (R) Roma: Minami, Di Guglielmo, Giugliano (Cap), Giacinti, Haavi, Ceasar, Pilgrim (16’st Corelli), Pandini (13’st Dragoni), Kuhl (41’st Glionna), Thoegersen, Linari (16’st Troelsgaard). A disposizione: Aigbogun, Glionna, Oladipo, Pante, Cissoko, Kim, Paniccia, Merolla. Allenatore: Alessandro Spugna. Juventus: Peyraud-Magnin, Kullberg, Salvai, Harviken, Boattin (Cap), Thomas (21’st Krumbiegel), Rosucci (21’st Schatzer), Brighton, Stolen Godo (33’st Bennison), Cantore (21’st Vangsgaard), Girelli (45’st Bergamaschi). A disposizione: Lehmann, Calligaris, Capelletti, Mustafic, Gallo, Copelli. Allenatore: Massimiliano Canzi. Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi. Assistenti: Nicola Morea, Mario Chichi. IV Ufficiale: Martina Molinaro. Ammoniti: 26’st Brighton (J), 45’st Haavi (R), 46’st Troelsgaard. Juventus Women sarà ospite della Roma al "Tre Fontane" nel match valido per la sesta giornata della Poule Scudetto della Serie A Femminile: fischio d'inizio dell'incontro fissato per le ore 11:30. POULE SCUDETTO - SERIE A FEMMINILE | ROMA-JUVENTUS, DOVE VEDERLA La sfida tra giallorosse e bianconere sarà visibile su DAZN tramite Smart TV, in diretta streaming su tablet e smartphone grazie all'app di DAZN o direttamente su browser tramite il proprio PC. La gara sarà visibile, inoltre, su Rai Sport e su Rai Play.
  8. 18.03.2025 tuttomercatoweb.com Francesco Gianello, Facilities Management Director della Juventus e presidente di ESSMA (European Stadium & Safety Management Association), ha parlato dell’evoluzione degli stadi durante l’evento “Infrastrutture e Sport: una ricchezza per il Paese”, organizzato da PWC con Calcio e Finanza. "Non stiamo lavorando per ampliare la capienza dello stadio, ma stiamo ragionando su come evolvere verso un impianto di nuova generazione", ha dichiarato Gianello. Secondo il dirigente bianconero, il pubblico sta cambiando e gli stadi dovranno adattarsi di conseguenza, al contrario di quelli della vecchia generazione, rimasti invariati per decenni. Un aspetto cruciale nella gestione di un impianto sportivo è il campo da gioco: "Negli ultimi anni il manto erboso è stato un tema centrale. La possibilità di organizzare eventi aggiuntivi deve tenere conto della sua tutela. Stiamo studiando come integrare concerti e altre attività senza compromettere la qualità del terreno di gioco" ha spiegato. L’Allianz Stadium sta già sperimentando nuovi format: "La finale della Kings League è stato il primo evento misto, con la presenza di un palco. Anche l’organizzazione di una partita di rugby il 15 novembre ha richiesto una lunga preparazione, avviata già in estate". La strategia della Juventus punta alla massimizzazione dei ricavi e all’ottimizzazione dei costi, senza perdere di vista la qualità dell’esperienza sportiva: "Stiamo esplorando nuovi modi per sfruttare lo stadio al di là del calcio e dei concerti. L’obiettivo è rendere ogni evento sostenibile dal punto di vista economico, senza mai compromettere il nostro core business: il calcio", ha concluso Gianello.
  9. da oggi in vendita anche i biglietti per la finale di Coppa Italia
  10. andreasv

    Coppa Italia 2024/25

    giovedì 17 aprile 2025 figc.it Un mese alla finale: da oggi in vendita i biglietti per la sfida di sabato 17 maggio a Como tra Juventus e Roma Presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it sarà possibile acquistare i tagliandi per la sfida del ‘Sinigaglia’ che assegnerà il trofeo. Promozioni per Under 20, Over 65, abbonati al Como e studenti universitari, botteghino aperto nel giorno della gara
  11. giovedì 17 aprile 2025 figc.it Un mese alla finale: da oggi in vendita i biglietti per la sfida di sabato 17 maggio a Como tra Juventus e Roma Presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it sarà possibile acquistare i tagliandi per la sfida del ‘Sinigaglia’ che assegnerà il trofeo. Promozioni per Under 20, Over 65, abbonati al Como e studenti universitari, botteghino aperto nel giorno della gara A un mese esatto dalla sfida tra Juventus e Roma, in programma sabato 17 maggio alle ore 18 allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, da oggi - giovedì 17 aprile - presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it è possibile acquistare i biglietti per la finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa. Il costo del biglietto intero nel settore Distinti è di 7 euro, mentre i biglietti di ridotti al costo di 1 euro sono riservati alle ragazze e ai ragazzi fino ai 20 anni (nati dopo il 17 maggio 2005), agli Over 65 (nati prima del 17 maggio 1960), agli abbonati del Como 1907 per la stagione 2024-25 (inserendo come coupon il sigillo fiscale) e agli studenti universitari iscritti all'anno accademico in corso (solo presso i punti vendita Vivaticket, presentando la tessera). ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO Biglietti e prezzi - DISTINTI €7,00 - DISTINTI RIDOTTO (Under 20, Over 65, studenti universitari*, abbonati Como**) €1,00 *solo presso i punti vendita Vivaticket, presentando la tessera **inserendo il sigillo fiscale BOTTEGHINO Solo nella giornata di sabato 17 maggio, dalle ore 13.30 alle ore 18, sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso il botteghino dello stadio sito in Viale Sinigaglia. DIVERSAMENTE ABILI I diversamente abili potranno fare richiesta di accredito nel periodo compreso tra martedì 13 e mercoledì 14 maggio fino a esaurimento dei posti disponibili, collegandosi al link https://figc.getyourevent.online/.
  12. andreasv

    Calcio femminile: nuovo format Serie A

    in Serie B femminile mancano quattro turni alla fine, la classifica è questa: Ternana 66 Parma 64 Genoa Women 54 Bologna 54 Lumezzane 44 al momento non ci sono ancora verdetti matematici ma lo scenario più probabile è quello che hai scritto
  13. VENDITA LIBERA: da mercoledì 16 aprile alle ore 10:00. I tifosi residenti nella Provincia di Udine potranno acquistare solamente se in possesso di una Juventus Card attiva sulla quale caricare il biglietto
  14. andreasv

    Calcio femminile: nuovo format Serie A

    16 aprile 2025 juventus.com Serie A Femminile 2025/2026: come cambia La stagione 2024/2025 di Serie A Femminile sta volgendo al termine e si inizia, dunque, a pensare alla prossima. Una stagione che si preannuncia ricca di novità sia per il massimo campionato femminile italiano, ma anche per la Coppa Italia e non solo. SERIE A FEMMINILE 2025/2026 Entrando più nel dettaglio, l'Assemblea della Divisione Serie A Femminile Professionistica ha dato il via libera alla nuova struttura della Serie A Femminile per la stagione 2025/2026. In seguito alla riforma dei campionati, il numero di squadre partecipanti alla massima serie salirà da 10 a 12, mentre la Serie B passerà da 16 a 14 formazioni. Il campionato si disputerà con un girone unico e la formula del doppio confronto (andata e ritorno), per un totale di 22 giornate. COPPA ITALIA FEMMINILE 2025/2026 Approvato anche il format della Coppa Italia: il torneo inizierà con un turno preliminare a eliminazione diretta riservato alle neopromosse in Serie B. A seguire, nel primo turno entreranno in gioco le squadre della serie cadetta e le ultime quattro classificate della Serie A – secondo la graduatoria che sarà pubblicata in seguito –. Dal secondo turno parteciperanno le restanti otto squadre della Serie A. Quarti e semifinali si giocheranno, come nella stagione in corso, con gare di andata e ritorno. NEW ENTRY Infine, la grande novità riguarda la creazione di una terza competizione che si svolgerà in formato "concentrato" all’inizio della nuova annata sportiva, prima dell’avvio del campionato. Al torneo prenderanno parte tutte le 12 squadre di Serie A, suddivise in tre gironi da quattro. Le prime classificate di ciascun girone, insieme alla miglior seconda, accederanno alla Final Four per decretare la squadra vincitrice.
  15. juventusnews24.com 15 aprile 2025 Durante il convegno “Stadi Intelligenti e Sostenibili: Verso una Nuova Era dello Sport in Italia”, è intervenuto anche Francesco Gianello, Facilities Management Director di Juventus e presidente dell’ESSMA (European Stadium and Safety Management Association): «La Juventus sta affrontando una trasformazione significativa: lo stadio non è più concepito solo come un luogo in cui si gioca una partita ogni quindici giorni, ma come uno spazio di socialità e sostenibilità. Questo cambiamento si riflette nel progetto “Black and White and More”, che, oltre a richiamare i colori sociali del club, rappresenta la consapevolezza di dover fare di più per il futuro, abbracciando una visione responsabile. ... Un esempio concreto è il progetto “Emissions in the Corner”, che punta a ridurre le emissioni di CO₂. Anche se lo stadio è alimentato esclusivamente da fonti rinnovabili e non utilizza gas, la maggior parte delle emissioni proviene dagli spostamenti dei tifosi. Per questo, la società ha iniziato a misurare l’impatto ambientale generato dalla mobilità, coinvolgendo direttamente i tifosi. Dal punto di vista ambientale, sono stati adottati diversi interventi per migliorare l’efficienza energetica e idrica dello stadio e per ottimizzare la gestione dei rifiuti. L’impianto utilizza solo energia rinnovabile dal 2018-2019, sono stati installati compattatori e introdotti materiali compostabili nelle aree hospitality. Si sta inoltre lavorando per il recupero e il trattamento dell’acqua piovana, così da renderla idonea a usi specifici.
  16. mercoledì 16 Aprile 2025 calcioefinanza.it La musica sbarca all’Allianz Stadium: il primo concerto sarà di Eros Ramazzotti Una novità per l’impianto bianconero che era stata ventilata da Francesco Gianello, Facilities Management Director della Juventus, intervenuto durante l’evento dello scorso marzo “Infrastrutture e Sport” organizzato da PWC con Calcio e Finanza: Stiamo ragionando anche sulla possibilità di fare concerti, ovviamente andando ad immaginare come posizionare sia il palco che l’accesso dei mezzi ... Valutazioni che hanno dato esito positivo visto che la prossima estate (27 giugno 2026) l’Allianz Stadium ospiterà una delle date del tour di Eros Ramazzotti.
  17. andreasv

    Uefa Women's Champions League 2024/25

    domenica 20 aprile 2025 semifinale andata Barcelona - Chelsea 18:00
  18. andreasv

    Uefa Women's Champions League 2024/25

    sabato 19 aprile 2025 semifinale andata Arsenal - Lyon 13:30
  19. martedì 15 aprile 2025 figc.it Nazionale U19 Femminile Sorteggiati i gironi della fase finale dell’Europeo: Azzurrine nel gruppo con Polonia, Svezia e Francia L’Italia farà il suo esordio il 15 giugno con le padrone di casa polacche, in palio anche 5 pass per il Mondiale Under 20. Matteucci: “Per la crescita delle ragazze importante potersi confrontare con queste realtà”
  20. figc.it/it/nazionali Con il raduno in programma al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia da domenica 8 a giovedì 12 settembre prende ufficialmente il via la stagione della Nazionale Under 19 Femminile. Inizia contestualmente l’avventura sulla panchina delle Azzurrine del neo tecnico Nicola Matteucci. L’elenco delle convocate Portieri: Elena Belli (Cesena), Emma Mustafic (Juventus), Sabrina Nespolo (Sampdoria); Difensori: Carolina Bertora (Juventus), Martina Cocino (Juventus), Lidia Consolini (Inter), Azzurra Gallo (Juventus), Leda Gemmi (Milan), Arianna Pieri (Fiorentina), Elena Cristina Pizzuti (Roma), Pamela Rosan Kaylia (Metz), Martina Tosello (Juventus), Martina Viesti (Roma); Centrocampiste: Maya Cherubini (Fiorentina), Paola Fadda (Inter), Arianna Gallina (Juventus), Manuela Perselli (Sassuolo), Sofia Testa (Cesena); Attaccanti: Greta Bellagente (Juventus), Beatrice Calegari (Cesena), Eleonora Ferraresi (Juventus), Emma Girotto (Sassuolo), Anna Longobardi (Milan), Giada Pellegrino Cimò (Sampdoria), Manuela Sciabica (Napoli), Carlotta Sena (Arezzo).
  21. I COMMENTI DELLA GIORNATA Gianluca Ferrero – Presidente Juventus «Un importante riconoscimento come il Viareggio Women’s Cup, dopo la qualificazione aritmetica alle Final Four di campionato centrata con largo anticipo, non può che renderci orgogliosi e celebrare la stagione che sta disputando la nostra Primavera Femminile. Un segnale davvero importante per il Club e per il nostro settore giovanile femminile che ha come obiettivo, al di là dei risultati, quello di costruire e far crescere sempre più giocatrici che possano essere protagoniste nel futuro della Juventus Women» Paolo Garimberti – Presidente Juventus Museum «Un trofeo particolarmente importante e significativo, perché conferma come la Juventus continui a essere attenta e protagonista anche nel suo settore giovanile, sia maschile che femminile. E’ un momento che deve essere anche da esempio per tutte quelle ragazze e ragazzi che vogliono giocare a calcio, rendendo il vivaio della Juventus sempre più brillante» Marco Bruzzano – Allenatore Under 19 femminile «Un’emozione bellissima, consegnare una coppa in un luogo in cui si è circondati dalla storia bianconera. E’ un coronamento del percorso che le ragazze stanno facendo ed è un’ispirazione per chi inizia a giocare a calcio. Inoltre per noi è una riprova che il lavoro che stiamo facendo è quello giusto, e questo ci deve dare la carica per le Final Four, che arrivano a coronamento di un anno in cui le ragazze sono cresciute tantissimo, vivendo una stagione da protagoniste» Carola Coppo – Head of Women Academy «Per noi è un immenso onore poter consegnare il trofeo di Viareggio nel luogo che custodisce la storia e i successi del nostro club ed è un grande privilegio poterlo ogni volta rappresentare in campo. Contribuire a parte di questa storia è un'emozione bellissima, ma anche un’ importante responsabilità. Faccio i complimenti alle ragazze e allo staff per questa vittoria»
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.