-
Numero contenuti
5.049 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di il_commentatore
-
Di Giovambattista: "In questo weekend ci sarà un incontro tra la Juventus e Mancini. Elkann lo ha già chiamato"
il_commentatore ha risposto a nit97 Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Quindi con Mancini si vince lo scudetto anche col terzo posto. E vai ! -
Ma poi quella voce di Chiellini Direttore Generale per il prox anno era fondata o il solito Gossip ?
-
No bargiggia sta parlando per la prossima stagione.
-
Bargiggia sta parlando della prossima stagione... non adesso.
-
si esatto.
-
Era in brasile qualche gg fa. Ora non so se è qui.
-
Vediamo se è vera questa cosa di cambiaso, se cosi fosse una grossa delusione, ma a parte la situazione Juve, un professionista serio non fa queste sceneggiate.
-
Cmq non stanno facendo una scalata ostile, hanno già parlato con exor mesi fa, noi comuni morali ancora non sappiamo cosa c'è dietro.
-
lavoro nel settore, mi assicurano che sono loro.
-
Anche oggi Tether sta comprando azioni, vediamo su che quota si assesteranno e che idee hanno da portare in consiglio di amministrazione.
-
La Juve in borsa oggi è a +1,18%
-
Gazzetta dello sport : I tre motivi per cui la Juve non ha esonerato Motta dopo Firenze Sette gol subiti e zero segnati, nessuna reazione agli schiaffi subiti dagli avversari, una squadra molle, confusa e inerme. Complice la sosta per le nazionali iniziata oggi, nel doppio, pesantissimo ko della Juve contro Atalanta e Fiorentina sembravano esserci tutti gli ingredienti per procedere al cambio dell'allenatore. Invece, il dt Giuntoli ha ribadito la fiducia a Thiago Motta, atteso comunque nelle prossime ore da un confronto con la dirigenza. Perché si è scelto di andare avanti con l'italo-brasiliano? Ci sono almeno tre ragioni principali. Oltre, ovviamente, a quella economica: con un contratto fino al 2027 da 3,5 milioni di euro all'anno, esonerare Motta costerebbe più di 10 milioni. I possibili sostituti immediati di motta In primis, la mancanza di vere alternative e la necessità di doversi "accontentare". Al momento, a stagione in corso, gli unici due allenatori liberi "di livello" sarebbero Igor Tudor (già nello staff di Pirlo alla Continassa nella stagione 2021-22) e Roberto Mancini. Entrambi, però, non si accontenterebbero di fare i traghettatori per le ultime 9 giornate, ma richiederebbero un contratto anche almeno per la prossima stagione. Dal suo punto di vista, però, la Juve non vorrebbe impegnarsi a lungo termine, perché non sa quale competizione europea disputerà l'anno prossimo e, soprattutto, sa che, da Conte a Gasperini e Pioli, a giugno ci potrebbero essere sul mercato delle alternative migliori dei due ex laziali. Ed è prevedibile, inoltre, che in caso di mancato raggiungimento della qualificazione alla Champions League le riflessioni in casa juventina a fine stagione si facciano sul progetto tecnico a 360 gradi e non soltanto sulla figura dell'allenatore. La lotta per il quarto post. In seconda battuta, a salvare Motta c'è la classifica. Sembra un paradosso dirlo dopo che la Juve ha subito il sorpasso del Bologna al quarto posto, ma proprio la distanza minima contribuisce a "confermare" l'allenatore- Seppur gravissima sotto il profilo delle risposte in campo della squadra contro Atalanta e, soprattutto, Fiorentina, la situazione non è compromessa e la Juve ha ancora la possibilità di "salvare" la stagione. Juve, responsabilità ai giocatori. Infine, da parte della dirigenza bianconera, come fatto intendere dal dt Giuntoli dopo il ko del "Franchi", dietro alla scelta di confermare Thiago Motta c'è anche la volontà di dare la responsabilità del tracollo juventino pure ai giocatori, senza far pagare tutto al tecnico. "La sensazione è che ci sia una deresponsabilizzazione di ognuno dei calciatori, che hanno tanto le loro colpe", ha fatto notare Marco Parolo a Dazn, trovando la sponda del dirigente bianconero: "Sì, hai ragione, un intervento lo abbiamo già fatto a fine partita - ha ammesso Giuntoli -. Chiaramente in maniera lucida, tutti insieme cerchiamo di ritrovare quell'equilibrio perduto". Costi, classifica, mancanza di alternative e ripartizione delle responsabilità: ecco perché la Juve non ha (ancora?) esonerato Thiago Motta.
-
Guardiola percepisce 23 milioni all'anno come allenatore del Manchester City. Il contratto da tecnico del club inglese lo rende il più ricco tra i tecnici dei maggiori tornei europei. Sotto contratto fino al 2025, Guardiola ha dunque prolungato per un altro biennio: il nuovo accordo si concluderà nel 2027 dopo ben undici stagioni come tecnico del Manchester City
-
Antonio Conte in conferenza stampa : "Io alla Juve ? Sono solo giochi mediatici"
-
Il nome di Mancini accostato alla Juventus... vi crea disagio?
il_commentatore ha risposto a jurgen kohler Discussione Juventus forum
Mancini sarebbe un insulto alla nostra storia. -
Thiago Motta : "Questa settimana ho avuto il sostegno della Proprietà"
-
Strano che gli articoli di tuttosport contro motta siano scritti quasi tutti dall'amico di allegri "Stefano Salandin" ... ma che strano....
-
Thiago Motta Juventus, quanto costerebbe l’esonero? Spese enormi in caso di nuovo ribaltone sulla panchina: l’analisi sui conti bianconeri. L’edizione odierna di Tuttosport ha proposto una interessante analisi sui conti della Juventus, svelando di fatto quanto dovrebbe spendere il club per cambiare eventualmente allenatore. L’eventuale allontanamento di Thiago Motta costringerebbe il club bianconero ad accantonare oltre 15 milioni di euro a cui poi andrebbe aggiunto l’ingaggio del nuovo allenatore (Mancini l’indiziato numero uno). Senza Champions il tutto avrebbe contorni più drammatici.
-
Mancini: "Presi in giro" Il tecnico dell'Inter sulle intercettazioni: "I campionati non sono stati regolari". Sul futuro: "Dovete chiedere a Moratti cosa sarà di me, in caso di addio spero di lasciare un bel ricordo" Roberto Mancini alza la coppa Italia. Afp APPIANO GENTILE (Como), 13 maggio 2006 - Più che una conferenza di vigilia di partita, quella di oggi alla Pinetina ha avuto l'aria di poter essere una conferenza di congedo. Roberto Mancini ha ammesso che non sa che cosa ne sarà del suo futuro: "Mi fate tutte queste domande ma io non ho la minima idea di come rispondervi. Non so cosa aspettarmi, dovete domandare a Moratti che cosa ne sarà di me. Comunque sono rimasti ormai solo due giorni, è questione di avere un po' di pazienza" ha spiegato l'attuale tecnico nerazzurro. Le voci di Capello come futuro allenatore continuano incessanti, e il fatto che Mancini abbia ancora un anno di contratto non appare sufficiente a garantirne la riconferma: "È vero che ho ancora un anno di contratto, ma è chiaro che in questi casi i contratti non contano molto. E non mi meraviglierebbe niente. Anche perchè quando sui giornali si leggono cose così precise, credo che sia perchè delle cose vere ci sono. Se mi dà fastidio che si parli di Capello? Se dovrò andar via l'Inter punterà su chi crede sia giusto, non mi riguarda chi sia. Io spero solo, nel caso, di lasciare un buon ricordo". Rassegnazione o fatalismo, ma anche orgoglio. Su Calciopoli. "Ci hanno preso tutti per il *. Bisogna attendere, vediamo cosa succederà". E ancora: "Nessuno di noi però si poteva aspettare che le cose fossero a questi livelli. Quanti sono gli appassionati di calcio in Italia, 40 milioni? Ci hanno preso tutti per il *. Ci hanno preso in giro per anni, ovviamente ci sono anche società e squadre che non c'entrano niente, ma la realtà è questa". Se Juventus e Milan fossero penalizzate l'Inter potrebbe vedersi assegnare lo scudetto... "Di solito quando succedono queste cose si scala, ma sinceramente non so cosa potrà accadere visto che ogni giorno c'è sempre qualcosa di nuovo". Poi la chiosa amara: "Alla luce di tutto quello che è succeso, la coppa Italia che abbiamo vinto è una coppa da apprezzare. Del terzo posto in campionato invece non parlo perchè non è giusto dal momento che i campionati non sono stati regolari".
-
Ora tuttosport spinge mancini, che vergogna di giornale, spero fallisca presto con le poche copie che vende ancora !
-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Corrono a Piazza Affari le azioni della Juventus Fc +7,09% , sull'onda di una ridda di voci, che ipotizzano anche un possibile riassetto nell'azionariato, storicamente in mano alla famiglia Agnelli. I titoli mettono a segno un netto rialzo e, dallo scorso 2 febbraio, hanno registrato un incremento del 43% circa, inanellando un vero e proprio rally, nonostante i recenti e deludenti risultati sportivi. Ovvero l'eliminazione da Champions League, Coppa Italia e di fatto dalla corsa per lo scudetto dopo la pesante sconfitta interna di domenica sera con l'Atalanta (a gennaio invece il club era uscito sconfitto dalla Final Four di Supercoppa italiana). Sul mercato, in particolare, continuano a circolare ipotesi di un disimpegno di Exor (socio di controllo della Juventus con il 65,4%) a favore di un ritorno dell'ex presidente Andrea Agnelli, sempre secondo i rumor pronto a rilevare il club al fianco di altri partner. Al proposito, ma senza specificare quale potrebbe essere il loro eventuale ruolo, sono stati menzionati i nomi del colosso Red Bull, fortemente impegnato sullo sport e anche sul calcio europeo, e del gigante delle criptovalute Tether, socio di recente entrato nell'azionariato della Juventus con una quota arrivata all'8,2%. Exor, interpellata da Radiocor, ha smentito i rumor, perchè «non hanno alcun riscontro fattuale». Già nel corso degli anni scorsi era stato chiesto al management di Exor se ci fosse la volontà di cedere la squadra, ma dai vertici erano arrivati segnali di vicinanza, a partire dai festeggiamenti per i 100 anni di proprietà da parte della famiglia Agnelli. In più, come si fa notare negli ambienti vicini alla Juventus, al di là di alcuni risultati deludenti, la squadra resta competitiva in campionato e nelle competizioni europee.
-
La penso come te.
-
Io resto con Thiago tutta la vita a sentire i nomi che circolano.
-
Se stanno già trattando con Mancini vuol dire che fanno fuori Thiago anche se vince a Firenze. Questa è la mia idea.
-