-
Numero contenuti
5.508 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
@garrison chi lo aveva detto e chi avevi deriso?
-
Aspetta un attimo, quali dati. Se li hai me li mostri che li ho persi?
-
Quindi concordi pure te che quella che lo volevano vendere per finanziarsi non è più una "favoletta", giusto?
-
Eurosport ti piace? "Huijsen ha parlato invece meno bene di Thiago Motta, che in estate non l'ha considerato all'interno del progetto bianconero in accordo con il club. "Sin dal primo giorno che sono arrivato in ritiro mi hanno detto (Thiago Motta e il direttore sportivo Cristiano Giuntoli) che mi dovevano vendere. Con il mister ho avuto un rapporto normale mentre mi allenavo con la squadra, stavo pensando più che altro a sposare un progetto che facesse per me", ha concluso.
-
dai, hai insinuato che fossero falsità e ti sono state date le prove. A volte esiste pure la possibilità di dire che si è sbagliato
-
ma se c'era mezzo forum che su Koop -a quelle cifre- esprimeva seri dubbi... la maggior parte di noi avrebbe preferito Ederson
-
io parlavo di costruzione della rosa, Mbangula, Savona e Yildiz erano già presenti Citavo solo Thuram perchè Kalulu e Conceicao devi ancora comprarli 😅. Siete tutti certi del loro riscatto?
-
Se faccio i conti (a mente) delle plusvalenze fatte quest'anno per rendere "potabile" il bilancio e dei riscatti che dovremo (?) sostenere nella prossima finestra La coperta mi sembra mooolto corta per resistere alle tentazioni "plusvalenzianiche" di mercato sui tuoi prospetti, se l'obiettivo è non richiedere AdC Poi vabbè c'è la variabile champions ma è un altro discorso. PS. Lo so che fare il dirigente è un compito molto molto difficile che richiede abilità particolari, ma noto anche che molti dirigenti sportivi si appendono medaglie che non meritano, sono in ruoli per cui non hanno le competenze
-
argomenta allora, se ti va
-
Quello che dici è un errore, Pogba, Rabiot, Chiesa, Alex Sandro, Danilo, Kean, Szczesny hanno liberato vagonate di spazio a bilancio da poter reinvestire (una 50ina a spanne). Pogba, Chiesa e Alex Sandro tra l'altro era come se fossero stati assenti Comunque la chiudo qui, ormai ho capito come funziona
-
Quello che vorrei far capire però è che costano n volte di più e che questo spreco nella situazione di bilancio grave che viviamo è qualcosa di cui ti potrai pentire. Non cedi a 16 milioni fagioli, e ne spendi 50 o 60 con contratti più pesanti per "migliorare di un po"
-
va bene Garrison :).
-
Grazie per la tua spiegazione che accolgo volentieri. Si conferma che chi ha idee e argomentazioni non ha problemi a discutere sui fatti. Quello che sostengo dall'estate scorsa però è che si sarebbe potuto raggiungere l'obiettivo in modo molto più efficiente e che stiamo percorrendo un crinale rischioso. Le possibili plusvalenza stanno terminando (Yildiz, Mbangula, Thuram, Cambiaso), abbiamo caricato alcuni contratti importanti (Kelly, Koop, Luiz) e in estate ci ritroveremo con mezza squadra da dover acquistare (Conceicao, Kalulu, Kelly, le due punte etc etc). Il tutto avendo scombussolato la rosa ponendo a rischio la qualificazione champions vedremo, spero di sbagliarmi ma non ho buone sensazioni
-
Non la faccio io la guerra ai dirigenti, la fa la storia Garrison. io provo ad esporre le mie idee prima senza fare le giravolte dopo Centinaia di milioni di debiti per risultati scadenti negli ultimi anni stanno li a certificare la scarsa qualità delle ultime dirigenze, credo. l punto che volevo sottolineare è questo: se si dovesse ragionare solo sul razionamento dei costi, il primo giocatore da provare a vendere a Gennaio è Koop, il secondo a parimerito Luiz. Questi due hanno avuto lo stesso rendimento di Fagioli in questa mezza stagione, simile a quello di Miretti la scorsa stagione. è stato sacrificato l'italiano perché è stato l'unico per cui hanno fatto un'offerta
-
Non capisco un punto della tua argomentazione: come metti insieme -da un punto di vista logico- il sottolineare la situazione economicamente tragica (reale) col tirare in ballo differenza tra gestione economica, finanziaria, patrimoniale - quando molte delle operazioni delle ultime sessioni hanno prodotto plusvalenze (nemmeno eccessive) ma potenzialmente creato vecchie dinamiche distruttive (giocatori strapagati con ingaggi pesanti). Ho la sensazione che abbiamo peggiorato tutte le metriche di bilancio, senza guadagnarne in competitività della squadra (Al netto delle cessioni di Szszesny, dei contratti pesanti terminati etc etc)