Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jolly88

Utenti
  • Numero contenuti

    6.536
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jolly88

  1. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ho letto l'intervista di sholz a spiegel ,comincia con: lei è un pacifista?. Si sta prendendo una deriva mica male,tira una brutta aria ... Piccolo stralcio Spiegel:Kiev , sta chiedendo disperatamente armi. Di che cosa hai paura? SCHOLZ: Di nuovo: forniamo armi e molti dei nostri alleati fanno lo stesso. Non si tratta di paura, si tratta di responsabilità politica. L'introduzione di una no-fly zone, come richiesto, avrebbe trasformato la NATO in una parte del conflitto. Ho prestato giuramento. Ho detto molto presto che dobbiamo fare tutto il possibile per evitare un confronto militare diretto tra la NATO e una superpotenza altamente armata come la Russia, una potenza nucleare. Sto facendo di tutto per evitare un'escalation che porti a una terza guerra mondiale. Non deve esserci una guerra nucleare. SPIEGEL: Cosa le fa pensare che le consegne di carri armati da parte della Germania avrebbero queste terribili conseguenze? SCHOLZ: Non esiste un libro di testo per questa situazione, in cui si possa leggere da quale punto preciso siamo percepiti come una parte in conflitto. Il libro viene riscritto ogni giorno, con alcune lezioni che devono ancora venire. È tanto più importante pensare attentamente a ciascuno dei nostri passi e coordinarli strettamente insieme. Evitare un'escalation contro la NATO è la mia priorità assoluta. Ecco perché non guardo i numeri dei sondaggi e non mi lascio confondere da stridule grida. Le conseguenze di un errore sarebbero drammatiche.
  2. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Gli Stati Uniti avvertono della risposta a qualsiasi mossa verso la presenza permanente della Cina nelle Salomone SYDNEY/WASHINGTON, 22 aprile (Reuters) - Una delegazione statunitense di alto livello ha incontrato venerdì il leader delle Isole Salomone e ha avvertito che Washington avrebbe "preoccupazioni significative e avrebbe risposto di conseguenza" a qualsiasi passo per stabilire una presenza militare cinese permanente nel Pacifico nazione insulare. Scholz afferma che la massima priorità è evitare il confronto della NATO con la Russia BERLINO, 22 aprile (Reuters) - La NATO deve evitare un confronto militare diretto con la Russia che potrebbe portare a una terza guerra mondiale, ha affermato il cancelliere tedesco Olaf Scholz in un'intervista a Der Spiegel quando gli è stato chiesto del fallimento della Germania nel fornire armi pesanti all'Ucraina. Alla domanda in un'ampia intervista pubblicata venerdì perché pensava che la consegna di carri armati potesse portare a una guerra nucleare, ha affermato che non esisteva un libro di regole che stabilisse quando la Germania potesse essere considerata una parte della guerra in Ucraina. "Ecco perché è tanto più importante considerare ogni passaggio con molta attenzione e coordinarci strettamente l'uno con l'altro", ha affermato. "Evitare un'escalation verso la NATO è per me una priorità assoluta. "Non vedo assolutamente come un embargo sul gas porrebbe fine alla guerra. Se (il presidente russo Vladimir) Putin fosse stato aperto ad argomenti economici, non avrebbe mai iniziato questa folle guerra", ha detto Scholz. "In secondo luogo, ti comporti come se si trattasse di soldi. Ma si tratta di evitare una drammatica crisi economica e la perdita di milioni di posti di lavoro e fabbriche che non riaprirebbero mai più le loro porte".
  3. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Può essere. Io ho pensato che, la scelta sia stata dettata o da quel che hai accennato, oppure per l 'uscita d' un tratto, di informazioni da parte ucraina che forse all'interno ci possono essere civili. Per evitare, nel caso ci siano davvero e il tutto diventi una strage, evitano di attaccare ma lasciano aperti i corridoi umanitari ogni giorno. Essendo assediati all'interno, prima o poi le scorte di viveri finiscono. In maniera "furba" dopo l'uscita delle informazioni di cui facevo riferimento sopra, hanno fondamentalmente passato la palla agli ucraini. Se succede qualcosa ai civili, la colpa ricadrebbe sugli ucraini che non li fanno evacuare. Se non ci sono,comunque prima o poi, gli azov e co. dovranno uscire, o moriranno li dentro per mancanza di beni di sostentamento. Praticamente, si son messi in una posizione di win win senza sparare un colpo. Se la sono giocata bene,tipo assedio medievale Ho dato questa chiave di lettura.
  4. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Putin ha ordinato annullare assalto Azovstal Il presidente russo, Vladimir Putin, ha definito "inopportuno" l'assalto alla zona industriale dell'acciaieria di Azovstal a Mariupol e ha ordinato di annullarlo. Il presidente ha pero' chiesto di isolare l'area in modo che "non voli una mosca". Putin ha spiegato l'annullamento dell'assalto all'Azovstal con la volonta' di salvare le vite dei soldati russi; e ha assicurato che garantira' la vita e un trattamento dignitoso ai soldati ucraini che si arrendono.
  5. jolly88

    Guerra in Ucraina

  6. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Tra i negoziati più controversi , della storia bellica mondiale.
  7. jolly88

    Guerra in Ucraina

    In più, oltre 20.000 mercenari ( il primo contingente). Se ci pensi, erano già lì (o almeno in parte) , dopo manco 1 settimana ufficialmente. Mi sa che, erano in pre allarme, o erano già sul posto. Difficile , organizzare tanti uomini in così poco tempo anche se coordinati da agenzie. Sugli inglesi, dimmi se ti sembra una cosa normale. Qui si sta giocando col fuoco. A sto punto, le voci a cui non ho dato peso sugli americani li, pensando fosse propaganda,potrebbero essere in parte vere.
  8. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Zelensky a Biden: Russia in lista Stati sponsor terrorismo Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha chiesto a Joe Biden di inserire la Russia nella lista nera degli Stati che sponsorizzano il terrorismo, una misure che gli Stati Uniti non avevano assunto neanche durante la Guerra Fredda. Lo riporta il Wahsington Post citando fonti informate. La richiesta è stata rivolta dal leader ucraino durante la telefonata di due giorni fa e Biden avrebbe risposto che esplorerà una serie di opzioni per aumentare la pressione su Mosca. L'inserimento nella lista nera comporterebbe altre sanzioni, anche nei confronti di quei Paesi che continuano a fare affari con la Russia.
  9. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ti posto il link direttamente, perché è lunghissima, monopolizzerei la pagina sennò. https://www.google.com/amp/s/www.amistades.info/amp/8-punti-militari-ucraina-per-la-russia-non-va-cosi-male
  10. jolly88

    Guerra in Ucraina

    È che secondo me, non dobbiamo ragionare in maniera schematica. I talk in tv non aiutano nemmeno, opinionisti che, non sanno manco che armi abbiamo noi,tra l'altro più intrise di propaganda (che ci sta eh) più che di fatti. Poi la gente, cade dal pero. L'altro giorno, provai a spiegare perché non fossero possibili le dichiarazioni "non si aspettavano resistenza" Provai ad analizzare, il perché la presa di Kiev era una balla. Oggi ti metto un altra cosa sul tavolo su questo. Pensa la volevano prendere e l'hanno lasciata integra Neanche,( per fortuna) un attacco ai palazzi, non per ucciderlo, ma per mettere tensionee paura sia alla popolazione, che al governo. A Kiev, avevano tolto persino il coprifuoco, ed è tutto dire. p Persino con le truppe russe li ai margini, ci sono andati 3 capi di stato. Numericamente, pochi hanno fatto analisi sulle forze in campo. E non è una *, perché aiuterebbe a capire le vere mosse russe. Volevano prendere tutta l' ucraina, per qualcuno,tra l'altro senza trovare resistenza... Sulle armi chimiche, tu lo sai, ne parlai prima dell'uscita delle dichiarazioni degli analisti del pentagono di una settimana fa, che dicevano di aver fatto "propaganda" Ti dissi che, non erano attrezzati ad usarle quando uscì la notizia all'epoca. Provai anche a spiegare, che secondo me, non aveva senso utilizzarle sul campo in quel momento. (soni mie opinioni, non portatrici di verità) Comunque se ti fa piacere, ieri ho trovato un analisi del gen. Ippoliti se vuoi te la condivido.
  11. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Il fatto è che non sono sicuro, siano stati utilizzati solo droni. Comunque come dicevo, dovrei chiedere, appena posso lo faccio. Concordo, sullo smacco inflitto, un colpaccio ma credo che, cambi poco ai fini del conflitto. Come accennai, in tempi non sospetti,(prima del ritiro delle truppe dalla periferia di kiev) dopo Mariupol si sarebbe visto il vero piano di putin. Si vedrà una faccia, sia dell'esercito russo che dell'invasione, non ancora vista. I droni, non so fino a che punto, saranno utili.
  12. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Non sono molto pratico in ambito navale,dovrei chiedere ad un ex collega in marina,ma tu dici che è bastato un drone ,per sballare il radar antimissile?
  13. jolly88

    Guerra in Ucraina

  14. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Secondo me, dalla prossima settimana vedremo una faccia dell'invasione , non ancora vista. Il problema è che,(per me) nonostante alcune difficoltà, non sta perdendo sta andando quasi tutto come preventivato. Ieri, però il colpo alla moskva è stato duro per loro.
  15. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Esercitazioni militari dell'esercito cinese intorno a Taiwan Sarebbero la risposta al "segnale sbagliato" su Taiwan che hanno inviato gli Stati Uniti L'esercito cinese ha annuciato esercitazioni intorno a Taiwan per oggi, precisando che sono una risposta al "segnale sbagliato" su Taiwan che hanno inviato gli Usa. L'annuncio è stato dato da un portavoce dell'esercito cinese, secondo quanto riferisce la televisione di Stato cinese, Cctv. Una delegazione di sei parlamentari statunitensi bipartisan è attualmente in visita a Tapei in segno di sostegno al governo dell'isola relativamente alla minaccia cinese Agi
  16. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Presumibilmente se lo farà, credo sarà prima dell'eventuale ingresso. Credo cambierebbe davvero poco o comunque il rischio rimane elevato. Probabilmente, a quel punto entreremo nel conflitto. I tempi utilizzati per tal procedura, non sono casuali.Stiamo giocando carte pericolose.
  17. jolly88

    Guerra in Ucraina

    No, non sei l'unico ne parlai anche io . Alla fine, gli interessi sono sempre interessi Gli us, cercano di tenere le redini per ora. E ancora, non si è spaccato il suo fronte interno (almeno pubblicamente) che, secondo me non è un eventualità così assurda da pensare, nel breve medio periodo.
  18. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Magari sbaglio, però sia macron che lepen hanno idee simili sulla Russia, cambierebbe poco sotto quell'aspetto. D'altro canto i progratti sull'ue,sono diversi. Per quel che ho percepito, Macron, vede un unione europea unita anche militarmente, dove sia noi che Germania, saremmo parte integrante. Andando in contrasto così con uk e soprattutto usa, il quale rendendo la Nato inutile, verrebbe tolto il "comando" Sarebbe interessante, vedere chi sarebbe il "capo" di un eventuale coalizione europea,con Germania e Francia in prima fila. Lepen, ha un idea più da "usa" regettando i progetti di macron. Vede la Francia come potenza militare /economica singola, andando forse in contrasto successivamente con Germania in Europa, uk e us a livello mondiale. Forse, gli equilibri mondiali sarebbero cambiati comunque, prima o poi. Ripeto, magari sbaglio.
  19. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Ucraina, Yellen: chi ostacola sanzioni subirà conseguenze Chi ostacola le sanzioni occidentali contro la Russia e non condanna la sua "bieca guerra" all'Ucraina si dimostra poco lungimirante e pagherà le conseguenze della sua posizione. Lo ha dichiarato il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, a una conferenza dell'Atlantic Council. Yellen non ha nominato nessun Paese specifico ma il principale destinatario del monito sembra la Cina.
  20. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Il ragionamento ci stà,però a quanto pare stanno velocizzando l'ingresso ,si parla addirittura a giugno se non prima in maniera quasi frettolosa cercando di anticipare l'eventuale fine del conflitto. Probabilmente ,come dici i paesi nord europei ci entreranno andando a creare un nuovo blocco ,sulla biellorussia non saprei penso continuerà a far parte di quello est(Russia-cina-india-korea nord-serbia-(iran?)(siria?)ecc.) son quasi tutti paesi ,con armi nucleari il pakistan,dopo il cambio di governo che prima era alleato russo ,oggi che farà? Già oggi ,dopo 40 gg siamo tornati indietro di 30 anni e non si sono ancora assestati gli equilibri
  21. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Da osservatore esterno,mi pare che Putin non avrebbe mai invaso\colpito la finalndia ,anche perchè in questo momento non ha neanche la forza militare per farlo. Questa velocizzazione della finlandia e svezia ad entrare nella nato,fondamentalmente a che serve?se non per aumentare la tensione?Non riesco a capire. A meno che,lo scopo sia un altro.
  22. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Kiev: "Delusi da Macron, non vuole parlare di genocidio" Il Ministero degli Affari Esteri dell'Ucraina si e' detto deluso dal fatto che il presidente francese Emmanuel Macron non abbia usato la parola "genocidio" per definire le atrocita' degli occupanti russi . Lo afferma il portavoce Oleg Nikolenko, citato da Unian. "La riluttanza del presidente francese a riconoscere il genocidio degli ucraini dopo tutte le dichiarazioni esplicite della leadership russa e le azioni criminali dell'esercito russo e' deludente", ha detto. Scholz: sì armi ma Germania non diventi parte guerra La Germania continuera' a consegnare armi all'Ucraina ma in modo "ragionevole" e nell'ottica di impedire che Berlino venga trascinata nel conflitto. Lo ha dichiarato il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, in un'intervista alla radio pubblica Rbb. Scholz ha affermato che intende consegnare a Kiev "armi corrette e ragionevoli" per le quali ci sono munizioni e pezzi di ricambio e per le quali nessun soldato deve recarsi in Ucraina. Le forniture, ha aggiunto, "impediranno alla Nato, agli stati della Nato e alla Repubblica federale di Germania di diventare parte della guerra". Queste frasi possono essere interpretate come una conferma della resistenza di Scholz, e in generale dei socialisti tedeschi, alle richieste dei Verdi e dei liberali, alleati di governo, di inviare armi offensive all'Ucraina. Scholz: "Irritante no Zelensky a visita Steinmeier" Zelensky: possiamo fermare Mosca o perdere Europa orientale Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato oggi l'Europa a intraprendere piu' azioni contro la Russia, avvertendo: "Possiamo fermare la Russia o perdere l'intera Europa orientale". "Se l'Europa perde tempo, la Russia se ne servira' per espandere la zona di guerra ad altri Paesi". ha detto in un messaggio video al Parlamento estone. Ucraina, Russia a Usa: basta "disinformazione" su armi chimiche La Russia sostiene che le affermazioni di Stati Uniti e Ucraina secondo cui Mosca potrebbe usare armi chimiche in Ucraina sono "disinformazione" perché Mosca ha distrutto le sue ultime scorte chimiche nel 2017; e ha aggiunto -attraverso l'ambasciata a Washington- che gli estremisti ucraini puntano a organizzare provocazioni proprio con le armi chimiche. "Chiediamo a Washington di smettere di diffondere disinformazione: (il portavoce del Dipartimento di Stato), Ned Price, si e' distinto ancora una volta per le sue parole insulse, non corroborati da una sola prova".
  23. jolly88

    Guerra in Ucraina

  24. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Gira dià a un mese... C'è ben di peggio purtoppo,anche molto recente.
  25. jolly88

    Guerra in Ucraina

    Sento dire spesso questa cosa "si aspettavano di essere accolti a braccia aperte" oppure" senza sparare un colpo",a mio parere è fantagiornalismo o analisi fatta alla bene e meglio. Calcolando che c'è una guerra nelle zone di confine da anni,ciò vuol dire che la parte ucraina più occidentale non ha mai avuto intenzione di lasciare quelle zone al controllo russo.C'è sempre stata una sacca di resistenza ben nota. E' risaputo che,soldati ucraini si preparavano da mesi (forse anni)anche con brigate internazionali. Sono state mandate anche armi a scopo preventivo, ad un eventuale guerra con la Russia. Ora,anche se alcune parti di popolazione della parte orientale erano\sono d'accordo ad essere sotto il controllo Russo,le brigate militari interne e il governo in carica no! Con i presupposti elencati,qualcuno mi deve spiegare , come si può dire sta sciocchezza(non è riferito a te) sul fatto che ,non avrebbe trovato resistenza Sulla tecnologia ridicola ,feci un esempio qualche giorno fa.: quando lanciano 36 missili a 15 km da un confine nato e lo ripetono qualche giorno dopo a 20 senza sbagliare (non è cosa da poco,il rischio era elevato),mi farei due domande prima di dire queste cose. C'è troppa sottovalutazione ,il che è solo un pericolo per noi. Non so dove hai preso la perc. Ci può anche stare,ho provato a spiegarlo nell'altro post parlandoti della tattica molto efficace ucraina.Se la fonte vien da li, lascia perdere ,è come pensare che i russi, dicano la verità quando parlano di "soli" 1.700 morti tra i loro soldati. Poi che vuol dire in ordine sparso?Vuol dire tutto o niente. Mezzi abbattuti con droni?mezzi abbandonati perchè catturati i soldati?mezzi abbandonati perchè logisticamente poco preparati?mancanza di carburante ,ecc.. Sono situazioni che succedono, in ogni guerra .Come detto precedentemente,questa con l'afghanistan che viene spesso presa d'esempio,ha poco. E' normale che,siano in ordine sparso.Sarebbe stato grave ,un convoglio intero in fila, abbandonato Giusto per farti un es. Sul resto è difficile commentare ,senza cattiveria, però se mi dici "avevano paura di dire come stavano le cose a Putin" Preferisco darmi una letta alle fonti a cui fai riferimento,linka pure P.S Ho dovuto editare successivamente, perchè si era impallato il cell.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.