Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Moeller73

Utenti
  • Numero contenuti

    4.116
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Moeller73

  1. La tua analisi è corretta, ma molta colpa è pure di Elkann che se ne frega altamente. Se no al massimo potrebbero infastidirci con i soliti arbitraggi.
  2. Io ho disdetto già nel 2006. E l'anno prossimo senza coppe e con Elkann continuerò la protesta.
  3. Questo è un problema che riguarda solo noi dopo la morte dei veri Agnelli. Gli altri non saranno mai toccati. Non facciamo gli ingenui.
  4. Dopo questa ennesima farsa, avrei bisogno di una nuova proprietà che mi faccia sognare. Elkann l'ho sempre detestato.
  5. Non penso che con una Juve stile under 23 molti vorranno spendere per un abbonamento in tempi così duri per le famiglie. Io stesso dopo il 2006 sono rientrato in pieno con gli abbonamenti solo quando abbiamo iniziato a vincere gli scudetti. Prima seguivo part time, visto che il calcio italico per me è truccato, sotto forma di arbitri disonesti.
  6. Per farlo dovremmo occupare Figc e Coni a tempo indeterminato. Purtroppo le disdette non ci faranno vincere. La A preferisce ridimensionarsi pur di non darcela vinta. Ci sono sicuramente vicende alla Qatar gate dietro questa faccenda, ma chissà perchè nessuno indaga. Scoprirebbero un verminaio.
  7. Ti racconto la mia esperienza. Seguo il calcio dal 1982 (9 anni di età). All'epoca in Tv si vedeva poco e quindi seguivo tutte le gare in tv che c'erano (coppe, campionato inglese, campionato brasiliano, nazionali ecc.). Non mi perdevo neppure una gara della Francia pur di vedere Michel. E TMC ne faceva vedere parecchie. Nel frattempo ho iniziato anche ad andare allo stadio. Questo è durato almeno fino a 22/23 anni. Poi ho iniziato a non vedere più le amichevoli e le gare di qualificazione della nazionale; poche gare delle altre in coppa. Dal post calciopoli avevo già fatto disdetta per l'annata 2006/2007. Da allora guardo solo più la Juve e le gare della nazionale nelle fasi finali di europei e mondiali. Con quest'ultima farsa ho dato di nuovo disdetta e se non cambieremo proprietà o Elkann ci stupirà difendendosi davvero, non mi rivedranno più. E lo dico con la morte nel cuore. Io amo la Juve, mentre del resto del calcio non me ne frega più nulla da anni.
  8. Questo sicuramente. Mi è rimasto però l'amore per la Juve. Già negli ultimi 17 anni non seguivo che nostre partite.
  9. Sai quale è il problema ? Che dal 2006 ad oggi vedere la Juve è una presa in giro. Infatti a noi applicano ormai un regolamento diverso dalle altre e pertanto ti tocca assistere a partite vergognose dal punto di vista della regolare disputa delle competizioni. Nel 2006, dopo un anno sabbatico, ho ripreso a seguire con fatica la Juve, ma se non fossero arrivati gli scudetti avrei mollato con il tempo. Pagare per essere presi in giro non ha molto senso.
  10. Anche prima a dire il vero, anche se la forza della squadra tendeva a celare gli "errori" arbitrali.
  11. Questi sono i frutti che si raccolgono attaccando sempre la Juve. A torto tra l'altro. Noi eravamo troppo Agnelli centrici. E' stata una fortuna per 80 anni, ma poi l'abbiamo pagata. Avessimo sede a Milano certe cose non ci capiterebbero mai. Torino ormai è periferia senza i veri Agnelli.
  12. I meganoidi hanno sempre fatto una brutta fine. Solo che non vedo Elkann nei panni di Haran Banjo.
  13. E qui ti sbagli. Io ho superato il 2006 solo grazie agli scudetti. Non fossero arrivati avrei mollato prima. Non sopporto più nulla del calcio italiano. Solo le vittorie della Juve mi facevano sopportare lo schifo. E tieni conto che io mangio pure con le posate della Juve.
  14. Se non faranno un campionato europeo dubito che guarderò ancora una partita della Juve. Per me si è arrivati a un punto di non ritorno.
  15. Il Presidente Figc va rimosso. Sappiamo tutti da chi è gestito. Questo paese non ha orgoglio perchè è rimasto il paese provinciale dell'800. Tebas in Spagna raglia a vuoto; qui da noi invece basta offrire una poltrona o altra utilità e trovi molti disposti a vendersi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.