Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

shere kan

Utenti
  • Numero contenuti

    10.293
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di shere kan

  1. Ci vorrebbe un cambio in attacco per risolvere l'impasse, altrimenti non la portiamo a casa. Vedrei bene la Bonfa al posto di Bonansea, ma neppure so se è convocata. Soltanto la puledrina pazza potrebbe risolvere la partita con uno dei suoi guizzi, ma se non c'è peggio per la Bertolini che l'ha lasciata a casa
  2. shere kan

    I Love This Game

    Serbia - Germany 2 (1-3) Croatia - Romania X (1-1) Czech Republic - Iceland 2 (1-2) Switzerland - Italy 2 (1-2) Israel - Turkey 2 (1-2) Sweden - Republic of Ireland 1 (2-0) Norway - Poland 1 (2-0) Kosovo - Belgium 2 (0-5) Portugal - Bulgaria 1 (6-0) Scotland - Spain 2 (0-3)
  3. shere kan

    I Love This Game

    Segnalo un mio punto in meno, ragioniere... Quantomeno per uscire dai playout I love this game
  4. shere kan

    I Love This Game

    Romania - Svizzera 2 (0-2) Luxembourg - Lettonia 1 (2-0) Malta - Danimarca 2 (0-4) Estonia - Grecia 2 (0-3) Italy - Lithuania 1 (4-0) North Macedonia - Inghilterra 2 (0-13) Slovakia - Finlandia 1 (2-1) Austria - Northern Ireland X (1-1) Olanda - Cipro 1 (10-0) Galles - Francia 2 (0-2)
  5. Mannaggia che record! Il secondo è proprio di sfiga, ma il primo e il terzo...
  6. shere kan

    SERIE A - Stagione 2022/23

    Finalmente una cosa fatta in modo intelligente. Non riesco ancora a crederci. In pratica la poule scudetto sarà un piccolo campionato a parte, con le sole squadre più competitive, a tutto vantaggio dello spettacolo e del fattore allenante. Commovente anche il fatto che vengano tenuti buoni i punti conseguiti in precedenza, altrimenti a che servirebbe la prima parte di campionato con tutte e dieci le squadre insieme?
  7. Ci sei già passata, fatti forza e tornerai più forte di prima ❤️
  8. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    I piloti passano, le squadre restano. Lo dice un boomer a suo tempo sfegatato tifoso di Riccardo Patrese, ma pure della Rossa ai tempi di Gilles Villeneuve. Guardo la F1 di oggi con nostalgico distacco, anche se i sorpassi non sono mai stati facili neanche allora, tanti che il duello Arnoux Villeneuve ruota a ruota a Digione fu un’eccezione eclatante, non la regola di quegli anni. Detto ciò, i finti sorpassi di oggi mi sembrano un palliativo ridicolo per dare interesse a uno sport stravolto nelle sue regole originarie. Quanto all’attualità, da osservatore imparziale sono contento abbia vinto l’olandese, ritenendo Hamilton il più scorretto e protetto pilota di F1 che abbia visto in quasi mezzo secolo che seguo questo sport. E la Mercedes una squadra di piangina da far invidia a naples e indaisti
  9. Svizzera fatale anche in campo femminile. Pesanti le assenze, ma la Bertolini si è inventata una formazione sconcertante, con quattro difensori centrali di ruolo in campo e in pratica la sola Giugliano a centrocampo. Linari del tutto fuori partita per 80 minuti, finché è rimasta in campo, con le tre punte senza rifornimenti in avanti. Inizio scioccante, con l'assetto difensivo del tutto fuori fase. Secondo tempo generoso da parte di tutte, Boattin commovente, ma Giugliano troppo sola in mezzo. Purtroppo, con queste scelte, diventa inevitabile fare la fine dei maschietti. Il mondiale si allontana e, se devo dire, mi spiace di più in questo caso che non nell'altro
  10. In telecronaca parlano di assenze importanti tra covid e infortuni. Cernoia sappiamo che ha un problema alla caviglia, ma Caruso e Rosucci Covid? 😥
  11. shere kan

    Il mondo del ciclismo

    Successo storico dopo 22 anni. Fantastico Colbrelli, è nella storia del nostro ciclismo
  12. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    Ho scoperto per caso oggi che il 5 settembre tornerà in calendario il GP d'Olanda a Zandvoort. Tra la vecchia guardia c'è qualcun altro come me innamorato alla follia della curva Tarzan? A me è sempre mancata in tutti questi anni e sono più che curioso di vedere come sarà affrontata dalle monoposto di oggi. Negli anni '70 e '80 era una delle poche curve dove si potevano vedere staccate furiose e battaglie ruota a ruota. Spero che l'evoluzione delle F1 di oggi (o le eventuali modifiche stradali alla curva stessa...) non abbiano compromesso le sue caratteristiche spettacolari. Visto quanto è successo a Silverstone, immaginare che cosa potrebbe succedere tra Hamilton e Verstappen in un testa a testa al primo giro in quella curva mi fa venire i brividi...
  13. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    La lista è lunga. Tanto per dire, ricordo qualche anno fa che inchiodò di getto dietro alla safety car, mi pare in Azerbaigian, per farsi tamponare apposta da Vettel. Il tedesco gli diede una ruotata rabbiosa e rischiò la squalifica, mentre lui, l'angioletto, ne uscì come al solito pulito. Gode da sempre di un'impunità assoluta per tutto ciò che fa. E nessuno mi toglie dalla testa che, se fosse stato un altro pilota a fare quello che ha fatto lui oggi con Verstappen, i commissari avrebbero dato bandiera nera oppure squalifica per il prossimo Gp
  14. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    Come dargli torto? Ho sentito l'intervista a Hamilton nel dopo gara e non mi aspettavo di certo che si prendesse la colpa. Anzi ha fatto ironia sulla penalizzazione e si è gasato tantissimo per la vittoria in rimonta. Però un campione come lui che non spende neppure una parola per le condizioni del suo rivale è proprio un comportamento da bestia. Non è Djokovic che ha preso a pallate l'avversario, ha concorso a un incidente dove l'altro ha sbattuto a 300 all'ora e ha rischiato di non uscire vivo dall'abitacolo. Seguo la F1 dai tempi di Lauda e ho sempre ammirato ogni campione, ma questo non riesco proprio a digerirlo. Starà pure facendo la storia di questo sport, ma per quanto mi riguarda lo considero soltanto poco più che un animale
  15. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    Bisogna vedere se potrà correre. Forse non è molto chiaro a tutti che è un mezzo miracolo se oggi è uscito dalla macchina tutto intero
  16. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    Sono le regole della formula Mercedes, che ci vuoi fare?
  17. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    Devono comunque usare due mescole diverse...
  18. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    Ma quanto si gasano su Sky per esaltare le chance della Ferrari. Dieci secondi di penalità per Hamilton è come dare un'ammonizione verbale nel calcio in luogo di una cartellino rosso. A me questa formula Mercedes ha davvero stufato. Ogni volta che un team mette il muso davanti ai tedeschi sappiamo come va a finire. Stavolta tocca alla Red Bull
  19. shere kan

    Il topic della Formula1 2025

    Scusate, ma dove voleva andare Hamilton in quel punto preciso? Quella curva la fanno in pieno, l'olandese era davanti. Hamilton è entrato come un kamikaze e Verstappen ha rischiato la vita
  20. shere kan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Bella l'intervista a Djokovic in italiano. Come ovvio si reputa favorito, ma con molto realismo, senza spocchia. Ha detto che Berrettini giocherà di certo con meno pressioni sul pronostico rispetto alla Nazionale di calcio contro gli inglesi. Ha concluso dicendo con un sorriso che si augura che gli italiani facciano festa soltanto alla sera e non anche al pomeriggio
  21. shere kan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Fantastico Berrettini! Finale STORICA! Adesso Djokovic e Shapovalov stanno dando spettacolo. Grande tennis
  22. shere kan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Temo sia così. Purtroppo Berrettini (sempre che batta Hurkacz) contro Djokovic potrebbe avere si e no un 20% di chance. Nel calcio forse ne abbiamo un po' di più, ma non andrei oltre il 35% per motivi ambientali e di varia altra natura. Felice nel caso venissi smentito
  23. shere kan

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Il canadese sembra avere un grande potenziale, ha disputato un ottimo torneo e di certo nei prossimi anni farà bene. Sinner è di un anno più giovane, ma sembra più acerbo, quantomeno sull'erba, dove ha dimostrato di non trovarsi per nulla a suo agio, anche per sua stessa ammissione. Personalmente sono rimasto deluso dalle sue eliminazioni al Queens e a Wimbledon, avvenute entrambe al primo turno con avversari all'apparenza di non altissimo livello. Tuttavia, i risultati di chi lo ha fatto fuori hanno in parte stemperato la delusione. Al Queens è andato fuori in due tie-break contro Draper, uno sconosciuto giovane inglese oltre il numero 300 al mondo, arrivato però a contendere nello stesso torneo la finale al connazionale Norrie e, al primo turno di Wimbledon, capace di strappare un set a Djokovic, l'unico perso finora dal fenomeno serbo in tutto il corso del torneo. A Wimbledon, Sinner è uscito al primo turno in soli tre set contro l'ungherese Fucsovics, giocatore che doveva essere alla sua portata. Anche qui, abbiamo storto il naso, salvo poi vedere lo stesso ungherese arrivare diritto ai quarti, dunque nei primi otto del torneo, uscendo soltanto dopo aver sbattuto contro il muro Djokovic. Anche Musetti, andato a Wimbledon fresco di maturità e senza allenamenti specifici, è uscito al primo turno contro il polacco Hurkacz, giocatore che ora contenderà la finale a Berrettini. Ovvio non ci sia controprova di risultati migliori se i nostri due giovani avessero affrontato avversari diversi, ma Sinner e Musetti hanno entrambi un grande potenziale e sono certo che l'anno prossimo potranno crescere ancora, come ha fatto Auger Alliassime quest'anno. Unica incognita, a parer mio, le distrazioni extra tennistiche cui stanno andando incontro causa la grande attenzione dell'ambiente nei loro confronti. Sono già due personaggi di rilievo del nostro sport affamato di fenomeni e questo mette a rischio una crescita senza scossoni. Per esempio, mi spiace aver letto che Sinner abbia deciso di rinunciare ai giochi di Tokyo per potersi allenare in tranquillità, segno che inizia a soffrire le luci della ribalta e le pressioni che gli stanno cadendo addosso. Per il resto, speriamo che Berrettini faccia il miracolo a Wimbledon, ma anche se dovessi fermarsi alla semifinale direi che ha già disputato un grande torneo
  24. Forse avrò visto troppi film orientati sul genere, ma se fossi in lui non accetterei mai da Cefe un invito a cena riparatore
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.