Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Semper Fideles

Utenti
  • Numero contenuti

    2.418
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Semper Fideles

  1. Semper Fideles

    5 anni fa, un marziano allo Juventus Stadium

    Perché Emre Can, perno di quel sistema di gioco ( non esisteva nessun'altro in rosa in grado di fare quel lavoro), si infortunò in uno scontro di gioco contro il Milan e dovette saltare l'andata contro l'Ajax. Ad ogni modo ritornammo a quel modulo con il suo rientro nella partita di ritorno contro i lancieri : il turco risultò comunque tra i migliori dei nostri assieme a Ronaldo. Spinazzola, inoltre, non garantiva una tenuta fisica adeguata, in quanto era reduce da un'infortunio grave al crociato e menisco ed aveva saltato tutto il girone d'andata. La partitona contro l'Atletico ( in cui fece i buchi sulla fascia) credo che lo mandò fuori giri fisicamente, da lì la battuta di Allegri; infatti ebbe anche un problema al ginocchio in quel periodo. Poi se non è stato schierato per scelta tecnica ( ma mi pare difficile) è sicuramente un errore.
  2. Secondo me Giuntoli non aveva alcuna intenzione di prendere un rinforzo a centrocampo, visto che ha ciurlato nel manico per 4 mesi, nonostante le squalifiche di Pogba e Fagioli con conseguente coperta corta a centrocampo e l'inadeguatezza dei vari Miretti, Nicolussi e Nonge( ovvero le prime riserve del centrocampo titolare). A mio avviso, Allegri o qualcun altro si sarà giustamente lamentato, magari dopo il pari contro l'Empoli del 27 gennaio e gli è stato servito questo contentino in prospettiva. Se fosse stato convinto davvero di acquistare Alcaraz, perché ha allacciato i contatti soltanto negli ultimissimi giorni di mercato? Ad ogni modo acquisto demenziale, eravamo attaccati all'inter e serviva un centrocampista che potesse dare il cambio ai titolari, di esperienza, che conoscesse il campionato e che potesse dare un mano sin da subito; va bene, non si poteva prendere Samardzic, ma anche scartine come Pereyra e Bonaventura sarebbero andate benissimo. L'ultima cosa che ci serviva è un prospetto della serie b inglese che non conosce campionato e lingua , con tanto di cifra di riscatto folle, elemento che mette in seria discussione la permanenza per l'anno prossimo, quindi nemmeno puoi dire che l'hai preso per farlo ambientare come Djalo.
  3. Mi dispiace, che riposi in pace 😔
  4. Semper Fideles

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Tanti " è vero" ma anche tanti " però c'è pure", perché se devo pure considerare i goal divorati da noi ( specialmente le punte) non si finisce più, diciamo che era un campione casuale per dimostrare che in quelle partite non abbiamo avuto solo episodi favorevoli, ma anche sfavorevoli. La questione è proprio questa, nel ciclo precedente avevamo una determinazione e un entusiasmo tale da portare a casa anche partite non giocate bene; dopo l'inciampo di Empoli, invece, le motivazioni sono andate scemando. Il materiale a disposizione vale tranquillamente il 2° \3°posto. Detto questo, essere bravi nei piazzati non implica essere bravi o meno nel complesso.
  5. Semper Fideles

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Questo per me non è nemmeno vero. In quel miniciclo abbiamo avuto episodi a sfavore come a favore: - contro il Bologna è vero che manca un rigore su Iling, ma c'è anche un rigore su Chiesa netto non fischiato e un goal dubbio annullato a Vlahovic; - contro il Verona abbiamo subito un arbitraggio imbarazzante, condito da due 2 goal ingiustamente annullati a Kean: il goal al 96esimo è stato il giusto premio anche per le tanti occasioni create; - contro il Napoli ci ricordiamo giustamente dell'occasione divorata da Kvara a tu per tu con Szczesny, ma non dimentichiamoci che , pochi minuti prima, Vlahovic si divorò un goal analogo per difficoltà, praticamente un rigore in movimento; - contro il Monza è vero che il goal di Gatti è fortuito perché con il primo tiro ciabattato manda fuori tempo il difensore avversario, ma è anche vero che il pari del Monza nasce da un tiro - cross sballato. Tra l'altro, trovo che la squadra abbia dimostrato in quell'occasione di avere gli attributi, perché la ferocia con cui la squadra ha reagito al pari nel recupero è da sottolineare ( ed è purtroppo un lontano ricordo); - contro il Genoa ci manca un rigore netto e un rosso per Malinovsky. Il portiere ci fa un regalo assurdo con un rinvio sballatissimo, ma non lo sfruttiamo; Oltre a questo, tengo a dire che segnare su palla inattiva non è sculare, bensì è indice di bravura in quel fondamentale. Quei goal valgono esattamente come tutti gli altri; segnare al 90esimo non è sculare, bensì indice di fiducia, forza mentale e buona forma fisica.
  6. Semper Fideles

    Verona - Juventus 2-2, commenti post partita

    Concordo. Tra l'altro, non c'è niente di male nell'ammettere che, prima della della partita contro l'Empoli, stavamo decisamente overperformando : 16 vittorie, 4 pari e 1 sconfitta non dico che fossero assimilabili ad un miracolo ( quello è il Leicester che vince la Premier, per fare un esempio), ma erano decisamente tanta roba per il materiale a disposizione, avessimo continuato con quella media avremmo sfondato tranquillamente il muro dei 90 punti. dall'altro lato, abbiamo certamente sottoperformato nelle ultime 4 partite, perché fare 2 punti tra Empoli, Inter, Udinese e Verona è da media retrocessione, ma questo non significa che chi, in quel periodo, parlava di overperforming prima avesse torto retroattivamente. Mi permetto anche di aggiungere due parole sulla questione sulle coppe : - se avessimo partecipato alla Champions avremmo avuto più introiti e, di conseguenza, avremmo potuto fare qualche acquisto in più rispetto al solo, ininfluente, Weah. Non possiamo sapere cosa sarebbe cambiato, magari avremmo preso calciatori più forti che avrebbero portato più punti e , contestualmente, il doppio impegno ce ne avrebbe tolto altri; - non partecipare alle coppe europee non implica necessariamente il fatto di essere brillanti tutto l'anno. Nel primo anno di Conte, caratterizzato da pochissimi infortuni e da una tenuta fisica ottima, incappammo, tra metà Febbraio e metà Marzo, in un periodo nero, in cui eravamo fisicamente e psicologicamente a terra, raccogliendo 6 pareggi e 1 vittoria.
  7. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    A me quell'uscita non piacque affatto. Lo so, ha fatto piacere a tutti quella stilettata, stile dico\non dico, nei confronti dell'inter, ma credo che quell'affermazione abbia compattato ulteriormente un gruppo che stava dando segnali di rallentamento ( Acerbi stava già mettendo le mani avanti facendoci conti in tasca dopo il pari contro il Genoa, subito dopo vi era stata la famigerata gara contro il Verona).
  8. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Ah beh stai fantasticando su delle urla a bordocampo senza sapere a chi sono indirizzate e sul perché. Insisti nel dire che abbiamo giocato sempre con lo stesso modulo fino al 90esimo quando non è assolutamente vero. Abbiamo in attacco un'ala , una punta e un trequartista\seconda punta e ipotizzi moduli che non permettono la loro coesistenza logica. I giocatori non sono gli omini del biliardino, si spostano nella loro posizione di campo più congeniale ( Chiesa in teoria sarebbe una seconda punta nel 3-5-2 ma ha sempre agito da esterno). Mi spieghi il perché siamo passati , in sole due settimane scarse dal 6-1 alla Salernitana, al 4-0 col Frosinone, dal 3-0 al Sassuolo, al 3-0 al Lecce ( 16 goal in 4 partite) ad un match casalingo contro l'Udinese dove abbiamo sbagliato tanti passaggi, dando proprio la sensazione di essere abulici e spenti? Provo a ipotizzare qualcosa, si è spento l'entusiasmo del gruppo, che aveva assaporato lo scudetto e che lo si è visto sfilare via in 2-3 partite; Allegri ha fallito proprio nel non far cadere la squadra in questo vortice negativo.
  9. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    accetto e sono d'accordissimo riguardo le critiche che abbiano senso, come il rispolveramento insensato di Alex Sandro in difesa ( al posto di un Rugani che ha sempre fatto bene), il mistero del perché non abbia messo Alcaraz, il non essere riuscito a tenere alto il morale della squadra dopo queste settimane difficili, ecc... qua gli si sta imputando episodi come il fatto di non essere riuscito a prevedere l'espulsione di un giocatore oppure di volere un tridente e di lamentarsi che è male assemblato. Queste ,per me, sono critiche insensate e pretestuose.
  10. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    cioè fatemi capire se mette il tridente Chiesa Milik Yildiz va a snaturare il turco perché giocherebbe fuori ruolo; se mette Yildiz per Chiesa è un pavido che non mette 3 punte manco quando è in casa contro l'Udinese; se mette Yildiz per un centrocampista andrebbe a snaturare il turco perché troppo lontano dalla porta... se ad Iling ha fatto una testa tanto di puntare costantemente l'uomo, perché avrebbe dovuto sgridare Yildiz quando lo stava facendo? Perché continuare ad imputare ad Allegri delle robe contraddittorie e inesistenti, anziché fare delle critiche serie?
  11. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    "fare il fenomeno", ha cambiato una seconda punta per una punta in casa contro l' Empoli, mamma che shock. Questo cambio ( che non è nemmeno tattico, visto che Milik fa comunque un lavoro di cucitura di reparto) non ha alcun collegamento con l'espulsione di Milik, sono due cose differenti. Avrei voluto vedere cosa avreste detto se a fare quel fallo ci fosse stato Yildiz.
  12. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    E quale sarebbe la fantomatica cera? Milik aveva la luna storta e si sfogava col sacco da boxe in camera? Cerri stava studiando al video gli interventi di Milik per farsi fare fallo e provocare l'espulsione? Non c'è alcun senso.
  13. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Non ha cambiato nessun assetto tattico, era sempre un 3-5-2 con due punte, il piano era mettere Yildiz fresco a partita in corsa, perché giocavamo con l'Empoli in casa. Il fatto che gli si imputi l'espulsione di Milik è illogico e in malafede, perché le due cose non sono collegate e perché purtroppo la palla di vetro non ce l'ha.
  14. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Se esco di casa per andare a lavorare e inciampo per le scale è colpa mia che sono uscito, dovevo stare dentro e beccarmi l'assenza ingiustificata. Logica esemplare.
  15. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Il fallo da rosso dopo manco 20 minuti l'ha fatto Milik, mica Allegri. Se fosse stato il turco a farsi espellere, saltando quindi anche l'inter ,cosa avremmo detto? Una roba del tipo " colpa di Allegri che ha bisogno di un ragazzino per battere l'Empoli in casa, non potevamo fare turnover"? Non capisco perché non si possa fare un critica seria ad Allegri senza sfociare in fesserie come il prevedere un fallo da rosso da parte di un tuo attaccante di 30 anni e non testa calda.
  16. Semper Fideles

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    La squadra ha ormai mentalmente mollato dopo che è svanito il sogno scudetto : stasera troppi errori tecnici, nervosismo, inconcludenza, apatia in quasi tutti gli elementi in campo. Svanita quella che era una delle nostre armi migliori, ovvero l'entusiasmo, sono venuti fuori tutti i nostri limiti tecnici e l'inadeguatezza di un bel gruppo di elementi in rosa. Allegri ha la colpe di non essere riuscito a tenere alto il morale del gruppo in queste settimane difficili post Empoli, oltre ad aver fatto dei cambi decisamente discutibili. Peccato, si poteva tenere aperto questo campionato per ancor più tempo rispetto a questo metà febbraio, specie ora che riparte la Champions.
  17. Al festival di Sanremo si giudica il brano in gara, mica le qualità canore dei partecipanti, infatti si chiama "festival della canzone", mica dei cantanti. Tra l'altro, se dovessimo considerare soltanto le qualità canore dei 5 finalisti, le migliori sarebbero di gran lunga Annalisa ed Angelina Mango; la seconda è un'ottima performer (nonostante sia molto giovane si è mangiata il palco in queste serate) ed è molto intonata. Irama vocalmente non vedo cosa abbia di speciale, dal momento che artisti come Annalisa, i Santi Francesi, i Negramaro, Il Volo, Diodato e Stash dei The Kolors gli sono superiori nettamente; grazie che è più intonato di due trapper come Ghali e Geolier ( anche se in gara questi due hanno portato due brani diversi dal repertorio trap), per fare quel genere ( che io odio) non è necessario essere bravi nel canto. Per quanto riguarda i brani, la vittoria di Angelina per me è meritata, è un brano gradevole con un arrangiamento interessante ed è un qualcosa di diverso dal tunz tunz con tormentone di metà degli altri concorrenti . Il brano di Annalisa personalmente lo trovo tremendo, hanno praticamente messo il beat di "Can't Get You Out of My Head" di Kylie Minogue in sottofondo , ci hanno accrocchiato un testo piattissimo, una spruzzatina di sound anni 80 e il gioco è fatto. La canzone funziona perché ha un ritornello ( che non è il più ridicolo del festival solo perché c'è quello dei the Kolors) che si appiccica come il chewing gum sotto le scarpe ( che non è indice di qualità di un brano, anche se per molti purtroppo è cosi), perché l'interpretazione del brano è azzeccata ( non che ci fosse molto da interpretare) , perché ha una voce stupenda e perfetta dal lato tecnico e, infine, perché è una bellissima donna fisicamente, non nascondiamoci dietro un dito ; per le qualità che ha potrebbe fare molto ma molto di più dal lato artistico, ma contenta lei, contenti tutti.
  18. Amadeus ha appena annunciato che il televoto è intasato a causa di un quantitativo di voti mai visto nella storia del festival. Andiamo bene
  19. Infatti per me le canzoni di quest'anno sono molto deboli, penso le peggiori di questo lustro sotto la conduzione di Amadeus. Gran parte dei brani sono in cassa dritta tipo tunz tunz e quello che ti lasciano è fondamentalmente un ritornello-tormentone (spesso ridicolo) che sembra giustificare di per sé il valore del brano . Musicalmente parlando ho trovato interessanti i brani di Angelina Mango, Ghali e dei Santi Francesi perché hanno provato a portare qualcosa di diverso\originale, ma niente di veramente spiazzante o trascendentale.
  20. Sono d'accordo. Il fatto è che, per me, il livello delle canzoni del primo festival di Baglioni del 2018 era molto basso, tant'è vero che sul podio sono finite una canzone ipocrita, opportunista e riciclata da una già scartata allo stesso festival come " non mi avete fatto niente" e una canzoncina scanzonata e senza pretese come " una vita in vacanza". Il fatto che una canzone carina ,come " il mondo prima di te" di Annalisa, fosse meritevole di vincerlo quel festival riguarda più il fatto che non vi fossero canzoni di livello a fargli concorrenza.
  21. Per me queste sono tutte canzoni che non valgono nemmeno il podio finale ; persino il pezzo della Mannoia ,arrivato secondo nel 2017 , lo ritengo abbastanza mediocre nella melodia e banale e parac. nei contenuti. Poi per carità, in linea di massima si tratta di canzoni ascoltabili ( quale di più , quale molto meno) e rientrano comunque sempre in gioco i gusti di ognuno. Su questo sfondi una porta aperta, perché questo è un discorso che si potrebbe applicare benissimo al movimento della trap, che detesto fortemente al pari del raggaeton.
  22. Si risponde in questo modo a chi ipotizza una congiura nei confronti di un'artista donna in quanto donna, che reputo una sciocchezza visto che le giurie sono composte da uomini e donne, per non parlare del televoto che è "universale". Tra l'altro è un'affermazione che ha fondamenta vere, dal 2015 ad oggi non ho visto brani, portati da donne, meritevoli di vittoria, ad eccezione dei secondi posti di Francesca Michielin nel 2016 ed Elisa nel 2022; tra l'altro, la canzone che vinse nel 2014, "Controvento" di Arisa, era decisamente mediocre ( lontana anni luce dalla meravigliosa " La notte" di due anni prima). Le accuse di razzismo sono oltremodo ridicole e vittimiste e lo dice uno del sud. -Geolier ha vinto la classifica dei 15 della seconda serata e nessuno, perlomeno tra quelli del pubblico in teatro, si è lamentato; - nelle serate in cui si è esibito, il pubblico ha quantomeno gradito la canzone, applaudendolo; - Angelina Mango è arrivata seconda , proviene dalla Basilicata e nel parlato e nelle sue canzoni spesso dice frasi in napoletano; ecc... Semplicemente gran parte del pubblico tifava per la cover di Angelina e credo sia anche rimasto in generale indignato del fatto che abbia vinto una cover che non era nemmeno da top 10, con esibizioni come quelle dei Santi Francesi che erano più meritevoli e che sono rimaste fuori. Poi giustamente è normale che un ragazzo di 24 anni ci rimanga male se una platea intera ti fischia in quel modo, mica si è votato da solo.
  23. Quella di Alfa è uguale identica a "Run" degli One Republic, è praticamente una cover in italiano Quella di Rose Villain invece somiglierebbe a " Control" di Zoe Wes e aggiungo anche che il pre-ritornello è identico alla strofa di una canzone di Thasupreme, ma questa è una mia sensazione
  24. Semper Fideles

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    A mente fredda dico che, nella logica delle cose, il piano partita ci stava : difendersi e ripartire contro questa inter è il piano ideale ed infatti l'anno scorso li abbiamo battuti andata e ritorno esattamente in questo modo. Stare alti e aggredire senza la qualità necessaria ti espone inevitabilmente ai loro contropiedi letali, con il grossissimo rischio di fare una figuraccia stile Milan , tipo partite chiuse dopo mezz'ora o 3-0 facili . Di converso, quando attaccano a difesa schierata non sono niente di trascendentale, tant'è vero che il goal nasce da una topica difensiva nostra ( Pavard lasciato solo in area) + Gatti che si butta il pallone in rete da solo; le loro occasioni, invece, sono avvenute proprio in contropiede. Il fatto è che ieri sera è mancata proprio la capacità e la qualità nel ribaltare il campo : Locatelli non riusciva mai a velocizzare il gioco o a verticalizzare; Cambiaso ha fatto la peggior partita stagionale, si è fatto arare da Di Marco e ha perso 2 palloni al limite dell'area come se fosse un pulcino ( non era mica così pressato, si è incespicato da solo); Kostic quest'anno è impresentabile , persino nei piazzati: faccio notare come abbia calciato una punizione peggiore dell'altra ( la prima annullata perché Maresca non aveva fischiato, la seconda direttamente in out); Vlahovic è ricaduto ancora nel suo psicodramma ( va mentalmente in tilt per una punizione non fischiata a centrocampo ad inizio partita, una roba che non si può vedere) e ha sbagliato parecchio tecnicamente, a dispetto delle uscite precedenti ( lo stop sbagliato da solo in area era un'occasione colossale divorata, a tutti gli effetti lo sliding doors della partita) . Nel finale non ho capito perché sia entrato Alex Sandro anziché Iling e del perché l'arbitro abbia anticipato di 30 secondi il fischio finale nonostante ci siano state perdite di tempo, ma tant'è.
  25. Quest'anno Amadeus ha esagerato con i partecipanti : 30 concorrenti senza eliminazioni sono veramente troppi, considerando che alcuni di questi non sono così conosciuti al grande pubblico ; a proposito di questo, ricordo quando, fino al 2020 e quindi nell'epoca pre-pandemia, chi non era conosciuto al grande pubblico si vedeva "costretto" a duettare con un musicista famoso o una vecchia gloria ( basti pensare alla coppia Bugo-Morgan, questo concetto è presente persino nella modifica del testo - dissing della canzone) per potere essere accettato in gara. Adesso viene selezionato praticamente chiunque, persino cantanti anche non hanno nemmeno la pagina su wikipedia. Per quanto riguarda i favoriti , bisogna vedere che tipo di canzone porteranno : Giorgia l'anno scorso avrebbe potuto dare filo da torcere a Mengoni ma portò un brano decisamente dimenticabile. Detto questo, per me la variabile impazzita potrebbe essere Angelina Mango : il suo brano ha una media di 7.5 nelle votazioni dei giornalisti che hanno ascoltato i brani in anteprima ( seconda solo a Loredana Bertè con 7.7); ha un' ottima fanbase al televoto ( al contrario della Bertè) e nella serata delle cover eseguirà la canzone del padre, ci sarà della commozione generale.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.