Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ste71

Utenti
  • Numero contenuti

    10.613
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ste71

  1. Ste71

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Ma lo scudetto mica dipende dall'Inda. Dipende dalla FIGC.
  2. E' scritto a chiare lettere: al 30 giugno 2023 la Juventus FC Spa possiede il 9,1% delle quote della Superlega. E come ha fatto notare AresTest, la Juventus Spa è una società quotata in borsa, pertanto nel caso di cessioni o acquisizioni di partecipazioni in società è obbligata a emettere un comunicato pubblico.
  3. Pensa che nel forum diversi trolloni hanno scritto: "attenti che sarà una partita difficile".
  4. Ancora state a dar retta a questa narrativa grottesca della carta straccia detta giornalismo sportivo.
  5. Ste71

    Juventus - Frosinone 4-0, commenti post partita

    Weston McPirlo.
  6. Ai cari Santi Tommasi di VS rispondo che evidentemente sentono il bisogno di infilare il dito nella piaga e aspettare la lettura della semestrale di dicembre 2023. Ma tanto sono assolutamente certo che nonostante ciò non si prenderanno assolutamente la briga di andare a verificare, perché guarda caso tutti quello che hanno sempre manifestato dubbi e/o scetticismo e/o aperta ostilità nei confronti della SL non hanno mai neppure una sola volta provato a portare fatti e argomenti, ma si sono sempre limitati a ripetere a pappagallo cose tipo: "ci siamo calati le braghe", "la UEFA vincerà perché è una mafia", "sono usciti tutti", "la SL è morta", "sono rimasti in tre", "l'avvocato della CGUE ha dato ragione alla UEFA" eccetera eccetera. Io invece ero assolutamente certo che la CGUE avrebbe piallato la UEFA e avevo scritto nel forum - prima del 21 dicembre - "siete proprio sicuri che il prossimo settembre si giocherà ancora la Champions League?" Ve lo chiedo ancora.
  7. La Superlega si avvicina e la Juventus ne è parte, eccome. https://www.elespanol.com/deportes/futbol/20240111/clubes-negociado-superliga-unirse-torneo-sentencia-tjue/823917895_0.html riporto l'articolo: Más de 40 clubes ya han negociado con la Superliga para unirse al torneo tras la sentencia del TJUE La victoria judicial en Luxemburgo de la nueva competición ha producido un efecto llamada entre los equipos, interesados por la solvencia económica del torneo y el plan presentado por Bernd Reichart. 11 enero, 2024 02:15 Jorge Calabrés @JorgeCalabres La actividad en la Superliga no ha parado por la Navidad. La sentencia del Tribunal de Justicia de la Unión Europea ha desencadenado un efecto llamada entre los clubes y los contactos entre A22 Sports Management y los equipos se han incrementado desde el pasado 21 de diciembre. Hasta la fecha son más de 40 clubes los que ya han negociado con la Superliga. La gran mayoría se han mostrado interesados en conocer todos los detalles de la nueva competición y estudiar su posible adhesión después de que el TJUE reconociera el monopolio existente de FIFA y UEFA en el fútbol. Durante la Navidad, Bernd Reichart y su equipo han continuado trabajando intensamente para seguir definiendo un proyecto que se espera que sea una realidad cuanto antes, con la fecha de septiembre de 2025 como posible inicio de la competición. Las tres divisiones (Star, Gold y Blue) se conformarán el primer año de competición en base a un índice de mérito deportivo. Este será un criterio transparente, que será presentado por la Superliga, para seleccionar y ordenar a los 64 equipos que comenzarán el torneo (16 en la primera categoría, 16 en la segunda y 32 en la tercera). El plan explicado por Reichart tras la sentencia del TJUE ha despertado el interés de la mayoría de los clubes europeos, a pesar de que muchos de ellos publicaran comunicados a favor de UEFA. Atraídos por la solvencia económica de la Superliga, que ya cuenta con 15.000 millones de euros para garantizar los primeros tres años de competición, los equipos han ido llamando a la puerta de A22 Sports Management. A los clubes contactados se suman los once que mantienen un contrato firmado para fundar la Superliga: Real Madrid, FC Barcelona, Atlético de Madrid, Manchester United, Manchester City, Arsenal, Liverpool, Chelsea, Tottenham, Juventus y Milan. Sólo el Inter ha salido de la sociedad debido a que tenía una cláusula especial, por motivos accionariales, cuando firmó el contrato. Tal y como publicó EL ESPAÑOL, la Superliga será una realidad empresarial en 2024. Este nuevo año se dedicará a poner en marcha el plan de negocio y a la creación de la aplicación Unify, una de las grandes propuestas que descubrió Reichart durante su presentación de la nueva competición. [La Superliga tiene 15.000 millones para lanzar la competición y cubrir los primeros tres años] Con Unify el fútbol gratis volverá para quedarse. La Superliga ofrecerá la posibilidad de ver todos los partidos sin necesidad de pagar una suscripción. Eso sí, los aficionados que quieran retirar los anuncios y mejorar su experiencia a través de contenido exclusivo tendrán a su disposición planes de pago específicos a un precio mucho más bajo que los que ofrecen las plataformas hoy en día. La Superliga terminará con los intermediarios. El fútbol será de los clubes y los propios equipos serán los creadores de contenidos. Una nueva fórmula que reinventaría no sólo el deporte sino también la industria del entretenimiento. La solvencia económica es uno de los puntos que más ha atraído a los clubes para que se pusieran en contacto con Reichart y A22 Sports Management tras el fallo del TJUE. Los 5.000 millones de euros garantizados como mínimo por año, 1.200 millones anuales más de lo que ofrece UEFA hasta 2027, y la gestión total de la competición por parte de los clubes han agitado un ecosistema que vive tiempos de cambio. Aggiungo un'altra cosa: Se leggete questo tweet, scoprirete che un utente ha risposto facendo notare che nel bilancio della Juventus al 30 giugno 2023 risulta che la Juventus detiene il 9,1% delle azioni della società spagnola European Super League Company SL, ossia la Superlega, (la quale a sua possiede la A22, che è la società che sta organizzando la nuova Superlega). Questo a riprova del fatto che dalla Superlega è uscita solo l'Inter. Tutte le altre sono rimaste dentro e ognuna di esse detiene un undicesimo della società. La Juventus non solo è dentro la SL, ma è essa stessa la SL.
  8. Ste71

    VAR: si può migliorarlo? Come?

    Certo che si può migliorare. Cambi i vertici della FIGC e vedrai che migliora.
  9. Vabbè ma è il Corriere dello Sport: s'indora la pillola per i lettori giallorossi.
  10. Cosa non va? i due problemi principali sono: - si segna troppo poco - gli arbitraggi In prospettiva, il problema numero 2 è che quasi tutti gli scontri difficili saranno in trasferta. Il problema numero 1 è la malafede conclamata e palese con cui viene gestito il VAR dagli arbitri italiani. Forse, visto che l'Inter è già stata eliminata, non ci arbitreranno contro in Coppa Italia.
  11. Ottima partita, una delle migliori dell'anno. Quanta pazienza che ci vuole a leggere certi commenti, comunque.
  12. Oh signur, guarda giò. In ogni caso, canale 252 di Sky.
  13. Intanto ricordo che la prossima è Juventus NextGen - Pescara domani alle 14
  14. Noto che per molti ogni notizia e pseudonotizia è buona per fare la morale agli altri.
  15. Eccheppalle. Cari argomentatori anti-superlega, i vostri slogan ormai puzzano più del pesce marcio. Ve l'abbiamo già detto e non sappiamo più come ripetervelo: il punto è: l'organizzazione e la gestione dei tornei internazionali europei per club. Lo scopo è: togliere l'organizzazione e la gestione alla UEFA e darle ai club. Meritocrazia? tradizione? ma la finite di sparare *? ma meritocrazia di che, che in Europa sono quasi 100 anni che il calcio è professionistico. E' da allora che contano i soldi, perché è con i soldi che si comprano e si pagano i giocatori, sapete. Tradizione? ma tradizione di che, che le coppe europee non esistono neanche da 70 anni. Quanto alle vostre ultime sparate terroristiche tipo "la SL ucciderà i campionati nazionali", "i club faranno giocare le riserve nei campionati nazionali", "i campionati non li seguirà più nessuno", "si creerà il solco tra chi partecipa e chi no". Sono tutte *: 20 anni di Eurolega di basket hanno ampiamente dimostrato che questi discorsi sono tutte delle gran vaccate.
  16. Con i numeri si creano tutte le statistiche che si vogliono. quanti sono gli allenatori con più partite di Allegri in Serie A? Facciamone una anche con gli allenatori col maggior numero di 5-0. Scommetto che è presente anche in quella. p.s.: Riportare la fonte, grazie.
  17. Ste71

    Juventus - Roma 1-0, commenti post partita

    E 'sti grandissimi qaxxi, non ce lo vogliamo aggiungere? Con questa rosa e questi centrocampisti contati (chissà perché l'unico giocatore che alla fine è stato squalificato per le scommesse è un giocatore della Juve, eh?) questa squadra andrebbe SOLO elogiata.
  18. Chi l'avrebbe mai detto che gli utenti che in questo post stanno spargendo pessimismo sui conti e il futuro della Juventus sono esattamente gli stessi che il 20 dicembre proclamavano che la CGUE avrebbe dato ragione alla UEFA e annientato la SL e che poi hanno iniziato a ripetere a pappagallo che con la mossa della clausola di iscrizione al campionato antisuperlega la FIGC ha messo tutt'apposto... MA CHI L'AVREBBE MAI DETTO
  19. Ah, gli utenti che continuano a parlare come se il 21 dicembre non fosse mai accaduto. Guarda caso ripetono sempre a pappagallo gli argomenti di una certa parte.
  20. Ricordarsi sempre la campagna d'odio scatenata dai giornalisti contro la nostra U23 quando nacque. Ricordarsi sempre chi sono. Ricordarsi sempre degli utenti che qui dentro periodicamente e per anni hanno criticato la nostra U23 e chi sono.
  21. Certo che questi amichetti di Gravina che imperversano nel forum da tre anni a questa parte sono proprio forti. Le tre sentenze emesse dalla CGUE il 21 dicembre mettono in discussione la legittimità stessa della giustizia sportiva delle istituzioni calcistiche e dichiarano apertamente che un organo non può essere allo stesso tempo regolatore e organizzatore, dichiarano che le norme UEFA e della FIGC sui vivai sono illegittime, che il TAS di Losanna non ha giurisdizione in UE e che quindi le sue sentenze non sono valide, ma voi arrivate a dire che la FIGC potrebbe escludere i club italiani che fanno la SL. Ma ci siete o ci fate? siete in aperta malafede o siete semplicemente stupidi?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.