-
Numero contenuti
7.856 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Rick Sanchez
-
Come sceitto qualche pagina fa, quello che ne uscirà meglio da questo assetto: Yıldız. Tutti hanno un ruolo, il suo è "fare il catzo che gli pare" come giusto che sia.
-
Matturro?
-
Dietro è un DISASTRO
-
Di Gregorio è meglio se non lo commento
-
Ah non sapevo che gli allenatori facessero diventare Locatelli un Pirlo
-
Quello che uscirà maggiormente da questo assetto secondo me è proprio Yıldız
-
Di Gregorio con la palla in bocca deve respingerla, maddai
-
Pure su Nico a sx c'era un'idea. Non bisogna partire dal fatto che Motta fosse un colione ma che fosse un'idea sbagliata.
-
E col goal sulla linea abbiamo dato pure oggi
-
Ma se tra Motta e Tudor nessuno mette i giocatori "al posto giusto", l'umiltà di dire "ma non è che non ci sto capendo ncazzo io?" no?
-
Veiga farà il titolare fino a fine stagione perché è il miglior candidato per stare in mezzo. Ne beneficerà pure la manovra. Gatti e Kalulu (il secondo soprattutto) giocano ai lati di natura; nessuno dei due è mancino ergo per un'uscita pulita c'è Kelly da quel lato, che pure lo fa bene per caratteristiche. Kolo / Vlahović / Yıldız è roba per quando stai sotto nel punteggio. Nessuno schiera due prime punte ed una seconda punta, ha poco senso in quanto ad equilibrio. Igor non mi ha sorpreso, ha fatto le cose semplici e logiche. È qui dentro che mi sorprende chi ancora con uno appena arrivato e dopo aver voluto la testa di Motta pensa di avere, nelle proprie idee, una visione migliore di gente che lavora da anni ed anni nel calcio. Umiltà gente. Non si tratta di inviare curriculum: umiltà. Ps. Se continuassimo con la difesa a 3 pura, ed è MOLTO probabile tra Tudor e la possibilità Conte, ebbene sì, uno tra Nico (che può fare il backup di Yıldız) e Chico sarebbe inutile. Uno è tuo, l'altro no.
-
Non è strana, è la roba più leggibile del mondo. Sono giorni che ne parlo. Kelly e Gatti sono difensori laterali, Kalulu idem. Veiga è uno che sta in mezzo. La scelta è fondamentalmente tra Gatti e Kalulu fin quando il francese non si abituerà a giocare a sinistra. Idem dicevo di Koop. Qua pensavano veramente di avere Kolo/Dusan/Yıldız in campo, ma era logico ci mettesse Koop. Ma santissimi i numi del cielo più alto, non vi viene il dubbio che siate voi a non capirci un * e non gente che lo fa di mestiere da 10 e passa anni?
-
Elkann mi ha sorpreso, non pensavo che stavolta avrebbe messo mano alla tasca. Beh che dire, onore a lui.
-
Ma no, anzi. Crescendo e maturando emotivamente diventano i migliori leader che ci siano.
-
Sindrome di Asperger sempre più palese
-
Ah neanche io, però mi sembra più sostenibile per la squadra avere lì un centrocampista ecco. Un 3412 puro non penso si sia mai visto ad alti livelli, è pure difficile piazzarsi difensivamente. Immagino sarà più un assetto da dentro la partita.
-
Più facile da mettere in campo dove? Avere due prime punte come Kolo e Dusan contemporaneamente dal primo minuto in modo continuato per 10 partite + mondiale e reggerle sarebbe più facile? Ma perché fare le cose strane quando Koop ha avuto esattamente quel compito in un calcio simile fino a neanche un anno fa.
-
Ah te sei uno di quei fenomeni che pensano che abbia fatto * per 10 metri avanti o 10 metri indietro, totalmente noncurante del fatto che è esattamente il ruolo (con esattamente le caratteristiche richieste) da lui già occupato fino a nemmeno un anno fa. Ook.
-
Di Gregorio Perin Gatti - Veiga - Kalulu Savona - Gil - Kelly Weah - Loca - Thuram - Cambia Costa - Luiz - Kennie - Rouhi Koop - Yıldız Chico - Nico Vlahović Kolo Mi sembra alquanto logica eh. Gatti e Kalulu spingono, vanno ai lati; Veiga ha ottimo senso di posizione e lancio lungo ma pecca in velocità. Anzi, sembra quasi una rosa fatta apposta per il 3421, anche come caratteristiche.
-
Starebbe semplicemente così bene da noi...
-
Io vorrei dire solo una cosa, anzi vorrei nominare un solo uomo in tutto questo rumore di fondo. Scadenza Giugno 2026, franco-algerino (ricorda qualcosa?), ambidestro: Mathis Rayan Cherki. Ve prego, non perdiamocelo.
-
A me sembra meglio invece dare discrezionalità agli arbitri, come nei falli. Ma mettendo due regole: per essere fuorigioco 1) deve rientrare in un certo range di cm (se sta in fuorigioco di mezzo metro deve essere sempre fuorigioco) e 2) deve apportare un beneficio tangibile alla squadra del giocatore che finisce in fuorigioco. Se segno di gamba e ho la spalla in fuorigioco di 10cm non lo fischierei, se segno di testa e ho mezzo polpaccio di 10cm in fuorigioco idem; ma se segno col petto ed avevo il petto in fuorigioco (oltre, che so, 5cm discrezionali) allora sì. Al tutto potrebbero pensarci direttamente al VAR, dove non vanno pinco & panco bensì altri arbitri di livello. Sembra incasinato, ma se uno ci pensa è lo stesso uguale ragionamento utilizzato per i falli, dove indicazioni e regole generali mettono i paletti a quelle che sono le scelte degli arbitri. Finirebbero le lamentele? Assolutamente no, ma ci sarebbero pure coi frame prima o frame dopo. Invece, generalizzo il regolamento (facendo chiaramente affidamento alla buonafede di un arbitro imparziale) e impedisco che goal stupendi segnati in momenti clou vengano annullati per motivi idioti. Ps. Ma ci sarebbero così tante cose da fare in questo sport decrepito: dal tempo effettivo al supporto di IA per il controllo var per limitare le perdite di tempo; dalla palla fuori con segnalazione automatica (fattibile nelle massime serie) all'ammonizione (con VAR) per simulazione in ogni parte del campo.
-
E no eh, non fa dichiarazioni così sminuzzate per pubblicizzarsi... boh, vedremo.
-
Di questo non mi fido più, ogni settimana era un "ecco come Motta sta rivoluzionando la Juve, è la strada giusta"
-
Chissà com'è felice 'sto guascone. È comunque bello vederlo lì, speriamo faccia bene.