Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

10AlexDelPiero10

Utenti
  • Numero contenuti

    5.074
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 10AlexDelPiero10

  1. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    McKennie era sul mercato.. come ogni anno, ce lo ritroviamo a ricoprire ruoli non suoi.. bisognerebbe chiedersi questo, e chiederlo soprattutto a quello che fa il mercato. Come ho detto, bisogna avere una società alle spalle dell’allenatore. Qualsiasi esso sia. A me pare che la società non c’era né prima, così come non c’è adesso. I fischi vanno rivolti certe volte alla società che mette nella condizione un allenatore a schierare giocatori fuori ruolo o metterlo nella condizione (indecente per una società come la Juventus) di non avere sufficienti giocatori di movimento in panchina.
  2. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Se qualcuno s’aspettava di vincere tutto e subito dopo la bufera-Allegri e dopo aver cambiato mezza squadra e allenatore, si sbaglia alla grande. Motta ha più di un alibi, tra giocatori infortunati, giocatori part-time e qualche giovanotto lanciato in prima squadra non siamo ancora competitivi. Eppure siamo lì. Mancano i necessari rinforzi nei ruoli fondamentali. È inaccettabile che una squadra del prestigio della Juventus, con la mole di partite che ha da giocare, non riesca a portare un numero sufficiente di giocatori di movimento in panchina. Bisogna rinforzare la squadra prima di compromettere il resto della stagione e piazzarci al meglio per preparare la stagione successiva. Motta va sostenuto dai tifosi e aiutato dalla società, altroché. Sennò rischiamo di diventare una rometta qualsiasi che non vince nulla e che cambia allenatore a seconda del vento…
  3. 10AlexDelPiero10

    [Highlights] Juventus - Fiorentina: 2 - 2 (2024/2025)

    Oltre alla buffa figura di Cambiaso, anche Kalulu si fa una bella passeggiata altrove e poi si ferma a guardare; a difendere ci vanno in 4 (Loca, Savona, Gatti, Koop), tutti su Kean, dimenticando però quello libero che ha tutto il tempo di indirizzare forte la palla sotto la traversa — invano il tentativo di scivolata di Koop, che si accorge troppo tardi del pericolo alle sue spalle. Peccato perché abbiamo avuto diverse occasioni. Risultato amarissimo quando arriva così. Ma oggi per buttarla dentro ci sarebbe voluta una magia di Del Piero per il 3-2 all’87mo, come quella storica rimonta nel dicembre 1994 alla squadra di Ranieri con la doppietta del grande Gianlucaccio!
  4. Cambi alla carlona di Motta, che tiene in campo ancora un inconsistente Koop (a proposito il vero Top del centrocampo è Khephr!!) e toglie l’unica punta Vlahovic per Nico, sul 2-1 — così come inspiegabile, sul 2-2, a un solo minuto dalla fine, buttare dentro a casaccio Luiz e Fagioli, non si capisce per fare cosa. Oggi eravamo quasi (dico quasi) al completo e con tutti gli effettivi di movimento in panchina, ma poi ci si è ripresentati in campo ancora con McKennie ripiegato a fare il terzino, quando hai arruolabile Danilo, che il terzino lo sa fare ancora, a destra e a sinistra; la catena di sinistra Kalulu-McKennie è un’altra trovata raffazzonata dell’ultimo momento: scelta alquanto grossolana, perché sono già 2 giocatori fuori ruolo nella stessa zona del campo; è così che dal lato debole si è regalato il primo gol di testa a Kean in questo campionato (con Digre, pure lui, che non fa benissimo); poi se alla fine ci metti pure la figuraccia burlesca del nazionale Cambiaso (che ahimè è entrato solo per fare quel disastro, dato che non ha prodotto nulla in 30 minuti abbondanti), la frittata è servita. Rimane il rimpianto di non poter contare più tra le nostre file su “questo” Kean, ancora giovane ma con tanta esperienza e che fisicamente sa fare reparto da solo (gol e assist a parte, oggi), e che poteva tornarci utilissimo quest’anno come alterego di Vlahovic quando quest’ultimo non è in giornata; e invece stiamo ad elemosinare attaccanti in Italia e in Europa, incatenati alla replica teatrale “Aspettando Milik”, già peraltro rappresentata nei tearini napoletani. Era anche prevedibile non poter vincere subito dopo una rivoluzione della rosa e del cambio di allenatore, ci metto dentro anche la responsabilità di Giuntoli a non aver allestito sufficientemente la squadra in tutti i reparti e naturalmente gli alibi degli infortuni, ma Motta sta facendo ultimamente troppi errori da dilettante, e con troppa leggerezza. Fiducia naturalmente a Motta ma deve aver più cura dei dettagli, qui è alla Juventus, e non può più permettersi di fare altri esperimenti a dicembre inoltrato (uno come Conte avrebbe avuto le idee più chiare fin dall’inizio). Poi spero possano arrivare i necessari rinforzi, almeno nei ruoli fondamentali: centrale difensivo (Silva andrebbe bene), un attaccante centrale (Zirkzee sarebbe l’ideale perché conosce già il gioco di Motta) e un terzino ambidestro (merce rara, punterei Dedic).
  5. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Ancora un cambio incomprensibile. Tolti Vlahovic per Gonzalez, quando doveva togliere l’ inconsistente Koop. Cambiasso disastroso. Questo Kean dovevamo tenercelo stretto, invece di piangersi addosso tutto il campionato per il fragile Milik. Prendiamo troppi gol, la buona solidità difensiva iniziale è andata in frantumi.
  6. Mi sembra controproducente per un allenatore escludere a priori un giocatore tecnico come DL. DL è stato inserito dalla 3ª di campionato e ha avuto i suoi minuti di rodaggio all’inizio come gli altri. Del centrocampo, quello che dà più continuità e una certa sicurezza della titolarità attualmente è Locatelli. Gli altri sono stati quasi sempre inseriti a rotazione, compreso DL, fino ai suoi problemi fisici (stando alle comunicazioni ufficiali). A memoria ricordo solo il deludente Rush che tornò al calcio inglese dopo solo un anno in A. Io spero che DL scriva un’altra storia, almeno me lo auguro da tifoso.
  7. Gara senza senso. In un concorso, solo valutando i curricula, Thiago ne ha uno molto modesto (diciamo così). Detto questo, Allegri però ha già dato il meglio, secondo me. Quindi meglio Thiago che porta almeno una ventata di aria fresca. Tireremo le somme a fine anno, o addirittura tra 3/4 anni. La questione è chiusa (o, meglio, non si è mai posta!)
  8. Sarebbe un flop clamoroso. Non credo proprio. Non ricordo un caso del genere in casa Juve. Il poco utilizzo iniziale di DL sembrava anzi il consueto progetto graduale di integrazione del giocatore al calcio italiano, poi qualcosa è andato storto sul piano della preparazione atletica. Non credo che Thiago tenga fuori DL per altri motivi, anche perché la rosa è quelle che è — e voglio pensare che sia solo questo IL problema: nei ruoli cardini, la rosa è drammaticamente insufficiente, dietro: centrali e terzini; in avanti: un alterego di Vlahovic e di Gonzalez; e al centro: se Koop e Douglas non faranno quello per cui sono stati pagati, investendo anche grandi cifre questa estate su di loro. Non farei neanche altre cessioni, semmai rimpolperei i settori importanti con almeno un attaccante e un difensore all’altezza. Sperando che nella seconda parte della stagione il centrocampo giri come ci si aspetti da tutti.
  9. Si sta rivelando un giocatore passe-partout. È sempre utile in una rosa avere un jolly alla Padoin.
  10. Per quello che sia, a questo punto, importa poco. Darei a Luiz tutto il tempo per recuperare, tanto non è che può giocare rischiando di pregiudicare ancora di più le sue prestazioni sportive. Il problema è un altro, se si vuole vedere la luna e non il dito che la indica, e cioè bisogna che la società metta mano al portafoglio per operare necessariamente sul mercato di gennaio (mese decisivo per la stagione, dati gli impegni di calendario): questa squadra è carente, ha bisogno di rinforzi in ruoli cardini e negli effettivi in campo, vuoi per un progetto tecnico nato incompleto, vuoi per infortuni disgraziati. Da tifoso non è accettabile assistere, in una squadra del calibro della Juventus, a certe figure, anche a livello di champions, di raffazzonare tutte le volte una formazione in campo e di presentarsi con il numero minimo di giocatori di movimento in panchina, compreso qualche galoppino delle giovanili. Il problema è questo: gli infortuni ci sono e ci saranno sempre in una stagione piena zeppa di impegni, ma la coperta è troppo corta per affrontare al meglio tutti gli impegni di una grande squadra.
  11. Mbagula serve a far rifiatare Yildiz a sinistra. A parte Weah invertito non è che anche lì ci possiamo mettere sempre il tuttofare McKennie. Lo terrei, almeno per questa stagione; a meno che non arrivi un altro profilo a sinistra. A me sembra che manchino pezzi importanti in altri ruoli decisivi come un alterego di Gonzalez, che giochi in appoggio alla prima punta, Vlahovic, oltre a un valido sostituto di Dusan (che non sia l’inaffidabile Milik); poi bisogna rimpolpare una difesa azzoppata e trovare figure che reggano le assenze di Bremer e Cabal, quindi un centrale difensivo e un terzino sinistro. Insomma, ci sono un po’ di lacune da colmare, non è certo il momento di pensare alle cessioni in una rosa già monca di per sé.
  12. 10AlexDelPiero10

    Monza - Juventus 1-2, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 sul gol non poteva fare nulla, per il resto normale amministrazione Savona 6 poco servito nelle sovrapposizioni, soprattuto da Conceição che ruba un po’ troppo la scena attualmente Gatti 6 Nessun anticipo, rincorre avversari e palloni Kalulu 5 Il peggiore oggi, fisicamente non vince un solo contrasto di gioco McKennie 6 gol e sacrificio in un ruolo non suo, col piede invertito peraltro Conceicao 6 Non vorrei si gigioneggiasse troppo, ultimamente lo vedo troppo appiccicato a quel pallone Locatelli 7 il migliore stasera, da equilibrio e lucidità alla squadra Koopmeiners 5 ci si aspetta molto da lui, e lo stiamo ancora aspettando a dicembre Nico Gonzalez 6,5 gol e un buon primo tempo, poi si spegne per condizione fisica non ancora al massimo Yildiz 6,5 Spinge a sinistra fino allo sfinimento, anche lui meritava il gol Vlahovic 5,5 Sportellate e appoggi imprecisi, uno come lui deve aiutare la squadra a salire e invece, più passano i minuti, più lui si innervosisce Thuram 5,5 mi aspettavo qualche sua galoppata in più Cambiaso sv entra senza incidere più di tanto Adzic sv Mbangula sv Fagioli sv All. Thiago Motta 5,5 lui ha alibi ma è solo lui che può tirare fuori il coniglio dal cilindro, chiaramente la società deve aiutarlo nel mercato di gennaio
  13. 10AlexDelPiero10

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    3 punti, ma ci si complica la vita da soli. Difficoltà preoccupante a tenerla su, troppo imprecisi negli appoggi semplici e i ricambi sono stati impalpabili, mentre gli avversari corrono il doppio per 90 minuti. Stasera mi è piaciuto Yildiz su tutti. Il peggiore Kalulu.
  14. 4 gol diversi e tutti bellissimi. Vlahovic partitone. Se Conceição fosse un tantino altruista, avremmo pure un assist-man coi fiocchi. Speriamo di essere usciti definitivamente dal tunnel degli infortuni perché hanno penalizzato parecchio la crescita della squadra finora. Non vedo l’ora di vedere la partita stasera.
  15. Giocatore jolly che in rosa ci può stare, e ci sa pure stare senza troppi schiamazzi. Da almeno 3 stagioni, ad ogni sessione di mercato, il signor McK viene sistemato sempre sulla porta di casa con un bel fiocco, offerto in omaggio al primo che capita ma viene poi reintegrato in rosa ogni volta. Certo è da troppi anni alla Juve, e a quanto parrebbe per alcuni potrebbe apparire pure un miracolato; ma in questa Juve piccola-piccola, per la sua rosa così risicata, c’è spazio per tutti. Può rivelarsi una sorta di Padoin. Certo però chiude la porta ad altri potenziali calciatori, occupando uno slot da extra-comunitario, ma forse qualcosa cambierà nel 2025.
  16. Mai visto un attaccante così discusso ma i numeri sono dalla sua parte. Porterei semmai degli alterego alla Juve per rinforzare la squadra. Non si può giocare oggi come oggi con tante partite ravvicinate con un solo attaccante in rosa. Sotto porta ci vuole anche lucidità: l’esempio recente è Gonzalez che entra e fa un gran gol dopo che Dusan ha avuto un gran da fare, marcando il tabellino 1 volta, avendone sbagliati 2 clamorosi, e 2 gol gli sono stati pure annullati. Sbaglia troppo? certo, ma non è che si può pretendere che segni 5 gol a partita! Per ora è uno dei migliori attaccanti della serie A. Poi sulla questione economica contrattuale è un altro discorso.
  17. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Bei segnali positivi. Interessanti i vari esperimenti (Yildiz e Locatelli) e bene gli ingressi e le rotazioni nonostante una rosa ridotta all’osso. Peccato non poter contare su tutti gli effettivi dall’inizio dell’anno. Speriamo che a gennaio si riesca a rinforzare questa squadra sia in attacco che in difesa. Abbiamo assolutamente bisogno di ricambi.
  18. Motta ha espressamente dichiarato la sua incapacità, e della sua squadra, di affrontare gare in cui l’avversario si chiude e non rischia mai la giocata… beh, insomma che dire a Motta se non: sveglia! Benvenuto alla Juventus! Certamente subisce il contraccolpo del salto di categoria in una grande squadra che non può e non deve accontentarsi del pareggino ma deve lottare per titoli importanti. Io però ho fiducia, almeno fino a febbraio vedere come si evolve. Poi non è che si possa pretendere di vincere subito, considerando anche una serie di alibi che ci sono stati fin qui.
  19. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Dalle stelle alle stalle! Già partiti pure quest’anno col toto-allenatore? Mah! Questa Juve ha margini di miglioramento, tra rientri e rinforzi, aspetterei almeno fino a febbraio per i giudizi.
  20. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Per un giudizio sul lavoro di Motta aspetterei febbraio. Adesso ci sono state troppe variabili e qualche alibi c’è sicuramente, a partire dagli infortuni senza dimenticare che si è cambiata mentalità con l’ allenatore e più di mezza rosa. Tempo al tempo. Eviterei di certo discussioni che sanno di ammutinamento tra tifosi e giocatori proprio in questo momento, sarebbe deleterio e si rischia di spostare il problema sul crinale per l’ennesimo auto-affossamento.
  21. 10AlexDelPiero10

    (Video) Duro scontro tra Vlahovic e la Curva della Juve

    Contestare oggi Vlahovic, il meno peggio di una prestazione indecente di tutta la squadra, è puro autolesionismo di certi tifosi. Poi sarà anche umano andare su di giri dopo essere stato sotto pressione per il rigore decisivo che ha salvato almeno la faccia di una sconfitta clamorosa… normale che poi girano a tutti, tifosi e giocatori. Io però continuo a non capire Motta nel modo di schierare in campo certi giocatori in certi ruoli (Yildiz, per esempio, è un potenziale offensivo troppo defilato; Koop è sempre a zonzo per il campo..irriconoscibile ) e nei cambi lo capisco ancora meno. Motta non mi convince, neanche il suo curriculum mi entusiasma granché. Tant’è che, a parte Bologna, tuttavia non abbastanza riconoscente del lavoro precedentemente svolto da Mihajlovic, Motta ha collezionato una solo insuccessi a Siena e Genoa. Capisco la ventata di novità, ma ci si aspettava qualcosina di più. Oggi è stata una brutta serata per tutti.
  22. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Partitaccia, dall’approccio ai minuti finali, non si riesce a imbastire un’azione degna del nome di questa squadra. Dalle stelle alle stalle è un attimo. Non si riesce proprio a dare una dritta a questo campionato.
  23. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Manchester City 2-0, commenti post partita

    Partita preparata alla grande. Tutti gli interpreti hanno dato il proprio singolo contributo. Potevamo risolverla solo con un gioco di squadra e così è stato. Grandissimo risultato!
  24. Del resto Motta ha fatto benino solo l’anno scorso — e qualcuno ha scordato anche troppo in fretta il lavoro di Mihajlovic — per il resto del curriculum un esonero (Spezia) e una risoluzione (Genoa). Il resto oggi lo fa l’accozzaglia di giocatori messi insieme alla meno peggio, tra scommesse in buona parte già perse e qualche giocatore involuto, rimasto in rosa solo perché non ha nemmeno mercato. Oggi decisamente la più brutta partita, peggio di quella col Lecce, non solo sul piano del risultato ma anche del gioco, zero idee.
  25. Ma.. secondo me Motta ha due facce. Non credo proprio che con giocatori e società sia così sprovveduto: anche andare a giocarsi la Champions con pochissimo uomini di movimento e ieri sera con una manciata di giovincelli presi e buttati in campo negli ultimi minuti, possono essere segnali diretti alla società. Se poi anche i risultati stentano e la società non interviene..è un altro discorso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.