-
Numero contenuti
3.707 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Veleno76
-
Comunque spero che dal prossimo anno ci sia meno divario tra le scuderie. Amo la F1, però RB e Mercedes sembrano correre in una categoria diversa. Non c'è la minima lotta. Appassionante la gara tra i due, ma è come se corressero da soli. Fenomeni quanto vogliamo, ma non hanno concorrenza. Le lotte nel mondiale erano belle perchè anche gli altri partecipanti influivano un minimo nelle lotte per il mondiale, facendo le loro gare e togliendo punti ai contendenti. Qua invece subiscono sorpassi come fossero doppiati. Praticamente Hamilton ha risolto la pratica delle posizioni senza troppi problemi. La questione motori mi è sembrato molto poco penalizzante. La Mercedes ha fatto un salto in avanti mostruoso, quando fino alla gara scorsa non riusciva ad avvicinarsi alla RB. Boh, ultiamente ci sto capendo ben poco. Cercano di creare una F1 dove ci sia più spettacolo, ma allo stesso tempo la rendono più complicata, allargando i divari tra le scuderie.
-
Boh, da parte mia finisce un epoca e spero ne inizi un'altra sempre tricolore, anche se Rossi come altri prima di lui, ha segnato un epoca che non sarà replicabile. Fiducia in gente come Bagnai e Bastianini, che mi sembrano i più talentuosi al momento. Peccato per il secondo che anche nel 2022 non potrà guidare una Ducati ufficiale dello stesso anno. Forse meritiva quella moto più di Miller o Zarco. Tornando a Rossi, si può odiare o amare con la stessa intensità, ma almeno adesso si potrebbero evitare tutti sti sfoghi repressi. Onore a lui. Ammetto che ho versato qualche lacrima l'ultimo giro (m'è entrato un 46 in un occhio 😂). Non sono un esperto ma un appassionato. Ho iniziato a seguire Cadalora, continuando poi con Capirossi e Biaggi (si, ho adorato anche il rivale prima di Rossi). Quando si parla di italiani o moto italiane (anche se la proprietà della Ducati non lo è), tifo per tutti. Ha tenuto alta la "bandiera" di noi marchigiani per tanto tempo, anche se un "po' più su" verso il confine si sentono più romagnoli. Lui sicuramente è il risultato della fusione tra questi due "popoli". Semplice (almeno all'inizio della carriera), "compagnone", spontaneo, diretto, "cattivo" e "tagliente". 😁 Grandissimo comunicatore, dalla battuta e risposta pronta in ogni situazione che può rifilarti una coltellata col sorriso. Ha sicuramente cambiato il motociclismo. Si, poteva smettere prima, ma come per tutti gli sport ho sempre pensato che uno fa bene a continuare finchè si diverte. Quello che ha fatto prima, rimane comunque nella storia. Non viene cancellata per qualche stagione sotto tono. Dopotutto in pochi possono permettersi di praticare la loro passione venendo pagati. Per cui perchè deve smettere se la passione rimane? L'importante è divertirsi. E comunque a quanto pare lo ritroveremo nelle quattro ruote nel mondiale Endurance (e quindi Le Mans che oramai seguo da anni). Non vedo l'ora.
-
I concept sono molto interessanti. Penso che ci saranno ambientazioni molto varie. Anche lo stile che punta molto al "reale" mi piace molto, considerando che sarà ambientato non troppo nel futuro. Curioso di sapere come saranno "organizzati" i mondi, visto che nei TES e Fallout, si "operava" in grosse ambientazioni chiuse. Inutile dire che lo bramo tantissimo.
-
Il prossimo anno passo alla next con Starfield. Amante dei gdr, me lo devo giocare su SX. E' ora di pensionare One X. 😁 Stesso motore grafico che avrà Fable, quello di FH5. Curioso di vedere anche il prossimo FM.
-
Ufficiale: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Juventus
Veleno76 ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Dico semplicemente che "schifare" o denigrare allenatori senza curriculum autorevole non ha senso, visto che spesso i nostri vincenti il curriculum se lo sono fatto proprio alla Juve. -
Ufficiale: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Juventus
Veleno76 ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
1982-1985 Sampdoria Giovanili 1985-1986 Pontedera 1986-1987 Siena 1987-1988 Pistoiese 1988-1989 Carrarese 1989-1991 Cesena 1991-1992 Lucchese 1992-1993 Atalanta 1993-1994 Napoli Lippi prima di arrivare alla Juve. -
Ufficiale: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Juventus
Veleno76 ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Due scommesse fatte "abortire" a dire la verità. Se c'erano degli obiettivi minimi, mi pare che li avessero centrati entrambi (come quelli di Pirlo che sono usciti oggi). Il primo uno scudetto (ed una finale di Coppa Italia persa ai rigori), ed il secondo Coppa Italia e Supercoppa da debuttante assoluto. Se li "tronchi" praticamente dopo un anno, c'è poco da fare. Non si avvia nulla così. Non stiamo parlando di settimi posti e zero trofei. Per risultati nell'immediato cosa intendiamo? No perchè se dovesse vincere quello che hanno vinto gli altri due o addirittura fare peggio che facciamo? Seghiamo il terzo con un contratto del genere per tre anni di fila, o lo teniamo perchè è Allegri e quindi tutto viene giustificato? Noto una sicurezza su quello che succederà ingiustificata. Ripeto. Occhio che nulla è scontato e nessuno ci assicura che la Juve tornerà in carreggiata. E sopratutto quale carreggiata? Contano gli scudetti, le coppe, le qualificazioni? Io non ci capisco più nulla con ste richieste minime stagionali per rimanere seduti in panca. Noto tanta incoerenza da parte della società e trattamento diverso a seconda della vicinanza di amicizie in famiglia. Cosa di cui me ne frego essendo un semplice tifoso che tiene alla squadra e non ai rapporti personali che hanno tra di loro. Ed a dirla tutta inizio a dubitare anche su AA. Grandissimo ad avviare il ciclo, ma che ultimamente mi pare abbia perso un po' la strada. -
Ufficiale: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Juventus
Veleno76 ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Sinceramente sto discorso che bisogna ingaggiare solo allenatori affermati per vincere o ritornare a vincere non ha alcun fondamento storico guardando la Juve. I cicli più gloriosi o rinascite sono sempre arrivate con allenatori debuttanti o quasi a grandi livelli. La Juve spesso gli allenatori vincenti li ha creati e non ingaggiati (vedi anche Conte). Curioso di sapere come sarebbe stato accolto l'arrivo di Lippi dopo Trapattoni nel '94 ritornato a sua volta sulla panchina non sfiorando minimamente quanto fatto negli anni '80. Spesso è meglio affidarsi all'emergente affamato che all'esperto e navigato, schiavo però dei suoi preconcetti e non più disposto a migliorarsi. Una cosa è certa. L'attuale dirigenza o proprietà non spicca per coraggio negli ultimi anni, affidandosi sempre a vecchio glorie di ritorno tra i giocatori (ancora stiamo ad affidare la difesa ad trentaquattrenne ed un trentasettenne) o a precedenti allenatori. Tanto che il famoso slogan sembra oggi un auto perculamento. -
Ufficiale: Massimiliano Allegri è il nuovo allenatore della Juventus
Veleno76 ha risposto a Laura1965 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Fortemente contrario al suo ritorno e contratto folle se verranno confermate cifre e durata, con conseguenze pesanti in caso di fallimento del "progetto" (se ce n'è mai stato uno oltre le amicizie in società). Detto questo, ri-benvenuto. Avrà il mio totale appoggio perchè sono Juventino sopra ogni altra cosa (preferenze ed antipatie) e gli uomini vengono dopo. Spero solo si ripresenti "fresco", con idee nuove ed entusiasmo come nei sui primi 3 anni in cui fece davvero la differenza. Se deve tornare quello degli ultimi due, monocorde, rinunciatario, in aperta polemica con tutti quelli che parlano di tattiche, arrogante, stizzoso, corto muso, cazzeggio creativo, ecc... La vedo brutta. -
La rivisitazione di una delle maglie più brutte mai viste. Farla sulla bianconera pareva troppo bello?
- 969 risposte
-
- 1
-
-
- away
- maglie juve 2020/21
- (e 5 ancora)
-
Evidentemente non hai mai visto giocare Dzeko. Parli di Ibra e lui è venuto addirittura dall'America e gioca nel peggior Milan degli ultimi 35 anni. Quindi è scarso anche lui? I giocatori non vanno valutati in base a dove giocano, ma in base a quanto possono dare alla squadra. Nel presente, soprattutto. Oggi uno Dzeko non è distante da un Suarez dell'ultimo periodo come utilità per la Juve, quindi se Dzeko è inutile e scarsone, Suarez non è molto diverso. Manzo è un ex giocatore. Nessuno è eterno. Se ti fa schifo Dzeko che gioca solo nella Roma, mi ricordi dove gioca Manzo?
-
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Edit. Sbagliato -
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Si parla di somiglianze come giocatore, non che sarà il nuovo Vidal. E l'ho anche ribadito. Davids non me lo ricorda proprio. Ci si ricorda del Davids "cagnaccio" perchè come caratteristica spiccava sopra le altre, ma Davids aveva una tecnica che in pochi possedevano. Ottimo anche nel dribbling e nelle progressioni non di potenza ma di reattività perchè brevilineo e scattante. Lo stesso Vidal se la sognava la tecnica dell'olandese, che al contrario però peccava negli inserimenti (dotato però di un ottimo tiro secco e preciso). -
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Rabiot si confermasse come quello post covid, tornerebbe davvero utile. Io vorrei vedere entrambi con Arthur al centro. -
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Buona impressione. La partita vale quel che vale, per cui non è il caso di sbilanciarsi troppo. E' servita comunque per capire il tipo di giocatore che è, visto che non l'aveva mai visto giocare se non in spezzoni su Youtube dove tutti sembrano fenomeni. Buoni piedi con passaggi precisi ed anche cambi di gioco non "sballati". Sicuro di se, non toglie la gamba e morde le caviglie. Gioca bene anche nello stretto. Mi è sembrato già molto in palla, anche se alla fine del primo tempo ha abbassato i ritmi. Sicuramente uno dei più pronti per la prima di campionato. Come tipo di giocatore (ripeto, solo come tipo di giocatore senza paragoni fuori luogo), mi ricorda Vidal che ho adorato. Spero si confermi su test significativi, senza caricarlo eccessivamente per non rimanere delusi.