Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

CaioMario73

Utenti
  • Numero contenuti

    6.936
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da CaioMario73


  1. 1 minuto fa, Joel Barish ha scritto:

    Il City gioca divinamente ma è anche e soprattutto per i giocatori che ha. Poi Guardiola è un fenomeno e lo sappiamo ma questa fenomenale "filosofia " funziona solo con fenomenali interpreti.

    Beh non abbiamo la prova contraria. Mi spiego non è che al Bayern non avesse dei grandissimi giocatori. E per converso Stones ad esempio così come i centrali  difensivi e grealish sono ottimi calciatori ma non fenomeni assoluti. Secondo me molto dipende dalla chimica e soprattutto in c.l. dagli episodi 

    • Mi Piace 1

  2. 1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

    Ma cosa c'entra il dopo Cardiff con oggi, li avevamo una società e una squadra forte...oggi siamo senza società senza squadra, facciamo giocare ragazzi di serie b e C, siamo attaccati da tutte le parti, l'unico che ci rimette la faccia è lui e tu stai lì a sentenziare come se sapessi fare di meglio...con qst involuzione tecnico tattica sei secondo in classifica...Miretti Fagioli gatti soule illing non sono fenomeni, come si spacciano qui dentro, ma ottimi prospetti che vengono da categorie inferiori e che si stanno facendo le ossa alla Juve, non dovrebbero nemmeno giocare titolari o meglio non in tutte le partite...Pogba che era un fenomeno appena arrivo faceva panchina perché a centrocampo eravamo fortissimi...ecco oggi noi ci aggrappiamo a giocatori che devono fare esperienze e le stanno facendo senza società e con una situazione dove tolgono ,rimettono e tolgono punti...

    Ok vedo che siamo su due lunghezza d'onda diverse rispetto la tua opinione pur non condividendola ma già il fatto che tu a partire dal dopo Cardiff non ricordi l'aria che tirava intorno ad Allegri dimostri che non hai colto in pieno il fenomeno che sta spaccando la tifoseria. Perché ripeto il sentimento di insofferenza risale già ad allora solo che è deflagrato in questo biennio. La squadra faceva pena già lo scorso anno quando sei stato umiliato in casa dal Villareal e non sei stato mai competitivo in campionato. Ma al di là di questo già nel primo anno non hai fatto vedere nessuna crescita in termini di identità idem nel secondo anno e si le penalizzazioni indubbiamente sono state un grosso problema ma la squadra giocava malissimo già prima prendendo scoppole ovunque e facendo il più brutto girone di c.l. della nostra storia. Tu mi dirai eh gli infortunati e no Allegri ha sempre detto che quello che conta è fare i risultati e che non ci sono scuse che non esiste il passato nel calcio ma 1yello che hai fatto oggi e lui in questo biennio ha fallito tutto qua. Cmq ribadisco rispetto la tua idea ma nessuno pontifica siamo qua per discutere e nessuno è meglio di un altro quindi finiamola qui e speriamo di vincere la Coppa poi tu spererai in una conferma e io nella dipartita di Allegri.


  3. 1 ora fa, Lord Ludwig ha scritto:

    Scusami se intervengo, ma mi sembra che dell'interessante analisi dell'utente @CaioMario73 ignori tutta la parte sulla comunicazione. Il Trap nel 1991 non tornò facendo proclami tipo "sono tornato per far tornare la Juve a vincere" (ed avrebbe avuto ben più diritto a farlo, dato che dei cinque anni prima del suo ritorno quattro erano stati da zero trofei, mentre nei due anni pre-Allegri bis si era continuato a vincere). Neppure il Trap, durante il suo primo decennio, ha mai dileggiato gli allenatori cui arrivava davanti, dicendo a Liedholm o a Eriksson che "ci sono le categorie" o "c'è chi vince sempre e chi non vince mai". 

     

    Ora, se fai lo spaccone quando vinci, non puoi poi lamentarti se ti viene fatto notare che ad un certo punto le vittorie non arrivano più. Evidentemente o le vittorie di una volta non erano esclusivamente dovute al tuo contributo taumaturgico, oppure non sei più quello di un tempo.

     

    E questo prescindendo da bilanci, che aspetto di fare a fine stagione, e considerazioni tattiche, che ho ampiamente fatto in passato.

    Hai perfettamente ragione c'è anche un grande problema comunicativo. A me le presunte o reali trollare che spesso in sala stampa l'ottimo Allegri faceva e che esaltavano alcuni tifosi a me non sono mai piaciute. Questo suo modo di fare di rigirare la frittata di non dire mai eh ho sbagliato e non di poco, questo suo dispensare massime filosofiche ha fatto sì che quando i nodi sono venuti al pettine il re è rimasto nudo. Ora il gabbione le mezze risatine sul bel giuoco, sull'inutilità degli schemi perché non si gioca a basket insomma tutta quella arroganza che aveva da vincente è finita in un loop di frasi fatte che lui ripete come un automa: dobbiamo migliorare tehnihamente, dobbiamo fare i complimenti ai ragazzi etc etc etc.

    Spero di vincere la Coppa ma spero che la società riesca a comprendere come un altro anno con allegri sarebbe deleterio per noi e per lui stesso.


  4. 7 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

    Si , si può liquidare il fenomeno dicendo che sono ridicoli ..faccio l'esempio che ho fatto prima qui su: sono sposato con mia moglie, se passa un periodo no io le sto vicino più di prima...i periodi no e nella vita ci sono, ci sono i cicli... è come se io al Trapattoni bis avessi tifato contro nell'allora coppa UEFA... cioè ma ci rendiamo conto? La vita è fatta di cicli, i cicli nascono e finiscono, vincere qst dannata coppa può aprire un ciclo portando una mentalità un po' diversa perché è un titolo europeo il quale manca da 27 anni...dopo platini ci abbiamo messo 9 anni per ricostruire un ciclo, dopo la serie b 5 anni per aprire un ciclo...ci vuole tempo e soprattutto aspettare che i giovani facciano esperienza...i 9 anni consecutivi di vittorie hanno dato per scontato molte cose, ma quando si vinceva si rompeva sempre perché o erano coppette o era lo scudetto...il tifoso non si accontenta mai...per aprire i cicli ci vuole pazienza e soprattutto dobbiamo cercare di formare lo zoccolo duro...con la fine della BBC è finito il ciclo Juve, ora i ragazzi che ci sono devono fare esperienza...il tifoso pensasse a fare il tifoso,se poi si è stancato ci sono altre squadre 

    Guarda che la molti tifosi non sono contro allegri perché non vince. Moltissimi tifosi già dopo Cardiff mal sopportavano l'atteggiamento del livornese sia a livello comunicativo sia per quel che riguarda l'aspetto tecnico tattico. Ovviamente tu come tifoso sei libero di bollare il fenomeno come ridicolo ma essendo questo fenomeno di insofferenza così diffuso raggiungendo pinte parossistiche tali da augurarsi la sconfitta qualche domanda altri magari non tu se la fanno. Per me allegri e la società ci hanno messo molto ma molto del loro. Il concerto probabilmente che molti vorrebbero sentire è che non dovrebbe bastare vincere la e l. Per salvare questi due anni per quello che in questo biennio abbiamo visto. Detto questo ribadisco che per me la coppa va vinta ma che la società deve valutare questo biennio semi fallimentare nel suo complesso e ribadisco il semi fallimento deriva dalle brutture che abbiamo visto in campo, dalla mancanza assoluta di forma atletica, di intensità di aggressività, dal depauperamento del valore dei calciatori che hanno tutti più o meno visto una involuzione tecnico tattica specie quelli offensivi. 


  5. 14 minuti fa, Juventus roni 1991 ha scritto:

    Si su quelo ho comentato sopra.La nostra tifoseria e diventata la piu tosica in Europa con sta storia di Allegri. Ci sono adiritura video su ogni social di tifosi che fanno soldi con la Juve e non esultano per un gol in semifinale Europea della Juve, Un tale Avsim. Ridicoli

    Però visto il numero particolarmente significativo di quelli che sembrano come impazziti tanto da tifare contro non si può liquidare il fenomeno definendo quei tifosi ridicoli. O meglio lo si può fare ma il problema di una tifoseria spaccata resta. È semplicistico dire non sono veri tifosi, il fenomeno è troppo grande per una analisi così semplicistica Allegri ma soprattutto la società hanno una grave responsabilità in merito e ripeto i CD. Amtiallegriani esistevamo anche post Cardiff quindi non c'entrano con le non vittorie. E.qualcosa di più profondo nato anche dalle modalità comunicative di allegri dal suo propugnare una idea di calcio tradotta poi in campo che a moltissimi non piace. Il trollaggio il fancaxcismo, le categorie, quelli che vincono e quelli che non vincono uniti a quello che vediamo in campo la sensazione insomma che lui prenda in giro tutti credendosi il migliore anche quando i risultati ed il gioco dicono l'esatto contrario, il non fare mai un mea culpa mai una assunzione pubblica di responsabilità, ha creato tutto questo. E ha riguardato anche gente che segue da decenni la Juve. Quindi capisco chi si arrabbia per questo tipo di reazioni ma capiamo anche che max Allegri è stato uno dei fautori di tutto ciò. Detto questo andiamo a vincere a Siviglia e giochiamoci sta finale tutto il resto verrà valutato dopo.

     

     

    • Mi Piace 2

  6. Quello.che noto da questi post è che Allegri ha creato un vero ambiente tossico in tifoseria tanto che alcuni si augurano una non vittoria. Molti parlano di ossessione però ragioniamoci un attimo questo sentimento di avversione verso il nostro allenatore pervade un numero incredibile di tifosi e non si può liquidare tutto dando o revocando le patenti da tifoso ma bisogna ammettere che Allegri specie in questo due anni insieme alla società ci ha messo del suo a creare questo clima che non è frutto solo delle non vittorie, ma di quello che abbiamo visto in campo che nel 90% dei casi ha rasentato l'osceno. Detto questo spero di vincere la Coppa UEFA e che tale vittoria sia il sigillo finale della nostra convivenza con max Allegri.

    • Mi Piace 1

  7. 2 minuti fa, Rasterizzato ha scritto:

    D'accordo con te, ma..in verità.....chi hai visto bene ieri nella partita più importante della stagione? e chi contro l'Inter in coppa Italia?, chi contro la Lazio?, chi contro il Napoli? chi contro il Sassuolo?...ecc...ecc..

    Tutti i nostri giocatori offensivi sono in chiara difficoltà. Possono mai essere tutte pippe tali da non fare in pratica mai più di uno due tiri a partita? Pensiamo veramente questo?


  8. 50 minuti fa, Charles Lemon ha scritto:

    Allora non lamentiamoci che i giovani non trovano spazio.

    Mourinho è andato davanti ai microfoni a sparlare di Karsdorp, mettendogli contro tutto l’ambiente.

     

    Mi sembra l’esempio peggiore. sefz 

    Premesso che quello che ha fatto Mourinho con l'olandese è per me vergognoso. Ma detto questo stai parlando di un giocatore già formato con una certa esperienza e non certo uno equiparabile a miretti o fagioli. Ma poi mi chiedo e ti chiedo fermo restando che per me davanti alla TV tendenzialmente non si parla di singoli o quantomeno eviti di punzecchiarli continuamente. Ma se è vero che chiesa vede il campo in discesa, che vlahovic non sa fare certi movimenti, che muretti corre all'indietro etc etc perché non l'ho mai sentito dire ad Alex Sandro di darsi una svegliata ad esempio?


  9. 9 minuti fa, Charles Lemon ha scritto:

    Però decidiamoci, Allegri è colpevole di non dare spazio ai giovani e contemporaneamente colpevole di dare fiducia a un giovane talentuoso?

     

    L’Allegri di Schrodinger.

    Per me e sottolineo per me è colpevole nella gestione. Io vedo bove che gioca nella roma. hai mai sentito Mourinho dire bove corre all'indietro? Il giovane sbaglia qualcosa? Si sta un mese in panchina vedi fagioli e miretti. Poi sicuramente sbaglierò io ma l'impressione è che lui in primis non ne sia convinto. In ogni caso leggo da più parti che sono tutti scarsi per me nn è cosi, ma ammesso che lo fosse non possiamo cambiare 20 giocatori è utopia e dato che molti rimarranno sarebbe opportuno valutare un cambio di guida tecnica. anche perché non abbiamo la prova contraria molti dicono che è un miracolo con questi scarsi essere 2 io potrei risponderti che per me con un altro allenatore questa squadra fare be meglio quantomeno atleticamente. Non sappiamo se hai ragione tu o io.


  10. 30 minuti fa, Scirea1982 ha scritto:

    Assolutamente no. L’era Conolli Gigli / Secco ancora peggio. Questa si avvicina ma non scherziamo, quel periodo veramente molto peggio almeno qui sei secondo e ti giochini una semifinale. Certo facciamo schifo ma qui ci lamentiamo anche quando siamo in finale ci Champions figuriamoci…

    Forse non.mi sono spiegato bene mica mi lamento delle mancate vittorie. Ci mancherebbe che uno debba sempre vincere mi lamento e tanto di quello che vedo in campo ma proprio tanto le partite si vincono e si perdono ma quello che ho visto contro Sporting contro l'Inter in coppa italia e ieri dal mio punto di vista vuol dire veramente non esserci a nessun livello. Piccola precisazione se ricordo bene la gestione cui fai riferimento tu ha gestito la Juve nella prima decade del 2000 allora a tua memoria avevamo quella superiorità economica e di fatturato che avevamo all'epoca? Il campionato italiano era o no il top campionato Europeo? Ripeto sarà come dici tu che quella che brucia è la ferita più recente ma io quello che sto vedendo a partire dal post Cardiff alla Juve io non l'ho mai visto. Ti dico anche quando vincevamo gli scudetti c'era un generale atteggiamento che nn mi piaceva per non dirti dei due ammutinamenti con Sarri e Pirlo. A mia memoria però potrei sbagliare cose mai viste alla Juve.


  11. 9 minuti fa, Viatutti ha scritto:

    ......ce la prendiamo con i fattori esterni, ma noi facciamo veramente schifo in toto. Anche se veniamo penalizzati in alcune situazioni, è anche vero che per vincere l'arbitro deve darci tutto a favore e nulla contro...o non commettere nessun errore.

    La. cosa più triste è un disamoramento generale e gli irriducibili ti dicono che sei tu che non sei tifoso. Purtroppo io dopo 40 anni che la seguo faccio veramente fatica a vedere una partita. Preciso ho visto Limido e Favero, ho visto tuo Barros e zavarov, i galia, i Pacione, i briaschi i penzo e potrei continuare. Ma mai mai a mia memoria ho visto una squadra così molle così scarica. Ma soprattutto non ho mai visto una società così assente così lontana da tifosi e squadra. Mai. 

    • Mi Piace 2

  12. 1 minuto fa, [email protected] ha scritto:

    visto che conosco benissimo l'ambiente napoli ti dico che come modus operandi, ben prima di giuntoli, esiste un'analisi ferrea di alcuni parametri sia sugli infortuni che sulla tenuta atletica, che vengono valutati ben prima del giocatore tecnicamente.

    hai preso

    pogba

    di maria

    paredes 

    milik

    sono giocatori che nulla potranno mai dare (fisicamente) in più rispetto ad oggi.

     

    il prossimo anno si prospetta una stagione da 36/38 partite, si può e si deve avere una rosa composta da pochi giocatori e sani (16 + giovani)

    il resto tutti inutili

    Sfondi una porta aperta non ho condiviso nessuno degli acquisti che hai elencato, per quanto possa valere ovviamente, la nostra guida tecnica attuale predilige i giocatori di esperienza. ora avendo noi risorse limitate fatalmente se vuoi calciatori esperti o li prendi ultra trentenni o li prendi propensi Alli fortunio. Un Pogba non sarebbe mai venuto diciamocelo se fosse stato sano sarebbe andato al Real al Bayern perché quello è il livello lo hanno scattato perché fisicamente ha avuto grandissime difficoltà negli ultimi anni. E le grandi squadre e non solo come hai scritto tu dte cose le guardano Ramsey non ci ha insegnato nulla.


  13. Adesso, [email protected] ha scritto:

    chiesa viene da un bruttissimo infortunio e mentalmente non è a posto.

    sandro, di maria, bonucci sono giocatori finiti. lontanissimi da torino la prossima stagione

    milik è injury prone, per questo lo puoi riscattare per 4 spicci. infatti dopo l'infortunio muscolare ha perso la forma e l'esplosività. giocatori di questo calibro sono inutili.

    miretti? che vada a fare esperienza lontanissimo da torino

    cuadrado, tante grazie, giocatore fondamentale e fenomenale ma è ora di salutarsi.

    tantissimi errori di allegri, tantissimi ma squadra indecente.

     

    ah, scordavo dusan. giocatore pagato e stipendiato da top player mondiale che va in crisi emotiva come un bambino di due anni. da valutare

    Visto che penso che difficilmente possiamo cederli tutti per quello che hai scritto tu e visto che tutti questi hanno come comun denominatore essere stati allenati e preparati atleticamente da uno staff pensare di cambiare quest'ultimo è più fattibile o no? 

    Adesso, [email protected] ha scritto:

    ci sono giocatori indifendibili in questa squadra.

    di maria è uno di questi.

    ha giocato 15 minuti, poi fisicamente finito.

    l'età vale per tutti.

    via da torino

    Non discuto che anche lui non debba essere rinnovato ma siccome da quello che leggo dovrebbe essere cambiata secondo molti il 90% della rosa volessimo valutare di cambiare il tecnico e il suo staff?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.