Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperTalismano

Utenti
  • Numero contenuti

    27.482
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperTalismano

  1. SuperTalismano

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Però almeno i curdi, a corrente alternata, hanno ricevuto supporto logistico dagli americani contro l'Isis, e comunque hanno una loro territorialità de facto indipendentemente I palestinesi, esclusi i capi di Hamas, sono sigillati a Gaza e in Cisgiordania. In ogni caso, entrambi meriterebbero di avere un proprio stato indipendente.
  2. SuperTalismano

    “Fuori i c....” contestazione dei tifosi a Lecce

    Buzzurri che non rappresentano nessuno al di fuori di sé stessi.
  3. SuperTalismano

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Purtroppo temo anch'io per i curdi Oggi mentre guardavo il tg pensavo " finirà che Erdogan, per lasciare Assad al suo posto e ritirare i suoi jihadisti, chiederà a russi, iracheni e Iraniani di eliminare i curdi dalla Siria del Nord Est" Spero di no ovviamente, ma il pensiero mi ha sfiorato appena ho sentito "previsto incontro a Doha tra Turchia, Iran e Russia"
  4. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kyiv Post: “I jihadisti siriani sono addestrati da Kiev” Le milizie jihadiste siriane filo-turche che hanno preso il controllo di Aleppo sono state addestrate dalle forze speciali ucraine dell'intelligence militare di Kiev (Gur), sull'uso delle tattiche sviluppate sul fronte ucraino e sull'uso dei droni: è quanto scrive il sito in lingua inglese Kyiv Post, che cita «social media islamici». In particolare, gli addestratori apparterrebbero al cosiddetto gruppo Khimik. A quest'ultimo, scrive il Kyiv Post, era già stata attribuita la paternità di un attacco contro una base militare russa a sud-est di Aleppo lo scorso 15 settembre, in cui furono distrutti diversi droni d'attacco e altri ordigni e munizioni. «Si è ipotizzato che questi addestratori delle forze speciali ucraine stiano fornendo supporto agli attuali attacchi antigovernativi, anche se non c'è alcuna verifica indipendente di questo coinvolgimento. L'ipotesi di un coinvolgimento ucraino è da vedere in un contesto più ampio, in cui le forze di Kiev prendono di mira le forze russe all'estero. Includendo quindi il supporto alla milizia islamica contro il gruppo Wagner e gli altri mercenari inviati dai russi in Mali lo scorso luglio». A supportare questa ipotesi, scrive ancora il giornale ucraino, le parole dl capo del Gur, Kyrylo Budanov, che nel maggio del 2023 disse: «Continueremo a uccidere i russi ovunque e in qualunque momento fino alla completa vittoria dell'Ucraina»
  5. SuperTalismano

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Kyiv Post: “I jihadisti siriani sono addestrati da Kiev” Le milizie jihadiste siriane filo-turche che hanno preso il controllo di Aleppo sono state addestrate dalle forze speciali ucraine dell'intelligence militare di Kiev (Gur), sull'uso delle tattiche sviluppate sul fronte ucraino e sull'uso dei droni: è quanto scrive il sito in lingua inglese Kyiv Post, che cita «social media islamici». In particolare, gli addestratori apparterrebbero al cosiddetto gruppo Khimik. A quest'ultimo, scrive il Kyiv Post, era già stata attribuita la paternità di un attacco contro una base militare russa a sud-est di Aleppo lo scorso 15 settembre, in cui furono distrutti diversi droni d'attacco e altri ordigni e munizioni. «Si è ipotizzato che questi addestratori delle forze speciali ucraine stiano fornendo supporto agli attuali attacchi antigovernativi, anche se non c'è alcuna verifica indipendente di questo coinvolgimento. L'ipotesi di un coinvolgimento ucraino è da vedere in un contesto più ampio, in cui le forze di Kiev prendono di mira le forze russe all'estero. Includendo quindi il supporto alla milizia islamica contro il gruppo Wagner e gli altri mercenari inviati dai russi in Mali lo scorso luglio». A supportare questa ipotesi, scrive ancora il giornale ucraino, le parole dl capo del Gur, Kyrylo Budanov, che nel maggio del 2023 disse: «Continueremo a uccidere i russi ovunque e in qualunque momento fino alla completa vittoria dell'Ucraina»
  6. La De Valle a sto giro sta romanzando Ma ci sta eh, pure lei deve portare a casa la pagnotta
  7. SuperTalismano

    Problema infortuni e preparazione estiva

    Che giocano troppo è sicuro Ma solo i nostri si rompono con questa facilità
  8. Ancora con sta leggenda di Gonzalez sempre rotto... L'anno scorso ne ha giocate 40 di partite in stagione Il problema è che si rompono quando arrivano qui. Ergo, il problema sta a Torino Non so quale sia, ma sta a Torino (Vale pure per Koopmeiners, che a Bergamo era un carro armato e da noi non ha ancora trovato una forma fisica decente)
  9. A me, e parlo da tifoso, farebbero un favore a cancellare direttamente le conferenze stampa I giornalisti chiedono sempre le solite 2/3 cose, i tesserati rispondono con le solite 2/3 banalità. Ma chi catze sto Pugno? 😅
  10. Perché tu presupponi che Motta e compagnia sappiano quale sia la causa dei tanti infortuni. Magari però non la sanno nemmeno loro.
  11. Fortunatamente è la Gazzetta Perché cedere Luiz e Fagioli per prendere Ferguson sarebbe ai limiti del demenziale
  12. SuperTalismano

    Guerra Israele - Medio Oriente

    Media: i leader di Hamas pronti al cessate il fuoco solo dopo l’insediamento di Trump Hamas non sarà pronto per un cessate il fuoco prima della fine del mandato del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, il 20 gennaio. Lo scrive il Wall Street Journal, citando funzionari americani ed egiziani in contatto con il team del presidente eletto Donald Trump, per verificare se anche ci sia disponibilità da entrambe le parti a compromessi su alcune richieste, come la creazione di una zona di sicurezza tra Israele e Gaza.
  13. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Putin: centri decisionali Kiev possibili obiettivi del missile Oreshnik Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che "centri decisionali a Kiev" potrebbero essere potenziali obiettivi dei missili Oreshnik. Lo riporta la Tass. "Attualmente, il ministero della Difesa e lo Stato maggiore dell'esercito russo stanno selezionando gli obiettivi da distruggere sul territorio dell'Ucraina. Questi potrebbero essere strutture militari, imprese dell'industria della difesa o centri decisionali a Kiev", ha affermato Putin secondo l'agenzia di stampa ufficiale russa. L’Amministrazione Biden suggerisce a Kiev di abbassare da 25 a 18 anni l’età minima per il reclutamento L'amministrazione statunitense uscente del presidente Joe Biden avrebbe esortato l'Ucraina a ridurre l'età minima per la leva da 25 a 18 anni per far fronte alla carenza di soldati mentre le forze russe incalzano. L'appello a Kiev per rafforzare i suoi ranghi è arrivato nel mezzo delle indiscrezioni secondo cui il presidente entrante Donald Trump adotterà un nuovo approccio che potrebbe includere una pressione su Kiev per trovare un accordo di pace con Mosca. Un alto funzionario dell'amministrazione Biden ha affermato che l'Ucraina si trova ad affrontare una crisi di reclutamento "esistenziale" poiché deve affrontare un nemico molto più grande con armi più avanzate e con le sue scorte di volontari in diminuzione. "La semplice verità è che l'Ucraina attualmente non sta mobilitando o addestrando abbastanza soldati per rimpiazzare le perdite sul campo di battaglia e tenere il passo con la crescita militare della Russia", ha detto il funzionario, parlando in condizione di anonimato. Incalzato su quella che Washington considera un'età minima adeguata, il funzionario ha risposto che "pensiamo che ci sia un reale valore nel considerare l'abbassamento dell'età di reclutamento a 18 anni" in linea con il punto di riferimento statunitense.
  14. No, semplicemente se hai mezza squadra fuori non puoi di certo giocare al 100% delle tue possibilità, e riuscire a non perdere è un buon segnale di carattere
  15. Il precendente allenatore ha avuto 3 anni di tempo Qua state rompendo i maroni a Motta dopo 3 mesi di stagione
  16. Abbiamo perso mezza squadra per infortunio in realtà Anche quella colpa di Locatelli?
  17. Il problema non è la comunicazione (parliamo sempre di corpo umano e quindi il recupero non può mai essere previsto al 100%, bene quindi evitare di mettere scadenze) Il problema sono i tempi di recupero gargantueschi e la frequenza imbarazzante di accidenti muscolari dei nostri, anche giocatori che in passato e in altre squadre non hanno preso neanche un raffreddore e a Torino si trasformano magicamente (anzi, dovrei dire tragicamente) in rottami. IMHO
  18. SuperTalismano

    Il ruolo di Yildiz cozza con le sue caratteristiche?

    Gioca troppo lontano dalla porta, non so se per richieste di Motta o se per sua indole nel voler sempre il pallone tra i piedi. Potrebbe fare molto di più, sicuramente. Ma parliamo sempre di un ragazzo di 19 anni alla prima stagione da titolare, quindi piano con le critiche perché non sono tutti Messi e Ronaldo che a 17 anni fanno i buchi in campo IMHO
  19. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    1) no, ho detto che Hitler andava stroncato quando ancora si poteva fare. Con Putin non si può fare perché quando ancora si poteva stroncare (primi anni 2000), era amico dell'America, ora invece non è più possibile farlo senza scatenare la guerra mondiale 2) ma infatti di resa non sta parlando nessuno mi sembra. Si parla di negoziato. La resa non era contemplata nemmeno nel primo negoziato fatto saltare dagli inglesi (quello di marzo 2022 di Brest Litovsk) 3) ne dubito, dal 1935 in avanti (sanzioni anti italiane seguite all'invasione dell'Etiopia), le sanzioni rafforzano chi sta al potere, in quanto la narrazione de "tutto il mondo è contro di noi" porta ad unirsi a chi sta al potere. (A quei tempi Mussolini, in questo caso Putin, per non parlare degli Ayatollah in Iran o i Kim in Corea del Nord. Le sanzioni non hanno mai portato a nulla) C'è poi da dire, riguardo le sanzioni, che gli Europei con una mano firmano le sanzioni, e con l'altra trovano l'escamotage per superarle (un esempio su tutti per rendere l'idea, una società olandese produttrice di microchip che vendeva questi ad una società taiwanese, la quale li rivendeva ai russi)
  20. SuperTalismano

    Giuntoli su Milik, verità o strategia?

    Un prestito con diritto di riscatto
  21. SuperTalismano

    Giuntoli su Milik, verità o strategia?

    Giuntoli a gennaio prenderà una punta, ma non come sostituto di Milik in chiave ultimi 6 mesi di questa stagione, bensì come sostituto di Vlahovic per la prossima stagione IMHO
  22. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    1) arrivati al 1938 era già troppo tardi qualsiasi cosa, non è che mo la guerra è scoppiata per colpa di Chamberlain. Se avessero voluto fermare Hitler, Italia, Francia e UK avrebbero dovuto farlo nel 1933 quando ancora la Germania non aveva un esercito. 2) guarda che adesso è l'eroico popolo ucraino che vuole un negoziato, mica io. E lo vogliono perché hanno capito che il loro presidente gli ha riempito la testa di balle senza portare a casa nulla di ciò che aveva promesso (la Crimea, i confini del 1991, il cambio di regime a Mosca, Putin in fin di vita etc) 3) de facto vale tutto eh, è una frase pericolosa per il tuo stesso ragionamento. Perché se Taiwan è de facto indipendente, allora de facto lo sono pure la Palestina da Israele o magari lo stesso Donbass e Crimea (de facto gli ucraini in Donbass e Crimea non mettono piede dal 2014). 4) a Yalta i tedeschi non c'erano perché sconfitti, certo. E perché tu pensi di poter sconfiggere la Russia e indurla alla resa senza condizioni? Ma la stai seguendo la guerra? Stai vedendo chi è che avanza e chi arretra? Chi è a corto di uomini e munizioni? Io dico che non solo in Ucraina, ma a livello globale, le potenze devono accordarsi per nuove sfere di influenza, perché forse è un metodo sgradevole ma è l'unico che durante la guerra fredda ha evitato conflitti diretti e aperti tra potenze 5) a me fanno schifo tutti gli imperialismi. Anzi, nel mio mondo ideale non esisterebbero nemmeno gli Stati bensì tante piccole comunità autogovernate che collaborano tra loro. Ma visto che non siamo nel mio mondo ideale, bisogna fare i conti con stati che hanno i mezzi per imporsi su altri. Affinché però questa competizione non porti alla distruzione del mondo, è necessario che queste 5/6 potenze (ri)stabiliscano delle regole di ingaggio tra loro. 6) L'espansione ad est della NATO è un fatto incontrovertibile. Poi Putin la usa a scopo propagandisti interno, ma è un fatto. La NATO si è espansa nonostante la Russia, tra il 1991 e il 2008 fosse tutt'altro che una nazione imperialista e minacciosa Ricordo infatti che nel 2004 il signor Putin veniva accolto alla Casa Bianca da Bush, e descritto come un liberale che avrebbe garantito buoni rapporti tra Washington e Mosca, però nel frattempo la NATO continuava ad inglobare stati dello spazio ex sovietico, e perché lo faceva? Per sfruttare un vuoto creato dalla dissoluzione dell'Unione Sovietica, per una pura e semplice ragione di potenza.
  23. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Quindi dovremmo scatenare una guerra nucleare per l'integrità territoriale dell'Ucraina? Dovremmo accettare decine di milioni di morti pur di non dare due regioni rase al suolo alla Russia? L'esempio Cina-Taiwan comunque nulla c'entra con il caso dell'Ucraina. L'Ucraina è uno stato riconosciuto, Taiwan, giuridicamente parlando, non esiste. Manco gli americani ne hanno riconosciuto la sovranità. Comunque per garantire quelli che chiamo gli "equilibri mondiali e la civiltà", basterebbe tornare alla guerra fredda e al modello delle sfere di influenza. Il caos che stiamo vivendo è causato dal dominio mondiale americano, con una nazione che mette bocca su regioni in cui non dovrebbe centrare nulla. Vuoi la pace internazionale? Si faccia una bella "nuova Yalta" tra Americani, Russi, Cinesi, Turchi e Iraniani (insomma i pochi paesi davvero liberi e sovrani del pianeta) e si stabiliscano nuove sfere di influenza su cui ogni grande potenza può estendere la sua autorità senza che un'altra vi metta bocca. Non può durare un sistema globale in cui un paese egemone (l'america) espande la sua alleanza militare ai confini estremi della Russia, mira a creare una coalizione anti-cinese nel Pacifico e fonda un'asse israelo-sunnita in chiave anti-iraniano in medioriente. Per dirla con Vasco, "c'è chi dice no!"a questo sistema globale, e per metterlo in discussione è disposto a tutto, pure alla guerra. L'instabilità mondiale di oggi è originata dagli errori che gli USA hanno commesso a cavallo tra fine anni 90 e inizio 2000. (Apertura dei mercati globali alla Cina, espansione ad est della NATO, guerra al "terrorismo") Se non si capisce che il sistema è malato, si finiscono per scambiare i sintomi con la malattia. IMHO
  24. SuperTalismano

    Milan - Juventus 0-0, commenti post partita

    Ma come dovremmo segnare senza attaccanti? In rosa di attaccanti ne abbiamo 3, Milik, Vlahovic e Nico (adattato) 2 su 3 finora non hanno giocato mai, e ora s'è rotto pure Vlahovic Grazie al cacchio che non segniamo
  25. SuperTalismano

    Milan - Juventus 0-0, commenti post partita

    Potevi limitarti a scrivere questo e pace
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.