-
Numero contenuti
7.234 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Fuorionda
-
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Fuorionda ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Io li sto abbattendo dal 2006 -
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Fuorionda ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
ABBATTETELI -
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Fuorionda ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Non è un nostro problema L'obiettivo è rendere la serie A TIM un pacchetto di merd4 (e scusate il francesismo), e questo fino a quando il sistema calcio italico rimarrà a questi livelli infimi, quindi potenzialmente a tempo indeterminato. Poi che i resti della carcassa serie A vengano assegnati ad altri soggetti non cambierà l'ordine dei fattori: ovvero FARE FALLIRE QUESTO CIRCO Ci siamo rotti il ka22o -
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Fuorionda ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Io sono in modalità "aggratis" e ci resto. Nemmeno un centesimo di euro per il carrozzone calcio italico-uefa. È una battaglia di principio. Hanno campato e lucrato per anni sulla nostra passione e in cambio abbiamo avuto solo vagonate di merd4, accuse infondate, insulti gratuiti, media schierati contro 24h su 24 e 365 gg l'anno, inchieste monodirezionali, procure che operano su commissione, processi farsa, condanne preconfezionate e chi più ne ha più ne metta. È ORA DI DIRE BASTA Ma BASTA PER DAVVERO A pulire i ces.si devono finire Si vive meglio senza ste merd3, credetemi. Mandateli a fare in kulo a tempo indeterminato sti pagliacci. Aria pulita, vita serena. E tra qualche mese (forse) ne riparliamo -
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Fuorionda ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Paradossalmente quella che stiamo vivendo è una congiuntura di eventi unica, forse irripetibile. Mai come ora ci sono tutti i presupposti per mandare al macero questo sistema calcio degenerato, corrotto e disgustoso. Ora non ci sono più scusanti: chi decide di restare nel circo maleodorante, consapevole o no, si rende complice di questi pagliacci. Serve solo un gesto di buona volontà da parte nostra. Smettiamo di foraggiare lo scempio. -
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Fuorionda ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Oggi stavo chiacchierando con un amico compagno di fede. Parlavamo delle analogie col 2006 ed entrambi abbiamo concordato che i punti di contatto, le sensazioni di rivedere un film già visto sono evidenti, quasi lampanti, comprendendo anche l'atteggiamento della proprietà (ufficialmente possibilista ma di fatto inconcludente, quasi accondiscendente). Con una sola grande eccezione, una variabile che potenzialmente potrebbe cambiare i fattori della questione. E non dipende dalle difese legali, i ricorsi (veri o di facciata) presentati, patteggiati o ritirati, gli avvocati "macchietta" a richiedere pene congrue, le procure che agiscono su commissione, le indagini monodirezionali, i processi e le sentenze farsa preconfezionate. Ma è appunto la reazione dei tifosi. Quello è l'unico vero fattore che potrebbe cambiare l'evoluzione del film già visto. Perché che lo sappiate o no, siamo noi che finanziamo tutto, siamo noi che potremmo davvero far saltare il banco, non subito, non in poche settimane, ma con un distacco di massa dal sistema marcio. -
CdS-La Stampa: "Oggi è il giorno delle motivazioni della stangata. La Juventus ha pronto il ricorso e chiederà l'utilizzo della nota 10940"
Fuorionda ha risposto a Deborah J Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
No Devi vedere i messaggi precedenti Mi riferivo all'equivoco comportamentale di Johnny Bee good -
CdS-La Stampa: "Oggi è il giorno delle motivazioni della stangata. La Juventus ha pronto il ricorso e chiederà l'utilizzo della nota 10940"
Fuorionda ha risposto a Deborah J Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Il tempo è galantuomo -
CdS-La Stampa: "Oggi è il giorno delle motivazioni della stangata. La Juventus ha pronto il ricorso e chiederà l'utilizzo della nota 10940"
Fuorionda ha risposto a Deborah J Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Vatti a vedere gli ALTRI asset e capirai, quelli dove Exor fà i soldi veri. Cmq io non dico che Exor vuole affossare FC Juventus, doveva semplicemente resettare, ridimensionare e sbarazzarsi di AA senza "resistenze" interne, e ora ci sta riuscendo. -
CdS-La Stampa: "Oggi è il giorno delle motivazioni della stangata. La Juventus ha pronto il ricorso e chiederà l'utilizzo della nota 10940"
Fuorionda ha risposto a Deborah J Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Si, i soldi degli altri asset Per Exor FC Juventus è poco più di un giocattolo, un giocattolo di famiglia. E serve esclusivamente come marchio dinastico di famiglia, punto. È una storia già scritta: È accaduto nel 2006, accade oggi, riaccadrà in futuro. -
CdS-La Stampa: "Oggi è il giorno delle motivazioni della stangata. La Juventus ha pronto il ricorso e chiederà l'utilizzo della nota 10940"
Fuorionda ha risposto a Deborah J Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ma ancora gli andate dietro a sto circo? Ma pensate davvero che Exor farà fuoco e fiamme per sta gogna preconfezionata? Exor oggi deve resettare il giocattolo, quindi, al di là dei soliti vuoti comunicati di facciata, accetterà il ridimensionamento di buon grado. L'attacco in pompa magna non partiva se JE & tutors non davano il benestare. Il bersaglio era AA, mettetevelo in testa. Probabilmente ci daranno un contentino a fine stagione per salvare capre e cavoli e far tornare le pecore (i tifosi) nell'ovile degli abbonamenti. -
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
Fuorionda ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Continuare a finanziare il baraccone che ci perseguita ed attendere passivamente gli eventi non è l'atteggiamento giusto. Lo sappiamo tutti. Prima si capirà e meglio sarà per tutti Per questo motivo l'unica opzione percorribile per noi tifosi è chiudere i rubinetti Per non finire come i classici "cornuti e mazziati" -
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
Fuorionda ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
-
Se n'è andato Gianluca Vialli, aveva 58 anni
Fuorionda ha risposto a todienomore Discussione Juventus forum
Sentito stamattina la notizia. Vialli regalò alla Juve forse i momenti più belli da quando tifo Juve. La prima Juve di Lippi era davvero una macchina da guerra straordinaria. La Champions del 96 (l'ultima vinta) porta la sua firma. Trascinatore come pochi e uomo vero anche fuori dal campo. Io ricordo la sua intramontabile e spontanea simpatia, tendeva a sdrammatizzare tutto e a ridere sempre, in un ambiente, come quello del calcio, pieno di personaggi superficiali, arroganti e presuntuosi. È un pezzo della mia giovinezza che se ne va. Ma il suo sorriso resta per sempre. -
In difesa del mister - Parliamo di calcio
Fuorionda ha risposto a BW4ever Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ieri l'ho scritto e l'ho riscritto: Io non me la prendo con Allegri Allegri è questo, lo sanno tutti E tutti sanno quel che Allegri fa con le squadre Ad esempio quel che ha detto Cassano questa estate (che Allegri NON ALLENA) è cosa risaputa in tutto l'ambiente. Ma la nostra dirigenza è incomprensibilmente tornata a lui. E sapete perché? PER TOTALE ASSENZA DI IDEE E PROGRAMMAZIONE Dopo averlo cacciato 2 anni prima lo hanno richiamato perché NON CI STANNO CAPENDO PIÙ UN CA22O. Hanno cacciato in sequenza lui, Sarri e Pirlo (oltre a Marotta e Paratici) perché sono nella confusione più totale. E poi si sono aggrappati al passato nella speranza che tornino quei risultati, ma quei risultati sono stati frutto di un gruppo storico forgiato da grandi giocatori e dal lavoro metodico di gente che capiva qualcosa di calcio (tipo Conte e Marotta). Ora è un circo... Sotto a chi tocca -
Non seguo più la F1 da diversi anni Ma uno scempio simile in Ferrari è davvero apocalittico Ma si divertono a farsi ridere dietro da mezzo mondo?
-
Il peggior club di sempre: Manchester United 2013-2024 (aggiornato... and counting...)
Fuorionda ha risposto a SoloJuveForever Discussione Serie A e Campionati Esteri
Peggio c'è solo la sfinter di moratti -
Cmq volevo chiarire certe inesattezze sull'accostamento fatto con Zidane. Zidane venne chiamato a guidare la prima squadra del Real quando già allenava da un anno e mezzo il Real Madrid Castilla (Real B) nel gennaio 2016, in sostituzione dell'esonerato Rafa Benitez. L'intento di Florentino Perez era quello di traghettare la squadra sino a fine stagione per poi cercare con calma un nuovo allenatore. Solo che... Zidane conquistò la Champions alla prima botta... E il resto è storia.
-
Loro sono un duo di violoncellisti (2 Cellos) diventati famosi con cover di musica contemporanea in chiave classica Questa in particolare è tratta dalla colonna sonora di inception (Mombasa, del grande hans zimmer)
-
[Video - Amarcord] 8 anni fa "Ha pareggiato il Cesena"
Fuorionda ha risposto a ufobianconero Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Pagine INDIMENTICABILI -
Molto bella la lettera aperta del CT nazionale ciclismo GdS C.T. CASSANI: "SIAMO AL LIMITE" — "Qualunque resistenza ha un limite e noi siamo prossimi a raggiungere questo limite". Lo afferma il c.t. della nazionale di ciclismo, Davide Cassani, in un post su Facebook. Cassani ricorda che fin dall'inizio del lockdown italiano "io per primo ho invitato al rispetto degli ordini che venivano appunto dall'alto, era necessario affrontare con misure drastiche una calamità come quella che stiamo vivendo. Ma adesso, che il peggio è passato, senza strillare, senza alzare la voce, chiedo conferma: 'Posso uscire davvero'?» E avverte: "Ora siamo come cani tenuti al guinzaglio e questo guinzaglio si è fatto corto e stretto al collo, per cui intorno a noi ci manca lo spazio, ci manca l'aria. Badate, cari signori governanti, che questa non è solo una domanda di comodo che viene dall'esigenza umana di muoversi. Questa è una richiesta che viene dall'anima perché non abbiamo bisogno solo di aria, o di sole, o di buona salute: abbiamo bisogno di qualcosa che ci scaldi il cuore e questo qualcosa hai voglia a girare e rigirare, ma per le stanze di casa non lo trovi. E poi non vedo pericoli nel fare una corsa a piedi, in solitaria e neanche nel prendere una bicicletta, sempre da soli. L'organizzazione Mondiale della Sanità conferma che l'attività fisica è fondamentale ed io penso che lo sport fa bene, anche e soprattutto in tempi di Coronavirus, basta farlo da soli. Rigorosamente da soli. Ce la facciamo?".
-
La conferma che non si diventa leggende per caso Corriere dello Sport Micheal Jordan in The Last Dance: "I Bulls erano un circolo di cocaina, marijuana e donne" Il leggendario cestista sui suoi inizi: "I veterani della squadra facevano cose che non avevo mai visto" lunedì 20 aprile 2020 13:48 L'arrivo di Michael Jordan ai Chicago Bulls fu tutt'altro che felice. Almeno questo è ciò che emerge dalla testimonianza del leggendario cestista nei primi due episodi di "The Last Dance", il documentario prodotto e rilasciato da ESPN su Netflix in cui viene scoperto il volto meno noto dei Bulls. La serie inizia con un breve tour della vita di quello che è considerato il miglior giocatore di tutti i tempi, il suo tempo in Carolina del Nord e il suo arrivo ai Chicago Bulls , una delle peggiori squadre della NBA in quel momento. L'ambiente non era dei migliori per un principiante. "I veterani della squadra facevano cose che non avevo mai visto. Una volta, durante la preseason, ero in hotel a cercare i miei colleghi e ho iniziato a bussare a tutte le porte finchè non sono arrivato ad una da cui potevo sentire qualcuno dire 'shhhh, c'è qualcuno là fuori'. Poi ho sentito una voce che chiedeva: "Chi è?" Ho risposto: "MJ". E hanno detto: " Accidenti, è solo il novellino. Non ti preoccupare . " Così hanno aperto la porta e dentro c'era tutto il team. Avevano strisce di cocaina ovunque, tubi di marijuana, donne ... Era un vero circolo. Sono stato subito chiaro, gli dissi: 'Me ne vado. Se qualcuno arrivasse in questa stanza in questo momento, sarei colpevole quanto il resto delle persone in questa stanza'. Gli articoli in quel periodo dicevano che i Bulls erano solo un circolo di cocaina. Da allora sono stato solo". Durante il documentario Jordan ha ribadito la sua posizione contro l'uso di droghe: "Non sono mai andato nei locali, non ho mai fumato, non ho mai usato la cocaina e in quel momento non ho neanche bevuto".
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Fuorionda ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
GdS TENNIS: DJOKOVIC CONTRARIO A VACCINO OBBLIGATORIO — "Personalmente, sono contrario alla vaccinazione e non vorrei essere costretto da qualcuno a vaccinarmi per essere idoneo a viaggiare". Novak Djokovic, in una chat su Facebook con altri sportivi serbi, non condivide l'idea di Amelie Mauresmo di porre come condizione necessaria per riprendere a giocare l'arrivo di un vaccino contro il coronavirus a cui ricorrere obbligatoriamente. Ma se succedesse? "A quel punto dovrò prendere una decisione - ribatte il serbo numero uno del mondo -. Ho la mia opinione in merito, se poi cambierà ad un certo punto, non lo so. In teoria, nel caso improbabile che la stagione riprendesse a luglio, agosto o settembre, capisco che un vaccino diventerà un requisito necessario dopo la fine della quarantena, ma ricordiamoci che ad oggi non c'è alcun vaccino". -
Intanto i tedeschi ci aiutano .... IFQ ed altri Siti Commerzbank La seconda banca tedesca (Commerzbank) ai suoi clienti: “Vendete i btp italiani, diventeranno spazzatura” Redazione — 2 Aprile 2020 La nota è arrivata da Commerzbank, la seconda banca della Germania, posseduta al 15% dallo Stato. Una comunicazione firmata dal responsabile di Strategia Michael Leister che ha subito scatenato delle reazioni. Gli analisti dell’istituto hanno infatti suggerito, secondo quanto riportato da Bloomberg, di vendere i Btp, i titoli di stato italiani prima che diventino, quasi “inevitabilmente”, titoli spazzatura. A causa dell’emergenza coronavirus, infatti, il rapporto debito-pil dell’Italia sfiorerà il 150% quest’anno per scendere al 145% nel 2022. “Ma questo potrebbe non bastare a prevenire un downgrade a junk”, è scritto nella nota di Michael Leister, responsabile Strategia tassi della Commerzbank. Quindi la perdita dell’investment grade nel Paese è “quasi inevitabile” in quanto le misure contro la pandemia “peggioreranno” i conti pubblici, si legge sempre nella nota della banca tedesca che ha un’esposizione di 9 miliardi e mezzo sui titoli sovrani italiani. La nota che esorta quindi a vendere i titoli che diventeranno molto probabilmente junk, “spazzatura”, ha provocato subito delle reazioni. In particolare di Stefano Buffagni, viceministro dello sviluppo economico. “In piena emergenza coronavirus, in piena pandemia mondiale, mentre l’Italia piange oltre 10.000 morti – ha scritto su Facebook Buffagno – la Germania non solo fa muro da settimane sugli aiuti all’Italia, ma ora secondo l’autorevole agenzia internazionale Bloomberg ci attacca anche direttamente invitando a vendere i Titoli di Stato italiani tramite la seconda banca di Germania, la Commerzbank, posseduta al 15% proprio dallo Stato tedesco … Questa notizia può provocare danni economici giganteschi, il governo tedesco intervenga subito per bloccare questa follia”. E poi Buffagni ha aggiunto un appello come molti se ne sono sentiti in questi giorni di emergenza. Una chiamata alla collaborazione e all’Europa unita, per fronteggiare la crisi e per salvare l’economia: “L’Europa e gli stati europei devono essere solidali. Tutti e con tutti. Nessuno si salva da solo. Non è questa l’Europa che ci meritiamo!”.