Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    2.963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. Allegri vede Yldiz tutti i giorni o quasi, non ha certo bisogno di fargli sapere le cose attraverso i giornali. E un allenatore che ha fatto la sua carriera, qualunque allenatore, non ha certo paura di dire in faccia ai giocatori anche le cose spiacevoli. Credo quindi che sia stata più una frase rivolta ai giornalisti che al ragazzo. A sua volta, Yildiz non è arrivato ieri da Marte, fa questo mestiere seriamente da quando aveva 13-14 anni e di compagni promettenti perdutisi per strada chissà quanti ne ha visti. Se ha bisogno di qualcuno che gli dica di stare umile che la strada è ancora lunga, stiamo freschi.
  2. Ca**o! M'era venuto un colpo: ancora annebbiato dall'enoteca con degustazione di ieri sera avevo letto "Balotelli" invece che "Boteli".
  3. Gli stadi sono progettati in base a tanti criteri diversi: i costi, il bacino d'utenza, quanto si pensa di poter ricavare dai biglietti e anche le regole urbanistiche. Il Comune mica ti permette di costruire il Maracanà a Torino, e assieme allo stadio devi creare anche altre strutture: negozi, accessi, parcheggi... Anche la struttura stessa non è più in base solo al vecchio criterio: in mezzo il campo e attorno un po' di gradinate. Adesso si è molto attenti alla percezione sia dagli spalti che dal campo: vedi lo stadio rinnovato dell'Atalanta che su una scala molto più piccola ha seguito l'esempio del "muro giallo" del Borussia Dortmund.
  4. Questo è vero in generale: quando leggi "bufera sui social" per la cosa X e poi vai a vedere i numeri scopri che si tratta in realtà di polemiche alimentate da percentuali infinitesime di persone e che dopo una settimana sono già dimenticate.
  5. todienomore

    Vlahovic o Lukakone?

    Se il confronto intende dire: vorreste Lukaku o Vlahovic, mi sembra che la scelta più ovvia sia per il serbo. Continuo però a ritenere che non valga i soldi che è stato pagato, e che l'idea di aumentargli automaticamente lo stipendio a 12 milioni se è vera sia totalmente insensata.
  6. Sul mangiare lascio a ciascuno i suoi gusti, mi basta che McKennie resti in forma perché fa parte del suo lavoro per il quale, più o meno direttamente, siamo noi tifosi a pagarlo. Per il resto trovo interessante l'accenno alla giornata del calciatore e mi piacerebbe saperne di più. Ovvero, senza giudizi e moralismi, cosa fa un calciatore durante la settimana? Quante ore sta alla Continassa? Da che ora a che ora? Com'è organizzato il lavoro?
  7. todienomore

    Frosinone - Juventus 1-2, commenti post partita

    Sì, è vero, me lo ricordo anch'io: all'epoca avevo una fidanzata milanista. Però capirai anche tu che di fronte a questo paragone non è che mi senta proprio confortato 😅
  8. todienomore

    Frosinone - Juventus 1-2, commenti post partita

    Secondo me Iling è già in Premier.
  9. todienomore

    Frosinone - Juventus 1-2, commenti post partita

    Avendo tempo, sarebbe molto divertente andarsi a rileggere i commenti del live dopo la partita.
  10. todienomore

    Il 22 dicembre 2003 Nedved vinceva il Pallone d'Oro

    Fu anche colpa di Lippi: sul 3-0 al 30esimo del secondo tempo, con la finale ormai sicura il tuo giocatore decisivo è diffidato e non lo togli?
  11. Forse che la Premier non sta già ammazzando gli altri campionati europei? I soldi per il calcio non sono infiniti, quelli risucchiati da un torneo sono tolti agli altri. I top player non sono infiniti, quelli che vanno oltre Manica sono tolti agli altri campionati.
  12. Sono lietissimo per il suppostone a Ceferin e rido per il panico di Gravina. Ciò detto, il progetto SuperLega che sento mi lascia perplesso per molti aspetti. 1) davvero le partite saranno gratis? e la valanga di soldi promessi alle squadre si ripagherà con gli spot trasmessi nell'intervallo, dove sappiamo tutti, e soprattutto lo sanno i pubblicitari, che la gente va in bagno, guarda il cellulare, cerca un'altra birra nel frigo? 2) si potrebbe sapere con chiarezza chi è la A22 e quali competenze ha del sistema calcio? Che non è fatto solo dalle TV e dai top team, ma dalle giovanili e dalle squadre di seconda e terza fascia da cui arrivano i giocatori. Noi non siamo gli USA, dove c'è un sistema ampio e solido di sport universitario che produce i campioni di NBA ed NFL con regole chiare e solidali. Giustissimo sfoltire serie A, B e C, ma ammazzarle economicamente non è una grande idea. 3) crediamo davvero noi juventini che nella SuperLega finiranno gli errori arbitrali a senso unico e il VAR sarà sempre impeccabile? Li abbiamo mai visti gli arbitraggi in Champions di certe partite del Real e del Barca? 4) crediamo davvero noi juventini che nella SuperLega tutte le squadre saranno uguali e non conterà il potere dato dai soldi, dalla storia, dal numero di tifosi, dalle coppe vinte? Io sono sempre favorevole alla libertà di scegliere e di organizzarsi e contro il monopolio mafioso, ma non sono sicuro che adesso arriverà il paese dei balocchi.
  13. Non commento i 40 milioni perché ormai i prezzi dei calciatori sono del tutto staccati dalla realtà. A me sembra un giocatore molto interessante, poi è presto per darne un giudizio serio. Ma questo vale per tutti i giocatori a inizio carriera, tranne i Messi e i Bellingham cioè tre o quattro ogni generazione. Ognuno è sempre una scommessa, fino a che non diventa una scommessa vinta.
  14. Non è così semplice: il football ha delle pause di gioco naturali dove puoi infilare degli spot. Puoi anche chiedere che si facciano delle pause apposta per la pubblicità senza disturbare il gioco. Nel calcio questi momenti non ci sono ed è difficile crearli. È già successo che mandassero in onda un minispot e proprio in quei dieci secondi succedesse qualcosa di importante in campo.
  15. Sono un po' dubbioso sulla visione gratuita delle partite. Perfino la squadra di seconda categoria del mio paese (3500 abitanti) fa pagare 3 € quando c'è il derby con l'odiatissimo paese confinante (3400 abitanti).
  16. La sentenza è ottima, il calcio negli zebedei dei due mafiosi sloveno e svizzero è un bel regalo di Natale. Il pigolare di Gravina è penoso, una serie A senza la Juve, e probabilmente anche le milanesi, può tenersela e vediamo cosa succede. Non è strano che anche il presidente della Liga alzi la voce, per coprire i rumori che gli salgono dalle mutande al pensiero che Real e Barca levino le tende. Ciò detto, i problemi del calcio sono molto gravi e in prospettiva disastrosi: costi fuori controllo, potere eccessivo dei procuratori, e soprattutto il disinteresse delle giovani generazioni che riguarda tutti gli sport di squadra in tutto l'Occidente. Mi godo la soddisfazione di oggi, magari mi godrò una qualche versione di Superlega che comunque sarebbe sbagliato creare come un circuito chiuso, senza promozioni e retrocessioni. Ma alla lunga, questo sport diventerà sempre meno rilevante e purtroppo questa sentenza darà il via libera a chi cercherà di rivitalizzarlo con trovate che lo snatureranno.
  17. Io non so se qui ci siano reati, però veramente è tutto grottesco, è un sottobosco di magliari che cercano di fregarsi a vicenda, con sotterfugi e manovre che sarebbero sembrate eccessive in una sceneggiatura dei Vanzina.
  18. Possiamo vedere com'è la professionista polacca che vale 30mila euro a botta?
  19. Come disse Pirlo, i calciatori alla fine tifano la squadra in cui giocano.
  20. Koopmeiners è un giocatore eccellente, non capisco chi lo snobba. Se invece si pretende di avere come centrocampo Xavi Iniesta e Busquets, bisogna capire che per la Juve quei momenti sono passati e quelli futuri devono ancora arrivare.
  21. Iling Junior lo dò già in Premier, anzi mi stupisce che sia ancora da noi. Soule va tenuto assolutamente e fatto giocare. Koopmeiners sarebbe ottimo, ma bisogna vedere il prezzo.
  22. Con la nuova Champions arriverà una valanga di soldi ai club che si qualificano nei campionati più importanti. Man mano vincere lo scudetto diventerà una cosa bella ma non essenziale. Le squadre avranno l'obiettivo del 4 posto come vita o morte, se poi si va avanti in Europa tanto meglio.
  23. Già in passato Gatti si è fatto sorprendere in maniera netta, ma ha anche fatto partite buonissime. E comunque Lautaro è un grande attaccante: starà overperformando come dicono quelli bravi, ma 13 reti in 13 partite (quasi il doppio di Berardi e Giroud) non si fanno per puro c*lo o per gli errori dei difensori. Darei a Gatti una parziale assoluzione.
  24. Ovvio che faccia inc... perché dall'azione nasce poi il pareggio, ma l'arbitraggio va bene così. Gli arbitri italiani fischiano troppi falli e troppi rigori. In Premier, dove non si fanno complimenti e si va a mille all'ora, si fischiano 20 falli a partita in media e un rigore ogni 320 minuti: da noi sono 27 falli a partita e un rigore ogni 235 minuti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.