Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    2.961
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. todienomore

    Ufficiale: Fagioli rinnova fino al 2028

    In astratto ti do ragione, tuttavia nel calcio ci sono alcune differenze rispetto a un lavoro normale: - la Juventus F.C. ha già investito parecchi soldi su Fagioli. Se lo licenzi, sono perduti. Se rinnovi, puoi ancora perdere il giocatore ma non tutti i soldi. - un Fagioli recuperato è un capitale che la Juventus F.C. si trova in casa. Se lo licenzi, c'è rischio che fra pochi mesi questo capitale se lo trovi in casa qualcun altro. Gratis.
  2. La permanenza media nella stessa squadra di un allenatore di serie A è 384 giorni; in Ligue 1 di 385, in Liga di 617, in Bundesliga di 628 e in Premier di 712. È chiaro che in media un allenatore vuole gente già pronta o quasi, e non si farà carico del progetto di crescita di un giovane che sarà pronto fra 3-4 anni. La crescita dei giovani deve essere un compito della società, che ovviamente a un certo punto deve anche "persuadere" l'allenatore a farli giocare. Questo al netto della mafia terrificante dei procuratori, delle loro manovre e dei loro ricatti.
  3. Moratti fa pena. I fratelli gli regalarono l'Inter, in modo che stesse lontano dalle vere aziende di famiglia, quelle dove si fanno i soldi veri. All'Inter credette di essere la reincarnazione del padre e si mise in caccia della Champions. A questo scopo, durante la sua presidenza spese somme enormi, comperando chiunque gli venisse messo davanti dalla corte dei miracoli che aveva intorno. Ricordiamo con commozione McDonald Mariga e Amantino Mancini. Cambiò più allenatori di Cellino, però con meno intelligenza. Alla fine, grazie a una o due persone di buonsenso rimaste alla Pinetina arrivò l'allenatore giusto e si incastrarono i giocatori giusti nei ruoli chiave. La squadra arrivò in finale di CL grazie a favori arbitrali, soprattutto un furto contro il Barca in semifinale (beh, qui possiamo vedere il karma in azione, visto che a sua volta il Barca aveva derubato il Chelsea l'anno prima). Vinto il triplete, sanata l'ossessione psicanalitica di Moratti verso il padre, i suoi fratelli gli mostrarono i conti e gli chiusero i rubinetti. Il resto è storia, come si dice.
  4. todienomore

    Barrenechea

    Quando arriva un giovane, il forum è diviso fra: "Fortissimo in prospettiva. Deve giocare" e "Se fosse forte sarebbe già in Premier. Plusvalenzare e ciao". Quando va in prestito, il forum è ancora diviso, fra "Sta facendo benissimo, da riprendere e mettere titolare" e "Niente di che. Plusvalenzare e ciao". Quando torna da noi e gioca, il forum è diviso fra "Grande prospetto, deve giocare di più" e "Visto? Un pippone. Plusvalenzare." Quando viene ceduto, il forum si unisce di colpo: "Campione del futuro, la società non capisce niente e l'allenatore ancora meno". Dopo qualche anno, quando nel mercato ce lo accostano nuovamente, si riparte col circo.
  5. È già molto anche oggi. Era moltissimo per quell'epoca in cui i giocatori erano di proprietà della società e venivano scambiati come le figurine.
  6. Non voglio entrare nella discussione sul gioco, che istantaneamente diventa una guerra di religione allegriani/antiallegriani. Però penso siano indicativi alcuni numeri: - gol fatti: Inter 29, Juve 19. Un po' meglio se togliamo i rigori: Inter 24, Juve 18; - gol subiti: Inter 6, Juve 7; - gol degli attaccanti: Lautaro 12, Thuram 4; Vlahovic 4, Milik 2.
  7. Grazie, bellissima ricostruzione e appassionata come sempre.
  8. todienomore

    Huijsen e Yildiz ufficialmente in prima squadra

    Lo spero anch'io, però oggi purtroppo il campionato italiano è diventato come quello portoghese, olandese o belga: il fuoriclasse non riesci a trattenerlo a lungo.
  9. todienomore

    Huijsen e Yildiz ufficialmente in prima squadra

    Siccome all'ufficio stampa non gli lasciano scrivere comunicati del tipo "Gravina str...", "FIGC mafiosi, vi auguriamo di fallire", "Comisso vaff..." allora si sfogano come possono.
  10. todienomore

    Fiorentina - Juventus 0-1, commenti post partita

    Solidità difensiva, nessun affanno quando il gioco è (o sembra) in mano all'avversario, cinismo nello sfruttare le occasioni. Per questi motivi Atalanta-Inter e Fiorentina-Juventus hanno dimostrato, a mio parere, che lo scudetto è affare fra noi e l'Inter. Loro sono favoriti, certo. Ma aspettiamo e vedremo.
  11. Tutto poteva aspettarsi un tifoso bianconero, ma non Molinaro e Mellberg che escono trionfatori dal Bernabeu.
  12. Posto che non bisogna mai fare i gradassi prima della partita, qualunque partita, sogno per domenica uno di questi due possibili risultati: a) 5-0 per noi, con un solo gol nel primo tempo per illuderli di poterla ancora ribaltare, e poi quattro in 10' nella ripresa; b) 1-0 di puro c*lo in mischia al 96°.
  13. Chiedo scusa, ma sia pure col massimo rispetto per tutti non posso trattenere un commento: se due scudetti tolti alla Juventus più una manciata di vittorie interiste a seguire provocano a un tifoso "Lacrime, sofferenza, umiliazione, frustrazione, senso di vuoto, tristezza", c'è qualcosa che non va. Cerchiamo di mantenere il senso delle proporzioni, perché già c'è la vita a dare motivi per lacrime, senso di vuoto e tristezza. Sul serio però.
  14. Guarda, va bene l'ammirazione per il giocatore (quello del 2016, s'intende), ma la tua ipotesi prevede che per due anni Pogba si alleni regolarmente e faccia seriamente una vita d'atleta, pur sapendo che in questi due anni non giocherà mai. Potrei aspettarmi questa professionalità di ferro da Cristiano Ronaldo, da David Beckham, perfino da Zlatan Ibrahimovic. Ma da Paul Pogba, mi spiace ma penso proprio di no.
  15. Punire la simulazione di Faraoni (la seconda intendo) è difficile a norma di regolamento, perché l'azione che lo riguardava era finita, la palla era lontana e così pure l'avversario. Penso che se ci fosse stata solo questa, nemmeno Bonolis al VAR avrebbe avuto la faccia tosta di richiamare l'arbitro. Qui l'ideale sarebbe far rivedere mille volte la sceneggiata, in modo che gli restino attaccati il ridicolo e la stupidità di quello che ha fatto. E poi, dite quello che volete ma quando uno è marchiato come simulatore, poi gli arbitri se lo ricordano.
  16. Sarà colpa di Allegri, colpa sua, colpa del gioco, del centrocampo, dei problemi fisici, di chi volete... A me però sembra che Vlahovic non meriti ora un ingaggio di 7 milioni l'anno, e non meriti assolutamente un ingaggio che diventi automaticamente di 12-13 milioni.
  17. Questo procuratore federale è ben più che in malafede: è stupido. E dimostra la sua malafede nella maniera più stupida. Se davvero Gatti avesse dato un pugno a Djuric non visto dall'arbitro, a quest'ora avrebbero fatto vedere il replay in TV ogni giorno a colazione, pranzo e cena e sarebbe stato sulla prima pagina dei giornali per tre giorni di fila. Non escludo nemmeno l'interrogazione parlamentare.
  18. Certamente ha avuto problemi fisici, però francamente io fra i più forti attaccanti d'Europa non ce lo vedo. Magari lo diventerà, speriamo, ma al momento no.
  19. La sostituzione era per tutelare lui e la squadra, perché stava sbroccando. Aveva ragione, ma prendere un rosso e lasciarci in 10 per molti minuti non era proprio il caso.
  20. La regola attuale sul fuorigioco è assurda, ma resterà così perché con la tecnologia attuale è facile renderla automatica. Spero che arrivi anche qui l'intelligenza artificiale, che almeno sarà obiettiva.
  21. Non c'è nessuna congiura del Palazzo. La Juventus è società quotata in Borsa (una follia per una squadra di calcio, ma questa è un'altra faccenda) e i rilievi della Consob riguardano il bilancio. La stessa cosa avviene a molte società tutti gli anni, e anzi era già successa proprio a noi l'anno scorso. Il bilancio verrà redatto nuovamente seguendo i rilievi della Consob e la faccenda si chiuderà, come già successo. Per quanto riguarda i bilanci delle altre squadre, se si quoteranno in Borsa verranno esaminati allo stesso modo.
  22. La gara non è stata per nulla sofferta, certamente Allegri ha ragione: gli episodi hanno girato dalla nostra parte. Altre volte gireranno al contrario, pazienza. Difficile fare commenti su cose come il gioco, l'attacco e così via. La squadra è questa, l'allenatore è questo; a me il gioco non piace, però alla fine dei tornei contano le classifiche e basta. Per qualche anno si è esaltata l'Atalanta, che in effetti faceva un gioco brillante e spettacolare: cosa ne resta? quali trofei? Meritavano certo, ma anche nella vita tanti meriterebbero e restano con un pugno di mosche. Prendiamo quello che viene, quando anche noi avremo Xavi, Iniesta e Busquets a centrocampo, Messi e Suarez in attacco e Guardiola in panchina sono sicuro che ci divertiremo.
  23. Sorge spontanea una domanda: perché?
  24. Che loro si propongano va benissimo, è una normale pratica di mercato; i giocatori e i loro agenti mica stanno seduti col telefono in mano aspettando che qualcuno li chiami. Sono loro a chiamare le squadre: a volte è una proposta dell'agente, che ha già sondato qualcuno in società, a volte è una richiesta del calciatore di provarci con la tale squadra. Non c'è niente di male. Da parte nostra dobbiamo fare solo il nostro interesse, e qui credo che nemmeno un Comitato Supremo formato da Ancelotti, Capello, Guardiola, Klopp e Ferguson riuscirebbe a capire che interesse abbia la Juve nel riprendere Bernardeschi.
  25. Secondo me non l'anno prossimo, ma fra due anni uno fra Vicario e Carnesecchi sarà nostro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.