Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    2.961
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. Hai capito Raiola? Donnarumma doveva rinnovare prima col Milan, così poi noi avremmo dovuto pagare il cartellino ai rossoneri e una bella provvigione all'agente, che ovviamente è molto è più alta che quando il giocatore è svincolato. Capisco che Raiola volesse massimizzare i suoi guadagni, ci mancherebbe. Per una volta non ci siamo cascati, grazie al cielo.
  2. Pare che a Toronto giochi. Da Transfermarkt risulta che quest'anno ha giocato 30 partite su 33, quasi sempre da titolare e per 90', ha segnato 5 reti e fatto 2 assist. Certo, Toronto è ultimissima nella sua conference a 12 punti dalla penultima, con 4 vittorie, 10 pareggi e 19 sconfitte e un bel -31 di differenza reti. Forse i suoi compagni sono ancora più scarsi. Stranamente è due anni che non subisce infortuni, ma a quello rimediamo subito non appena arriva.
  3. Uno degli spettacoli che avrei voluto vedere nella mia vita sarebbe stato Ibrahimovic ancora nel Milan quella volta che gli ultrà chiamarano la squadra sotto la curva per cazziarli dopo la sconfitta con lo Spezia.
  4. A Corona interessano solo i soldi. Se sulle chat c'erano degli interisti, puoi star certo che se li è segnati e procederà a ricattarli appena possibile.
  5. Siccome al mondo i soldi sono più importanti della morte, possiamo essere sicuri che i siti di scommesse hanno i nomi veri di chi ha giocato e sanno su cosa, quando e quanto hanno giocato. Tutti i siti, compresi quelli della camorra. L'unica differenza è che quelli della camorra collaborano più lentamente con la magistratura. Nessun giocatore che ha scommesso resterà fuori dall'inchiesta, non ci sarà Inter o Juve che tengano.
  6. Il motivo è evitare favori incrociati che eludono i conflitti di interesse. Per fare un esempio estremo: un giocatore dell'Inter scommette su Bayern-Borussia e uno suo compagno di nazionale che gioca nel Bayern indirizza la partita; poi questi scommette su Inter-Milan e riceve indietro il favore. E' chiaro che i casi possibili sarebbero un numero infinitesimo, ma per evitare ogni sospetto si vieta qualunque scommessa sul proprio sport. Non venite a dirmi per favore che dietro ci sono comunque intrallazzi. Tutte le agenzie analizzano i flussi di scommesse con software statistici molto sofisticati, movimenti anomali non sfuggono di certo. Come al casinò, uno che vince troppo toglie i guadagni alla casa da gioco per cui le agenzie sono le prime a voler frenare i trucchi.
  7. Una partita, un campionato, una coppa possono dipendere da un giocatore, un episodio, un arbitro, una palla che finisce sul palo ed esce o entra. Ma la storia sportiva di una squadra dipende dalla società.
  8. Posso credere che un giocatore fa vita d'atleta e si allena costantemente per due anni, pur sapendo che non giocherà, se ha la testa e la professionalità di ferro di un CR7. Non se ha quelle di un Pogba.
  9. Aspetterei il referto ufficiale, perché i giornali cambiano versione tutti i giorni, o a volte nello stesso articolo. Le tecniche analitiche sono estremamente precise: se era Dhea o testosterone si saprà con certezza. Mi dispiace sempre vedere un grande talento buttato al vento; mi dispiaceva per quelle teste di piombo di Cassano e Balotelli, figuriamoci per Pogba. Ma come diceva mia nonna "mal voluto non è mai troppo".
  10. Guardiola è sempre equilibrato e pacato, parla bene di tutti, anche un po' paraculamente. Quando non può parlare bene, glissa. Poi la polemica sul bel gioco è un po' sterile. Secondo me il bel gioco è il gioco efficace. Alla lunga, è vero che restano i successi però il gioco non si dimentica. .
  11. Ai tempi del Trap il Toro era molto più forte, spesso fra le prime 3 in campionato, semifinale o finale di Coppa Italia. Adesso è una barzelletta.
  12. Consoliamoci che Berardi ha purgato l'Inter la settimana dopo.
  13. Qualche tempo fa si fece qui un sondaggio sull'età degli utenti di VS. I risultati furono: - più di 30 anni: 88,5% - fra 20 e 30 anni: 10% - meno di 20 anni: 1,5% Solo l'1,5% meno di vent'anni dovrebbe essere non un campanello, ma una sirena d'allarme. Però magari qui c'è una spiegazione: un diciassettenne di oggi non va sui forum ma su TikTok e Instagram. Che però la fascia 20-30, cioè quella in cui hai più tempo per seguire la tua squadra, sia solo il 10% del totale la dice lunga sul calo di interesse dei giovani verso il calcio. Fenomeno che non è solo italiano e non riguarda solo il calcio: ad esempio, uno studio recentissimo ha mostrato che in Germania i nati negli anni 1995-2010 seguono eventi sportivi in genere circa la metà del tempo rispetto ai nati fra il 1950 e il 1964. Il calcio come lo conosciamo si sta avviando al declino; non sarà la Superlega a fermarlo. Sarà forse qualcos'altro, ma al prezzo di farlo diventare molto diverso da come lo conosciamo.
  14. Questa Superlega presenta, nel breve periodo, gli stessi gravi difetti di quella pensata da Agnelli: invece di agire sui costi, tagliando le unghie agli agenti e concordando un salary cap europeo, cerca semplicemente di aumentare i ricavi. Il risultato è ovvio: l'agente di Mbappé dirà al Real: "Adesso che hai un budget di 300 milioni invece di 150 come prima, Kilian puoi anche pagarlo 200 milioni invece di 150 come prima". Sul medio-lungo termine, nessuna Superlega risolverà il problema del declino di spettatori e praticanti, che è un fenomeno mondiale spinto dal calo demografico e dall'emergere di altri interessi fra i giovani. E' un grave problema, che interessa tutte le nazioni avanzate e tutti gli sport. Basta guardarci fra noi, qui su VS: qualche tempo fa apparve un sondaggio sull'età dei forumisti e il risultato fu che la percentuale di utenti giovani (20 anni) era bassissima.
  15. È facile, perché i pareri del forum sui giovani sono solo due: 1) scarsone immondo, non da Juve sicuro e credo neanche da serie A, è un mistero perché Allegri lo faccia giocare. 2) grande talento, alla sua età Maradona faceva spezzoni di partita, però con Allegri non verrà mai valorizzato.
  16. L'argentino: "Spero di tornare a Torino". Chissà l'allenatore, i compagni e la città come saranno felici di questa dichiarazione. Poi è ovvio che ogni giocatore fra Frosinone e Juventus sceglierebbe la seconda, tuttavia un po' di diplomazia non guasterebbe.
  17. Non capisco quale sia il problema: Rugani non è eccelso? D'accordo, ma è una riserva, mica il titolare. Servono anche le riserve, che solitamente sono inferiori ai titolari, altrimenti i titolari sarebbero loro, oppure se ne andrebbero lasciando un buco nell' organico. Quando c'era la BBC, mica avevamo Nesta e Cannavaro come riserve. Certo, anche tre milioni sembrano tanti, ma tutti gli ingaggi sono alti nel calcio moderno.
  18. todienomore

    Teoria filosofica dei buoni giocatori e delle grandi squadre

    Io non sono né allegriano, né antiallegriano; lascio semplicemente che parli il campo, aspettando abbastanza partite perché fortuna e sfortuna si compensino. Che non abbiamo giocatori da finale di Champions mi sembra chiaro; però, come molti fanno osservare, i nostri giocatori dovrebbero bastare per fare bene in serie A, specialmente contro le squadre più piccole.
  19. Per fare un confronto completo bisogna considerare anche i rossi, sia diretti sia per seconda ammonizione. Se guardiamo a questa seconda classifica, la Juventus è quinta (15 gialli, nessun rosso) e il Milan sesto appena sotto (11 gialli, 1 rosso). Ogni ammonizione ha una storia a sé, ogni squadra ha un suo stile di gioco; chi vuole vederci una congiura del Palazzo e un ordine agli arbitri faccia pure, io passo.
  20. Non ci sono i soldi. Questo deve essere il concetto fondamentale che ogni tifoso della Juve deve avere bene in mente. Se azzecchiamo il nuovo Kvara, bene. Altrimenti solo profili a basso costo, senza rischi, che dove li metti giocano e fanno il loro.
  21. Io non sarei troppo in angoscia per il quarto posto. Le due milanesi le darei sicure in zona Champions, con l'Inter che probabilmente vincerà lo scudetto a febbraio. Delle altre, una delle due romane sbaglia sempre l'annata, forse questa volta tutte e due; il Napoli mi sembra già in crisi. Chi resta? Alla distanza potrebbe forse ricomparire l'Atalanta, se Gasperini riesce nell'ennesimo miracolo. Le altre medie, come la Fiorentina, brilleranno un po' e poi torneranno a lottare per l'Europa/Conference.
  22. todienomore

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Non mi preoccupano i gol che abbiamo subito, il primo e il quarto su errori incredibili che capitano una volta su mille. Mi preoccupano i gol che non abbiamo fatto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.