Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    2.960
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. Massima stima e gratitudine per Barzagli, ma io credo nella professionalità. Chiunque venga alla Juve, in qualsiasi ruolo, deve avere già dimostrato qualcosa in quel ruolo. Ci sono tante squadre minori dove Barzagli può fare esperienza e dimostrare che è un dirigente da Juve.
  2. todienomore

    I terzi portieri nella storia della Juve

    Ricordo Drago, del tempo di Zoff e Bodini. La Juve ha avuto per molti anni un primo portiere praticamente inamovibile: Zoff, Tacconi, Peruzzi, Buffon... Tempi in cui già il secondo portiere vedeva il campo 4-5 volte l'anno, figuriamoci il terzo. Un secondo portiere che giochi parecchio, come Perin, è una cosa recente. Pinsoglio mi sembra che da alcuni anni abbia una media di uno spezzone di partita all'anno. Come euro al minuto giocato guadagna più di Messi e Ronaldo.
  3. Certo, ma un allenatore può essere sfiduciato dalla squadra quando ci sono dei senatori che guidano la rivolta. Alla Juve non ci sono più senatori: Bonucci ormai è marginale, gli altri sono troppo giovani o troppo poco importanti o non fanno gruppo.
  4. Del Piero non deve fare nessun test di juventinità, come vorrebbero quei tifosi che forse sognano la versione bianconera di Bonolis. Questo non significa automaticamente che sarebbe un grande dirigente. Come sul campo, anche fuori bisogna dimostrare coi fatti di cosa si è capaci.
  5. A me le conferenze stampa di Allegri ultimamente non piacciono: troppa spocchia, troppo sarcasmo male indirizzato; va bene perculare i giornalisti (anche perché nessuno tira fuori gli attributi e gli fa le domande scomode), va meno bene criticare o sfottere i giocatori per nome, non assumersi mai nessuna responsabilità. Ciò detto, Max sa benissimo qual è la situazione della squadra e sull'anno prossimo ha detto solo la verità. Magari questo non piace al padrone, però la realtà se ne frega di cosa ti piace.
  6. todienomore

    Ufficiale: Pinsoglio rinnova fino al 2025

    Dai ragazzi, è Pinsoglio, il terzo portiere. Premesso che un terzo portiere è necessario, Pinsoglio non dà mai problemi, c'è quelle pochissime volte che serve, prende una miseria rispetto ai compagni. Mettere un giovane mi sembra sbagliato: o è uno promettente e allora deve giocare, in primavera o in prestito, o è uno scarso e allora meglio l'usato sicuro di Pinsoglio.
  7. Bisogna comprare giocatori da Juve a prezzi sensati. Da chi, non me ne frega niente. A me Koopmeiners non dispiace, però la scelta spetta alla società, dove immagino ci siano persone infinitamente più competenti di me.
  8. todienomore

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Io dico Palladino. E' la situazione ideale per un allenatore giovane: si viene da due anni senza vittorie, quindi si apprezzerà qualunque trofeo; si partirà quasi certamente senza coppe, quindi con più tempo per allenarsi per i giocatori e di fare esperienza con meno pressioni per l'allenatore; non c'è un nucleo di senatori storici che mettano i bastoni fra le ruote se non gli piacciono i metodi di allenamento; dei giocatori più titolati e prestigiosi Di Maria se ne va, Rabiot forse pure e Pogba è praticamente un nuovo arrivato.
  9. todienomore

    Empoli - Juventus 4-1, commenti post partita

    Questi commenti mi fanno salire la bile al cervello. Eccetto notizie gravi che riguardino le persone care, non ci sono giustificazioni per un professionista strapagato che non dia sempre il massimo nel suo lavoro.
  10. todienomore

    Sillogismo tra Aristotele e Allegri

    Aristotele diceva questo amareggiato dal klasikon Atene-Sparta, quando gli ateniesi ebbero il 90% di possesso palla, ma persero al 95° quando gli spartani (dopo aver giocato tutta la partita col 300-0-0) segnarono in contropiede. Tra l'altro segnò Leonida, che neanche aveva voluto l'azione ma stava solo avanzando verso gli spogliatoi per fare la doccia prima che finisse il pentolone con l'acqua calda.
  11. Su questo Allegri è indifendibile. La scelta sul DS la fa la società, che è quella che paga lo stipendio ad entrambi. Se ad Allegri non piace Giuntoli può semplicemente dire "O lui o io" e poi Elkann deciderà. Ovviamente deve mettere sul piatto l'eventualità di perdere per sua scelta due anni di contratto.
  12. todienomore

    Tempo scaduto, game over

    Allegri resterà altri due anni, a meno che: 1) nel suo contratto ci siano delle clausole che non conosciamo, legate ai risultati; 2) succeda un tale disastro societario che diventi conveniente per entrambi salutarsi prima, concordando una buonuscita. Non credo che dopo di noi Allegri allenerà più una big. È stato fermo due anni, aveva un curriculum con scudetti e coppe Italia a raffica, due finali di Champions (perse, ma che probabilmente non avrebbe vinto nessuno al mondo). Con molto meno tanti altri sono andati ad allenare in Premier. Credo che non abbia voglia di sbattersi in un altro ambiente, magari ha anche motivi personali. Comunque, questa è la sua ultima panchina, non la lascerà facilmente.
  13. todienomore

    Eliminazione ed onestà intellettuale

    Hai ragione sul fatto che potevamo passare se certi giocatori non avessero sbagliato gol non dico facili ma certamente alla loro portata. Però bisogna considerare due cose: ce l'abbiamo avuto un giocatore che ha fatto miracoli: Szczesny. Questo non significa esattamente dominare la partita; l'eliminazione è figlia di due partite, delle quali la prima pareggiata al 97esimo grazie a un lampo di Pogba. Da un lato è una giustificazione per Allegri, che Pogba non ce l'ha mai avuto; dall'altro ti dice che se in 97 minuti ti salva solo una scintilla di talento individuale, non è proprio segnale che hai un gioco corale fantastico.
  14. todienomore

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    C'avevo sperato veramente.
  15. Leggo commenti del tipo "ma Pogba dopo una preparazione vera con uno staff atletico diverso...". Va bene, giusto, sono anch'io speranzoso. Ma a Manchester Pogba lo staff atletico diverso ce l'aveva e la preparazione dall'inizio la faceva. E ha saltato molte decine di partite per infortuni muscolari. Per più anni.
  16. Oggettivamente è difficile pensare che l'Inda vinca in finale contro Manchester o Real. Però era ancora più difficile pensare che avrebbero vinto il Porto contro il Bayern nel 1987, oppure Amburgo o Borussia contro di noi.L'incubo è sempre in agguato.
  17. Io non sono affatto anti-Allegri, né pro-Allegri. Su Allegri mi va bene quello che decide la società. Constato i fatti: dopo il mondiale l'Inter ha fatto ridere in tante partite, ma ha anche battuto Napoli, Juve, Milan, Atalanta, Lazio, Roma, Porto, Benfica. Una vittoria è fortuna, due vittorie sono fortuna, tre vittorie sono fortuna, dieci vittorie sono bravura nel preparare la partita che conta.
  18. Mi spiace, o immenso Lippi, ma uscire ai gironi di Champions vincendo una sola partita e spuntandola sul Maccabi per la differenza reti non credo proprio sia "ottenere il massimo". Poi è vero che in campionato non ha fatto male: ha fatto più o meno come le altre, Napoli escluso. Con una rosa buona ma non eccezionale, Inzaghi è praticamente in finale di Champions (che la vinca, non voglio nemmeno pensarlo).
  19. Certo, siamo d'accordo che rispetto alla persona media ha avuto una vita fortunata: ha fatto il lavoro dei suoi sogni, è stato compagno di grandi campioni, ha avuto una discreta fama, si ritirerà dal calcio a poco più di trent'anni con guadagni che tanti ingegneri e avvocati non vedono in una vita intera. La sfortuna ce l'ha avuta se lo confrontiamo con altri del suo mondo.
  20. Mi dispiace per lui, mi sembra un bravo ragazzo e spero che torni presto in campo. Tuttavia una squadra di calcio di alto livello, con tanti impegni nazionali e internazionali, deve anche guardare ai dati di fatto, e per De Sciglio non sono molto incoraggianti. Partite saltate per infortunio: stagione 18/19: 7 19/20: 13 20/21: 13 21/22: 13 22/23: 22 finora Nella vita ci vuole anche fortuna, e a lui è mancata; mi dispiace davvero, nel 2022 si era anche ridotto lo stipendio per restare da noi. Va benissimo aspettare il suo rientro e tenerlo fino alla scadenza del contratto nel 2025. Poi però bisogna davvero salutarsi, con tanti ringraziamenti e auguri.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.