
Txarren
Utenti-
Numero contenuti
8.124 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Il problema è che abbiamo "giocato"...ma se Nico sbaglia due verticalizzazioni che mettevano l'uomo in porta, i cross sono tutti sbilenchi, si attacca il promo palo senza mai avere un uomo sul secondo hai voglia a "giocare"
-
Sui calcio d'angolo della Roma io sì
-
Anche terzi. Facendo un campionato normale saremmo sui 62 punti adesso più o meno
-
Ti sbagli, te ne intendi di ippica?
-
Ciao Thiago, come va?
-
Pareggiante quantomeno
-
In realtà DEVE farlo se vuol fare il portiere alla Juventus. Ti dò per certo che Tacconi la bloccava ma lui aveva le mani come un ombrello, Zoff pure presa d'acciaio. Buffon e gli altri la palla sarebbe finita almeno a 2 metri dall'attaccante. Cmq non è Digre il problema qui.. passiamo a capire che ha Cambiaso piuttosto che sembra me dopo due crociati rifatti
-
Scusa ma poteva tenere Perin titolare senza buttare i soldi sul pide de oro dei portieri
-
Esiste un ripresa frontale della parata. Il tiro è abbastanza centrale e si vede proprio la fatica delle gambone di cemento che non danno forza allo slancio della parata. Non ti piccare, cerca un portiere tuo amico e chiedi a lui. Poi non è un errore, o una papera, ma nessun portiere da Juve da Combi, Tacconi, Peruzzi senza scomodare Buffon o Zoff prende quel gol
-
Ma pure Perin senza scomodare chi lotta per il triplete in Catalogna
-
Ma ci credo poco che sia colpa di Motta. Di Gregorio se ne parlava che c'era ancora Allegri. Penso sia farina di camole dello chef
-
È da 5 fosse anche solo per l'uscita a vuoto su Mancini nel primo tempo. Dai dai male. Capita
-
Ti dirò oggi insufficienza solo per Muani, Cambiaso (irriconoscibile) e Di Gregorio (oltre al gol, due uscite brutte e diversi rilanci pessimi, e dovrebbe essere il suo forte)
-
Male male Di Gregorio stasera. Altre volte ha fatto bene. Si vede che non è abituato a giocare con i difensori lontani da lui, come accade nelle grandi squadre.
-
Bertrand Russell, filosofo e saggista conosciuto principalmente per la "Storia della filosofia occidentale" su cui hanno studiato filosofia generazioni di studenti